RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

QUi col pare fatti 4...prima giornata veramente con poco movimento... ma era da aspettarselo con la perturbazione sulle Alpi...da segnalare la temperatura a 0° e una nevischiata dalle 8 alle 8.30....fa veramente effetto vedere ancora tutto verde, con tordi e merli che cantano e la neve che scende.... [42] Comunque agganciandomi al discorso passo...io abito in una zona parecchio disagiata e di solito con i primi freddi i tordi calano drasticamente...di solito verso il 15 ottobre...ma sono convinto che con tutto il movimento visto fino ad ora ( io sono sopra la media..) molti ci faranno ancora visita...i giorni cruciali saranno sec me merc e giove, quando il tempo ormai assestato al bello ci darà la risposta...Altra cosa positiva da segnalare e che mi rende fiducioso anche per le giornate con meno movimento è che quest'anno i tordi curano particolarmente i sorbi...sono sempre in pastura, cosa che negli anni passati è un po' mancata.... da segnalare poi la solita invasione di pettirossi, e sempre molti franghen nel week...visti anche 4-5 frosoni... Domani io non mollo e provo la prima uscita al capanno da cesene a 1400...la ho pastura anche se vederli nelle foglie è un bel casino...vedremo cm andrà... [lol.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mattinata cominciata bene, fatti 4tb in un quarto d'ora all'alba e anche nel bosco se ne sentivano degli altri, poi alle 7,00, come per incanto, il silenzio, tordi spariti dalla circolazione.....sono ricomparsi 2/3 volte dopo le 8,45, sicuramente di passo, ma molto cattivi, non venivano in pianta ma si fermavano nel fitto per ripartire subito dopo.....domani si ritenta con la speranza che cessi sto cavolo di vento, non forte ma fastidiosissimo....da segnalare le totale assenza di merli,
come del resto per fringuelli e uccelletti vari...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

allora weekend con luci ed ombre.le luci ieri dalle 6.50 alle 730 fatto 3 merli e 5 tordi.poi fino alle 9 SILENZIO VENATORIO,per ricominciare il buon passo fino alle 11.totale 14 tordi e 3 merli
le ombre:stamattina 1 bottaccio all'alba poi niente fino alle 9 .poi un po' di movimento,ma non come ieri.totale 8 bottacci ed 1 merlo
ps:visti i primi fringuelli mentre i frusoni niente.x me devono essere sempre indietro,anche xche' i miei amici che vanno a colombi non ne hanno ancora visti [42]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

qui finalmente vento cessato,si passera dall'inizio di inverno di queste giornate al ritorno dell'estate da me per martedi e mercoledi previsti 28-30 gradi per poi ricalare da giovedi che tempo strano,pero che gia sia calato il vento è un ottima cosa.....

quel che mi preoccupa che fino alla fine del mese non sono previste perturbazioni se non raffreddamenti e riscaldamenti nel giro di poche giornate è una situazione che va monitorata perche al di la delle alpi il tempo migliorera velocemente nelle prossime ore e vedremo cosa succedera..... il fascino della migrazione......
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Capanno a 1300, vento fortissimo (alle 8 stavamo già ritirando le gabbie), 2 tb in carniere.

Sento parlare di freddo, perturbazioni & company...ragazzi ricordatevi che a comandare la migrazione del bottaccio è il fotoperiodo! qui non si tratta di essere pessimisti o ottimisti ma realisti..da sempre, e parlo per la mia Provincia, entro il 10 di ottobre all'85 se non il 90% si è fatta la stagione dei bottacci, ognuno poi è libero di trarre le proprie conclusioni.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ANCHE QUI VENTO a raffiche sino le 9 poi aumentato e deciso di staccare anche per la temp di 7°..ottobre è ancora lungo..
spollo frenetico..come da giornate di furia..riapparsi anche qche merlo veramente creduloni..
poi il deserto..qualche soggetto ancora in giro ma fermi nei biancospini e pruni...
apparsi per la prima volta fringuelli visti dopo le 8 col vento che li sparpagliava una decina di bei branchetti...
mattina comunque positiva..ora il vento è calato
andiamo al lavoro e domattina .. [5a] [5a]
zeri
passo & chiudo
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Diego io la vedo esattamente come tè....e credete se volete che è da due settimane che di tordi ne passano tutte le notti...nulla di esagerato è vero, ma un passo continuo.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

GIORNATA STUPENDA VERAMENTE INCREDIBILE, ERANO ANNI CHE NON MI EMOZIONAVO COSI'!
temperatura intorno ai 5 gradi, cielo terso, leggero vento da nord in aumento durante la mattinata. Dai monti della lunigiana sembrava di poter toccare la Corsica!
E con il METEO ho finito ora parliamo di PASSO... [Trilly-77-24.gif]

UNA DELLE PEGGIORI GIORNATE DA 4 ANNI A QUESTA PARTE SICURAMENTE!
I tordi di ieri che (almeno) allo spollo si erano visti oggi SPARITI! Richiami a mille ma se non richiamavano un pò di colombi non so cosa avrebbero potuto richiamare... Appunto qualche colombo ma dicendo qualche dico due branchetti di 4 passati sul capanno e BASTA! [anzioso.gif]

Saluti!!!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Diego ha scritto:
Capanno a 1300, vento fortissimo (alle 8 stavamo già ritirando le gabbie), 2 tb in carniere.

Sento parlare di freddo, perturbazioni & company...ragazzi ricordatevi che a comandare la migrazione del bottaccio è il fotoperiodo! qui non si tratta di essere pessimisti o ottimisti ma realisti..da sempre, e parlo per la mia Provincia, entro il 10 di ottobre all'85 se non il 90% si è fatta la stagione dei bottacci, ognuno poi è libero di trarre le proprie conclusioni.
9 ottobre 2010 45 tb 10 ottobre 33 tb 11 ottobre 21 12ottobre silenzio 13 ottobre 16 14 ottobre 18 poi sempre calando non sò che dirti diego questa è la settimana della verità [anzioso.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

morris ha scritto:
Diego io la vedo esattamente come tè....e credete se volete che è da due settimane che di tordi ne passano tutte le notti...nulla di esagerato è vero, ma un passo continuo.

cosa intendi morris nn ho capito.....

diego cmq si riferiva alla zona alpi dove entro il 10 il passo è deciso per la pianura il discorso cambia
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Diego ha scritto:
Capanno a 1300, vento fortissimo (alle 8 stavamo già ritirando le gabbie), 2 tb in carniere.

Sento parlare di freddo, perturbazioni & company...ragazzi ricordatevi che a comandare la migrazione del bottaccio è il fotoperiodo! qui non si tratta di essere pessimisti o ottimisti ma realisti..da sempre, e parlo per la mia Provincia, entro il 10 di ottobre all'85 se non il 90% si è fatta la stagione dei bottacci, ognuno poi è libero di trarre le proprie conclusioni.


Se mi dici il 15 ottobre sono d'accordo anch'io, dopo si "spigola".
Statistiche degli anni passati alla mano questa è la settimana della verità.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Andre ha scritto:
Diego ha scritto:
Capanno a 1300, vento fortissimo (alle 8 stavamo già ritirando le gabbie), 2 tb in carniere.

Sento parlare di freddo, perturbazioni & company...ragazzi ricordatevi che a comandare la migrazione del bottaccio è il fotoperiodo! qui non si tratta di essere pessimisti o ottimisti ma realisti..da sempre, e parlo per la mia Provincia, entro il 10 di ottobre all'85 se non il 90% si è fatta la stagione dei bottacci, ognuno poi è libero di trarre le proprie conclusioni.


Se mi dici il 15 ottobre sono d'accordo anch'io, dopo si "spigola".
Statistiche degli anni passati alla mano questa è la settimana della verità.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

grifonenero ha scritto:
Il picco dei tordi, ma direi di TUTTO il passo 2011 deve ancora arrivare.
Date retta a me siamo in ritardo, abbiate fiducia, non mollate !
anche per me e il pare....pienamente daccordo....non si sono ancora visti tordi magri!!!!!segno che la furia non l anno ancora fatta....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

spigla ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Il picco dei tordi, ma direi di TUTTO il passo 2011 deve ancora arrivare.
Date retta a me siamo in ritardo, abbiate fiducia, non mollate !
anche per me e il pare....pienamente daccordo....non si sono ancora visti tordi magri!!!!!segno che la furia non l anno ancora fatta....
ecco... [1] mi hai fatto venire in mente questo...mi ero scordato di scriverlo...
io fino a mercoledì ho preso quasi tutti i tb + piccoli...rispetto agli altri anni...che si ve n'erano ,ma non quasi totalmente..che dite??? o è la mia vista che traballa [allah.gif]
l'età c'è...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

E' chiaro che di solito il passo si concentra nei primi dieci giorni di ottobre , ma di solito nn vuol dire sempre . Io caccio in zona Alpi come abbiamo gia' detto nel 99 picco 16 ott e 09 passo importante il 21 ott . Naturalmente in questa passione nn esiste niente di dimostrabile e se passeranno nei pross giorni gli scettici diranno che sono tornati indietro!!! Io sono fiducioso, penso che indietro c'è n'è siano molti ( i fringuelli devono ancora cominciare ), ma nn credo assolutamente di avere la verità in tasca . Ciao w la caccia
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Che dire, anchio sono convinto che il meteo abbia un ruolo rilevante a livello di passo degli uccelli ma l'incentivo fondamentale per la migrazione sia il fotoperiodo...e quest'anno l'abbiamo potuto notare con le tortore: gran caldo, pastura ed assenza di temporali...eppure dal 20 agosto fino al 1 settembre nello stesso posto ne sono partite per l'Africa il 70percento di quelle che c'erano...

Tornando a noi: allodole assenti, colombacci non pervenuti, tordi mai sentiti così pochi come quest'anno...l'unica cosa che abbiamo visto oggi è un branchetto di sette pispole entrate a ballare sulle gabbie...aspettiamo, dopotutto siamo solo al 9 ottobre!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

oldarin ha scritto:
spigla ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Il picco dei tordi, ma direi di TUTTO il passo 2011 deve ancora arrivare.
Date retta a me siamo in ritardo, abbiate fiducia, non mollate !
anche per me e il pare....pienamente daccordo....non si sono ancora visti tordi magri!!!!!segno che la furia non l anno ancora fatta....
ecco... [1] mi hai fatto venire in mente questo...mi ero scordato di scriverlo...
io fino a mercoledì ho preso quasi tutti i tb + piccoli...rispetto agli altri anni...che si ve n'erano ,ma non quasi totalmente..che dite??? o è la mia vista che traballa [allah.gif]
l'età c'è...
cosa vorresti dire?????
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

qui sul lago di Garda si è rialzato il vento dopo tutto il pomeriggio abbastanza tranquillo...
vediamo domani mattina come sarà...
Comunque nella zona dove caccio io, i tordi sono sempre passati in maniera più o meno regolare fino alla fine del mese.....
questa sicuramente è la settimana della verità per i tordi bottacci....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anche stamattina.....alla ruscola. Passo fermo: fatti 5 tb. All'alba, leggero vento da nord est.. poi rinforzato più tardi, poi ricalmato. Speriamo domattina... e nella luna. Penso che sarà meglio mercoledi e giovedi. C'è un po di cambio, la temperatura rialza e il vento gira da nord a ovest nord-ovest. Poi sabato e domenica ricala. Penso e..... spero che sia la settimana buona.
Saluti a tutti, Dario.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

simonebs ha scritto:
qui sul lago di Garda si è rialzato il vento dopo tutto il pomeriggio abbastanza tranquillo...
vediamo domani mattina come sarà...
Comunque nella zona dove caccio io, i tordi sono sempre passati in maniera più o meno regolare fino alla fine del mese.....
questa sicuramente è la settimana della verità per i tordi bottacci....

ciao simone in che zona cacci ?'
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto