Radio capanno 2010-2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina fatte qualche cesena e qualche merlo mattinata piacevole......pero un gruppo di una ventina di cesene l'ho ritrovate nel bosco vicino meta del gruppo è partita per venire in pianta l'altra meta è andata dalla parte opposta e quelle t..... le hanno seguite andandosene che rabbia!!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi rimasto a casa ieri 3 cesene all'alba e poi il nulla!!!! oltre a 40 minuti di camminata in 50 60 di neve con le ciaspole e 12 gabbie ero distrutto... non sò quanto ne vale la pena per fare 2 o 3 cesene... ma vedremo ma credo che ormai sia tutto finito
 
Re: Radio capanno 2010-2011

18-06-86 ha scritto:
stamattina fatte qualche cesena e qualche merlo mattinata piacevole......pero un gruppo di una ventina di cesene l'ho ritrovate nel bosco vicino meta del gruppo è partita per venire in pianta l'altra meta è andata dalla parte opposta e quelle t..... le hanno seguite andandosene che rabbia!!!

ah dimenticavo stamattina passo impressionante di fringuelli e peppole gruppi anche di 15-20 unita che mi passavano tra le piante con velocita impressionanti segno della neve imminente ma quanti fringuelli sono passati quest'anno???!!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

sfidando ormai le avversità del generale inverno (stanotte -12)armato di portantine ghette e buona pazienza son riuscito a raggiungere un capanno che ormai da un paio di sett avevo lasciato.. fatte 9 cesene e 4 merli...niente male vista l aria che tira..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Questa mattina entrata di Cesene in pianura....a gruppetti di 10/15 unità ...tutto la prima ora del mattino, poi basta.....tanti capanni della zona con 2/5/10 pezzi per i piu fortunati.....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

giulz ha scritto:
sfidando ormai le avversità del generale inverno (stanotte -12)armato di portantine ghette e buona pazienza son riuscito a raggiungere un capanno che ormai da un paio di sett avevo lasciato.. fatte 9 cesene e 4 merli...niente male vista l aria che tira..
[eusa_clap.gif] Bravo Giuliano..come vedi ogni tanto le nostre fatiche vengono premiate e da qui il solito consiglio di non mollare poi capisco chi deve fare la strada in mezzo ad un metro di neve...comunque sabato raggiunto con fatica ma anche tanta soddisfazione il mio bait a 1000mt..ero il primo a passare e gli ultimi 3km non era passato nessuno....ma il pandino è il pandino..gli ultimi 500mt la neve arrivava all'altezza del cofano..non vedevo più nulla i fari spenti dalla neve..la neve che saliva sul parabrezza...devo dire un impresa..e anche che il panda è mitico ed inarrestabile....comunque poi non ho visto nulla...invece oggi a sorpresa son ricomparse le cesene fatte 4...ma un po' tutti le han viste non tanta roba ma giusto il tanto per essere pienamente soddisfatto della mattinata....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Che dire
Temperatura freschina -6
20 minuti a litigare con il gas per la stufetta
1 ora di attesa davanti ad un' alba magnifica
2 ore tra raccogliere e appendere kaki al capanno e altra in arrivo (nevica di nuovo)
una giornata praticamente con le ghette ai piedi in 50 cm di neve

ma soprattutto

Una mattinata a cesene in compagnia di un amico ....non ha prezzo!!!
Grande Diego
Se c'erano dubbi sulla bontà del nuovo capanno ce li siamo tolti....
Roby
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina con 20 cm di neve fatte 6 ce...una persa e una padellata...da dire che sarebbero state il doppio se fossimo stati in due...cmq tutte tranquille e credulone..penso proprio che nn fossero fermicce.....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

che stia entrando qualcosa da est?? pure su un altro sito ho letto di cesene fatte in un capanno in trentino e nemmeno poche.......bhoooooo

in piu da giovedi ci sara una possente irruzione artica che convolgera anche i balcani ci giochiamo le ultime carte.....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Allora week end deludente.
ieri andato in posto per cesene, prese 3 di cui 1 persa+1 ts, una padaellata a volo.
poi passato un branchetto di 8 ma richiami muti e non son venute, le altre però erano buone, non sembravano fermicce, al minimo canto venivano ai richiami.
i ts invece cattivissimi.
stamani sceso di quota, visti diversi sasselli ma tutti cattivi, si buttavano tra i ginepri o nel folto o fuori tiro, presi 3 + 1perso, uno padellato a volo, due sparati nel folto e non caduti. venuti anche altri 4, almeno, senza riuscire a sparagli, i primi due di notte alle 6.40, troppo bassi per vederli.
mercoledì provo in posto lì vicino un pò più pulito. cesene non pervenute, ma ero troppo basso.
ciao

P.S. sabato pomeriggio presi anche 5 tb facendo un giretto nei fossi, poi al rientro visti 4, presi 0.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi andato fino al capanno(non per cacciare logicamente) con gli sci da alpinismo.ci ho messo 2 ore e mezza da dove sono arrivato con la macchina.neve stramaledetta,giu' fino al ginocchio costantemente.1 metro di neve esatto.come la tundra siberiana.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Purtroppo nei miei capanni la neve impedisce di cacciare.
Stamani andato con capanno di tela a provare un posto nuovo e fatti 5 tiri(4 merli,1 sassello).
In giro comunque la disperazione regna!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

18-06-86 ha scritto:
che stia entrando qualcosa da est?? pure su un altro sito ho letto di cesene fatte in un capanno in trentino e nemmeno poche.......bhoooooo

in piu da giovedi ci sara una possente irruzione artica che convolgera anche i balcani ci giochiamo le ultime carte.....
stefano sai per caso la zona di questo capanno? probabilmente si trova in val d adige...li ci son da un pezzo....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Comunque quest'anno non ci sarà pace per noi capannisti, dopo la neve, la pioggia, poi il vento ed infine ancora neve...........
Da Meteolive:
......Dove punterà tutto questo freddo? In un primo tempo, diciamo tra il 10 e il 14 del mese, saranno le nostre regioni centrali e meridionali a riscontrare il raffreddamento più consistente, almeno 10-12 gradi meno delle temperature attuali. Per di più si segnala anche la possibilità di nevicate a quote molto basse lungo il versante adriatico, oltre che su tutto l'Appennino. In questa fase il settentrione vivrà invece una fase di freddo secco, con le bufere di neve relegate alle creste alpine e ai versanti esteri della catena.(per noi questo significa Fohn o comunque venti di caduta)
Intorno a metà mese però un secondo poderoso impulso artico intraprenderà una via più occidentale, andando a fare "bingo" sul nord Italia. Sarà l'apice di questa nuova pesante ondata di freddo e, per tal periodo, possiamo anticipare fin d'ora la possibilità di nevicate di un certo peso fin sulle zone pianeggianti del settentrione.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Weekend sotto le aspettative....
Sabato sono tornato al capanno quota 900 mt dove la settimana prima mi ero divertito, ma una fitta nebbia e poi una nevicata ha condizionato la mattinata, fatti 1 ce e 1 ts e non visto altro.....a parte una bellissima beccaccia alzatasi per ben due volte lungo la strada.....
Domenica mattinata meteo stupenda, finalmente una bella brinata e temperatura di -4, capanno di collina quota 700mt, fatti 2ts (1 singolo e 1 di un branchetto di 4 ), ma mentre venivo alla macchina visto un bel branchetto di sasselli e dalle notizie sembra che qual cosina si sia mosso dopo le 8,00.....richiami ancora buoni....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

giulz ha scritto:
sfidando ormai le avversità del generale inverno (stanotte -12)armato di portantine ghette e buona pazienza son riuscito a raggiungere un capanno che ormai da un paio di sett avevo lasciato.. fatte 9 cesene e 4 merli...niente male vista l aria che tira..

Bravo, bel carniere e penso tu te lo sia proprio guadagnato.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ZICCHIO71 ha scritto:
Weekend sotto le aspettative....
Sabato sono tornato al capanno quota 900 mt dove la settimana prima mi ero divertito, ma una fitta nebbia e poi una nevicata ha condizionato la mattinata, fatti 1 ce e 1 ts e non visto altro.....a parte una bellissima beccaccia alzatasi per ben due volte lungo la strada.....
Domenica mattinata meteo stupenda, finalmente una bella brinata e temperatura di -4, capanno di collina quota 700mt, fatti 2ts (1 singolo e 1 di un branchetto di 4 ), ma mentre venivo alla macchina visto un bel branchetto di sasselli e dalle notizie sembra che qual cosina si sia mosso dopo le 8,00.....richiami ancora buoni....
Domenica finalmente una buona giornata, sasselli a branchetti, ma si incominciano a vedere i soggetti giovani il che non è buono perchè i giovani di solito sono gli ultimi ad arrivare......
Previsioni meteo? Disastro!
Richiami ottimi sabato, malino ieri che c'erano i tordi (18 h), uno ha iniziato la muta, ma è giovane, primo anno che canta. Vediamo un po'.
Ciao,
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Sabato prima uscita al capanno di pianura a pozzolengo...pioggia, pantano e desolazione..
visti solo voli di acquatici in formazione e qualche storno....
qui in montagna mi dicono che è stato lo stesso...con la variante di 1 m di neve..
domenica ho dormito...ora nevica ancora
 
Re: Radio capanno 2010-2011

giulz ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
che stia entrando qualcosa da est?? pure su un altro sito ho letto di cesene fatte in un capanno in trentino e nemmeno poche.......bhoooooo

in piu da giovedi ci sara una possente irruzione artica che convolgera anche i balcani ci giochiamo le ultime carte.....
stefano sai per caso la zona di questo capanno? probabilmente si trova in val d adige...li ci son da un pezzo....

allora ho visto che è di treviso,penso ma non sono sicuro,ma dovrebbe cacciare in Valdobbiadene io ho visto scritto cosi una volta che segnalava tordi.......

ciao ciao giugliano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto