Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

18-06-86 ha scritto:
ULTIME SPERANZE PER LE CESENE
13/12/2010



I più tenaci capannisti si stanno domandando se vi sono ancora alcune, anche se modeste, speranze per avere tra noi le tanto sospirate Cesene. Le nostre speranze si basano sui seguenti elementi. Il fattore “condizioni meteo” al Nord e Centro Europa dovrebbe essere favorevole perché è prevista per il 15-16 dicembre una ulteriore forte presenza di venti dal Nord con ragguardevole abbassamento della colonnina di mercurio. Il fattore “fasi lunari” dovrebbe (il condizionale è d’obbligo quando si parla di migrazione dei nostri “amici alati”) essere favorevole: primo quarto di luna lunedì 13; plenilunio martedì 21; ultimo quarto martedì 28. Il fattore “alternanze cicliche” ci consente di sperare con ragionevole fondatezza, perché è dal 2003 che questo grande turdide è assente dai nostri territori. Il fattore “speranze emotive” dei nostri capannisti, pure con le inevitabili demotivazioni, dovrebbe reggere ancora per tutto questo mese, ma si sa che “ad impossibilia nemo tenetur” (nessuno è tenuto a fare cose impossibili), per cui si auspica che la loro presenza – pur incentrata in modo molto tenue, per una modestissima presenza di Cesene nella giornata di sabato 11/12/2010 – dovrebbe mantenersi nei prossimi giorni per aiutarci a credere ancora. Scherzi a parte, staremo a vedere! Lunedì 13/12/10 - ore 12,00

Beh il 2005 e 2007 se li sono scordati?
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Mattinata con tanto freddo, un pò troppa tramontana ma a con un bel sereno. A diiferenza di ieri scarso movimento disasselli e fatte solo 3 cesene singole. Purtroppo ora sta per nevicare di brutto secondo le previsioni.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

due mattine passate al freddo con una bellissima visuale di tutto l'arco alpino
uccelli niente
1 cesena domenica 1 bottaccio oggi
80 km sono tanti,gli uccelli soffrono il freddo,non che io non lo senta, e le speranze sono al lumicino
mercoledi ultimo giorno per i merli vado con un mio amico ,poi vedro' il dafarsi
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Al capanno di "GASPERO" sul Monteserra, località Crociali, stamattina abbiamo perso tre a zero [Trilly-11-11.gif] (in tre - zero tiri). Peccato perchè i Ts di Salcio hanno cantato in maniera incredibile per questi tempi, ed anche le Cse. Speriamo che il freddo in arrivo porti anche sasselli e cesene :D .
 
Re: Radio capanno 2010-2011

......oggi fatto 2 ce, viste 5, personalmente per ora potrei ritenermi soddisfatto per le cesene viste e fatte, ma se ne dovessero arrivare delle altre non le caccerei via sicuramente........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

nel week end poca cosa...però ho incontrato amici che mi hanno confermato quello che avevo scritto, mercoledi e giovedi scorsi c'è stata una grossa presenza di cesene in pedemontana,poi sabato erano già calate...fatalità non sono potuto uscire prima di sabato...cmq ottimi carnieri sia a capanno sia per quelli in vagante....sono convinto che però sia stata una cosa abb localizzata e circoscritta....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi il babbo non è uscito penso lo farà giovedi....i richiami domenica erano ancora al top....soprattutto i sas veramente in forma...io androò o sabato o domenica....ma forse danno neve...se è cosi mi sa che le finida!!!!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Dariocaccia ha scritto:
Al capanno di "GASPERO" sul Monteserra, località Crociali, stamattina abbiamo perso tre a zero [Trilly-11-11.gif] (in tre - zero tiri). Peccato perchè i Ts di Salcio hanno cantato in maniera incredibile per questi tempi, ed anche le Cse. Speriamo che il freddo in arrivo porti anche sasselli e cesene :D .
perdonami la domanda ma dove sono i crociali sul monteserra??
 
Re: Radio capanno 2010-2011

bottaccio90 ha scritto:
Dariocaccia ha scritto:
Al capanno di "GASPERO" sul Monteserra, località Crociali, stamattina abbiamo perso tre a zero [Trilly-11-11.gif] (in tre - zero tiri). Peccato perchè i Ts di Salcio hanno cantato in maniera incredibile per questi tempi, ed anche le Cse. Speriamo che il freddo in arrivo porti anche sasselli e cesene :D .
perdonami la domanda ma dove sono i crociali sul monteserra??

Il "Crociale", é un monte che parte dal Serra in direzione lucchesia, perpedicolarmente, quasi a formare una croce, un centinaio di metri sotto le antenne. Di lassù si gode un panorama stupendo, si vede tutta la piana di Lucca e parte della città. Il fatto é che normalmente ci si deve accontentare del panorama; stamani in aggiunta c'era anche la compagnia piacevole di due amici.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Salcio ha scritto:
bottaccio90 ha scritto:
Dariocaccia ha scritto:
Al capanno di "GASPERO" sul Monteserra, località Crociali, stamattina abbiamo perso tre a zero [Trilly-11-11.gif] (in tre - zero tiri). Peccato perchè i Ts di Salcio hanno cantato in maniera incredibile per questi tempi, ed anche le Cse. Speriamo che il freddo in arrivo porti anche sasselli e cesene :D .
perdonami la domanda ma dove sono i crociali sul monteserra??

Il "Crociale", é un monte che parte dal Serra in direzione lucchesia, perpedicolarmente, quasi a formare una croce, un centinaio di metri sotto le antenne. Di lassù si gode un panorama stupendo, si vede tutta la piana di Lucca e parte della città. Il fatto é che normalmente ci si deve accontentare del panorama; stamani in aggiunta c'era anche la compagnia piacevole di due amici.
[20] ho capito grazie
 
Re: Radio capanno 2010-2011

zona alpi 72 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
personalmente credo di aver chiuso, a meno di grandi sorprese, e' stata un'ottima stagione e va bene cosi'.
ottima a cosa Mirko?


In generale in bassa (sasselli a parte) e' stata buona per tutto.Lo so che in alto non e' stato cosi'.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

botahv79 ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
personalmente credo di aver chiuso, a meno di grandi sorprese, e' stata un'ottima stagione e va bene cosi'.
ottima a cosa Mirko?


In generale in bassa (sasselli a parte) e' stata buona per tutto.Lo so che in alto non e' stato cosi'.
eh va bene speriamo l' anno prossimo......comunque io non mi lamento.a parte merli e tordi ho fatto bene.tra acqua neve ecc le uscite sono state poche e sono gia' quasi 20 giorni che la mia stagione e' finita.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Salcio ha scritto:
bottaccio90 ha scritto:
Dariocaccia ha scritto:
Al capanno di "GASPERO" sul Monteserra, località Crociali, stamattina abbiamo perso tre a zero [Trilly-11-11.gif] (in tre - zero tiri). Peccato perchè i Ts di Salcio hanno cantato in maniera incredibile per questi tempi, ed anche le Cse. Speriamo che il freddo in arrivo porti anche sasselli e cesene :D .
perdonami la domanda ma dove sono i crociali sul monteserra??

Il "Crociale", é un monte che parte dal Serra in direzione lucchesia, perpedicolarmente, quasi a formare una croce, un centinaio di metri sotto le antenne. Di lassù si gode un panorama stupendo, si vede tutta la piana di Lucca e parte della città. Il fatto é che normalmente ci si deve accontentare del panorama; stamani in aggiunta c'era anche la compagnia piacevole di due amici.
ecco dove e' nato il famoso detto MONTA QUI' TU VEDI LUCCA............. [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Io fino alla fine vado..capotterò..non vedrò un fico...ma sempre in prima linea fino al 31/01...io son sempre fiducioso che prima o poi la mattina perfetta ci sarà..... [up.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
Io fino alla fine vado..capotterò..non vedrò un fico...ma sempre in prima linea fino al 31/01...io son sempre fiducioso che prima o poi la mattina perfetta ci sarà..... [up.gif]

Anche io fino al 31 gennaio vado, tre volte alla settimana, qualcosa c'è, cattivi ma ci sono.
stamani la lago c'erano tre fischioni, a giorno son volati, temperatura -5°C, lago quasi comp. ghiacciato, spolverata di neve sui monti, speriamo per doamni se ne vada, poi mi è volata una beccaccia dai piedi, grossa come un fagiano, sempre il martedì!! [6] [****.gif] [protesta.gif] .
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Domenica poi ho cambiato posto e si sa chi lascia la strada vecchia per la nuova.......risultato un bel cappotto, oltre che di carniere anche visivo.....ieri ho accompagnato dei clienti in AFV ma oltre ai soliti pollastroni non c'era nulla....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

io sicuramente terrò duro, fino al 31 gennaio, la speranza sarà l'ultima a morire, poi visto il freddo i "cappotti" serviranno,.....ah ahhaah haahhaa ahah
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ieri mattina bella brinata..ma domani sarà ben peggio visto gia com'è ora...
richiami sempre super!!!!!!!!!!!!
carniere pure 8ts..tutti uno alla volta, cesene completamente scomparse...
pass e chiud
 
Re: Radio capanno 2010-2011

vedo tanto pessimismo ragazzi e come non darvi ragione io esco domani magari con questo freddo qualche merlo kamikaze viene a trovarmi ormai per le cesene la vedo dura pero si sa mai.......se domani non vedo nulla usciro forse sabato poi le uscite a meno che di ingressi o di movimenti saranno sporadiche.......sta finendo un altra stagione :cry:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto