RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

visto le notizie che leggo mi ritengo soddisfatto della nostra mattinata, fatti 2 tordi bottacci 2 cesene e 4 fringuelli.

Il primo tordo e la prima cesena fatti praticamente all'alba quasi ancora buio....pensavo fossero sasselli e invece di loro nessuna traccia......va bene così dai......x domani sono indeciso.....vedremo.
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anche io sono indeciso per domani, soprattutto per il vento forte che stà tirando qui, nei posti dove vorrei andare ci tira ancora più forte, io sono reduce da una mal di gola allucinante, i richiami sono partiti ora, una bella sventolata ci fà bene a tutti..
(per Lorenzo, e solo per lui, mi sono passati sopra or ora una ventina di branchi di cesene dai 100 ai 200 esemplari ciascuno e andavano verso Pistoia, hanno preso l'A1 che facevano prima......, per tutti gli altri, non è vero, ihihihih)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anche io sono indeciso per domani, soprattutto per il vento forte che stà tirando qui, nei posti dove vorrei andare ci tira ancora più forte, io sono reduce da una mal di gola allucinante, i richiami sono partiti ora, una bella sventolata ci fà bene a tutti..
(per Lorenzo, e solo per lui, mi sono passati sopra or ora una ventina di branchi di cesene dai 100 ai 200 esemplari ciascuno e andavano verso Pistoia, hanno preso l'A1 che facevano prima......, per tutti gli altri, non è vero, ihihihih)

accidenti, vado nel bolognese domani............
anche qui' tramontana e siepone di nebbia sui passi, situazione tipica da tanti uccelli sul versante emiliano, passassero , fosse stato cosi' 15 giorni fa', partivo carico come una tagliola..........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Resoconto delle ultime uscite sempre a peggiorare.
Stamani 2 merli e la peggiore mattinata di questa stagione.
Purtroppo gli uccelli(cesene sopratutto) se ne stanno in pastura in quota,e se non calano.......bisognera salire noi!!
Prevedo uscita da temporaneo domani !!!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

oggi: un merlo, un sassello, due cesene.
visto un pettirosso ed una capinera ed altra cesena sfrecciare alta sopra il capanno.
si riprova sabato
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

a leggere questi carnieri, penso che mio padre sta come un signore (detto locale); lui si lamenta sempre ma se legge quì si rianima; i suoi 3/7 sasselli li prende sempre, c'è da aggiungere 1/3cesene nelle ultime 4/5 uscite;

Mi fa piacere per il babbo, vuol dire che in zona qualcosa c'è....io tenterò sabato la sortita in montagna e domattina al vecchio capanno riparato dal vento ma le speranze di una bella mattinata sono proprio ridotte, diciamo che mi autopronostico un bel cappotto......:rolleyes:
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Oggi al mio capanno carniere da "inventario". 1 cesena, 1 sassello, 1 merlo. Bottaccio assente giustificato causa scarsa visibilita' per nebbia. Friguelli e peppole sorprendentemente e preoccupantemente non pervenuti (gnanca uno!!!!!!)!

La messa e' finita, andate in pace...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

un amico in alta valtrompia (1,400mt) ne ha fatte due...primo gruppo di 8 altre 3..poi altre 15 ma non si son fermate..
cmq sembrano piuttosto fermiccie in quota..
qui sui 1,100 un collega 2...un amico sugli 800 mt...3 sassello..
domani faccio un salto anch io, cmq dopo le 8 non si vede una mosca!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

sta tramontando con un bellissimo rosso di sera una giornata che mi ha fatto tornare la voglia
finalmente una mattina senza nebbia,dopo una settimana,appena appeso un bottaccio mi passa davanti al capanno e sparisce,e' ancora l'alba e mi si imbrocca una cesena,verso le otto ne arrivano 5 una per ramo,pam ad una fanno il giro e ritornano sulla stessa pianta pam ad un'altra,le altre tre spariscono ma ricompare il bottaccio che si e' riempito di pastura pam anche a quello
alle 10 gran chiasso delle cesene e ne arriva una,pam e giu'
poi un po' di fringuelli ed il gruppo di storni che a forza di girare si fermano e giu' due
mi sono dilungato ma era da troppo tempo che non vedevo la luce
totale 10 fucilate 4 cesene,1 bottaccio 2 storni e 4 finchetti
speriamo che con questo tramonto non cali il famoso nebbiun
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamattina niente di speciale....però visto l' andamento mi ritengo fortunato......fatta una cesena un merlo e due bottacci...dimenticavo un fringuello....poi il nulla solo qualche merlo pasturone che gironzola senza venire mai a tiro.....domani speriamo sia ancora positiva......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto