Radio migratoria "ALLODOLE" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
passo sempre piu scarso ? ma dove ***** devono andare sti animali che il loro habitat è stato ormai distrutto le stoppie non esistono piu diserbanti e veleni ovunque dove non vi sono veleni ci sono pannelli lentamente nel tempo gli animali si sono abituati a passare da altre zone Romania Bulgaria Albania paesi poveri dove veleni e diserbanti costano troppo e quindi non li usano questo è questo è il vero motivo per cui il passo non esiste ormai piu se poi ci si mette di mezzo anche il meteo il gioco è fatto
 
buonasera ed un saluto a tutti.......
è da un po' di tempo che vi seguo ma è il primo msg che scrivo.......io quest'anno dal 7\10 fino a sabato ho fatto quasi tutte le mattine all'altopiano del fucino, varie zone.........non ricordo particolari giornate di passo, come accaduto in anni precedenti, cmq quasi sempre una buona presenza di allodole, tant'è che con buoni richiami e costante pazienza ho passato giornate divertenti con un buon numero di catture.........niente di eccezionale si intende, ma costante presenze e un numero discreto di curate specialmente in tarda mattinata......
ma il mio intervento è soprattutto per fare una considerazione relativamente alle assurde restrizioni che hanno imposto quest'anno in molte regioni d'italia.....non so come hanno fatto solo a pensare di inserire il limite giornaliero delle 10 allodole e delle 50 annue.....io faccio oltre 250 km al giorno per raggiungere i posti di caccia -vivo a terni-, curo e mantengo tutto l'anno i richiami vivi, ho speso non so quanto nel corso degli anni in giochi ed aggeggi vari, che spesso modifico e sostituisco per pura passione e divertimento, vivo un paio di mesi l'anno sui "campi" e sogno per il resto dell'anno le giornate di passo ottobrine, non so quanti sacrifici, anche economici, ho fatto per questa splendida passione ed in particolare per questo tipo di caccia che preferisco in assoluto.......poi rischio ogni giorno la multa per un assurdo limite giornaliero, quando in altri paesi c'è gente che specula sulla nostra passione, ed in altre regioni contigue -anche nella stessa mia umbria- esistono limiti di carnieri differenti....sarei e sono stato sempre il primo a limitarmi nelle giornate di passo particolari e ritengo che già il limite precedente delle 20 catture giornaliere fosse accettabile.......10 allodole al giorno mi sembra un limite quanto meno inopportuno, anche in considerazione del limite temporale della caccia alle allodole, ma temo che sia solo il primo passo verso una futura esclusione di questa tipologia di caccia da quelle praticabili........
 
Io non vorrei contraddirvi ma il passo di allodole di quest'anno non ricordo di averlo mai visto. Quasi un mese e mezzo di passo con fasi più acute verso il 20-21 ottobre e poi ogni giorno che si poteva uscire ho sempre sentito allodole in aria. Piccoli branchetti che sono sempre passati ma non si sono fermati.
 
Purtroppo quest'anno la migrazione delle allodole è stata abbastanza scostante, in alcune zone si sono viste in altre no, sicuramente non è stato un anno eccezionale da poter ricordare.

Ormai siamo agli sgoccioli della stagione, ancora un paio di uscite e poi facciamo riposare le bimbe :) in attesa di una nuova alba!
 
buonasera ed un saluto a tutti.......
è da un po' di tempo che vi seguo ma è il primo msg che scrivo.......io quest'anno dal 7\10 fino a sabato ho fatto quasi tutte le mattine all'altopiano del fucino, varie zone.........non ricordo particolari giornate di passo, come accaduto in anni precedenti, cmq quasi sempre una buona presenza di allodole, tant'è che con buoni richiami e costante pazienza ho passato giornate divertenti con un buon numero di catture.........niente di eccezionale si intende, ma costante presenze e un numero discreto di curate specialmente in tarda mattinata......
ma il mio intervento è soprattutto per fare una considerazione relativamente alle assurde restrizioni che hanno imposto quest'anno in molte regioni d'italia.....non so come hanno fatto solo a pensare di inserire il limite giornaliero delle 10 allodole e delle 50 annue.....io faccio oltre 250 km al giorno per raggiungere i posti di caccia -vivo a terni-, curo e mantengo tutto l'anno i richiami vivi, ho speso non so quanto nel corso degli anni in giochi ed aggeggi vari, che spesso modifico e sostituisco per pura passione e divertimento, vivo un paio di mesi l'anno sui "campi" e sogno per il resto dell'anno le giornate di passo ottobrine, non so quanti sacrifici, anche economici, ho fatto per questa splendida passione ed in particolare per questo tipo di caccia che preferisco in assoluto.......poi rischio ogni giorno la multa per un assurdo limite giornaliero, quando in altri paesi c'è gente che specula sulla nostra passione, ed in altre regioni contigue -anche nella stessa mia umbria- esistono limiti di carnieri differenti....sarei e sono stato sempre il primo a limitarmi nelle giornate di passo particolari e ritengo che già il limite precedente delle 20 catture giornaliere fosse accettabile.......10 allodole al giorno mi sembra un limite quanto meno inopportuno, anche in considerazione del limite temporale della caccia alle allodole, ma temo che sia solo il primo passo verso una futura esclusione di questa tipologia di caccia da quelle praticabili........


Se è da un po' che ci segui dovresti sapere benissimo il perché di questa limitazione sull'allodola.....
Così come dovresti sapere che la battaglia x i prossimi anni sia quella di mantenerla tra le specie cacciabili....
 
Mah, che dire sicuramente per me non è stata un'annata eccezionale, comunque a conti fatti non è stata inferiore a quella precedente, sono pienamente d'accordo che l'habitat per far fermare questi animali è sempre più ridotto o quasi inesistente per ultimo quest'anno anche il meteo ha messo del suo... comunque speriamo il prossimo anno di poter di nuovo esercitare questa splendida caccia e che male che vada ... vada come quest'anno.
 
passo sempre piu scarso ? ma dove ***** devono andare sti animali che il loro habitat è stato ormai distrutto le stoppie non esistono piu diserbanti e veleni ovunque dove non vi sono veleni ci sono pannelli lentamente nel tempo gli animali si sono abituati a passare da altre zone Romania Bulgaria Albania paesi poveri dove veleni e diserbanti costano troppo e quindi non li usano questo è questo è il vero motivo per cui il passo non esiste ormai piu se poi ci si mette di mezzo anche il meteo il gioco è fatto

Pienamente d'accordo! questi sono i veri motivi.

- - - Aggiornato - - -

Andrà sempre peggio. In due in Albania hanno preso 800 allodole. Una squadra di Forlì circa 6.000, sempre in Albania. Ecco il motivo del mancato o quai nullo passo. Questo è quello che ho saputo io. Chissà quante altre squadre hanno fatto dei stermini.

Assolutamente non sono le stesse rotte e sonon dei filoni differenti chi passa di la non passa da noi.

Però sono assolutamente d'accordo con te sui numeri che sono realmente vergognosi!
 
Radio migratoria "ALLODOLE" 2013/2014

Quelle che passano al nordest, seguono la linea baltico ( Polonia Ungheria Russia occidentale e Scandinavia ) mentre dall'Abruzzo in giù in particolari condizioni di vento arrivano anche quelle rumene ...

Comunque il bota é il massimo esperto in materia ..
 
buonasera ed un saluto a tutti.......
è da un po' di tempo che vi seguo ma è il primo msg che scrivo.......io quest'anno dal 7\10 fino a sabato ho fatto quasi tutte le mattine all'altopiano del fucino, varie zone.........non ricordo particolari giornate di passo, come accaduto in anni precedenti, cmq quasi sempre una buona presenza di allodole, tant'è che con buoni richiami e costante pazienza ho passato giornate divertenti con un buon numero di catture.........niente di eccezionale si intende, ma costante presenze e un numero discreto di curate specialmente in tarda mattinata......
ma il mio intervento è soprattutto per fare una considerazione relativamente alle assurde restrizioni che hanno imposto quest'anno in molte regioni d'italia.....non so come hanno fatto solo a pensare di inserire il limite giornaliero delle 10 allodole e delle 50 annue.....io faccio oltre 250 km al giorno per raggiungere i posti di caccia -vivo a terni-, curo e mantengo tutto l'anno i richiami vivi, ho speso non so quanto nel corso degli anni in giochi ed aggeggi vari, che spesso modifico e sostituisco per pura passione e divertimento, vivo un paio di mesi l'anno sui "campi" e sogno per il resto dell'anno le giornate di passo ottobrine, non so quanti sacrifici, anche economici, ho fatto per questa splendida passione ed in particolare per questo tipo di caccia che preferisco in assoluto.......poi rischio ogni giorno la multa per un assurdo limite giornaliero, quando in altri paesi c'è gente che specula sulla nostra passione, ed in altre regioni contigue -anche nella stessa mia umbria- esistono limiti di carnieri differenti....sarei e sono stato sempre il primo a limitarmi nelle giornate di passo particolari e ritengo che già il limite precedente delle 20 catture giornaliere fosse accettabile.......10 allodole al giorno mi sembra un limite quanto meno inopportuno, anche in considerazione del limite temporale della caccia alle allodole, ma temo che sia solo il primo passo verso una futura esclusione di questa tipologia di caccia da quelle praticabili........

al fucino hai tirato perchè lo scirocco ha tirato tutto il mese , se tirava nord tiravi un quarto , da sempre noi allodolari del centro a scirocco si andava al fucino ( quando l atc te lo davano ) e sulla costa col nord .
io ormai ho scelto di cacciare nelle campagne romane a 1 km da casa , mi diverto non ho confusione intorno e niente controlli .
a conti fatti perdo qualche allodola ( dipende) ma guadagno in sonno e benzina .
 
concordo in pieno quello che dici sul fucino con lo scirocco e la costa con la "tramontana".........tutti gli anni passati ho cercato di alternare la piana del fucino con la costa laziale -anguillara, tragliata, fiumicino, -atc rm1-, cercando di "prevedere" i venti, a volte riuscendo, a volte prendendo belle "purghe", ma questo è il bello della caccia.......l'anno scorso, per l'assurda vicenda dell'abruzzo -allodola e quaglia chiusa durante la stagione- sono andato sempre verso il mare ed è stata una stagione anch'essa abbastanza buona......come più volte detto in questo forum, sono i richiami vivi -soprattutto-, la pazienza e la costanza che fanno la differenza.........prima o poi in ottobre - metà novembre qualcosa passa, prima o poi le allodole ferme un "voletto" lo fanno.........il problema è l'altro.......quanto tempo ci consentiranno di continuare a fare la caccia all'allodola???? ogni anno la vedo più scura........speriamo bene...
 
passo sempre piu scarso ? ma dove ***** devono andare sti animali che il loro habitat è stato ormai distrutto le stoppie non esistono piu diserbanti e veleni ovunque dove non vi sono veleni ci sono pannelli lentamente nel tempo gli animali si sono abituati a passare da altre zone Romania Bulgaria Albania paesi poveri dove veleni e diserbanti costano troppo e quindi non li usano questo è questo è il vero motivo per cui il passo non esiste ormai piu se poi ci si mette di mezzo anche il meteo il gioco è fatto
verissimo sono d'accordo!!!
 
Quelle che passano al nordest, seguono la linea baltico ( Polonia Ungheria Russia occidentale e Scandinavia ) mentre dall'Abruzzo in giù in particolari condizioni di vento arrivano anche quelle rumene ...

Comunque il bota é il massimo esperto in materia ..
infatti avrai notato che con li scirocco sono passate in abruzzo e scivolate in puglia evitando l appennino .
 
nella mia provincia (pisa), mi sento di affermare con ragionevole certezza che passo non c'e' praticamente mai stato, se non un paio dei giornate un pochino piu' ricche.....
concordo con tutto quello che ' stato scritto in precedenza.....da noi sempre meno ma soprattutto non si ferma piu' niente.....coltivazioni sempre piu' intensive fanno si che i terreni non siano piu' adatti a ospitare le ns care lodole...
sul limite...vabbe' se n'e' parlato tanto.....vanno accettate...va da se pero' che i nr che si fanno nell'est europa fanno parecchia rabbia......anche se ormai e' arcinoto (prima che qualcuno si risenta) che non sono le ns rotte migratorie....sul rischio di chiusura....il solo parlarme mi intristisce...per questo non ci volglio nemmeno pensare
 
In diretta dal capanno, qualche allodola dalle 10 alle 11 si ė vista, fatte 30 in due con delle buone curate sui richiami, riproviamo domani :)
 
Cavolo bene dai....mio padre e stato al capanno fino alle 10.30 e ne ha fatta una che ormai aveva pure la residenza in campagna qua.....speriamo in domani se qualcosa si muove la
 
Oggi fatte 14 allodole, nessuna di passo solo stanziali per la verità sono molto poche quelle presenti, la scorsa settimana sono partite esattamente mercoledì, questo nella bassa Bergamasca vicino provincia di Cremona, annata balorda ma se guardiamo il tempo del mese di ottobre non è stato mai favorevole vento e perturbazioni continui.
Sono un dilettante, uso una decina di allodole canterine, più quattro presicci giovani ma non fanno nulla, metto una giostrina ali battenti e rotanti e uso il fischietto ma ora meglio lasciar fare alle gabbiette.
IBAL a tutti
 
Max beato te...qui fuori fino a mezzogiorno ...fatte due per sbaglio...

Giovy questa annata é strana, mi sono divertito quasi di più in questi giorni di Novembre che in tutto il mese di Ottobre, considera che pure io come voi sono sotto del 20% rispetto alla passata stagione che per me era la peggiore degli ultimi 10 anni ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto