Radio capanno 2012-2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Ma sempre a stè cesene state a pensare....allora parlando sempre per la mia zona e quindi che vale per la mia zona a dicembre di cesene io non ne ho mai viste se non briciole o quelle che si eran fermate in alto e si abbassano per la neve....questo almeno fino a dopo natale ultimo dell'anno ed è sempre stato così anche negli anni di cesene....diverso è il discorso a gennaio perchè non ditemi che a gennaio non entrano...entrano eccome forse diversamente e spesso dal mare per poi risalire fino alle nostre zone.........quindi gennaio discorso a parte...adesso è normale non vedere niente............io a gennaio spero sempre di vedere qualcosa...poi non sempre accade.....
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

Aldo non travisare..sai benissimo anche tu la differenza che c'è tra una stagione di cesene e i movimenti di ripasso (anche se è un termine non corretto parlando di cesene) che abbiamo da metà gennaio a febbraio.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Allora non siamo marziani..ne esistono ancora... :D miscredente non credi agli influssi del gelo che arriverà?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
abbi fede abbi fede.ma per la stagione prossima
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

macche' arriva non arriva nulla di nulla allora prima e' troppo caldo tira vento da ovest mah sara' quello poi tira vento da est mah sara' quello piove troppo mah sara' quello ora e' troppo freddo mah sara' quello comincia a nevica' mah sara quello morale del sara' quello che sara' un si sa' il fatto sta' che non c'e' uccelli da pela'paraponsiponsipa' e a caccia noi si va'! scherzi a parte da qui in poi alzo le mani ma la situazione e' messa molto male.....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

tra tutti e 2 non saprei chi scegliere....ah ah......Diego certo che lo so...ma obbiettivamente ho sempre visto più cesene nel "ripasso" che col passo vero e proprio...ribadisco che parlo sempre per le mie zone di caccia..............poi comunque l'entrata tardiva in Italia tramite l'adriatico come lo chiami se non passo...anche se ovviamente per le cesene si parla di spostamenti sempre anche a novembre.....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

oggi una cesena solitaria...conconrdo con gli amici della valtrompia...anche se però a novembre mi msa che non sono movimenti erranti ma una migrazione più simile a quella degli altri turdidi..

segnalo che in Francia(zona Marsiglia) stanno facendo bene di cesene e anche di sasselli ma meglio le prime ciao
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Ma sempre a stè cesene state a pensare....allora parlando sempre per la mia zona e quindi che vale per la mia zona a dicembre di cesene io non ne ho mai viste se non briciole o quelle che si eran fermate in alto e si abbassano per la neve....questo almeno fino a dopo natale ultimo dell'anno ed è sempre stato così anche negli anni di cesene....diverso è il discorso a gennaio perchè non ditemi che a gennaio non entrano...entrano eccome forse diversamente e spesso dal mare per poi risalire fino alle nostre zone.........quindi gennaio discorso a parte...adesso è normale non vedere niente............io a gennaio spero sempre di vedere qualcosa...poi non sempre accade.....


Quoto in pieno solitamente le ultime 2 di gennaio possono essere molto buone e fare bei numeri!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mattinata stranamente sorprendente: fatti 8 ts e 3 cesene. I sasselli erano almeno in parte nuove entrate: a gruppetti e confidenti. Poi da dove siano arrivati non si sà.
Li hai pelati, erano secchi o belli grassi....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

resoconto della settimana...lunedì 3 sasselli.mercoledì 3 sasselli.. ieri 4 sasselli..richiami ancora in palla.ma di cesene nemmono l'ombra..oggi ha messo neve a 400 metri e son cazzi!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Leggendo i vari commenti mi vien voglia di far fare la muta agli uccelli e lasciar perdere fino al prossimo anno....... ultime 3 uscite non ho visto 1 uccello apparte i soliti intoccabili fringuelli.
Non so se provare anche domani o no....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mi hanno parlato di un buon movimento di animali ieri
domani si riprovera'

speriamo k tu abbia ragione fabrizio ma io sono molto scettico ormai ma la speranza è l'ultima a morire domattina si riprova [5a]
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Prima di pranzo ho potuto verificare la situazione neve al capanno....per fortuna sembra cacciabile nella speranza che stanotte non ne rifaccia; mi sento bello carico dato che da ultime notizie sembra che qualche cesena sia arrivata.....;)
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Prima di pranzo ho potuto verificare la situazione neve al capanno....per fortuna sembra cacciabile nella speranza che stanotte non ne rifaccia; mi sento bello carico.....;)
che tu ti senta carico ci si crede, ma bello t'assicuro che e' una cazzata........

- - - Aggiornato - - -

Mi hanno parlato di un buon movimento di animali ieri
domani si riprovera'
specifica un po' meglio fabrizio!!!!!!! che movimenti? che animali? zebre? giraffe?cavedani? preparo le canne?
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Io domani mattina riprovo...

Piove non dovrebbe piovere.
Il vento dovrebbe arrivare solo da metà mattina.
La neve dovrebbe cadere altrove
E i richiami cantano ancora.

Aggiungiamoci che è sabato e quindi direi che i motivi per andare ce li ho tutti[lol.gif]
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

che tu ti senta carico ci si crede, ma bello t'assicuro che e' una cazzata........

- - - Aggiornato - - -


specifica un po' meglio fabrizio!!!!!!! che movimenti? che animali? zebre? giraffe?cavedani? preparo le canne?

Si....... ma non fumartele però..... ahahah :p

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto