Radio capanno 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
altro week da archiviare nell' annata di **** 2013......
sabato vento forte in alto, al capanno un po' piu' in basso era sopportabile, cacciato comunque sotto la pioggia tutto il tempo, visti finalmente i primi movimenti di sasselli un po' piu' consistenti, 3 gruppi di 6/7/8 e un paio di spiccioli, ancora qualche merlo anche se poco convinti dai richiami, han girato largo.
ieri mattina, vento della madonna e pioggia, appeso mezzora, poi alla terza volta che mi ha portato via copertine e ultime bestemmie, ho staccato e sono scappato, fatti 4 merli, cosi' e' dura anche per i nervi.....
 
Resoconto del canonico Week-end in GR6...

Premetto che per il meteo delle 2 giornate (nebbia fino alle 10 sabato, nebbia e vento da sud domenica) credo di aver visto anche troppo...

Sabato ho fatto 12 con 4 sasselli, domenica 11 con 3 sasselli, ma ripeto, erano 2 mattine che se ero vicino casa non avrei dovuto neppure appendere...

Il socio ha fatto molto meglio di me sabato principalmente con i merli, domenica poco + di me.. ma ha fatto solo un sassello in 2 gg, la differenza di quota si è fatta sentire e non assolutamente un bel segnale.....

E qui mi allaccio a quanto scriveva ZONA ALPI, la luna nuova ha fatto all'acqua, se anche NOvembre sarà sulla falsariga di Ottobre per il meteo scordiamoci pure i sasselli, almeno in Toscana....

UN saluto

Sandro
 
Al mio capanno e più in generale nelle mie zone, la situazione è desolante.
Venerdì sono salito al capanno perché dovevo sistemare un secco ed ho approfittato per portare i sasselli: alle 07:15 entro nel capanno e dopo qualche minuto noto i primi movimenti, conto 6 sasselli che vanno in pastura. Alle 07:40, visto i lavori da fare, esco dal capanno, ed i sasselli s'involano (per non tornare più), ne conto 9. Per il resto della mattinata, visto che ero in pianta a lavorare, non ho fatto molto caso, ma non mi è apparso di vederne altri.
Sabato non ha piovuto, ma in giro non c'era niente: 2 bottacci 1 merlo 1 sassello ed una padella (son stato troppo fuori col 28).
Ieri fino alle 06:30 diluviava, poi alle 07:00 non pioveva più e il cielo sembrava aprirsi, con le Grigne sgombre da nubi. Tempo 1 ora ero già nel capanno con i richiami esposti, ma il tempo si presto richiuso ed in un contesto di nuvole basse, nebbia ed anche nuovamente un pochino di pioggia, fatto e visto 1 bottaccio ed 1 sassello. Verso le 10:30 ha cominciato ad aprirsi, ma ormai era troppo tardi.
Boh non so che pensare, il tempo ci sta penalizzando sicuramente, l'entrata, segnalata da Piviere, di sasselli lato Adriatico, per noi non è un bel segnale, il fatto che in Toscana facciano a Novembre ancora molti merli e qualche bottaccio, potrebbe significare anche un ritardo del passo, quindi dare un po' di speranza, ma, se non li vediamo, in maniera consistente, Mercoledì e Giovedì..... Purtroppo con il maltempo sempre sulla coda i migratori manco si fermano, passano quel giorno, se passano, ma non rimangono sul territorio.
 
Stamattina c è andata di lusso visto il meteo... alle 5.30 c era un bel sereno dopo un ora nuvoloni e alle 10 pioggia.. fatti 4 ts e 2 merli... i sasselli 2 singoli e 2 di un branchetto di 5.. visto poco altro a parte un bel po di storni.. comunque non ci lamentiamo e aspettiamo mercoledì magari con il sole... :rolleyes:
 
Reso conto della settimana , lunedi il compare fatto carniere di merli un buon mazzo , io non stato, mercoledi io a siena per rimettere un paio di secchi,5 tiri 3 merli 2 tb giornata non male ma niente, il compare in appennino solito posto passo futa 15 tiri quasi tutti merli, vi erano un paio di sasselli ,giovedi tutti sulla futaio piu basso 9 tiri 3 merli ,3 tb, 3 sa. il compare piu alto 12 tiri tutti merli, sabato sempre futa io 11 tiri 5 merli , 6 sasselli . lui 15 tiri 10 merli ,2 tb ,3 sas., a sempre nella nebbia piu totale tranne che a siena, domenica vento impressionate da sud, , o provato ad attaccare ma mentre finvo di sistemare le gabbie con una ventata mi e partito una gabbia con uno zillo e mi a ruzzolato per 20 mt e andata bene , staccato il tutto e tornati a casa, il compare a fatto lo stesso impossibile cacciare. stamani vento costante ma molto meno di ier ma con folate che non sherzavano noi 1 tio 1 merlo visto niente , il compare 5 merli ,9,30 rimesso e a casa vi saluto per ora

- - - Aggiornato - - -

Reso conto della settimana , lunedi il compare fatto carniere di merli un buon mazzo , io non stato, mercoledi io a siena per rimettere un paio di secchi,5 tiri 3 merli 2 tb giornata non male ma niente, il compare in appennino solito posto passo futa 15 tiri quasi tutti merli, vi erano un paio di sasselli ,giovedi tutti sulla futaio piu basso 9 tiri 3 merli ,3 tb, 3 sa. il compare piu alto 12 tiri tutti merli, sabato sempre futa io 11 tiri 5 merli , 6 sasselli . lui 15 tiri 10 merli ,2 tb ,3 sas., a sempre nella nebbia piu totale tranne che a siena, domenica vento impressionate da sud, , o provato ad attaccare ma mentre finvo di sistemare le gabbie con una ventata mi e partito una gabbia con uno zillo e mi a ruzzolato per 20 mt e andata bene , staccato il tutto e tornati a casa, il compare a fatto lo stesso impossibile cacciare. stamani vento costante ma molto meno di ier ma con folate che non sherzavano noi 1 tio 1 merlo visto niente , il compare 5 merli ,9,30 rimesso e a casa vi saluto per ora

se va avanti questo meteo e le maialaaaaa
 
oggi andati i soci ma niente da segnalare 1 me 2 tb 2 ts 1 ghiandaia... la situazione si mette male specialente per i ts per le ce c'è ancora tempo. per i ts questa è la settimana decisiva
 
Come preventivato stamani ci siamo arresi. I pochi coraggiosi che sono andati al capanno hanno visto i soliti due merli o roba del genere.
Le previsioni sono pessime (tranne per giovedi/venerdi), quindi temo che anche per quest'anno (dopo il totale fallimento sui bottacci) niente sasselli.
Certo ripensare a tutti i sacrifici tra richiami e appostamenti fa veramente male.
Intanto stanotte di nuovo allerta meteo e rischio alluvione in queste zone.
Si sta passando dall'avvilimento allo sconforto più totale.
 
Come preventivato stamani ci siamo arresi. I pochi coraggiosi che sono andati al capanno hanno visto i soliti due merli o roba del genere.
Le previsioni sono pessime (tranne per giovedi/venerdi), quindi temo che anche per quest'anno (dopo il totale fallimento sui bottacci) niente sasselli.
Certo ripensare a tutti i sacrifici tra richiami e appostamenti fa veramente male.
Intanto stanotte di nuovo allerta meteo e rischio alluvione in queste zone.
Si sta passando dall'avvilimento allo sconforto più totale.
Non ti avvilire chiassello le nostre zone sono anche di pastura e qualcosa capita sempre.
 
Teoricamente hai ragione CAL.28, ma praticamente se non passano difficilmente ne vedremo poi sulle pasture...

Almeno nella maremma dove caccio io, (GR6) anche l'anno scorso ci ho finito una macchina a cercare chi non c'era...

Poi, è chiaro, la Toscana è grande e magari qualche buco giusto può esserci...ma gli anni che ne sono passati pochissimi ai giorni giusti, poi, ne ho sempre visti pochi anche dopo...

Un saluto

Sandro
 
Come preventivato stamani ci siamo arresi. I pochi coraggiosi che sono andati al capanno hanno visto i soliti due merli o roba del genere.
Le previsioni sono pessime (tranne per giovedi/venerdi), quindi temo che anche per quest'anno (dopo il totale fallimento sui bottacci) niente sasselli.
Certo ripensare a tutti i sacrifici tra richiami e appostamenti fa veramente male.
Intanto stanotte di nuovo allerta meteo e rischio alluvione in queste zone.
Si sta passando dall'avvilimento allo sconforto più totale.

Ecco...forse più importante della caccia è l'allerta meteo per tutte le comunità liguri e toscane che hanno già dato, quest'anno e gli anni passati! La caccia se vissuta con il giusto animo saprà regalarci le più vere emozioni anche in giornate magre come quelle vissute quest'anno.
Un abbraccio a tutti i Toscanacci!!!!
 
non so cosa dire se non che al peggio non c'è mai fine, il 4 novembre ho incarnierato 2 sasselli e basta ed entrambi il 31.10, sono andato sabato fatti 3m 2 tb, domenica 3tb 2 m, oggi 2m 4 tb, sasselli nemmeno visti. Oggi pomeriggio verso le 16.45 ho sentito un merlo cantare ho alzato la testa era un merlo in libertà sopra un'antenna, io penso abbia fatto confusione!
 
Mattinata in linea con le ultime....solo i soliti due bottacci e due merli fatti ancora con lo scuro....poi il nulla.....boh...non mi esprimo sui sasselli ma se non arrivano mercoledi e giovedi possiamo salutarli......
 
lo sconforto leggo nei post e' ormai nelle nostre menti me compreso ma dire che questa sara' la settimana decisiva per i sasselli mi sembra un poco riduttivo e' chiaro che la situazione e' triste ma dobbiamo avere in fondo un briciolo di speranza che qualcosa puo' accadere anche nei prossimi 15/20 giorni,sia chiaro che non sara' di certo l'annata di sasselli ma qualcuno possiamo ancora vederlo arrivare,chi potra' andare vada solo cosi potremmo sapere come sara' saluti e in bocca al lupooooo...
 
Anch io credo c sia ancora speranza..i tordi fatti sabato erano praticamente di passo e credo ne vedremo ancora anche al nord..per sasselli e cesene e un altra storia, come sempre si tratta d diversi fattori fra cui presenza di cibo, temperature e fattore culo..cioè beccare la giornata giusta per imbattersi nei pochi che passano, almeno nelle nostre zone
 
Mattinata in linea con le ultime....solo i soliti due bottacci e due merli fatti ancora con lo scuro....poi il nulla.....boh...non mi esprimo sui sasselli ma se non arrivano mercoledi e giovedi possiamo salutarli......
sono dello stesso parere.....nei miei ricordi i ts son sempre arrivati non oltre l'11 novembre..poi chissà in altre zone forse si son fatti vedere ..certo che poche unità si vedranno lo stesso ..ma la furia indipendente dai numeri se non arriva in questi giorni...io non ci spero + ..questo non vuol dire che stia adormire..anzi solitamente
aumento..
 
Dai ragazzi questi sono I gg top per I sasselli nn mollate ce quasi tutto nov dai che entrano occhio merc e giovedi...se no dopo la pertubazione ...nn so perchè ma quest anno ci credo qui in appennijo romagnolo qualcosa amici con le gabbie sab qualcuno e arrivato anche a sopra I dieci sasselli e qualche cesena:thumbup:
 
Dai ragazzi questi sono I gg top per I sasselli nn mollate ce quasi tutto nov dai che entrano occhio merc e giovedi...se no dopo la pertubazione ...nn so perchè ma quest anno ci credo qui in appennijo romagnolo qualcosa amici con le gabbie sab qualcuno e arrivato anche a sopra I dieci sasselli e qualche cesena:thumbup:


Piviere, ma Fabio 68 lo conosci, scrive qui sul forum, e' un paio di mesi che non si sente , sai qualche cosa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto