Re: Radio capanno 2010-2011
le si pensa tutte in questi casi l'avro detta grossa ma non cè prova contrararia come anche la teoria detta da te puo valere.... non si è sicuri di nulla dato che non sappiamo le giuste rotte migratorie alcuni incanalamenti possono avvenire in base a diverse ondizioni meteo prendiamo lo scorso anno quando saltavano l'alta pianura milanese e li ritorvavi in pianura in maniera davvero massiccia chiedi al nostro caro diego....tutti dicevano che erano li perche in alto c'erano forti venti ma sara possibile che quasi tutte le mattine sono state cosi?? noi qui a stento 10tordi e la 30-40 li da dove arrivavano??? guarda ma nella migrazione qui al nord tutto è possibile....
grifonenero ha scritto:18-6-86,
Ti seguo sempre volentieri nei tuoi interventi.
Quasi sempre condivido.
L'ultima che hai scitto però è troppo grossa !!
NON sono passati dalla Liguria, vengono sù per le nostre gole cioè dal mare verso nord solo e soltanto in presenza di tramontana e grecale.
E oggi NON era proprio una giornata così !
.
Penso invece che i tordi NON siano passati dale alpi (innevate) e abbiano girato intorno, ma
la teoria non è confermata perchè si sono visti in pianura in lombardia e piemonte e NON ( o pochi)
in Veneto ?
Mistero.
le si pensa tutte in questi casi l'avro detta grossa ma non cè prova contrararia come anche la teoria detta da te puo valere.... non si è sicuri di nulla dato che non sappiamo le giuste rotte migratorie alcuni incanalamenti possono avvenire in base a diverse ondizioni meteo prendiamo lo scorso anno quando saltavano l'alta pianura milanese e li ritorvavi in pianura in maniera davvero massiccia chiedi al nostro caro diego....tutti dicevano che erano li perche in alto c'erano forti venti ma sara possibile che quasi tutte le mattine sono state cosi?? noi qui a stento 10tordi e la 30-40 li da dove arrivavano??? guarda ma nella migrazione qui al nord tutto è possibile....