Radio capanno 2013-2014 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E io che dovrei dire allora che non ne ho presa nemmeno una di cesena e ho fatto 6ts in totale??? E ovvio che a tutti piacerebbe "fare i numeri" però io credo che ognuno dovrebbe valutare e fare i conti con la propria realtà.... Per esempio il mio capanno non è specifico per le cesene e i sasselli per cui poi potrei averne in gabbia anche 200 ma il puro risultato numerico non cambierebbe...
Non ci sono mai stato di persona a caccia nel baitel di Marasino ma conosco la zona per cui nn mi meraviglio dei numeri (che sono pure bassi tra l'altro quest'anno)...
Detto ciò se qualche buona anima mi invita a capanno ci vengo volentieri e magari riesco a prendere la mia prima cesena!

peccato che hai mancato quel sabato..te gheret de taià na pianta e per de pio sota la nef...e me so a trga da sul...arda...le mei che te rimandet a stan che ve... se no ti "ammali" subito..che le _por..e_ le, iè pegio de la mariagioana....ahahaha
 
son daccordo su tutto ma avendo una passione incredibile per la caccia alla cesena ho un "buon capanno"di solito anche se ne prendevo 1 un g 2 un'altro 0un altro però si sente qualche colpo si vedequalche rossettino di anche solo 2 o 3 ce sarei piu che soddisfatto ma quandaosi sta quasi due mesi senza vedere una cesena la passione diventa delusione e sopratutto non ho 20 ce per buon tempo ma perche io e mio padre ci teniamo a questa caccia e come ripeto non ho un capanno scarso di solito e devi avere il cambio di cesene se vuoi che cantino da nov a gennaio mentre quest'anno ....
anni fa andavo al capanno di un parente e di cesene se ne prendevi 10 in tutto l'anno non era una novità e te lo aspettavi ma quando hai un capanno per cesene e neprendi 10 non puoi essere contento anzi poi se prendo 25 merli all'anno non mi lamento sapendo di essere in un posto scarso di merli dipende tutto dalle aspettative del capanno in cui si va e poi non siamo assurdi seno col fotoperiodo potremmo appendere richiami tutto l'anno senza aspettare la stagione venatoria e pagare fior fior di soldi e il caffe si puo bere anche nel mese di luglio al capanno ma se non ci sono gli uccelli di passo come succede da due/tre anni a questa parte manca il 90% per soddisfare la passione anche a me piace appendere i tordi prima della caccia in primavera e provare ad allevare ecc pero il fine se non passano gli uccelli nel periodo di caccia tutto ciò a cosa serve? la passione non mi manca certo visto che ho pochissimo tempo libero e lo sfrutto tutto ad andare al capanno ogni fine sett per lavorare le piante ecc al mare non ci vado per tenere le ferie per la caccia quindi mi aspetto almeno un paio di mattine di CESENE scusate lo sfogo ma quando ci vuo ci vuo
 
Quest'anno è così e bisogna mettersi l'anima in pace, anche se io un pò di sasselli li ho presi e per le cesene è stato tra gli anni peggiori ma non il peggiore, d'altra parte se uno ha passione se ne fà una ragione, e il prossimo anno penso non possa andare peggio di così e io continuerò a migliorare i miei capanni perchè prima o poi qualche mattina da ricordare capiterà, non sò se l'anno prossimo o quello dopo o quello dopo ma capiterà e io voglio essere pronto per quelle mattine.., del resto l'anno scorso fu ottimo per i bottacci, di sasselli più o meno come quest'anno, merli buono, due anni fà come l'anno scorso, due buoni anni e uno pessimo ci stà....
 
forse dalle vs zone cosi l'anno scorso qui non di certo in generale io ad esempio l'anno scorso e due anni fa ho fatto ottimi carnieri di tordi visto che ho un posto buono per quelli pero amici e conoscenti si lamentano alla grande gente ha fatto meno dellameta dello standard comunque mai mollare e sul discorso di miglliorare mi piace e la penso proprio come te bravo
 
peccato che hai mancato quel sabato..te gheret de taià na pianta e per de pio sota la nef...e me so a trga da sul...arda...le mei che te rimandet a stan che ve... se no ti "ammali" subito..che le _por..e_ le, iè pegio de la mariagioana....ahahaha

[Trilly-77-24.gif] non te la perdona Alberto il taglio di quella pianta...............:D

- - - Aggiornato - - -

Jacopo ha scritto cose importanti secondo me:

Io vivo la passione venatoria con un'ottica completamente diversa, il risultato è l'ultima cosa che mi interessa. . Amo le albe mozzafiato e il quasi incontaminato contatto con la natura, l'essere a parecchi km dal più vicino essere umano.(Anche se parecchi sono sempre nei paraggi...
:D). Accudire i richiami e' la soddisfazione che mi riempie il cuore in primis, anche se a volte i risultati non sono come le aspettative ma non fa assolutamente nulla....aggiungo importante e' la passione poi il resto vien da se.......
 
[Trilly-77-24.gif] non te la perdona Alberto il taglio di quella pianta...............:D

Eh già! Ed il bello é che quel sabato che mi ha invitato non ci sono andato non perché dovevo tagliare sté pianta, ma per "colpa" (mettiamolo tra le virgolette perché se per puro caso leggesse il forum) del compleanno della moglie che ha voluto andare ai mercatini di Natale di Brunico... El Rinaldo le ré a perdér la memoria osti!!!
 
Ripeto che non si sa mai, non per impormi, assolutamente no, ho solo 15 anni e devo vedere ancora troppe cose per sembrare credibile. Ripeto perchè penso che queste righe possano risvegliare e forse emozionare leggermente l'animo di qualche capannista che l'ha vista come me: io vivo la passione venatoria con un'ottica completamente diversa, il risultato è l'ultima cosa che mi interessa. quello che AMO è l'aria fredda che ti punge il naso fuori dalla spiarola, la fiammata del fucile la mattina all'alba, gli zip nel buio, il rumore del caffe che sale, la risata sincera che si ascolta tra i muri di un bait ( spesso aiutati dal bicchiere). AMO le albe mozzafiato e il quasi incontaminato contatto con la natura, l'essere a parecchi km dal più vicino essere umano. AMO accudire i richiami e la soddisfazione che mi riempie il cuore la prima domenica di caccia quando il tordo maestro intona il suo primo canto della stagione.
 
ci sta la passione, ci stanno le fantastiche albe,il canto dei richiami la soddisfazione nel vedere risultati di tante fatiche ..[11]
ma ormai la caccia parlo ovviamente dalla mia zona
è un costoso bird watching con leggera Selezione [badair.gif]
...la caccia al capanno per me è una cosa diversa , da quello che sono obbligato a praticare in questi ultimi anni
e sinceramente a questo punto, penso che sia meglio andarci con una bella cinepresa o macchina fotografica ..
almeno ci vado come e quando decido io e im-mortalo tutto quello che mi pare
 
Se entriamo in sto clima "semi depressivo" però non ne usciamo vivi, chi me lo fa afre di spendere per la licenza tra due anni allora? me lo fa fare la passione, la passione che spinge tutti quelli che sembrano sempre sull'orlo di mollare ad andare avanti...è cosi ragazzi, siamo dei malati cronici, e la nostra malattia non guarda in faccia niente ;) ahahah
 
io vivo la passione venatoria con un'ottica completamente diversa, il risultato è l'ultima cosa che mi interessa. quello che AMO è l'aria fredda che ti punge il naso fuori dalla spiarola, la fiammata del fucile la mattina all'alba, gli zip nel buio, il rumore del caffe che sale, la risata sincera che si ascolta tra i muri di un bait ( spesso aiutati dal bicchiere). AMO le albe mozzafiato e il quasi incontaminato contatto con la natura, l'essere a parecchi km dal più vicino essere umano. AMO accudire i richiami e la soddisfazione che mi riempie il cuore la prima domenica di caccia quando il tordo maestro intona il suo primo canto della stagione.

sottoscrivo in pieno...........
 
Nel cacciare la migratoria da appostamento credo faccia parte del gioco l'alternanza di stagioni pessime/sufficenti/buone/ottime...

Nella maremma toscana (GR) dove caccio io sono almeno 5/6 anni che lamentarsi sul passo di tordi/merli sia veramente da irresponsabili, poi è chiaro che un Ottobre come quello appena trascorso non è paragonabile a quello del 2.011, ma ripeto...fa parte del gioco e quest'ultimo vale ancora alla grande la candela....

Diverso il discorso dei sasselli, le alternanze sono molto + marcate, ed il vero dramma è diventato che all'annata buona di un anno se ne alternano altre 5/6 che non sono neppure sufficienti, cioè di fatto si passa alle schedine ( 1, 2, X,)...

Ecco che in questo caso per me che caccio a 300 km da casa diventa impossibile esercitare e sono costretto a smettere il 20/11, mentre capisco perfettamente chi, avendo un capanno vicino casa, va lo stesso per pura passione....

Ma non drammatizziamo, specie per chi è giovane le prospettive devono per forza essere migliori....

Un saluto

Sandro
 
Questa mattina ricavate due ore per il capanno ( da veri malati considerando la stagione), e ne è venuta fuori un uscita niente male: 4 cesene su due gruppetti e viste altre due volte. Tornati più che contenti.
 
Questa mattina ricavate due ore per il capanno ( da veri malati considerando la stagione), e ne è venuta fuori un uscita niente male: 4 cesene su due gruppetti e viste altre due volte. Tornati più che contenti.

Ottimo!!!!
La costanza va premiata. Toglimi una curiosità, cacci in umbria?
 
Sono state dette molte verità vere, a partire dal fatto oramai accertato che la nostra è leggera follia passionale. Il nostro limite (per fortuna) è l'argomento principe cioè il passo legato a tante di quelle variabili che sfuggono a discorsi razionali. Non esiste un rapporto fra emozioni e numero dei capi, il divertimento più o meno intenso fa parte di una sfera emotiva talmente personale da procurare piacere e sollevare l'animo più o meno intensamente, è un peccato per quelli che non possono o non sanno usufruire di questa sfida continua giorno dopo giorno, andiamo avanti con fiducia giovanile, il meglio deve ancora venire.
 
Sono state dette molte verità vere, a partire dal fatto oramai accertato che la nostra è leggera follia passionale. Il nostro limite (per fortuna) è l'argomento principe cioè il passo legato a tante di quelle variabili che sfuggono a discorsi razionali. Non esiste un rapporto fra emozioni e numero dei capi, il divertimento più o meno intenso fa parte di una sfera emotiva talmente personale da procurare piacere e sollevare l'animo più o meno intensamente, è un peccato per quelli che non possono o non sanno usufruire di questa sfida continua giorno dopo giorno, andiamo avanti con fiducia giovanile, il meglio deve ancora venire.

Quoto in pieno
 
Speriamo che sto meglio arrivi....io più parlo con mio nonno e mio padre e più mi demoralizzo! i bei tempi andati ritorneranno??io ci spero e ci voglio credere altrimenti che senso avrebbe fare tutti sti sacrifici???e parlo da capannista che non ha richiami vivi....
 
Son d'accordo con tutti i discorsi, tanta passione e anche qualche delusione, anzi quest'anno per me troppe... comunque nonostante tutto anche dopo un anno così, siamo al 15 gennaio, sono al lavoro e mi girano le balle perché vorrei essere nel bait ... :)
 
forse dalle vs zone cosi l'anno scorso qui non di certo in generale io ad esempio l'anno scorso e due anni fa ho fatto ottimi carnieri di tordi visto che ho un posto buono per quelli pero amici e conoscenti si lamentano alla grande gente ha fatto meno dellameta dello standard comunque mai mollare e sul discorso di miglliorare mi piace e la penso proprio come te bravo

io sono uno di quelli, non mollo comunque! Sono in un posto valido per tordi e merli e anche di cesene, rispetto agli ultimi 2 anni: tordi la metà, merli 70% meno, sasselli 25 di canto presi 45, cesene lasciamo perdere, l'anno scorso meno 70% quest'anno sono fermo a 5 cesene in tutto ad oggi. Di bello c'è che stanno iniziando ad arrivare da qualche giorno anche in alta vallesabbia, speròm! Comunque per queste zone anno di dimenticare, purtroppo.
 
è vero negli ultimi anni poca roba , quest'anno sono poco meno di metà , però ha smesso a metà dicembre di andare al capanno..non è molto anzi, il 40% meno dello scorso anno e il 70%meno del 2008... il 2008 è stato un anno fantastico per i sasselli al mio capanno...
Se avete notizie di capanni liberi, mi fareste un enorme piacre.. potete contattarmi sluls mia mail personale [email protected]

Grazie
 
Speriamo che sto meglio arrivi....io più parlo con mio nonno e mio padre e più mi demoralizzo! i bei tempi andati ritorneranno??io ci spero e ci voglio credere altrimenti che senso avrebbe fare tutti sti sacrifici???e parlo da capannista che non ha richiami vivi....

No, non torneranno, per diverse ragioni: antropizzazione, cambiamento dei luoghi di pastura, pressione venatoria (una volta andavano per la maggior parte in pastura e chi aveva i richiami non ne aveva certamente a decine), cambiamenti climatici e questi sono i primi che mi vengono in mente. Comunque anche in passato non tutti gli anni erano buoni.
 
Sono d'accorso con Maurizio....

Qui tempi anche secondo me NON torneranno più per il semplice motivo che i turdidi non hanno + le condizioni per fermarsi nel nostro paese come avveniva decenni orsono...

Adesso una mattina è la guerra, il giorno dopo non c'è una mosca nella macchia, per non parlare delle migrazioni notturne....per cui occorre esserci e cogliere l'attimo fuggente, dopo bisogna accontentarsi del poco che rimane (almeno in Toscana è così....)

Un saluto

Sandro
 
No, non torneranno, per diverse ragioni: antropizzazione, cambiamento dei luoghi di pastura, pressione venatoria (una volta andavano per la maggior parte in pastura e chi aveva i richiami non ne aveva certamente a decine), cambiamenti climatici e questi sono i primi che mi vengono in mente. Comunque anche in passato non tutti gli anni erano buoni.

ti do ragione Maurizio ma credo che qualche annata migliore della presente e scorsa stagione si possa comunque vedere magari non da fare sfracelli ma quantomeno per divertisi saluti..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto