Radio capanno 2012-2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

26 g nel 28? alla faccia..controlla che sua bancato per quelle pressioni! io i 26 g lo sparo con il cal 20.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

ci sono anche da 31 g x li 28 e non sono magnun !!!! ma il monocanna ti salta dalle mani sparare 2 poi messe via!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Grazie gianni......purtroppo(o per fortuna) io caccio sui 1300-1400 metri, e credo che fino alle 10 di mattina la temperatura sia proprio intorno allo 0/-2........in realta ho anche qualche altra cartuccia della nobel sport m-speed da 18 grammi.......
questa la conosci?

quale mi consigli di sparare?comunque le provero' entrambe....sempre ammesso che riesco a tirare ad almeno 2 uccelli...ahahahahah

Ti consiglio una bella cartuccia in Tecna N autocostruita,se puoi farlo ti passo la dose....anche io caccio a 1300 mt...quindi collaudate.

Ricarica amico mio,ricarica...

Saluti Gianni

- - - Aggiornato - - -

ci sono anche da 31 g x li 28 e non sono magnun !!!! ma il monocanna ti salta dalle mani sparare 2 poi messe via!!!!

Se è per questo anche da 34.....ma vanno sparate con armi di nuova fattura... **psf

Saluti

Gianni
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mio padre stamattina dopo 4 cappottoni consecutivi ha optato per la caccia al piumone.... purtroppo il nostro appostamento é cosi.. finiti i bottacci finita la festa! Dovremmo trovare un appostamento per ts e ce ma dalle mie parti é come cercare un ago in un pagliaio.....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mio padre stamattina dopo 4 cappottoni consecutivi ha optato per la caccia al piumone.... purtroppo il nostro appostamento é cosi.. finiti i bottacci finita la festa! Dovremmo trovare un appostamento per ts e ce ma dalle mie parti é come cercare un ago in un pagliaio.....

tutta la nostra zona è molto valida per tordi ma pochissimo per sasselli e cesene ,a parte anni eccezzionali la caccia al capanno finisce con la fine di ottobre al massimo qualche giornata di novembre è un mese che giro con i cani e conoscendo quasi tutti i capannisti mi fermo volentieri a fare due chiacchere ,nonostante i richiami in ottima forma le cature si riducono a un paio di fucilate a mattina e in molti casi sono ancora tordi o merli ..purtroppo la zona è cosi e per poter continuare bisogna spostarsi ..
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Anche stamani fatti una decina.
Per quel che si sente in giro non mi lamento, anzi.
Ho cambiato telefono ed ho girato un filmatino con una risoluzione accettabile, come si fa a postarla?
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mercoledi 6 tiri(1 merlo 5 sasselli) su tutti animali fermi da giorni e cattivissimi.
Oggi in un altro posto 6 tiri(3 merli 1 tordo 1 sasselo 1 cesena),alle 8:30 tutto fatto,rimasto fino alle 10 e visto solo una trenata di ghiandaie!!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

una cesena ma salvato dal cappottone.....!!!!!!!!!!!!!!ma lo sento vicino........
le hanno prese tutte nei roccoli

- - - Aggiornato - - -

aspettando le cesene del friuli e quelle in pastura sopra i 2000 mt oggi nuovo cappotto,vediamo sabato poi decidero' il da farsi
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

le hanno prese tutte nei roccoli

- - - Aggiornato - - -

aspettando le cesene del friuli e quelle in pastura sopra i 2000 mt oggi nuovo cappotto,vediamo sabato poi decidero' il da farsi

Pier in pastura dove? Ah dimenticavo che su fb segnalavano migliaia di cesene nel bresciano :D

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Pier in pastura dove? Ah dimenticavo che su fb segnalavano migliaia di cesene nel bresciano :D

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

...contando quelle che hanno in gabbia tutti i cacciatori:D:D
Le cesene sono così scatenano la passione e dilatano la realtà
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

mattina deludente......salvato da un bottaccio.....posati due sasselli ma si sono messi nel fitto dell' unica pianta sempre verde e sono stati li un minuto e poi via senza curare i richiami che andavano a mille....adesso vediamo sabato ma ormai per me la caccia sul lago è praticamente finita........
 
Re: Radio capanno 2012-2013

tutta la nostra zona è molto valida per tordi ma pochissimo per sasselli e cesene ,a parte anni eccezzionali la caccia al capanno finisce con la fine di ottobre al massimo qualche giornata di novembre è un mese che giro con i cani e conoscendo quasi tutti i capannisti mi fermo volentieri a fare due chiacchere ,nonostante i richiami in ottima forma le cature si riducono a un paio di fucilate a mattina e in molti casi sono ancora tordi o merli ..purtroppo la zona è cosi e per poter continuare bisogna spostarsi ..

concordo in pieno con te
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

in effetti ieri non vedevo il monumento del golem era coperto da nubi nere e minacciose...solo più tardi ho visto che in realtà eran tutte cesene.....ma andate a farvi benedire tutti....

ahahahah, ora hanno smesso di passare a fune tutte di martedi' e venerdi', si son fermate tutte all' alto, dice, fonti attendibilissime, che in vetta all' everest, ci sian piu' cesene che neve..........attendiamo fiduciosi la discesa per il fine settimana!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Comunque, a parte il pessimismo dilagante, ieri paralavo con un utente del forum ed anche lui mi confermava di prese abbondanti di cesene ed anche di sasselli in Friuli, abitandovi vicino ed avendo amici del posto, che poi s'involino da noi è un'altra questione.
Altra considerazione, di cui vorrei avere conforto o conferma è che nel 2007 nelle nostre zone un passo forte di cesene ci fu dal 28 Novembre (mi ricordo ancora un MP di Diego che il Martedi 27, mi avvisava di ottimi movimenti di cesene in entrata) e da li si cominciò a prenderne in buon numero, a parte quelle che come quest'anno, erano iniziate ad arrivare ad inizio mese.
Viste le previsioni meteo e l'evoluzione in ambito europeo, scommetto su un movimento a fine della prossima settimana.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

in effetti ieri non vedevo il monumento del golem era coperto da nubi nere e minacciose...solo più tardi ho visto che in realtà eran tutte cesene.....ma andate a farvi benedire tutti....

Io non sono più salito negli ultimi giorni, ma settimana scorsa sono passato da croce marino (zona tra Palot e Passabocche) e ho visto un gruppo di gardene impasturate che senza esagerare saranno state un centinaio...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

E alla fine cappotto fu.....tirato ad un sassello e padellato e un altro non mi ha dato il tempo di imbracciare......ma per fortuna che almeno i richiami vanno bene così da stare bene al capanno anche se non si vede nulla....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Comunque, a parte il pessimismo dilagante, ieri paralavo con un utente del forum ed anche lui mi confermava di prese abbondanti di cesene ed anche di sasselli in Friuli, abitandovi vicino ed avendo amici del posto, che poi s'involino da noi è un'altra questione.
Altra considerazione, di cui vorrei avere conforto o conferma è che nel 2007 nelle nostre zone un passo forte di cesene ci fu dal 28 Novembre (mi ricordo ancora un MP di Diego che il Martedi 27, mi avvisava di ottimi movimenti di cesene in entrata) e da li si cominciò a prenderne in buon numero, a parte quelle che come quest'anno, erano iniziate ad arrivare ad inizio mese.
Viste le previsioni meteo e l'evoluzione in ambito europeo, scommetto su un movimento a fine della prossima settimana.

Il 2007 non lo dimenticherò mai per l'1 novembre..confermo anche l'entrata di cesene verso quella data ma furono "fuochi di paglia isolati"...gli anni di cesene (sia chiaro io parlo sempre delle mie zone) son ben altri e sopratutto a questo punto della stagione con i saccoccia già numeri importanti.
Poi se nella vitanon c'è certezza (tranne che su una cosa) figurarsi nella caccia...oltretutto perchè negare a qualcuno la speranza con quasi ancora 2 mesi e mezzo di caccia?..
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Comunque, a parte il pessimismo dilagante, ieri paralavo con un utente del forum ed anche lui mi confermava di prese abbondanti di cesene ed anche di sasselli in Friuli, abitandovi vicino ed avendo amici del posto, che poi s'involino da noi è un'altra questione.
Altra considerazione, di cui vorrei avere conforto o conferma è che nel 2007 nelle nostre zone un passo forte di cesene ci fu dal 28 Novembre (mi ricordo ancora un MP di Diego che il Martedi 27, mi avvisava di ottimi movimenti di cesene in entrata) e da li si cominciò a prenderne in buon numero, a parte quelle che come quest'anno, erano iniziate ad arrivare ad inizio mese.
Viste le previsioni meteo e l'evoluzione in ambito europeo, scommetto su un movimento a fine della prossima settimana.

mai dire mai maurizio, ma il pessimismo dilagante, non e' frutto di fantasia ma dell' ultima settimana di nulla davvero preoccupante,
di solito quando ci apsetta qualcosa di buono, le avvisaglie si vedan sempre in anticipo......
comunque stai sicuro che finche i richiami avranno un po' di fiato, dal capanno non ci si muove............
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

mai dire mai maurizio, ma il pessimismo dilagante, non e' frutto di fantasia ma dell' ultima settimana di nulla davvero preoccupante,
di solito quando ci apsetta qualcosa di buono, le avvisaglie si vedan sempre in anticipo......
comunque stai sicuro che finche i richiami avranno un po' di fiato, dal capanno non ci si muove............

Perchè avevi avuto avvisaglie prima del 07 di Novembre?
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Il 2007 non lo dimenticherò mai per l'1 novembre..confermo anche l'entrata di cesene verso quella data ma furono "fuochi di paglia isolati"...gli anni di cesene (sia chiaro io parlo sempre delle mie zone) son ben altri e sopratutto a questo punto della stagione con i saccoccia già numeri importanti.
Poi se nella vitanon c'è certezza (tranne che su una cosa) figurarsi nella caccia...oltretutto perchè negare a qualcuno la speranza con quasi ancora 2 mesi e mezzo di caccia?..

Guarda che per il sottoscritto a metà Dicembre di solito è tutto finito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto