Radio capanno 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cappotto anche per me, se può esservi d'aiuto, quest'anno è un anno di m...da quindi è inutile piangerci sopra, andrà meglio il prossimo anno. Certo se il prossimo anno sarà ancora così , prima di rinnovare la patente ci penserò attentamente.
saluti amedeo
 
quanta passione che ci vuole, ahahahah..........sapevo che in giro c'era poco, ma comunque ha meritato andare a caccia anche solo per uscire dal nebbione buio che sta' avvolgendo pistoia in questi giorni, in montagna invece giornate bellissime e apparte un po' di leggera brina la mattina presto, temperature gradevoli per il periodo, purtroppo senza uccelli, sabato visto 1 ts e 4/5 merli cattivi, alle nove un merlo si e' suicidato per salvarci il cappotto, ieri decisamente peggio, visto nulla e c'ha salvato una ghiandaia all' ultimo minuto, mercoledi' si ritenta solo per l' onor delle cesene in gabbia che se lo meritano, son delle macchine da guerra pur non avendo ancora visto in pianta una loro simile, credo sara' l' ultimo giorno, poi iniziero' a calar la luce........
 
riassunto del week...sabato 2ce...ma è stata una super giornata di sfiga..se tutto andava nel verso giusto 4 o5 ce si potevano anche fare.....ieri 1ce..viste altre 4 o 5 ma non vogliono sapere di entrare nell'appostamento...qualche ce...c'è in giro...purtroppo se ne stanno un po' più in là e non arrivano fino al mio appostamento per la cronaca un appostamento (nella mia zona) molto buon per ce..sabato 18 e ieri 7...quindi è ragionevole pensare che qualcosa in giro ci sia..non molto ma c'è..se magari facesse un po' più di freddo e una qualche spruzzata di neve forse.....
 
a proposito di calar la luce...i bottacci hanno già perso penna....i sasselli iniziano e gli ho messo il maestro...da giovedì inizio a calare anche alle cesene...e al capanno ci andrò senza gabbie.......ieri il mio socio è salito e ha fatto 2 ts...totale 82 ts e 20 ce................
 
oggi andato al lavoro ma il parente è salito ha staccato tutto alle 9.30 per andare al lavoro, alla fine fatti 5ts ma raccolti solo 3 (quest'anno non solo è una m**da ma manca anche il cane :( malato), qualcosa ha visto poco dopo le 8 sono venuti alcuni spiccioli ma si sono messi bassisimi sulle gabbie e niente, poi visti a un gruppo di 7 e fatto uno e poi c'era un bel gruppone di una 20-ina ma che è la in pastura da diverso tempo e non sono venuti ai richiami...va detto che c'erano a rompere anche un paio di cacciatori che giravano nella zona...comunque dai...io adesso posso riandare solo sabato..speriamo che i richiami reggano...oggi sono ancora andati benone.............MA LE CESENE DOVE SONO?????
 
Oggi non sono andato, il mio socio Stefano alle 8,30 aveva fatto 3 sasselli e ne aveva visto 6 -7. O io o lui il capanno si cerca di lasciarlo mai solo ..Però lui vede più di me, mi sa che ha i sasselli migliori ..però io ho il socio migliore ...siamo pari ...
 
sono tutti sasselli NON DI NIDO ed avendo notato che in una batteria i sasselli (non tutti ....ma tanti ) specialmente tra la prima e la seconda muta spesso cambiano verso e cercano di imitare quello che sentono di più.....di conseguenza..............quelli che hanno un verso che non mi piace....ect ect...lo faccio da alcuni anni con risultati devo dire più che buoni...........
 
sono tutti sasselli NON DI NIDO ed avendo notato che in una batteria i sasselli (non tutti ....ma tanti ) specialmente tra la prima e la seconda muta spesso cambiano verso e cercano di imitare quello che sentono di più.....di conseguenza..............quelli che hanno un verso che non mi piace....ect ect...lo faccio da alcuni anni con risultati devo dire più che buoni...........
Questa non la sapevo! Bene a saperlo
 
sono tutti sasselli NON DI NIDO ed avendo notato che in una batteria i sasselli (non tutti ....ma tanti ) specialmente tra la prima e la seconda muta spesso cambiano verso e cercano di imitare quello che sentono di più.....di conseguenza..............quelli che hanno un verso che non mi piace....ect ect...lo faccio da alcuni anni con risultati devo dire più che buoni...........

è il mio problema... mi ritrovo con tutti i ts che cantano uguale,non lo sopporto.Da quello che ho capito tu vuoi che cantino tutti come il maestro?Forse sbaglio, ma idealmente vorrei avere per ogni sassello un verso diverso.Il maestro campione che clona gli allievi, non è detto che sia il piu adescante, e se anche lo fosse clonerebbe il canto ma non la credibilità ,piu primavere diverse, piu probabilità di trovare quella giusta.Il non mi piace è riferito al tuo orecchio,oppure hai notato che un determinato verso (piu note/sali scendi) è piu credibile di in verso limitato e breve? In sostanza con che criterio stabilisci il maestro?grazie
 
è il mio problema... mi ritrovo con tutti i ts che cantano uguale,non lo sopporto.Da quello che ho capito tu vuoi che cantino tutti come il maestro?Forse sbaglio, ma idealmente vorrei avere per ogni sassello un verso diverso.Il maestro campione che clona gli allievi, non è detto che sia il piu adescante, e se anche lo fosse clonerebbe il canto ma non la credibilità ,piu primavere diverse, piu probabilità di trovare quella giusta.Il non mi piace è riferito al tuo orecchio,oppure hai notato che un determinato verso (piu note/sali scendi) è piu credibile di in verso limitato e breve? In sostanza con che criterio stabilisci il maestro?grazie

la penso come te, una batteria di ts la vedo come un orchestra, dove suonano musicisti diversi con tanti strumenti diversi......
 
Notizie delle mie zone,mi dicono che tra ieri ed oggi tranne qualche merlo residuo,poi non s'è visto nulla! Sasselli chi ha fatto tanto,ha fatto un tiro...e ho sentito diverse zone (montaione,San Vivaldo,Volterra e zona delle cerbaie) vuoto assoluto!
 
la penso come te, una batteria di ts la vedo come un orchestra, dove suonano musicisti diversi con tanti strumenti diversi......
ok lorenzo...ma se trovo un ts "creduto"..sicuramente faccio imparare a tutti la sua primavera...non faresti così anche tu??che poi chi lo sà se è veramente il verso che è creduto e non proprio il ts che diciamo ha la stoffa del leader...rimarrà un mistero stè cosa....
 
ok lorenzo...ma se trovo un ts "creduto"..sicuramente faccio imparare a tutti la sua primavera...non faresti così anche tu??che poi chi lo sà se è veramente il verso che è creduto e non proprio il ts che diciamo ha la stoffa del leader...rimarrà un mistero stè cosa....

resta il problema di come faresti a fargliela imparare, che fai lo sacrifichi per fare da maestro??? io lo porterei nel periodo di caccia e sperando che gli altri gli copino il verso, altrimenti pace......
chiaramente parlo per me, che non ho la possibilita' di avere batterie numerose, diciamo che quelli che tengo, devo portarli tutti a caccia......
 
sono tutti sasselli NON DI NIDO ed avendo notato che in una batteria i sasselli (non tutti ....ma tanti ) specialmente tra la prima e la seconda muta spesso cambiano verso e cercano di imitare quello che sentono di più.....di conseguenza..............quelli che hanno un verso che non mi piace....ect ect...lo faccio da alcuni anni con risultati devo dire più che buoni...........

-----------------------------------------------------------------------
Non ho la vostra esperienza,pero'personalmente,il problema dei Sasselli che tendono a copiarsi il verso,l'ho notato solo in quelli allevati..
Questi,specie se giovani,imparano tutti i difetti possibili ed immaginabili..un mio amico ne ha uno che gli fa'anche il merlo ed e'incaxxato a bestia perche'quando l'aveva preso,faceva solo il sassello:-D
Con i presicci pero'non ho mai avuto problemi simili..pero'ripeto,non ho la vostra esperienza..parlo di quello che ho visto in 6 anni.
Ciao
 
ok lorenzo...ma se trovo un ts "creduto"..sicuramente faccio imparare a tutti la sua primavera...non faresti così anche tu??che poi chi lo sà se è veramente il verso che è creduto e non proprio il ts che diciamo ha la stoffa del leader...rimarrà un mistero stè cosa....

penso che non ci sia nessun mistero.non é il verso che è creduto ma il ts.quelli che cambiano la primavera sono le mezze cartucce non quelli giusti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto