DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

giovy ha scritto:
se viene il bota, già che siamo in tema, gli mettiamo su anche un paio di stornelli alla griglia.....

hihihihihi bella giovy... io ho in congelatore anche un paio di pica.... :mrgreen:

CONFERMO RAGAZZI MARIO E' PROPRIO SUPER MARIO...AI FORNELLI E' COME SPIDI GONZALEZ..!! [lol.gif] ;-)
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

non so spero presto .....ragazzi non sto nella pelle fateci sapere al piu presto .IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!!!!
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

mattia ha scritto:
giovy ha scritto:
se viene il bota, già che siamo in tema, gli mettiamo su anche un paio di stornelli alla griglia.....

hihihihihi bella giovy... io ho in congelatore anche un paio di pica.... :mrgreen:

CONFERMO RAGAZZI MARIO E' PROPRIO SUPER MARIO...AI FORNELLI E' COME SPIDI GONZALEZ..!! [lol.gif] ;-)
[allah.gif] è tornato a farci visità il grande MATTIA!!!!
ben tornato vicino.....
come mai non degni più un saluto qui ai tuoi amici!!!???? [sconvolto.gif]
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

mario79 ha scritto:
mattia ha scritto:
giovy ha scritto:
se viene il bota, già che siamo in tema, gli mettiamo su anche un paio di stornelli alla griglia.....

hihihihihi bella giovy... io ho in congelatore anche un paio di pica.... :mrgreen:

CONFERMO RAGAZZI MARIO E' PROPRIO SUPER MARIO...AI FORNELLI E' COME SPIDI GONZALEZ..!! [lol.gif] ;-)
[allah.gif] è tornato a farci visità il grande MATTIA!!!!
ben tornato vicino.....
come mai non degni più un saluto qui ai tuoi amici!!!???? [sconvolto.gif]
Mattia ha il campo e le colture da stargli dietro, poi si è preso la morosa che gli ha tagliato il pc....eheheheheh.....e lui la vuole anche sposare? [sportschiri.gif] ;-)
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Niente da fare, come immaginavo.
La riunione di oggi ha partorito il classico topolino: una ulteriore richiesta al Governo di emanare le linee guida sulle cacce in deroga e una richiesta di incontrare urgentemente il dot. De bernardinis dell’Ispra per chiedere il ritiro del parere sullo storno.

Si è valutato di ritirare la deroga su istanza delle AAVV ma a quanto pare la regione ha detto che per contenere i danni era necessario permanesse vigente la stessa.

Non ho altro da aggiungere; come immaginavo era molto difficile far qualcosa per lo storno avendo da sempre richiesto la deroga con l’opzione A (danni alle agricolture).

Il passo per l’anno prossimo deve essere quello di richiedere l’opzione C (caccia tradizionale); in quel modo dovremmo essere tranquilli.
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Matte5 ha scritto:
Io so che nella provincia di forlì/cesena per giovedì si farà caccia con gli stampi, la cosa dovrebbe diventare ufficiale domani, ravenna senza stampi e altre provincie non so!


Io so che lo storno è stato dato come l'anno scorso"per intenderci"...anche ravenna mi sembra ragazzi...domani verrà reso noto....e penso già per l'apertura di giovedi....ma domani ci spiegheranno meglio.

PER IL MOMENTO E' TUTTO UFFICIOSO

SPEREM [5a]
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

morris ha scritto:
Matte5 ha scritto:
Io so che nella provincia di forlì/cesena per giovedì si farà caccia con gli stampi, la cosa dovrebbe diventare ufficiale domani, ravenna senza stampi e altre provincie non so!


Io so che lo storno è stato dato come l'anno scorso"per intenderci"...anche ravenna mi sembra ragazzi...domani verrà reso noto....e penso già per l'apertura di giovedi....ma domani ci spiegheranno meglio.

PER IL MOMENTO E' TUTTO UFFICIOSO

SPEREM [5a]
Io vi ho riportato quanto detto dalla bocca dell'Assessore.

A meno di sorprese dell'ultimore, magari celate a modi sorpresa, credo che lo storno sia cacciabile solo ed esclusivamente ai sensi della deroga beffa che noi tutti conosciamo.

Attenzione ad informarvi bene, si rischia il penale.
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Allora forse è veramente il momento che nessuno di noi tiri agli storni, e speriamo che ste bestie si mangino tutta l'uva. Vedremo poi se gli agricoltori convinceranno Errani e Compagnucci a pagare i danni. Quella degli storni, messa così, non è una deroga, è una BUFFONATA !!!!!! [violent.gif]
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Leggo Dani, e ne prendo atto.

Comunque a me hanno chiamato....."ottime fonti"...come già scritto notizie ufficiose buone che domani dovevano essere spiegate meglio.

Ma se invece è come scrivi tu e come ho letto nel link riportato è veramente un peccato per l'impegno che tante persone hanno messo per cercare di cambiare le cose.


sono deluso ed **** [censored.gif]
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Io però confermo le notizie ufficiose dell'ultima ora. Mi hanno detto che in armeria è arrivato un fax. che a Forlì
Cesena si può andare con gli stampi in plastica . Le altre limitazioni ovviamente permangono. Ci sarebbe
questa apertura ai richiami. La fonte è buona, è la stessa che 3/4 giorni prima che aprissi questo argomento già
sapeva dei cannonncini e via discorrendo. Chi ci vuole andare cmq si informi bene!
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

franz85 ha scritto:
Niente da fare, come immaginavo.
La riunione di oggi ha partorito il classico topolino: una ulteriore richiesta al Governo di emanare le linee guida sulle cacce in deroga e una richiesta di incontrare urgentemente il dot. De bernardinis dell’Ispra per chiedere il ritiro del parere sullo storno.

Si è valutato di ritirare la deroga su istanza delle AAVV ma a quanto pare la regione ha detto che per contenere i danni era necessario permanesse vigente la stessa.

Non ho altro da aggiungere; come immaginavo era molto difficile far qualcosa per lo storno avendo da sempre richiesto la deroga con l’opzione A (danni alle agricolture).

Il passo per l’anno prossimo deve essere quello di richiedere l’opzione C (caccia tradizionale); in quel modo dovremmo essere tranquilli.


Tranquillo Dany...tra un mesetto ci daranno il "contentino",così da apparire tutti "belli e buoni"...noi caproni ci dimenticheremo di tutto e aspetteremo il prossimo anno...
Cmq grazie 1000 x quelle che hai fatto e farai....io intanto ho già staccato i tagliandini dal tesserino....il 2 sarò in Provincia e consegnerò tutto....
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

morris ha scritto:
Leggo Dani, e ne prendo atto.

Comunque a me hanno chiamato....."ottime fonti"...come già scritto notizie ufficiose buone che domani dovevano essere spiegate meglio.

Ma se invece è come scrivi tu e come ho letto nel link riportato è veramente un peccato per l'impegno che tante persone hanno messo per cercare di cambiare le cose.


sono deluso ed **** [censored.gif]

Nel giornale di oggi (provincia forlì-cesena e ravenna) non c'è scritto niente di nuovo :-( , quindi rimane tutto come prima?
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

purtroppo hanno fatto un gran casino....in armeria dicono che si può cacciare con girandole e storni in plastica e che tutti lo hanno saputo da tizio e da caio....ma se non c'è nulla di ufficiale io non mi azzarderei ragazzi.

Come al solito si è fatto un gran casino.....mi scuso anche io con voi, è sempre bene postare notizie certe.
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

franz85 ha scritto:
Sono andato a controllare sul portale normativo della regione sperando di trovare quello che dicevate Voi....ribadisco, attenzione alle voci incontrollate ed infondate, si rischia il penale.

Leggete qua:

http://www.regione.emilia-romagna.it/no ... enatorie-1

Scusa ma secondo me si rischia il penale se non è stata aperta la caccia allo storno, ma se è aperta senza stampi e io caccio con gli stampi non è amministrativa?
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

francesco70 ha scritto:
franz85 ha scritto:
Sono andato a controllare sul portale normativo della regione sperando di trovare quello che dicevate Voi....ribadisco, attenzione alle voci incontrollate ed infondate, si rischia il penale.

Leggete qua:

http://www.regione.emilia-romagna.it/no ... enatorie-1

Scusa ma secondo me si rischia il penale se non è stata aperta la caccia allo storno, ma se è aperta senza stampi e io caccio con gli stampi non è amministrativa?
Ottima osservazione.

A mio avviso, essendo la specie in deroga, facente ossia parte di quelle che sono le specie protetti ai sensi della 157 del 1992, se cacciata in modo difforme a quello che è l’oggetto della deroga comporta un reato di natura penale.
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Come al solito lo stabilire se si tratta di penale o di amministrativo non è assolutamente chiaro perchè la caccia in deroga non è regolamentata dalla legge 157/92. Probabilmente dipende con chi capiti.
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Ho appena chiamato in provincia a Forlì

Nella provincia di Forlì-Cesena è uscita una delibera stamattina e
si possono cacciare gli storni
dal 1 settembre al 18 dicembre per un
numero massimo giornaliero e stagionale rispettivamente
di venti e duecento capi per ciascun cacciatore, nel
territorio ricompreso nei comuni di: Bertinoro,
Castrocaro Terme e Terra del Sole, Cesena, Cesenatico,
Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Gambettola, Gatteo,
Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Montiano, Predappio,
Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone,
con esclusione dei territori compresi tra la S.S. n. 16
“Adriatica“ e il mare.

si possono utilizzare stampi e giostre,
esclusivamente nel raggio di 100 metri da frutteti (anche solo una pianta)
e devono essere presenti sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture (anche 1 metro di cordella bianco/rossa)

Entro oggi dovrebbe uscire la stessa delibera anche per Ravenna
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Rapala ha scritto:
Ho appena chiamato in provincia a Forlì

Nella provincia di Forlì-Cesena è uscita una delibera stamattina e
si possono cacciare gli storni
dal 1 settembre al 18 dicembre per un
numero massimo giornaliero e stagionale rispettivamente
di venti e duecento capi per ciascun cacciatore, nel
territorio ricompreso nei comuni di: Bertinoro,
Castrocaro Terme e Terra del Sole, Cesena, Cesenatico,
Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Gambettola, Gatteo,
Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Montiano, Predappio,
Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone,
con esclusione dei territori compresi tra la S.S. n. 16
“Adriatica“ e il mare.

si possono utilizzare stampi e giostre,
esclusivamente nel raggio di 100 metri da frutteti (anche solo una pianta)
e devono essere presenti sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture (anche 1 metro di cordella bianco/rossa)

Entro oggi dovrebbe uscire la stessa delibera anche per Ravenna


Tè vest!

cmq non basta. penso agli specialisti di questa caccia. il frutto pendente e i sistemi dissuasori andando avanti con la
stagione saranno sicura fonte di rogne.
Volevo aggiungere, (anche solo una pianta) e (1 metro di cordella bianco/rossa) però immagino non ci
sia scritto da nessuna parte...
 
Re: DEROGA STORNO EMILIA ROMAGNA

Rapala ha scritto:
Ho appena chiamato in provincia a Forlì

Nella provincia di Forlì-Cesena è uscita una delibera stamattina e
si possono cacciare gli storni
dal 1 settembre al 18 dicembre per un
numero massimo giornaliero e stagionale rispettivamente
di venti e duecento capi per ciascun cacciatore, nel
territorio ricompreso nei comuni di: Bertinoro,
Castrocaro Terme e Terra del Sole, Cesena, Cesenatico,
Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Gambettola, Gatteo,
Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Montiano, Predappio,
Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone,
con esclusione dei territori compresi tra la S.S. n. 16
“Adriatica“ e il mare.

si possono utilizzare stampi e giostre,
esclusivamente nel raggio di 100 metri da frutteti (anche solo una pianta)
e devono essere presenti sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture (anche 1 metro di cordella bianco/rossa)

Entro oggi dovrebbe uscire la stessa delibera anche per Ravenna

Fossi in te, domattina, mi metterei in tasca il testo di questa delibera, ond’evitare ogni dubbio.

Ah, se riesci, pubblicala anche qui!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto