Radio capanno 2010-2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

CACCIA78 ha scritto:
in compagnia di gianpietro(com) e di mio papà...tanta allegria e buonumore con 9 cesene sparate...raccolte 7...ciao aggiungo un bel triplo su un gruppo di 40 circa

Grandissima mattina quella di ieri con grandissima compagnia! Il gruppone di cesene è stata la cigliegina sulla torta! La caccia in queste zone, con ancora a terra la neve, è spettacolare. [spocht_2.gif]
Stamattina a riposo dopo una serata fuori un pò troppo pesante [42]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ai cacciatori della valtrompia so che vendono uccelli a ponte zanano sapete se anno sasselli e cesene e un ornitologia autorizzata non ricordo il nome
 
Re: Radio capanno 2010-2011

sabato in oltrepo, maledetto sabato però,
era iniziato tutto bene, sasselli e cesene che cantano alla grande, tempo bellissimo, uccelli in pianta e via, poi verso le 11.00 momento di calma generale usciamo a raccogliere gli uccelli abbattuti, eravamo sotto le rovere a 1 mt dalle gabbie e improvvisamente sentiamo un lamento di un uccello, un falco purtroppo ha attaccato il migliore sassello che avevo, anche quest'anno era da metà ottobre che spiegava il suo canto dal primo istante che lo appendevo fino a quando lo ritiravo, nemmeno il tempo di un urlo per scacciare il falco che subito parecchie piume che svolazzavano confermavano che era stato colpito. Ero a capanno con 16 gabbie, il sassello era uno dei pochi all'interno di un contenitore (doppia gabbia) con solo la parte inferiore libera, il falco si è appeso alle bacchette inferiori e ha colpito.
E lì pur rimanendo tutto il pomeriggio, è finita la mia giornata di caccia.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

io non ho combinato nulla di buono nel week, sabato andato al capanno a pt, ma i richiami han cantato 3 minuti appena appesi e poi si sono ammutoliti completamente, fatto un merlo e chiuso bottega per ora.......
buone notizie pero' da un amico che ha cacciato al mio capanno nel bolognese ( io ho finito le giornate di mobilita' e c'ho mandato lui ) ha fatto sabato 11 ts, 1 tb, 1me, e 3 ce, ieri mattina 3ts e 8ce, almeno il capanno ha funzionato bene.......stamattina e' tornato su anche il babbo con lui, l' ho appena sentito, ha detto che un po' di movimento c'e' anche stamattina, ma son parecchio cattivi e non hanno sparato granche', vi daro' poi il finale.......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

...Sabato uscita al capanno a S.Martino..freddo gelido il nulla fino alle 8 quando sono arrivate una ventina di cesene che non appena posate hanno pensato bene di ripartire..ne è rimasta una sulla brocca..l'unica della mattina..poi ne ho viste altre in lontananza ma non sono più entrate...
pazienza...almeno ho scappotato..
in zona cmq ho sentito qlche fucilata..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
io non ho combinato nulla di buono nel week, sabato andato al capanno a pt, ma i richiami han cantato 3 minuti appena appesi e poi si sono ammutoliti completamente, fatto un merlo e chiuso bottega per ora.......
buone notizie pero' da un amico che ha cacciato al mio capanno nel bolognese ( io ho finito le giornate di mobilita' e c'ho mandato lui ) ha fatto sabato 11 ts, 1 tb, 1me, e 3 ce, ieri mattina 3ts e 8ce, almeno il capanno ha funzionato bene.......stamattina e' tornato su anche il babbo con lui, l' ho appena sentito, ha detto che un po' di movimento c'e' anche stamattina, ma son parecchio cattivi e non hanno sparato granche', vi daro' poi il finale.......


Azz sparacchiato l'amico [lol.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

sabato a letto causa cena della classe il venerdì sera!!!...... ieri 3 cesene.......oggi lavoro purtroppo..... ci si riprova mercoledì
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ieri ho voluto cambiare posto e chi cambia la strada vecchia per la nuova...
fatto solo 1 merlo, visti parecchi, almeno una decina, ma richiamo muto, sennò 6/7 li potevo fare comodamente, vista 1 cesena alta e 1 ts con scritta "MIG" sulle ali.... [Trilly-77-24.gif] . Hanno sparato pochissimi colpi più in alto, a merli o cesene, non saprei poichè c'era la nebbia.
Alle 9.00 ho steso e sono sceso più basso, visto un bel branco di cesene e sasselli misti in pastura sui ginepri, ho cercato di avvicinarmi ma se ne sono andati fuori tiro, solo una cesena si è posata un attimo a tiro ma era dietro un ramo, non gli ho sparato. L'impressione è che le cesene fossero di arrivo più recente dei sasselli.
Mercoledì mi sa che provo in quel posto li ma se sono uccelli fermicci fanno lo spollo e poi silenzio totale.
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Sabato a quota 1000..bella giornata dai, 3 me 3ce 1ts...visto anche un bel gruppo di una 30ina ma non hanno fatto una piega...domenica fatto un bel salto a quota 1300 (panda con quattro catene e una 15min a piedi) in compagnia del "nostro" capo Diego..fatte 4ce..bella giornata e ottima la compagnia....stamane a 1000mt vista solo una cesena ma come dice Mirko era laureata con 110 e lode...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ieri nel capanno di un amico fatti 5 ts e uno padellato. visto poco movimento e molto cattivi. questa mattina riprovato nel mio. fatto un ts e visto solo un altro. richiami gia al 70%. c era un po di tramontana a disturbare. speriamo sia quella!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

seconda bella scappottata pure oggi ma in genrale in zona poco o nietne diciamo che il migliore ha evitato il cappotto non molliamo qualcosa in montagna cè attedniamo tempi migliori certo che ora che il tempo dovrebbe cambiare spesso per farle abbassare fa sempre bello fino in fondo il tempo è contro di noi......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ULTIME SPERANZE PER LE CESENE
13/12/2010



I più tenaci capannisti si stanno domandando se vi sono ancora alcune, anche se modeste, speranze per avere tra noi le tanto sospirate Cesene. Le nostre speranze si basano sui seguenti elementi. Il fattore “condizioni meteo” al Nord e Centro Europa dovrebbe essere favorevole perché è prevista per il 15-16 dicembre una ulteriore forte presenza di venti dal Nord con ragguardevole abbassamento della colonnina di mercurio. Il fattore “fasi lunari” dovrebbe (il condizionale è d’obbligo quando si parla di migrazione dei nostri “amici alati”) essere favorevole: primo quarto di luna lunedì 13; plenilunio martedì 21; ultimo quarto martedì 28. Il fattore “alternanze cicliche” ci consente di sperare con ragionevole fondatezza, perché è dal 2003 che questo grande turdide è assente dai nostri territori. Il fattore “speranze emotive” dei nostri capannisti, pure con le inevitabili demotivazioni, dovrebbe reggere ancora per tutto questo mese, ma si sa che “ad impossibilia nemo tenetur” (nessuno è tenuto a fare cose impossibili), per cui si auspica che la loro presenza – pur incentrata in modo molto tenue, per una modestissima presenza di Cesene nella giornata di sabato 11/12/2010 – dovrebbe mantenersi nei prossimi giorni per aiutarci a credere ancora. Scherzi a parte, staremo a vedere! Lunedì 13/12/10 - ore 12,00
 
Re: Radio capanno 2010-2011

dopo la bellissima mattinata di sabato ieri mattina parto con i rinforzi(ho portato mio fratello con me)morale della favola......1 cesena [Trilly-11-11.gif] avevo deciso di non andare stamani,poi visto che i richiami sono alla frutta e non credo che sabato prox arrivino in forma quindi mi sono alzato e sono andato(visto che oggi sono di notte)....come per magia sono ricomparsi i volatili.gran movimento di sasselli cesene e MOLTI merli [26] [26] non e' che mio fratello porta sfiga [1]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto