Radio capanno 2012-2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

Con la fame che ho ti conviene pagarmi 300 euro e farla finita^^...a parte gli scherzi, di solito mi esce molto meglio comunque è una stupidata, una volta che capisci il movimento che devi fare con la lingua ti viene buono per ogni tipo di uccello; tordo, verdone, merlo, canarino, cesena , cardellino...se hai i chioccoli giusti li fai tutti dopo. Fai finta di russare, poi lo stesso movimento senza far entrare aria dal naso , poi cerca di spostare quel movimento tipo "vibrato" al centro della lingua. Non so come ti potrei aiutare^^ Vai a vedere i video dei francesi su youtube.

bravo daniel budei, dal movimeento che fai tu con la lingua tutti gli uccelli son tuoi,devi muovere bene anche il bacino pero'......complimenti ancora magari apri una stanza nel forum dove insegni.....

- - - Aggiornato - - -

a parte tutto, da cacciatori veri come va in questi periodi?
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Dove l'hai preso il chioccolo?? io li trovo solo in rete!


io ho il bottone. tempo fa misi anche la foto. ci dovrebbe essere una discussione ma non ricordo dove. comunque l ho preso su una rivista qualche tempo fa. mi sembra big hunter
 
Re: Radio capanno 2012-2013

bravo daniel budei, dal movimeento che fai tu con la lingua tutti gli uccelli son tuoi,devi muovere bene anche il bacino pero'......complimenti ancora magari apri una stanza nel forum dove insegni.....

- - - Aggiornato - - -

a parte tutto, da cacciatori veri come va in questi periodi?

Oddio...la prima parte della tua risposta è ambigua...o forse mi hai frainteso hahaha..
comunque la caccia la va...la va mal^^

- - - Aggiornato - - -

io ho il bottone. tempo fa misi anche la foto. ci dovrebbe essere una discussione ma non ricordo dove. comunque l ho preso su una rivista qualche tempo fa. mi sembra big hunter
Quello va molto bene per il tb secondo me...per il sassello io uso quello "alla francese". Capisci subito se tira o meno, perchè se lo fai bene i tuoi richiami in gabbia ti rispondono con qualche strisciata di quelle toste^^, se non se ne intendono loro!!hehehe
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Ciao Stefano, sei forte. Sempre pronto e non perdi battuta. Approfitto per augurarti buone feste. Un salutone,
DARIO
Stamani non siamo andati (da Ottobre in poi vado con Salcio) perché pioveva e sul Serra c'era nebbia. Verso le 11 mi ha telefonato un amico che abita a 3-400 metri da me e mi ha detto che in un boschetto sotto casa sua sentiva strisciare dei sasselli. Ho preso tre gabbie e sono andato e in cinque minuti abbiamo sparato a due sasselli e a un tordo.. E a volte per per vedere due sasselli si fanno km e km...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Si si, Brescia, ma non ho parenti giù di la...comunque grazie^^ Io faccio sempre certi orari...quando passano i tordi poi ho lì 10 o 11 pesabè e mi diverto tutto il giorno... Oggi ci son rimasto perchè 2 cappotti di fila non sono concepibili, anche se in verità sarei dovuto andare a mangiar fuori con degli amici. Il cappotto scampato è stata una buona giustificazione per non andarci hahahaha!!

Complimenti per costanza e per l'utilizzo del bottone!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Daniele...complimenti..io non me ne intendo di chioccoli/fischi ma il tuo verso a me piace...
senti un po...fisicamente non ti conosco...ma in una gabbietta ci stai????

scherzi a parte...spiega un po meglio la tua "tecnica" del russare...GRAZIE!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Daniele...complimenti..io non me ne intendo di chioccoli/fischi ma il tuo verso a me piace...
senti un po...fisicamente non ti conosco...ma in una gabbietta ci stai????

scherzi a parte...spiega un po meglio la tua "tecnica" del russare...GRAZIE!

la tecnica per far il tremolio è facile.come dice daniele........non hai mai provato a russare da sveglio? prova a fare il rumore di quando uno russsa. metti il bottone tra labbra e denti e prova ad immettere aria. vedrai che qualche rumore esce fuori. il problema fare una melodia che assomigli il piu possibile al richiamo.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Un mio amico mi ha riferito di discreto movimento nel senese...sia sasselli che colombacci...

A quel che dice lui, per i sasselli si tratterebbe di roba fresca..che sabato e domenica non c'era..

Ovviamente limitata solo ed esclusivamente alle zone di pastura:rolleyes: visto che lui li ha trovati alle 11 quando veniva via dal capanno dopo un rigoroso cappottone stagionale:D (tra l'altro il suo primo:) )

Ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Questa mattina fatti 3ts e un tb.
Visto nient'altro e quindi mi posso ritenere più che fortunato,vista la magra che c'e in giro.
2ts fatti con una botta soltanto[lol.gif]

Peccato solo per i richiami in netto calo..praticamente ho cacciato tutta la mattina solo con un sassello..e gli altri hanno cantato solo quando sono arrivati i migratori.

Era presente anche il mio vicino di capanno (con grandi richiami e capanno ubicato in un posto ventennale sia di pastura che di passo) ed il fatto che abbia sparato quanto me, mi dà la conferma che il posto da me scelto non è poi cosi male..per questo sono contento in vista della prossima annata.

Ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Dopo quasi un mese di assenza forzata dal capanno questa mattina sono tornato a cacciare... Con un magro risultato visto che ho fatto solamente una cesena... Le pasture che avevo appeso al capanno sono finite e sotto la pianta di agrofoglio ho trovato molti rametti rotti dalle fucilate di chi ha saputo approfittare meglio di me della presenza dei volatili al capanno... L' unica cosa che mi dispiace e che sul agrifoglio ho sempre cercato di sparare con piccoli calibri per non rovinarlo ed invece adesso e martoriato dalle fucilate...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Dopo quasi un mese di assenza forzata dal capanno questa mattina sono tornato a cacciare... Con un magro risultato visto che ho fatto solamente una cesena... Le pasture che avevo appeso al capanno sono finite e sotto la pianta di agrofoglio ho trovato molti rametti rotti dalle fucilate di chi ha saputo approfittare meglio di me della presenza dei volatili al capanno... L' unica cosa che mi dispiace e che sul agrifoglio ho sempre cercato di sparare con piccoli calibri per non rovinarlo ed invece adesso e martoriato dalle fucilate...


Eh questo è veramente un brutto gesto..a me queste cose danno veramente un fastidio che perdo la testa...manco ci sparo io sulle mie piante da pastura,che ci vadano gli altri e oltre il danno anche la beffa...Mi dispiace e nn sai quanto ti capisca..
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Dopo quasi un mese di assenza forzata dal capanno questa mattina sono tornato a cacciare... Con un magro risultato visto che ho fatto solamente una cesena... Le pasture che avevo appeso al capanno sono finite e sotto la pianta di agrofoglio ho trovato molti rametti rotti dalle fucilate di chi ha saputo approfittare meglio di me della presenza dei volatili al capanno... L' unica cosa che mi dispiace e che sul agrifoglio ho sempre cercato di sparare con piccoli calibri per non rovinarlo ed invece adesso e martoriato dalle fucilate...
_____________________________________________________________________________________________

Queste sono le cose che veramente non sopporto!!!

Mi dispiace
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Dopo quasi un mese di assenza forzata dal capanno questa mattina sono tornato a cacciare... Con un magro risultato visto che ho fatto solamente una cesena... Le pasture che avevo appeso al capanno sono finite e sotto la pianta di agrofoglio ho trovato molti rametti rotti dalle fucilate di chi ha saputo approfittare meglio di me della presenza dei volatili al capanno... L' unica cosa che mi dispiace e che sul agrifoglio ho sempre cercato di sparare con piccoli calibri per non rovinarlo ed invece adesso e martoriato dalle fucilate...


sono le cose k ti fanno girare veramente le palle quanto mi piacerebbe trovarceli .......[5a]a salve nel culo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto