Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

grifonenero ha scritto:
18-6-86,
Ti seguo sempre volentieri nei tuoi interventi.
Quasi sempre condivido.
L'ultima che hai scitto però è troppo grossa !!
NON sono passati dalla Liguria, vengono sù per le nostre gole cioè dal mare verso nord solo e soltanto in presenza di tramontana e grecale.
E oggi NON era proprio una giornata così !
.
Penso invece che i tordi NON siano passati dale alpi (innevate) e abbiano girato intorno, ma
la teoria non è confermata perchè si sono visti in pianura in lombardia e piemonte e NON ( o pochi)
in Veneto ?

Mistero.

le si pensa tutte in questi casi l'avro detta grossa ma non cè prova contrararia come anche la teoria detta da te puo valere.... non si è sicuri di nulla dato che non sappiamo le giuste rotte migratorie alcuni incanalamenti possono avvenire in base a diverse ondizioni meteo prendiamo lo scorso anno quando saltavano l'alta pianura milanese e li ritorvavi in pianura in maniera davvero massiccia chiedi al nostro caro diego....tutti dicevano che erano li perche in alto c'erano forti venti ma sara possibile che quasi tutte le mattine sono state cosi?? noi qui a stento 10tordi e la 30-40 li da dove arrivavano??? guarda ma nella migrazione qui al nord tutto è possibile....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ciao...confermo l'anomalia del passo. stamattina slo 3 tb e 1merlo, e cosi anche gli amci nella mia zona. In alto (1500 mt.) dove ho l'appostamento, nebbia fitta e passo nullo per ogni specie, leggermente meglio a quote più basse, ma i numeri fatti da voi, per noi sono rimasti un sogno...domani mattina si ritenta...ciao a tutti!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Appennino bolognese 2Tb ,2 merli e 1 ghiandaia (fino alle 7) ....poi il NULLA.......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

confermo la teoria di 18-06-86 di tordi in risalita.Ieri e oggi grandi catture con il passo da Sud-Ovest a Nord-Est in direzione Prealpi Svizzere
ciao Stefano
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Sentendo i carnieri della Lombardia e del Nord in generale penso che visti i 2 giorni scorsi i tordi siano passati in zone prive di valichi in quanto da giovedi' su quasi tutti i valici in entrata stazionava la nebbia.
Infatti i tordi si son visti da noi sabato dopo le 9 quando la nebbia ha liberato i valichi e il sole ha fatto capolino. Oggi invece foschia ovunque in alto e tordi che si sono mossi lungo la pedemontana prealpina.
Piano a dire che son gia' finiti. Tenete presente che fin ora le perturbazioni sono sempre arrivate dalla Francia in direzione sud-est. Anche i fringuelli si son visti quando le nebbie si sono dissolte.
E non pensate che 4 pepple facciano primavera!!
Roby
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ottimi carnieri sulle colline di Capriano Brescia...un capanno è arrivato addirittura a una trentina di tordi!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Baitel ha scritto:
Ciao...confermo l'anomalia del passo. stamattina slo 3 tb e 1merlo, e cosi anche gli amci nella mia zona. In alto (1500 mt.) dove ho l'appostamento, nebbia fitta e passo nullo per ogni specie, leggermente meglio a quote più basse, ma i numeri fatti da voi, per noi sono rimasti un sogno...domani mattina si ritenta...ciao a tutti!
confermo quanto dici anche se stamattina hanno coperto + zone rispetto a ieri...cpmplice le nuvole basse che avvolgevano le traiettorie...stamattina (molto meglio di ieri fortunatamente) fino alle 8,30 si vedeva qualcosa ma erano alti.....poi + nulla fino alle11
in contemporanea all'arrivo di una leggerissima brezza in 15 minuti ho fatto quanto in
1 ora e mezza.... poi a 1/2 ggiorno ho staccato e fatto un po di legna ...nel tornare lungo il sentiero erano circa le 13,45 ne sentivo arrivare degli altri......azz...la prossima uscita la
faccio alle 11...così dormo di +... [rire.gif] cmq da noi quando ,il passo avviene come in questi giorni nelle varie zone, gli si dice: "i va a sbÖcc" (passano come quando sbocciano i fiori )cioè nn tutti sbocciano allo stesso momento....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Bassa Val sabbia ..cielo coperto senza foschie ,visti due volte voli di colombacci,pochi tordi,le medie dei capanni della zona vanno dai 5 ai 15 , fringuelli presenti in gruppetti da ieri , E ancora prispoloni ..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

turdide84 ha scritto:
roberto75 ha scritto:
Si effettivamente si è mosso qualcosa... Ieri 5 tordi e uno non trovato. Oggi 6 tordi e una padella clamorosa dal dischetto degli 11 mt. Alle 7 per terra a fianco del tunnel. Tante penne e via!
Mentre toglievo i richiami visto un gruppetto di peppole: un po' prestino per loro no?
Roby

Confermo la presenza delle prime peppole e un gruppetto di lucherini, inoltre fra ieri e oggi molti fringuelli...per quanto riguarda i tordi invece quì in montagna non si sono ancora visti in un numero soddisfacente..solo qualche soggetto isolato...e le speranze di vederli sono sempre meno ormai.....ma dove passano se sono arrivati in pianura???? [26] ...uff nelle nostre montagne è sempre così...o li prendi a settembre o nada... :cry:
eh no ti contraddico turdide 84.anno 2001 passo eccezionale in montagna 15-16-17 ottobre.anno 1999 altro passo memorabile di tordi 12-13-14 ottobre.ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

qui genova...
nuvoloso, vento da sud...in teoria il passo da noi è fermo...in pratica...ANCHE!
fatti 2 tb e 2 me...visti un paio di branchetti di fringi..e STOP!

anche altri amici al capanno sono nella mia stessa situazione, quindi direi che è da escludere l'opzione che siano risaliti e passati dalla liguria..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Tra sabato e domenica qualche tordo si è visto, non molto ma meglio che niente. Avvistati anche i primi lucherini e fringuelli.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Sabato bella mattinata:
visto niente e carniere di 2 bottacci.
Domenica bella la notte all'alba il cielo si riempie di nubi:
visto niente e carniere di 2 bottacci.

Confortanti le notizie che giungono dagli amici del nord ed il meteo:
mercoledì e giovedì arriva il sereno con venti di terra a quanto pare.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

domenica foschia al capanno con 7 tb con due doppi...poco movimento ...ero in germania sta settimana e non ho visto nulla però sia mercoledi che venersdi passavio dal san bernardino e non c'era nebbia in qualla zona..possibile che gli ingressi visti in piemonte e liguria siano entrati da li?anche la zona brianzza è in linea...che ne dite?
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ciao, qualche movimento è incominciato Sabato, c'era un po' di nebbia, e fatti 7 TB e 2 merli; visti i primi fringuelli e diverse cince e capinere.
Ieri cielo nuvoloso, foschia, nuvole basse, poco e niente fino alle 09:15 (4 TB) poi qualcosa è arrivato, anche 2 sul secco ed in totale fatti 11 TB ed 1 merlo. In zona hanno sparato poco sia sabato che ieri.
Il vicino di capanno ieri 2; so invece + in basso versante che guarda il lago di Pusiano, sia Sabato che ieri hanno fatto 15-25 pezzi.
Richiami che cominciano a far bello, potendoli portare 2 giorni di fila, sono soddisfatto perchè finalmente sono riuscito a trovare 5 bottacci di rete che cantano.
Ieri spettacolare recupero della mia DEA: sparo ad un bottaccio azzardando il tiro con il cal 8, capisco che era ferito ed esco per recuperarlo, questi s'invola raso terra eludendo i miei tentativi e si butta nello sporco, risalgo al capanno prendo la springerina e giù, ricerca nella zona dove l'avevo visto infrascarsi, niente, il cane cerca, si abbassa una ventina di metri e vedo dall'erba alta schizzare il tordo ed il cane rincorrerlo. Dopo una 50 di metri, risale con la preda in bocca. Spettacolo.
Per quel che riguarda il passo, visto che nel Veneto si è visto poco e niente, dalla Liguria Grifo ci dice che non son passati, dal Piemonte non abbiamo notizie (Lando illuminaci), dal Trentino nisba, penso anch'io che ci sia stata una risalita che avvalorerebbe le testimonianze di maggior catture in pianura.

Maurizio
 
Re: Radio capanno 2010-2011

finalmente e' iniziata la mia stagione nel bolognese, anche se con poco movimento, 3 tiri sabato, 7 tiri ieri, in totale 6 merli e 4 tordi, richiami alla grande, ( ieri avevo 4 merli che hanno cantato tutti insieme finche non li ho staccati ) tutti uccelli trovati li e fatti in dieci minuti poi piu' nulla fino all' ora di venir via, da segnalare i primi movimenti di colombacci, un branco di una tretina sabato e diversi gruppi di max 7/8 ieri mattina.........
visita della provinciale a richiesta per chiarimenti sabato e a sorpresa ieri mattina, quando sono andato a prendere la macchina per venir via, ho trovato un agente nascosto in un cespuglio che col binocolo spiava richiami e capanno...........manco fossi toto' riina..........comunque tutto ok, apparte le filarole che dovro' togliere essendo un temporaneo.........maledetti ****oglioni.
P.S.
stamattina mi pa' ha cacciato solo mezzora causa pioggia, 0 tituli.........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Qui al "nord"...fra sabato e domenica ho fatto solo 5 tordi e 1 merlo...domenica sembrava un giorno di febbraio non si vedeva un uccelleto!!! niente di niente...neanche i pettirossi, fringuelli, solo tante cincie e basta! ieri alle 10.00 ho abbandonato.
Oggi l'andazzo mi sembra lo stesso...non sento fucilate in tutta la valle!

L' unica nota positiva è un amico a fondo valle che ha fatto 12 tordi sabato...
condivido l'idea di chi dice che il passo stia entrando da est e dai balcani mentre le alpi/prealpi (vedi nevicate) sono isolate (per il momento...)
 
Re: Radio capanno 2010-2011

sabato la prima illusione, fatti 2 tb (visti 5 in totale) e 1 me di passo, visti anche 2 fr.
domenica 3 me di passo 1 posticcio e "sentito" un tb all'albetta, poi il nulla...
stamani non sono andato.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ieri bella giornata... fatti 2 merli e 14 bottacci... bel movimento di fringuelli...

Richiami fantastici tranne uno che si vede aveva il mal di pancia e non ha aperto bocca... molto strano..

Oggi un bello 0... Non si è visto praticamente niente..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

zona alpi 72 ha scritto:
eh no ti contraddico turdide 84.anno 2001 passo eccezionale in montagna 15-16-17 ottobre.anno 1999 altro passo memorabile di tordi 12-13-14 ottobre.ciao

Speriamo cavoli...prima o poi dovranno passare anche di quì un po'....secondo me il fatto è che noi siamo in una zona un po' coperta dalle grandi catene dell'adamello e del brenta....e con questo tempo è difficile che i tordi si incanalino in queste vallate un po' marginali..è più facile che si abbassino in val dell'adige ...riva ecc per poi sfociare direttamente in pianura...comunque l'unico modo di saperlo è di andare sempre a capanno fino a fine ottobre...e poi tirare le conclusioni...ma in questi anni è sempre stata così per me...tordi in settembre e primi gg di ottobre e poi..quando arrivano in pianura qui empre pochi...va bè vedremo...comunque anche oggi quì passo nullo....3 bott e 1 me...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Oggi, tempo da alluvioni, speriamo non abbia fatto troppi danni. Ieri a casa per leggera influenza, ma come ha già detto Miccia, gli amici presenti hanno visto proprio poco solo chi caccia molto alto (sopra 1000 mt) qualche cosa in più.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Continuano le delusioni.......tra sabato e domenica fatti 5 tordi e 1 merlo.....oggi provato il capanno di pianura a Adro....e un bel capotto!!!! Non ci capisco più niente.......meno male che almeno i richiami ci danno soddisfazione!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Eccomi appena rientrato dal capanno..anche stamattina un bello cappotto, l'unico tordo è arrivato alle 8,30 ed è rimasto a farmi compagnia fino alle 9,00 senza farsi vedere....come quest'anno non mi era mai successo di arri9vare al 4 ottobre e di non aver incarnierato nulla....i capanni della zona stesse condizioni.....nota positiva i richiami che sono fantastici...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto