RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Solito capanno in collina 500m, vento da nord est lieve richiami ancora sottotono i bottacci in forma i merli, fatti 6 pezzi 5 bottacci 1 merlo; i pochi uccelli visti molto confidenti, un bottaccio sparato sul secco.

Nicola
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

TEMPO CALDO E MIGRAZIONE BUONA
03/08/2011


Tempo secco e molto caldo, quasi agostano, per una lunga estate un poco anomala rispetto ai fine settembre, talvolta piovosi e freddi. L’afa di settembre era da oltre cent’anni che non si segnalava. In Versilia esattamente da 258 anni (anno domini 1753 per l’esattezza) ed erano tanti che ancora pregustavano la tintarella dei 28°. Gran caldo anche sulle Alpi con punte superiori ai 21° a 1.000 metri! E l’alta pressione regna su tutta l’Europa. Insomma un fine estate da ricordare anche per l’interessante movimento dei nostri amici verso i lidi di svernamento con buone punte per il Tordo bottaccio nelle giornate del 26 e 30 settembre e 3 ottobre, delle Capinere del 22 e 28 settembre e dei Pettirossi del 29 e 30 settembre. Sono apparse le prime sparute avvisaglie di Fringuelli, tuttavia ancora insignificanti, assenti le Passere scopaiole, mentre per i Frosoni si hanno notizie di alcuni avvistamenti. Vi è, infine, da segnalare la perdurante presenza di Codirossi e Beccafichi, veramente molto interessante per questo periodo. Comunque l’inizio del mese di ottobre si preannuncia findora positivo, dopo l’ultima decade di settembre da ripetersi sempre negli anni a venire! Ecco, quindi, che l’apporto intelligente del cacciatore della nostra epoca, con i suoi studi per passare il non sempre facile esame per acquisire il permesso legale, fa la differenza rispetto agli altri per cui assume un ruolo rilevante e di giusta affidabilità rispetto all’iniziativa di monitoraggio domenicale della specie, svolta, solo visivamente, da enti ambientalisti (e, talvolta, antivenatori) per un più ampio coinvolgimento della gente su variegati momenti partecipativi per la conoscenza del territorio e della biodiversità. Lunedì 03/10/11 – ore 12,00
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

considerando che causa sveglia kaput alle 6 e 20 ero ancora nel letto è andata piu che bene... tempo 15 min ero gia al capanno pronto.. in un ora fatti una decina tra merli e tordi.. quest anno nn mi posso lamentare...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

da me ieri 8 tb e 1 me....confermo anch io un passo sempre dopo le 8.30 / 9:00 e con gruppetti isolati..
non ci lamentiamo...il bel tempo favorisce un passo lento e costante senza picchi..e come carniere siamo sopra gli ultimi 2 anni sullo stesso periodo..putroppo mancano fringuelli e frosoni!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mercoledì e giovedì dovrebbero essere giornate molto buone poichè precedono la perturbazione di venerdì...

Certo che indovinare con sto clima...

Stiamo a vedere che succede!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamani ho fatto la solita passeggiata di 15 minuti vicino casa, 250 mt slm, visti 7/8 tb fermi nelle macchie, non buonissimi anzi cattivi, volavano a 50 metri, sono arrivati stanotte o ieri notte in quanto domenica sera non c'erano, il problema è che non si fermeranno, sicuramente, considerata la siccità elevata e persitente con relativo disseccamento quasi totale di tutte le bacche e la mancanza di vermi in terra...Peccato.. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

willo ha scritto:
Mercoledì e giovedì dovrebbero essere giornate molto buone poichè precedono la perturbazione di venerdì...

Certo che indovinare con sto clima...

Stiamo a vedere che succede!

E' esattamente quello che ho pensato.
Perchè il raziocinio detterebbe questo.
Peccato che poi le regole vengono puntualmente disattese.
Ma staremo a vedere, al limite zero tituli come al solito.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Anche ieri una buona mattinata con i tordi,tutti pero' prima delle 8.
Rimasti fino alle 9:30 ma non rivisto niente.Altri capanni nella zona invece sparato piu sul tardi che subito.
Chissa' ?!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

credo anch'io visto le previsioni meteo dei prossimi giorni che tra mercoledì e domenica qualcosa si dovrà muovere.......almeno questo è quello che speriamo tutti!!!!!! [saporito.gif] [saporito.gif] ;-)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

anche oggi passo sostenuto di tordi.se ne stanno andando.entro la burrasca di venerdi sono via quasi tutti.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

LORENZOPT ha scritto:
stamattina venuti 2 tb fra le gabbie a casa, avevo appeso solo ts e cesene, ma probabilmente hanno sentito gli altri che cntavano in stanza.........

ciao lorenzo hai già fuori ts e ce...
io li scopro lunedi in stanza...
da me di solito inizio a vederli 20-25 ott..
ma li voglio portar lunghi come l'hanno scorso perchè se entrano arrivo sino a natale con i miei posticini di pastura... [3] [3]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

zona alpi 72 ha scritto:
anche oggi passo sostenuto di tordi.se ne stanno andando.entro la burrasca di venerdi sono via quasi tutti.

confermo, finalmente anche in piana una buona (forse di piu') giornata di passo, ma e' normale essendo martedi'.Stamane a casa avevo tordi ovunque tra le gabbie.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

botahv79 ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
anche oggi passo sostenuto di tordi.se ne stanno andando.entro la burrasca di venerdi sono via quasi tutti.

confermo, finalmente anche in piana una buona (forse di piu') giornata di passo, ma e' normale essendo martedi'.Stamane a casa avevo tordi ovunque tra le gabbie.
il fatto e' che sono in pieno passo....se non ne passano non ce ne sono neanche martedi e venerdi...purtroppo la vedo male nel senso e' che vanno via in fretta.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

zona alpi 72 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
[quote="zona alpi 72":7lea8hc0]anche oggi passo sostenuto di tordi.se ne stanno andando.entro la burrasca di venerdi sono via quasi tutti.

confermo, finalmente anche in piana una buona (forse di piu') giornata di passo, ma e' normale essendo martedi'.Stamane a casa avevo tordi ovunque tra le gabbie.
il fatto e' che sono in pieno passo....se non ne passano non ce ne sono neanche martedi e venerdi...purtroppo la vedo male nel senso e' che vanno via in fretta.[/quote:7lea8hc0]

si si son di passata e' vero, se ne stavano 2 minuti tra le gabbie e poi via, tutti branchetti di 3 o 4.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto