Radio botte 2021/2022 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Qualcuno ha notizie del passo in Piemonte ...(prov. Torino e Cuneo)?....Non si muove penna tranne qualche germano stanziale....e siamo ormai a Novembre....in questo periodo si vedevano già i primi branchi, anche dopo l'alba. ...
 
Altra mattina trascorsa con Gio in capanno sul Brenta.......primo freddo stagionale ( alle 06.30 il termometro segnava 2°)....alba scura sentiamo una germana chiamare....i nostri fischi rispondono e dopo 5 minuti è appena fuori degli stampi...io non la vedo ancora, ma la miglior angolazione di Gio permette di intravederla e dunque prova il tiro...la germana ci resta "secca" Gio la ribatte ma è solo formalità....non si vedrà nulla fino al momento in cui un bisogno fisiologico mi farà fare due passi....e come moooolto spesso capita, proprio in quel momento, arriva una coppia di germani già con le ali a "coppo".....fanno un paio di giri sopra il gioco, purtroppo io sono a 30 metri dal capanno mi tocca solo osservare le evoluzioni delle anatre.....girano per la terza volta passandomi abbastanza comode e tento la sorte......riesco a buttarle giù entrambe , la femmina cade "comoda" mentre purtroppo il maschio cade 10 metri fuori "tenuta" dei waders e avendo lasciato sia io che Gio i cani a casa ( mannaggia a noi!!) ci tocca vederlo andare portato via dalla corrente....

Prima bestia che non riesco a recuperare in questa stagione....un vero peccato....
Domani si ritenta e naturalmente a farci compagnia ci sarà uno dei nostri ausiliari!!!

Ciao,Marco.
 
Dopo il cappotto domenicale sul fiume, stamani io e Gio decidiamo di tentare la sorte in un posto dove 4 giorni fa hanno trebbiato il mais e dunque pastura fresca, e visto anche il meteo previsto le speranze erano buone......l'alba senza nessun volo ci demoralizza un po ma una leggere brezza e una pioggerellina ci fanno ben sperare.....infatti ecco che una coppia di germani comincia l'avvicinamento a voli concentrici verso il gioco...non sono molto convinti di entrare e infatti restano sempre larghi e ci salutano senza darci occasione di tiro.....passano pochi minuti e altri 3 puntano più decisi il gioco....a 70 metri hanno già le ali a coppo e planano come bombardieri in fase di atterraggio.... buttano giù i "carrelli" quando li abbiamo sopra mojo,...la perfetta sintonia con Giovanni fa si che con tre singoli colpi li fermiamo tutti......bene!! cappotto evitato e pacche sulle spalle per il bel tiro.....non passano che 10 minuti e la storia si ripete ...altri 3 con ali a coppo e carrelli fuori.....l'epilogo sarà identico...tre colpi e raccogliamo 3 germani... èl'ora le pacche ( e non solo sulle spalle) :):):).......la pioggia si fa più insistente e ci costringe ad indossare l'impermeabile proprio nel mentre che altri 4 germani ci stavano per far visita....purtroppo i movimenti bruschi per infilarci i vestiti ci fanno scorgere dai germani che virano e ci salutano......non vedremmo altro fino alla fine dei giochi......comunque sia....giornata bagnata.....giornata fortunata!!

Ciao,Marco.
 
Scrivo qui di avvistamenti di anatre nello specifico alzovole mestoloni un paio di Moriglioni nella zona di Gizzeria ormai zona sic è vietata la caccia per tutto il comprensorio ma tanta robba c'era stamattina, passavano sopra i lidi incuranti è si buttavano dentro poi a caccia a 200metri girano
 
E pioggia fù. Mentre al chiaro d.t. si consumavano ore di attesa con avvistamenti ed abbatimenti comunque limitati rispetto le aspettative e concentrati in zona cesarini, al chiaro di Latina mattinata soddisfacente, ma senza pioggia che ci regala 10 uccelli tra alzavole e germani
Nel primo pomeriggio finalmente cominciano gli attesi piovaschi, alternati a momenti di vento, ma senza acqua, ed ecco che si materializza il garganella day. branchetti e branconi in curata, altri uccelli sospettosi ci tengono comunque col fiato sospeso. Son mancati i codoni, solo un singolo ha onorato il nostro carniere ed un piccolo volo in cielo non ci ha però degnato di visata. Un'ora prima del gong finale decidiamo di smontare e sotto continue secchiate d'acqua lasciamo sul campo tanti uccelli ancora da recuperare con la certezza, confermata con un messaggio di pochi minuti fà, del loro ritrovamento, grazie al magnifico e bravissimo breton del custode del sito di caccia. Bella giornata, indimenticabile e coronata con un eccellente spuntino preparato sempre dal custode nella sua taverna ..... a fare da digestivo ci hanno pensato dopo le garganelle
 
Resoconto del fine settimana "lungo" dedicato dopo parecchi giorno di mia assenza alle papere. £ giorni con pochi avvistamenti e qualche occasione sprecata su un bel branchetto di mestoloni. Carniere di sole alzavole con 2 sabato e 3 domenica. Ieri mattina viste una decina in tutto ma senza mai sparare un colpo. Poi arriva un pochino di pioggia e il pomeriggio decido di andare qualche ora in solitaria e vengo ripagato da 5 germani che tornano a casa con me... Diversi i voli ma poche curate!
Per ora comunque di uccelli nuovi non se ne vede...speriamo che in questa settimana inizino a palesarsi.

Saluti
 
Resoconto del fine settimana "lungo" dedicato dopo parecchi giorno di mia assenza alle papere. £ giorni con pochi avvistamenti e qualche occasione sprecata su un bel branchetto di mestoloni. Carniere di sole alzavole con 2 sabato e 3 domenica. Ieri mattina viste una decina in tutto ma senza mai sparare un colpo. Poi arriva un pochino di pioggia e il pomeriggio decido di andare qualche ora in solitaria e vengo ripagato da 5 germani che tornano a casa con me... Diversi i voli ma poche curate!
Per ora comunque di uccelli nuovi non se ne vede...speriamo che in questa settimana inizino a palesarsi.

Saluti

Purtroppo devo quotarti. Da me il passo vero e sostanzioso non è nemmeno iniziato.
Fortunatamente il cappotto si salva sempre, ma gli avvistamenti sono sotto tono.
Fatto il primo fischione (rari da noi)

Sopra la media solo gli avvistamenti e gli abbattimenti di mestoloni.
 
Ieri giretto con il cane prima di andare a lavoro.Faccio visita ad un laghetto che a volte regala qualche acquatico ma ieri non trovo nulla.C'era solo qualche porciglione che il cane non è riuscito a tirare fuori dal fitto canneto che circonda il laghetto. Mi dirigo verso la macchina passando vicino a un'altro laghetto che è più una pozzanghera per me.Quando ti deve dire culo.Mentre mi avvicino si butta un branchetto di una decina di alzavole,tento l'agguato e ci riesco.Parte il branchetto e riesco a fare coppiola.Una la recupero subito perché caduta fuori dall'acqua, l'altra caduta ferita nel laghetto ci ha fatto tribolare non poco a me e al cane. Purtroppo dopo mezz'ora di tentativi ho dovuto abbandonare per andare a lavoro.Chiamo mio padre e gli racconto il fatto e essendo libero, decide di continuare lui le ricerche.Ci incontriamo sotto casa e lui riparte con il cane e io vado a lavoro. Mi chiamo dopo un'ora dicendomi di aver recuperato anche l'altra alzavola!
 
Fine settimana al chiaro molto piacevole con buoni avvistamenti e qualche pezzo in catana. In giro poche fucilate ma noi ci difendiamo portando a casa sempre qualcosa. Ancora le alzavole protagoniste e mestoloni. Quest'anno, dopo le ultime annate deficitarie, l'annata è comunque molto buona. Ancora non è mai piovuto copiosamente e a noi va bene così. Con poca acqua in giro c'è una maggior concentrazione di uccelli e il nostro chiaro pare piacere ai becchi piatti. Al 10 novembre praticamente abbiamo lo stesso numero di abbattimenti dell'intero anno passato (molto deficitario).
Bene così quindi. Avanti tutta!!!

SAluti
 
Oggi provo a fare un giro con il cane lungo un canale alla ricerca di qualche anatra.Dopo 10 minuti di cammino se ne alza un branchetto al limite del tiro, lascio 3 colpi ma niente da fare...quando prenderanno quota di sicurezza realizzo che sono 3 alzavole e 4 germani.Non ne troverò altre.Mi salvo dal cappotto con 2 gallinelle.
 
Col papà forzatamente in panchina, purtroppo il capanno ora non è mai presidiato, ci vado io una volta a settimana o poco più.
Qualcosa si riporta sempre, l'ultimo boaro è datato 10 ottobre

Le notizie però non sono buone, uccelli nuovi non pervenuti. Qualche alzavola, si vede qualche moretta e nulla altro di significativo.
Mancano i germani, ma questa non è più una novità
 
Dopo il soddisfacente 1 novembre, ieri imbraccio di nuovo il fucile. Ho 2 opzioni, lago di Latina o chiaro d.t. a pescia. Il meteo da pioggia in entrambe le latitudini, Sembrano replicarsi le condizioni di 2 settimane prima, e come 2 settimane prima opto per il chiaro a sud, visti i risultati. Mai scelta fù più sbagliata, mentre le occasioni che si presentano nel piccolo sguazzo tanto amato dai codoni si contano sulla punta delle dita di una mano con solo 4 anatre in catana, le notizie che provengono dal viterbese lasciano presagire che alla fine della giornata per loro sarà stato il Duck day. E così fu. Gia la foto di metà giornata, quando la pioggia ha lasciato spazio ad un pò di sole mi lascia stupito per numero e varietà di anatre e poi il resoconto finale con altri uccelli e le numerosissime occasioni continue potevano regalare un carniere ben maggiore di quello conseguito che comunque entrerà nella Top 10 di sempre. Bravi e fortunati gli amici Stefano ed Elio, per me lo scotto di una decisione sbagliata, ma rimango estremamente soddisfatto per quanto vissuto dagli amici a Pescia. Il chiaro d.t. è sempre il chiaro d.t. e dopo un paio di anni è tornato a vivere una di quelle giornate che valgono tutta la stagione. Ancora non ho notizie di oggi dal Nord, ma il chiaro a sud stà recuperando alla grande .... ed io troppo impegnato per uscire.
Decisamente ottima ad oggi la stagione, che spero possa proseguire come è iniziata
 
Fine settimana "stanco". Non ci sono uccelli nuovi e a quei pochi "stanziali" è dura sparare. Si vede poco poco in giro, salvo domenica, dove a causa meteo pioggerellante qualche chiaro fa registrare numeri interessanti. Noi ci difendiamo con le solite alzavole. Ne portiamo a casa 6 in 2 giorni. Unica nota positiva sono le folaghe, arrivate venerdì, sarà forse il preludio di qualche spostamento? Speriamo!!! Adesso è il periodo che deciderà del futuro fino a gennaio... se non arrivano uccelli nuovi di qui ad un mese sarà praticamente finita!!!
Io però sono fiducioso... stagione comunque molto molto molto positiva.

Saluti
 
Dal fiume poche notizie..... Sabato si è visto qualche becco piatto in volo, ma tutti mooooolto restii a venire a gioco, tranne un germano curioso che ci ha permesso di salvarci dal cappotto..... ieri le previsioni davano vento e pioggia, ma in concreto di pioggia ne è scesa veramente poca e vento nemmeno un'alito..... Non si è visto nulla di nulla....

Ciao, Marco
 
La nebbia ha fatto muovere qualche uccello, e anche se molto molto diffidente e per niente deciso a venire al gioco qualcuno non calcola bene le distanze e si prende una fucilata...... abbastanza bene sabato dove raccogliamo 3 germani, domenica invece anche a causa della nebbia ormai sparita non siamo riusciti a concludere nulla e siamo tornati a casa boari...
Ciao, Marco
 
Ultima modifica:
Notizie dal fronte sud, quello che sto frequentando più spesso quest'anno anche per la comodità in linea con i miei impegni spesso imprevisti. Meno di un'ora e sono a lavoro o a casa. Quindi in attesa degli sviluppi che rivoluzioneranno la gestione del chiaro d.t. mi dedico principalmente a quello di Latina. Il 15 in mia assenza il socio Emanuele ospita un'altro Forumista amico degli uccelli ed insieme incappano in una giornata indimenticabile se non altro per l'infinita curata di un grosso branco di codoi e per il carniere misto finale assai gratificante. Io torno ieri e da solo nel paio d'ore mattutine rubate alla domenica in famiglia, riesco ad averla vinta su una coppia di codoni ed un'alzavola singola, ma null'altro di becco piatto si vedrà. In cielo tanti Merli e sasselli d'entrata da mare. Alle 9 comunque sarò già a casa con tanto di cornetti caldi per la colazione della mia ancora assonnata famiglia. Le previsioni per oggi che i bollettini meteo da giorni davano ideali per la mia caccia preferita sono state smentite dai fatti ma la giornata presa di riposo lavorativo non è stata comunque deludente anche se tutte le emozioni iniziano e finiscono nella prima ora di caccia consentendoci a me Mirko ed Emanuele diversi tiri sui sempre frequenti codoni ed una solitaria alzavola.
Programmi della settimana, sicuramente il 28 ad Orbetello e se Dio vuole, pioggia permettendo, una scappata al chiaro d.t. ci potrebbe stare
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto