RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Turdus ha scritto:
turdide84 ha scritto:
Questa mattina siamo ritornati sulla terra...fatti 21 più qualche errroree...3 sass 5 tb e il resto merli...eravamo io e il babbo nel capanno in alto...Beh che dire...la furia è passata...un week così mai visto...ora speriamo che il tempo non ci faccia pagare tutto quello che di buono è successo quest'anno... [allah.gif]

Esatto, purtroppo è questo che mi preoccupa che le piogge non si concentrino tutte tra fine Ottobre e Novembre.
eh si non ci sono segnali buoni....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

probabilmente un buon ingresso d'uccelli anche stamattina, ho messo fuori i richiami un oretta e fino alle 7,45 non ho visto niente, poi una decina di tordi in un quarto d'ora e considerato che sono in pianura ed in mezzo al paese, non e' poco............
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

LORENZOPT ha scritto:
probabilmente un buon ingresso d'uccelli anche stamattina, ho messo fuori i richiami un oretta e fino alle 7,45 non ho visto niente, poi una decina di tordi in un quarto d'ora e considerato che sono in pianura ed in mezzo al paese, non e' poco............

Io stamattina non ho visto nulla...non sono andato presto ma dalle 8.30 alle 10.30 nada....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ozannagh ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
probabilmente un buon ingresso d'uccelli anche stamattina, ho messo fuori i richiami un oretta e fino alle 7,45 non ho visto niente, poi una decina di tordi in un quarto d'ora e considerato che sono in pianura ed in mezzo al paese, non e' poco............

Io stamattina non ho visto nulla...non sono andato presto ma dalle 8.30 alle 10.30 nada....
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] andrea.........te non vedi mai nulla, ma ndove guardi? [rire.gif]
comunque mi ha detto il babbo che era a lavoro nel vivaio che ha sentito qualche zillo per aria fino verso le 11 stamattina e anche un po' di fringuelli che fino ad ora eran latitanti.....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Turdus ha scritto:
Non fare nemmeno lo sforzo d'incrociarle perchè le previsioni non sono troppo favorevoli, forse e dico forse anche per il lasso temporale, potrebbe andar bene dopo il 1° Novembre, sperem
scusa mau, ma parli di previsioni a lungo termine? perche' a quanto ho visto, il fine settimana dovrebbe essere discreto meteorologicamente parlando..........
a proposito di ts, mi han riferito oggi di qualche abbattimento anche in pianura da queste parti tra sabato, domenica e lunedi, io per ora non so' ancora come son fatti quest'anno.......
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

LORENZOPT ha scritto:
ozannagh ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
probabilmente un buon ingresso d'uccelli anche stamattina, ho messo fuori i richiami un oretta e fino alle 7,45 non ho visto niente, poi una decina di tordi in un quarto d'ora e considerato che sono in pianura ed in mezzo al paese, non e' poco............

Io stamattina non ho visto nulla...non sono andato presto ma dalle 8.30 alle 10.30 nada....
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] andrea.........te non vedi mai nulla, ma ndove guardi? [rire.gif]
comunque mi ha detto il babbo che era a lavoro nel vivaio che ha sentito qualche zillo per aria fino verso le 11 stamattina e anche un po' di fringuelli che fino ad ora eran latitanti.....

Che vuoi che ti dica Lorè....Lunedì sui valichi non han sparato una botta e non è passato un uccello...allodole a parte che si sentivano e basta...
Stamane son stato su un passetto e idem come sopra....chiaro che con le gabbie tiri giù anche quelli altissimi ma quando passano li vedo....
Sto parlando di passo...xchè la macchia è piena di merli...tordi pochi...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

e' lo so' andrea,sto' scherzando, effettivamente e' stato un po' tutto strano......
per dirtene una, nella zona dove ho il capanno, c'e' una squadretta di bolognesi, tutti ragazzi giovani che fanno le siepi, sabato scorso avevan camminato 2 ore e visto nulla, quando passarono dal capanno e si fermarono a salutarmi, credevan che gli uccelli me li fossi portati da casa........eppure, io ne avevo visti tanti davvero........
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

LORENZOPT ha scritto:
e' lo so' andrea,sto' scherzando, effettivamente e' stato un po' tutto strano......
per dirtene una, nella zona dove ho il capanno, c'e' una squadretta di bolognesi, tutti ragazzi giovani che fanno le siepi, sabato scorso avevan camminato 2 ore e visto nulla, quando passarono dal capanno e si fermarono a salutarmi, credevan che gli uccelli me li fossi portati da casa........eppure, io ne avevo visti tanti davvero........

Ti dirò di più....Sabato e Domenica dalle parti mie tordi e merli pochi...solo colombi e colombi...anche i capanni coi richiami non han sparato tanto...
Il picco dei tordi noi lo abbiamo avuto Mercoledì e in calo Giovedì....Mercoledì x 2 ore la mattina..oltre a "zip zip" continui a buio..voletti continui di tordi e merli...Pensa che ne ho fatti 5 io alla posta e altrettanti li avrei potuti fare mentre ero a cercare quelli caduti...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ozannagh ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
e' lo so' andrea,sto' scherzando, effettivamente e' stato un po' tutto strano......
per dirtene una, nella zona dove ho il capanno, c'e' una squadretta di bolognesi, tutti ragazzi giovani che fanno le siepi, sabato scorso avevan camminato 2 ore e visto nulla, quando passarono dal capanno e si fermarono a salutarmi, credevan che gli uccelli me li fossi portati da casa........eppure, io ne avevo visti tanti davvero........

Ti dirò di più....Sabato e Domenica dalle parti mie tordi e merli pochi...solo colombi e colombi...anche i capanni coi richiami non han sparato tanto...
Il picco dei tordi noi lo abbiamo avuto Mercoledì e in calo Giovedì....Mercoledì x 2 ore la mattina..oltre a "zip zip" continui a buio..voletti continui di tordi e merli...Pensa che ne ho fatti 5 io alla posta e altrettanti li avrei potuti fare mentre ero a cercare quelli caduti...
che dirti, lo sai quali son le zone che frequento, ma apparte me, altri capanni che conosco bene, in zona vergato, castel di casio, gaggio montano ecc., ne han fatti tanti sia sabato che domenica e lunedi', e per tanti, intendo quota cacciando in 2 per capanno, eppure non siamo a tanti km, sempre bologna e', ma si sa', gli uccelli..........a capirli che gusto ci sarebbe ;-)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ozannagh ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
e' lo so' andrea,sto' scherzando, effettivamente e' stato un po' tutto strano......
per dirtene una, nella zona dove ho il capanno, c'e' una squadretta di bolognesi, tutti ragazzi giovani che fanno le siepi, sabato scorso avevan camminato 2 ore e visto nulla, quando passarono dal capanno e si fermarono a salutarmi, credevan che gli uccelli me li fossi portati da casa........eppure, io ne avevo visti tanti davvero........

Ti dirò di più....Sabato e Domenica dalle parti mie tordi e merli pochi...solo colombi e colombi...anche i capanni coi richiami non han sparato tanto...
Il picco dei tordi noi lo abbiamo avuto Mercoledì e in calo Giovedì....Mercoledì x 2 ore la mattina..oltre a "zip zip" continui a buio..voletti continui di tordi e merli...Pensa che ne ho fatti 5 io alla posta e altrettanti li avrei potuti fare mentre ero a cercare quelli caduti...
Scusa Andrea se mi permetto, ma il mio vicino di casa ha il capanno ai Casoni, poco lontano da dove sei te e sabato mattina ha fatto 31, mentre domenica non so di preciso ma un amico in comune mi ha detto che era su quei livelli.

Ti dico, ha fatto tutti tordi apparte una decina di merli, e 1 sassello…domenica non so la combinazione come fosse…

Era ai casoni, ed ha l’appostamento fisso, inoltre quest’anno ha avuto una moria di uccelli e va fuori con un paio di tordi, dei quali uno canta e qualche merlo, questi migliori...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto