Radio migratoria allodole 2022/23 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ATC LI 9
come per la scorsa domenica mi accodo a MAU....stessi posti e stesso resoconto....anch'io ho visto tante lodole...verso le 9 un branco enorme e poco consueto per il nostro litorale...erano oltre cento...passato dritto senza curare niente ....visti anche altri branchi anche se molto meno numerosi...e anche per me poco curanti al gioco....buona puntata dalle 9.30 alle 10.30....poi rimasto fino alle 13 senza vedere altro....al lordo di qualche padella e le gabbie che quest anno sono piuttosto silenziose....è stata una buona giornata e anche un buon carniere....
colombi un passo continuo....intorno alle 16...ero a casa in giardino e cotinuavano ancora a passare
 
Vediamo se questo fine settimana venti permettendo sarà la volta buona.....comunque care lodole Sappiate che anche se alte incuranti e svogliate MAU e LODOLA66 non mollano
 
Leggo che gli amici MAU59 e lodola 66 hanno visto un bel po di allodole giovedì in ATC LI 9, anche se poco propense a curare ai giochi. Che dire, c'ero anch'io in quelle zone, ospite disarmato di conoscenti. Non so, forse è proprio questione di affili perchè io stimo di essermi trovato leggermente più a sud rispetto a loro e di lodole ne ho viste proprio pochine. Aldilà di questo e dato che sono le quattro e trenta e sono già inutilmente sveglio da un'ora e mezza, consentitemi un paio di considerazioni. La prima è che io mi sono fatto la convinzione che un buon passo di allodole noi lo vediamo ogni 5 o 6 anni quando vengono a coesistere diverse circostanze favorevoli quali un ottimo risultato delle covate, le condizioni meteo e altro che non so. La seconda è che per continuare ad esercitare la nostra caccia con i richiami vivi c'è bisogno di catture. Non serve essere ipocriti, gli allevatori non esistono più o perlomeno non se ne trovano. Le lodole nelle gabbie invecchiano e purtroppo muoiono. Le femmine che tengo per la bresciana, vecchiarelle come me, mi guardano dal fondo del tunnel verticale e mi implorano di essere poste a riposo. Così, una tecnica che dovrebbe essere salvaguardata come patrimonio dell'umanità alla pari ad esempio dei trabucchi (retoni per noi) va a sparire. E' già sparita, in pratica. Forse i pesci sono figli di un dio minore e non meritano la accanita e fallace tutela che si applica alle allodole. Chi si occupa di ambiente dovrebbe lavorare perchè in tutta europa ci siano ampie fasce di territorio coltivate a strame sfalciata nei periodi giusti dove la lodola sopravvive e si riproduce. Non fate morire una forma di caccia che è storia, cultura, tradizione. Sono altri i fattori che impattano sul calo delle specie selvatiche. Rendiamo possibili le catture, in modo che chi vuole possa continuare con la caccia tradizionale. Storia e cultura che si perdono per perseguire forme di tutela lontanissime dal poter ottenere un qualsiasi risultato. Ci (mi) faranno smettere, Ma le lodole continueranno a sparire.
 
Scrissi una lettera, con i tuoi stessi contenuti, in primavera all'Anuu....mi risposero tra le righe, prova coi tordi.... aggiungo io, finché dura!
 
ATC LI 9
scrivo dal capanno...tanto non c'e altro da fare
scirocco piuttosto forte rende impossibile questa caccia...
visti tre branchetti che non hanno mínimamente curato infastidite dal vento...e qualche altra solitària che girella sui campi...anche oggi è andata....purtroppo visto il meteo non promette niente di buono nemneno per domani
 
ATC LI 9...confine GR
venti da sud molto forti, alle 6,30 decido che qui è impossibile cacciare, mi sposto...
ATC LI 9... confine PI
ok niente vento, alle 10 decido di smontare un pò perchè si è alzato il vento e un pò perchè non ho nemmeno visto un'allodola volare in cielo!!!
Che tristezza al 22 di Ottobre
 
Oggi pomeriggio fine lavoro mi piazzo 2 orette per tirare 2 fucilate s qualche allodola ma nienteeeee 5 passate fugate come beccaccini tacci loro
l unica cosa abbondante il vento teso rumoroso e afoso quello nn ha mai smesso di farmi compagnia
 
hai già scritto tutto te....e questa che hai de descritto correttamente è la giornata di oggi.
aggiungo solo che oggi il vento non ci ha disturbato, quindi c'e di che preoccuparsi.....domani un impegno di lavoro mi terra' lontano dal capanno....ci riprovo mercoledi
 
io ho portato le gabbie in atc 14. Mi sa che la giornata nuvolosa non ha giovato più di tanto a far cantare i miei richiami. Comunque allodole viste pochine, anche se i venti erano orientali. Stamani telefono in Questura per chiedere se il mio pda è pronto.
 
È vero che ormai faccio la caccia alle allodole "a tempo perso", senza più richiami vivi e quasi esclusivamente a skizzo per rimediare qualche spiedata, MA se passassero le vedrei ugualmente nel mio perenne vagare tra le piane abruzzesi e viterbesi. Invece c'è stata una bella buttata una diecina di giorni fa delle cosidette "montagnole" raggruppate in branchi anche consistenti in alcune pasture che mi hanno permesso discrete "sparicchiate" quelle 2/3 volte che mi sono dedicato -compreso sabato- per il resto non si vede passare nulla, ne allodole, ne altro uccellame minore, praticamente un deserto e sono uscito con regolarità tutti i giorni consentiti. Vedremo prossimi gg quando chiusa la quaglia mi dedicherò con più assiduità alle allodole. Speriamo come è successo gli anni scorsi che a fronte di un mese di ottobre deludente ci sia un mese di novembre pieno dei voli e del trillare delle allodole. Ibal a tutti gli appassionati di questo piccolo migratore specie a chi fa ancora questa caccia come la si dovrebbe fare da appostamento con i richiami vivi, allodolette ali girevoli, macaco e quant'altro
 
ATC LI 9 scrivo per non piangere😂ma anche stamani 💩💩in tutta la mattina viste 4 e dico quattro allodole è una decina di pispole sentito qualche sporadica fucilata fino alle 9 poi silenzio venatorio😩
 
Ciao Mau59, se ti può essere di conforto... caccio in zone ove, quando ancora si poteva fare senza tutte ste restrizioni anche partendo verso la mezzanotte non era sicuro di trovare i posti migliori per il passo delle allodole ed in ogni caso, a giorno, ogni riquadro di terreno era occupato da minimo un capanno. E tutti alla fine il mazzetto loro lo riportavano. Dal primo ottobre sono andato sempre e cmq 3 volte a settimana e girando per le quaglie mai e dico mai fino ad ora ho visto una punta di passo di allodole o altro cellettame vario. In vero come ogni anno in queste zone qualche bella buttata di allodole "montagnole", ovvero nate nelle montagne circostanti, c'è stata, ma quelle come sai, si abbrancano anche numerose nelle pasture migliori e non volano quasi neanche se le calpesti. Come ho già scritto hanno permesso anche soddisfacenti carnieri MA non sono certo quello splendido spettacolo che sono le allodole di passo. Ancora c'è tempo ma certo è dura ripartire ogni volta solo con le speranze. Speriamo a sto punto che si ripeta la storia degli anni precedenti, che a fronte di un deludente mese di ottobre abbiamo avuto un più che soddisfacente mese di novembre ed anche oltre. Daltronde il bello della caccia, specie ai migratori, è anche l'imprevedibilità.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto