Radio Botte 2019 - 2020 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Torno a raccontare una delle poche avventure di questa annata piatta... dopo un sabato con il nulla cosmico mi faccio forza e decido di ritentare... Apro il capanno ed il silenzio incombe sull'acqua... Alba scura nulla, alba chiara nulla... Mentre cazzeggio alla radio con gli altri colleghi aspettando qualche altro minuto nei rispettivi capanni prima di un buon caffè, scorgo due puntini in avvicinamento... finalmente si vede qualcosa... Attacco con la germana ed ecco una picchiata mozzafiato da 100 a 0 in 2 secondi per poi riprendere quota... inizia il gioco delle parti con richiami di benvenuto e pastura, fino a che su un leggero accenno di pastura i due uccelli ( due canapiglie) abbassano definitivamente i carrelli sopra il gioco e io 3 colpi facendone cadere solo 1 (asino), per fortuna che il maschio, nella fuga, sbaglia strada finendo sotto il fuoco dell'altro capanno. Meno male!!! Neanche il tempo di rifiatare che un singolo uccello ( un codone maschio) transita sopra il chiaro... altra cantatina e come se gli avessi detto che c'erano i saldi si fionda sulle stampe dei suoi consimili consentendo al collega una facile schioppettata... Sotto una leggera pioggerellina, aspettando che passi il caffè, decido di andare in barca a raccogliere i 3... mentre sono intento al recupero del terzo mi sento chiamare e due alzavole transitano sopra la mia testa... mi accuccio sulla barca prendendo lo schioppo... mi metto seduto cercando di non muovermi ed eccole di nuovo che mi puntano... aspetto fino all'ultimo poi bum - bum e i due maschietti di alzavola cadono poco distanti...
Delle volte basta una scureggia per spaventarli e a volte vogliono per forza venire e buttarsi... valli a capire...
Si conclude così una mattinata iniziata sotto tono (come spesso succede) per poi accendersi quando meno te lo aspetti.

Stamani i colleghi tornano alla normalità facendo un bel cappotto...

Saluti
 
Fine settimana caratterizzato dal maltempo e dal poco tempo a disposizione.....sabato mattina mi tocca saltare a causa di impegni familiari, al pomeriggio tento l'aspetto in un campo di mais trebbiato e semiallagato dalle forti piogge dei giorni scorsi, vedrò 2 germani, il primo sfila lungo senza curare il mojo e i fischi, dopo 15 minuti è la volta di una femmina, lei sentendo il fischio punta diretta, il mojo fa il resto bloccandola in aria, ma invece di atterrare allunga altri 20 metri andando a mettersi nel fossato largo non più di 2 metri che costeggia il campo di mais... riesco ad avvicinarmi fino a scorgerla e fermarla con na baby del 4.Erano già le 16.20, faccio su tutto e ritorno a casa,
Ieri mattina sotto il diluvio, l'unica cosa che ho visto e sentito è stata l'acqua.....tantaaaaaaa [42][42][42]


Ciao,Marco.
 
Da noi invece pian piano l'acqua è cominciata a defluire facendoci sperare in un fermo caccia non infinito, ma poi il dilivio di sabato notte e domenica mattina ha ripristinato i livelli. capanni ancora abbondantemente coperti. Nel frattempo, grazie ad una conoscenza dell'amico chef mi concedo una mattinata ad acquatici in un piccolo chiaro lungo il litorale laziale sud. 2 alzavole e più nulla, ma soprattutto un contesto che nulla ha a che vedere con il chiaro d.t., ma se le anatre gradiscono, meglio non storcere il naso.
 
Da noi invece pian piano l'acqua è cominciata a defluire facendoci sperare in un fermo caccia non infinito, ma poi il dilivio di sabato notte e domenica mattina ha ripristinato i livelli. capanni ancora abbondantemente coperti. Nel frattempo, grazie ad una conoscenza dell'amico chef mi concedo una mattinata ad acquatici in un piccolo chiaro lungo il litorale laziale sud. 2 alzavole e più nulla, ma soprattutto un contesto che nulla ha a che vedere con il chiaro d.t., ma se le anatre gradiscono, meglio non storcere il naso.

Fabiè ti risulta che non si possa fare una tesa temporanea con tanto di stampi e capanno in zone allagate da piene? Cè su Migra FB una discussione a tal proposito, sembra che in Friuli le Guardie Forestali abbiano verbalizzato padre e figlio per una tesa del genere, circa 206 €.
Allora anche nella tua zona dovrebbe essere la stessa cosa, anche se non si tratta di piena di fiume, ma di canali che non riescono a sfociare perché cè mare mosso.
 
Fabiè ti risulta che non si possa fare una tesa temporanea con tanto di stampi e capanno in zone allagate da piene? Cè su Migra FB una discussione a tal proposito, sembra che in Friuli le Guardie Forestali abbiano verbalizzato padre e figlio per una tesa del genere, circa 206 €.
Allora anche nella tua zona dovrebbe essere la stessa cosa, anche se non si tratta di piena di fiume, ma di canali che non riescono a sfociare perché cè mare mosso.

Fin quando l'acqua non rientra negli alvei di canali o fiumi è considerato terrenno allagato da piene e quindi vietata ogni forma di caccia.
 
Continua l'annata super negativa con molti bassi e pochi alti... Gli alti sono dati principalmente dai mezzani con canapiglie e mestoloni a farla da padrone... Annata super negativa per le alzavole che veramente stanno latitando tantissimo nel padule... ed essendo quelle che permettevano di far carbiere i numeri sono veramente allucinanti in negativo...
In questi giorni sono successe cose spiacevoli e negativissime per la nostra passione commesse da altri cacciatori (se così si possono definire) che eventualmente racconterò a fine caccia in separata sede...
Comunque finchè siamo in ballo ovviamente balliamo speriamo che si raddrizzi una stagione davvero brutta!!!

Saluti
 
Continua l'annata super negativa con molti bassi e pochi alti... Gli alti sono dati principalmente dai mezzani con canapiglie e mestoloni a farla da padrone... Annata super negativa per le alzavole che veramente stanno latitando tantissimo nel padule... ed essendo quelle che permettevano di far carbiere i numeri sono veramente allucinanti in negativo...
In questi giorni sono successe cose spiacevoli e negativissime per la nostra passione commesse da altri cacciatori (se così si possono definire) che eventualmente racconterò a fine caccia in separata sede...
Comunque finchè siamo in ballo ovviamente balliamo speriamo che si raddrizzi una stagione davvero brutta!!!

Saluti

Succede, succede. Da noi ancora impraticabile venatoriamente il chiaro. A differenza vostra, calcolando che prima siamo stati costretti a sospendere per una decina di giorni l'attività, ed ora sono ormai 2 settimane, se tiro comunque le somme, la stagione è stata molto positiva.
Anche nell'altro sguazzo che nel frattempo sto frequentando, carnieri sufficientemente gratificanti con 8 uccelli in 2 uscite ... e visto che di roba nuova non ce ne è, che le forti piogge hanno creato condizioni ottimali per la sosta ovunque, non mi lamento, se non nel rilevare anch'io un gran parassitismo del pistamentucciame cicciarolo.
Comunque una cosa ho capito ... il silenzio è d'oro nella caccia agli acquatici ... solo " e' tutto finito " ci sta bene come il cacio sui maccheroni
 
Ieri sopralluogo per vedere le condizioni del chiaro. L'acqua pian piano stà defluendo, ora si contano i danni.
Quello in foto è la porta con la quale tramite un ponte si scavalca il fosso e si accede al capanno. Un ponte in legno con pali e corrimano che era lì da più di 40 anni. Non c'è più

Ponticello.jpg
 
Diobono Fabiè sembra un campo rom, al tuo chiaro la piena gli ha dato giu parecchio, mentre alla ferrovia solo mezzo metro di fango, domenica ha riaperto bottega.

Praticamente il cedimento di un'argine del margherita ha creato una bomba d'acqua che si è riversata in basso, la ferrovia è stata poi interessata dalla piena, ma non investita dalla violenza causata dall'acqua esplosa al cedimento dell'argine.
Per noi, conti alla mano, per ripristinare tutto ... sò caxi. Speriamo solo di non dover rimettere mano anche all'interno del chiaro.
 
Eh si veramente un bel pò di casino ne ha fatto!!! Mi dispiace perchè sapendo tutti i sacrifici che ci sono dietro fa girare di molto le scatole...

Parlando di caccia, si fa per dire, qui da noi è miseria nera!!!

Saluti
 
In attesa che la situazione al mio chiaro si normalizzi, Domenica ancora un'uscita nella nuova pozzanghera sul litorale sud della mia regione. Bell'albetta con Simone. Per 8 volte dalle 6 e 45 e per più di mezz'ora ci sono venute a trovare alzavole permettendoci tiri abbastanza facili. Purtroppo un'anatra rimasta a pancia all'aria ha impedido ad una coppia di garganelle di posarsi, perchè a pochi metri dall'acqua, proprio dove era l'anatra abbattuta, si sono impennate e dileguate in un batter d'occhio, ma in fondo non si può pretendere ogni volta di fare il 100%. Carniere dunque interessante in questo piccolo chiaro gestito magistralmente dal proprietario che attua repressione al bracconaggio ed al pistamentucciame in maniera efficace ... nessun colpo fuori orario, nessun colpo al branco quando si accede al capanno di prima alba, anzi spesso, prima dell'arrivo dei soci cacciatori è lui a far alzare gli animali in sosta.
Quella di ieri è stata la terza uscita post allagamento di pescia e, senza incappare nella giornata " da papere " nè in giornate di passo ho in carniere complessivamente 15 anatre. Già mi sono prenotato per la prossima stagione ...... non mi bastava un solo lago ..... cci mia [42]
 
Qui dalle mie parti invece praticamente il nulla...Sabato ovo, una codona domenica mattina, 1 alzavola stamani. Quest'anno la cosa è totalmente desolante...qui non vede e non prende nulla nessuno ed è questa la cosa che deve far pensare... Non si vede volar nulla di nulla!!!
Mi verrebbe voglia di aprire il tappo e far andare via tutta l'acqua... Annata totalmente da dimenticare!!!

Saluti
 
In attesa che la situazione al mio chiaro si normalizzi, Domenica ancora un'uscita nella nuova pozzanghera sul litorale sud della mia regione. Bell'albetta con Simone. Per 8 volte dalle 6 e 45 e per più di mezz'ora ci sono venute a trovare alzavole permettendoci tiri abbastanza facili. Purtroppo un'anatra rimasta a pancia all'aria ha impedido ad una coppia di garganelle di posarsi, perchè a pochi metri dall'acqua, proprio dove era l'anatra abbattuta, si sono impennate e dileguate in un batter d'occhio, ma in fondo non si può pretendere ogni volta di fare il 100%. Carniere dunque interessante in questo piccolo chiaro gestito magistralmente dal proprietario che attua repressione al bracconaggio ed al pistamentucciame in maniera efficace ... nessun colpo fuori orario, nessun colpo al branco quando si accede al capanno di prima alba, anzi spesso, prima dell'arrivo dei soci cacciatori è lui a far alzare gli animali in sosta.
Quella di ieri è stata la terza uscita post allagamento di pescia e, senza incappare nella giornata " da papere " nè in giornate di passo ho in carniere complessivamente 15 anatre. Già mi sono prenotato per la prossima stagione ...... non mi bastava un solo lago ..... cci mia [42]
Ma un capanno "temporaneamente fisso" del tipo una panca, 6 pali, cannicce, tetto di ondulina e poi mimetizzato con dù cannette? In un paio d'ore si fa, mille anni fa negli allagati da noi si faceva così, erano appostamenti temporanei si, ma praticamente fissi.
Niente a che vedere con quello originale ma meglio di nulla...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ma un capanno "temporaneamente fisso" del tipo una panca, 6 pali, cannicce, tetto di ondulina e poi mimetizzato con dù cannette? In un paio d'ore si fa, mille anni fa negli allagati da noi si faceva così, erano appostamenti temporanei si, ma praticamente fissi.
Niente a che vedere con quello originale ma meglio di nulla...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ora ce ne sono 2 attivi come dici tu. Il chiaro è praticabilissimo per cacciarci. Si perde l'effetto sorpresa per gli amanti del tiro alle anatre che si trovano dentro all'arrivo, cosa che io non amo. Per raggiungere i 2 appostamenti attivi, necessariamente si cacciano le anatre in sosta notturna e si deve aspettare qualche volo, ma la situazione attuale con km di allagati nelle zone protette non favorisce spostamenti, comunque già da domani ci potrebbe essere qualche movimento interessante vista la tramontana forte e l'abbassamento delle temperature. Io comunque, me stò ad invecchià e vado sul sicuro all'altro chiaro che non darà le soddisfazioni che il mio riesce a garantire nelle giornate giuste, ma quei 10 tiri a mattina sono una certezza.
 
va bè, l'abbiamo capito, Achille se stà a invecchià e te a ruota.....
il Club della Garganella sta a diventà geriatrico [cry.gif]

Ci stiamo invecchiando nel senso venatoriamente buono. Caccia di qualità con la giusta compagnia ... oppure a botta sicura. Questa stagione per me è al momento estremamente positiva e se l'acqua non avesse fatto i danni che ha fatto, per un'altra stagione così ci avrei messo la firma.
Ora non vedo l'ora di tornare in puglia. Lo farò per le festività natalizie. Là si caccia solo il mercoledì, sabato e domenica. Saltando mercoledì 25, perchè è Natale ed in quasi 40 anni di licenza ho rispettato sempre i selvatici per quella che dovrebbe essere una festa anche per loro, mi concederò 3 giorni a tordi. Purtroppo le aspettative sono misere a causa della devastazione del territorio dovuta alla xylella, ma lì ogni uscita ha un sapore diverso. Il profumo della macchia, del mare e del pasticciotto leccese valgono pure la purga che mi aspetta.
 
ciao paperari. ben trovati dopo un periodo di assenza causa alluvione ieri torno al chiaro in solitaria, con la scusa di dare una mimma sistemata al capanno approfitto per passare mezza giornata lontana dai penzieri,buffi ,mogli,figli ,lavoro. all arrivo trovo una splendita tramontana forte e fredda.,bellissima il vento più sano che cè in natura.tornado alla caccia il chiaro si presenta tipo mare mosso con onde che limitano, molto la visibilità ,cmq vento in faccia: e via si parte calo una stampata di sei alzavole a sx sotto il capanno e a dx opto in escusiva solo codoni ( 5 ) . inizio a strombazzare con i fischi di alzavola e germano dopo un pò arrivano otto alzavole e si calano vicino i stampi a sx, ma le onde non mi permettono di individuare con precisione le sagome,nulla di fatto. mezzora dopo sfrecciano due alzavole a 280 km orari sparo di stoccata e le fulmino, passa il tempo una coppia di mestoloni rischiano il giro sopra la stampata le gambe tremano ma li fulmino, .per un paio d ore anatre non si vedranno più, nel fra tempo un eccellente movimento di pavoncelle e un passaggio di sei oche lombardelle bellissime, tirano verso sud,.dal nulla intravedo due anatre inizio a fischiare e puntano la stampata dei codoni , e una coppia sembrano due acquiloni mi passano a due metri e decido di non sparare , ( l anatra che mi piace di più ) continuo a chiamare sfilano sopra i stampi di verse volte ma non si calano , ma sono attratte insisto la femmina dopo una serie di avvicinamenti decide di posarsi , le metto la canna del fucile a dosso , il maschio rimane in volo diffidente , tenendo sotto tiro la femmina faccio la considerazione più semplice al mondo , ma do vai tira più un pelo di **** che un carro di buio , dopo due minuti di giro e rigiro eccolo e si cala affianco alla femmina e BUMMMMMM e li rimangono.viva la caccia .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto