Radio Botte 2018/2019 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Qui da noi dopo un periodo di riposo forzato causa chiari ghiacciati ieri si è ripreso l'attività... Pochissimo in giro, uccelli praticamente nulli... Noi ci difendiamo con 3 alzavole... Situazione cmq penosa!!!!

Saluti
 
Ed eccoci qua a raccontare l'ultimo giorno "vero" di caccia al chiaro, visto che in toscana da domani Alzavola e Germano non sono più cacciabili!!! Considerando che rappresentano più del 90% del carniere annuo siamo praticamente alla fine. Arriviamo e qualche germano pascola nel chiaro... poco dopo lo start parte qualche branchetto di germanacci che salutiamo dando appuntamento alla prossima stagione... il nostro obiettivo sono le alzavole... sparare a buio a due anatroni non fa per noi!!! Aspettiamo aspettiamo e nulla si palesa... Io e il socio, entrambi nel solito capanno, passiamo il tempo con due chiacchiere quando tre fulmini attraversano il chiaro per poi sparire nell'alba chiara... piccolo brivido che si ripresenta qualche minuto più tardi...rieccole. Tre alzavoline svirgolano sul chiaro... Ecco l'occasione! Passano da sx a dx ad una 30ina di metri da noi basse basse... Spariamo e con 2 botte io ed una il collega le fermiamo tutte e tre.
Buon ultimo giorno con foto che incornicia questi ultimi 3 bei maschietti!
Annata partita bene per poi andare pian piano scemando... Primo mese e mezzo molto buono con parecchi avvistamenti; Novembre poco e Dicembre - Gennaio pochissimo!!!

Saluti
 

Allegati

  • photo65717.jpg
    photo65717.jpg
    123.4 KB · Visite: 0
Scusate ma se fosse confermata la chiusura anticipata del 17/1 all'alzavola e al germano in Toscana è possibile continuare a portare le solite anatre germanate o sono vietate in quanto vengono considerate/identificate come un germano?

Ci ripensavo..... quelle somiglianti in tutto e per tutto al germano ok, lo posso anche capire (anche se germani veri e propri non sono). Però le germanate bianche e nere? Quelle del germano possono avere al massimo la forma, il colore no di certo!
Su una cosa son sicuro: se ti fanno un verbale per dimostrare che avevi ragione ti devi sbattezzare....
 
Scusate ma come mai germani e alzavole chiudono il 17 gennaio? Perchè quali sono le motivazioni? Pensavo che certe cose succedessero solo in Piemonte. Quelli poverini non potevano sparare alle alzavole sulla sponda piemontese del Sesia e di quà in Lombardia Mezzo giorno di fuoco. Altro che francesi, che schifo.
 
Ci ripensavo..... quelle somiglianti in tutto e per tutto al germano ok, lo posso anche capire (anche se germani veri e propri non sono). Però le germanate bianche e nere? Quelle del germano possono avere al massimo la forma, il colore no di certo!
Su una cosa son sicuro: se ti fanno un verbale per dimostrare che avevi ragione ti devi sbattezzare....

Quando la caccia proseguiva dopo la fine di gennaio, ma al 31.01 il gemano chiudeva, qui sui laghi si usavano proprio le germanate bianche e nere. Non so che tipo di accordi ci fossero.
Legge alla mano, ti dico che a livello nazionale non c'è nessun divieto di esporre richiami di specie non cacciabili. Bisogna verificare, come sempre, se non ci siano ulteriori restrizioni in tal senso a livello regionale o locale
 
Per il discorso anatre in toscana... Le specie Germano e Alzavola non possono essere utilizzate come richiami da oggi... Sono ammesse però le anatre domestiche (quelle bianco/nere). Così hanno detto ai colleghi in provincia!!! Noi per non sapere ne leggere e ne scrivere abbiamo tolto entrambi... (tanto per quel che c'è...)

Saluti
 
Non capisco sulla base di cosa in provincia abbiano detto che non si possono utilizzare i richiami di alzavola e germano....non c'è niente nella legge nazionale, nella legge regionale toscana e nei regolamenti che supporti una tale presa di posizione. Ma si sa, siamo in italia e non è la prima volta che nemmeno i funzionari preposti sanno la legge...con questo non voglio consigliare di usarli che tanto è meglio non rischiare per pochi giorni e niente uccelli ed è un attimo che arriva qualcuno e scrive sulla base di non si sa cosa ma costringendo ad affrontare una causa....però siamo veramente all'assurdo che nemmeno chi lavora nelle istituzioni sappia le leggi....che paese siamo diventati....
Saluti
 
Giornata da papere ieri. Peccato ci sia poca selvaggina e soprattutto che Gennaio è un incognita se non fosse che la memoria degli ultimi anni ci porta ricordi di cacciate interessanti. Dunque il gruppetto del chiaro d.t., messo in allerta. La mattina siamo solo io e Michele. Ultimamente non ho quell'ansia, quella tensione che rende le notti insonni in attesa della sveglia, meglio il caldo delle lenzuola, ma la compagnia di michele al capanno stimola più della permanenza del caldo letto, tra l'altro con la moglie che sembra solidale nella protesta con i cugini francesi, visto il pigiamone giallo felpato e ..... niente passera [cry.gif] ed allora si tenta con la papera. Arriviamo in capanno con una leggera pioggerella. Anatre niente in acqua ... buio incredibile, l'alba sembra non arrivare mai .... la piana tace ... non un colpo, ma non è la prima volta che in condizioni meteo ideali, l'alba scura e la tardiva alba chiara sono vuote di voli e presenze. I nuvoloni rendono la visibilità difficoltosa, ma non per impedire d'intercettare il volo di un mestolone che si mette lungo per poi ripartire dopo pochi minuti e lo stesso faranno 4 alzavole giunte poco dopo. Guardiamo l'orologio, sembra ancora notte ma già sono le 7,30 e continua a piovigginare. Passa un'ora, il chiaro del dirimpettaio nel frattempo aveva tirato una volta e quelli saranno gli unici colpi fin quando decidiamo di optare per il Bar del paese piuttosto che per il caffè al cucinino. Sappiamo che dovremmo stare tutto il giorno e nel primo pomeriggio con previsioni ancora più temporalesche ci avrebbero raggiunto Roberto e Mirko impegnati a lavoro. Cappuccino, cornetto e passeggiata lungo le strade che costeggiano le paludose bandite in zona per vedere se almeno là qiualche becco piatto fosse presente. Un paio d'ore volate, si ritorna e dal colle che domina il chiaro vediamo all'interno un nutrito branco di alzavole posate. Ecchecaxo ..... , ma gasati, parcheggiamo e ci avviamo a piedi verso il capanno nel mentre un colpo di un collega in giro per fossetti le fà involare, quando ancora non eravamo all'ingresso del chiaro. Occasione persa, ma non fà nulla, ci dà fiducia. Invece la pioggia copiosa non produce gli uccelli sperati, ma quando meno te lo aspetti l'azione più bella [36].
L'azione che, in annate scarse ti riempe di gioia e ti dà lo stimolo giusto per continuare a coltivare la nostra passione.
E' quasi l'una, vedo Miche al telefono, aggancia, si avvicina alle feritoie, prende il fucile si gira e mi fà :
Andiamo !!!
Dove ??
Ho sentito Roberto, è arrivato all'agriturismo da Paola ... ci aspetta lì ...... Fettuccine in curata !!
Tempo 4 minuti e 36 secondi netti e siamo al ristorante. Neanche Varenne avrebbe fatto meglio. Una fiamminga di tagliatelle al ragù ci lascia appena il tempo di appostarsi e sono nostre .... tempo di riflettere sull'eccellente qualità del ragù di condimento ..... ragù nuovo ... rugginoso come le alzavole di passo, un bicchiere di Rosso locale per accompagnare ed ecco che arriva una seconda fiamminga ..... pici all'aglione .... e poi per finire tozzetti con il vin santo.
Che azioni ragazzi !!! Neanche una padella ... solo scodelle lucidate con la scarpetta :razz:.
Fuori aveva ormai smesso di piovere, ci tratteniamo fin quando Mirko ci chiama dall'appostamento chiedendoci che fine avessimo fatto. Una bella fine !!
Torniamo a caccia ..... non si vede penna in cielo se non cormorani, gabbiani e stranamente molte allodole, siamo quasi in zona cesarini quando ricomincia a piovere, lo fà per dieci minuti, pioggia fitta ed eccole si materializzano le anatre. Mirko appostato ad altro capanno subito intercetta e fà sue un'alzavola ed una codona, noi poco dopo replichiamo con 3 alzavole. Mancano 10 minuti allo stop, ma il cielo si apre e non vedremo più anatre. Da Orbetello nel frattempo ci erano giunte notizie eccezionali, molte anatre in laguna per la gioia di chi era appostato la mattina, anche se chiusa a germani ed alzavole, gli amici che hanno insistito nonostante una stagione da dimenticare, si sono stradivertiti con il resto del mondo a becco piatto. Decidiamo di soffermarci ad osservare il rientro, nella speranza che quel movimento nella non distante laguna abbia portato uccelli nuovi anche da noi, invece solo poche alzavole vedremo a fucili nel fodero. Giornata piacevole, compagnia superlativa, pranzo da urlo .... carniere deludente per le aspettative che la giornata ci lasciava sperare, ma alla fine .... cosa si vuole di più dalla vita ??? [29]
 
(Untitled)

bravi fabio bel racconto, io dopo due settimane di stop causa esami universitari domani rientro nella mia versione naturale! oggi ho fatto un sopralluogo in una zona del Po con tante anatre presenti, alcuni km da fare a piedi, quindi mi sono organizzato con una bici, quindi domani zaino in spalla, e che zaino!!, tre mojo stampi, pali e batterie. che dire stamattina ho avuto due curate con relativa posata ai miei piedi solo con i richiami a fiato, quindi le aspettative per domani sono alte. speriamo che la nebbia sia clemente
 
Non si possono utilizzare richiami di uccelli che non si possono cacciare... questo ci è stato detto!!!

Consiglio: quando "vi dicono" qualcosa, fatevi dire anche a quale legge/regolamento si fa riferimento.

In Piemonte "dicevano" che non si potevano usare i richiami motorizzati (giostre, mojo, ecc.) Siccome non era scritto da nessuna parte tale divieto, io li ho sempre usati.
 
Sabato mattina alba con due possibilità di sparare a due coppie di alzavole... Tutte e due le volte si posano ad una 30ina di metri dal capanno per una facile coppiola... Noi le guardiamo... Scappottiamo con una folaga!!! Domenica onde evitare tentazioni decidiamo di non andare nemmeno!!! Cmq 0 uccelli... unica eccezione il chiaro dei nostri amici colleghi che stoppano 4 fischioni...!!!

Saluti
 
sabato giornata da segnare nel calendario di quest anno!!! faccio un sopralluogo il venerdì e trovo una gran presenza di germani per il periodo è molto creduloni segno che li a caccia ci andava poca gente, d altronde per raggiungere il posto ci si deve fare 2,5 km a piedi in macchina irraggiungibile tutte strade chiuse, quale matto si avventurerebb con uno zaino più grosso di lui in mezzo a cinghiali, fango e luna piena? nonostante abbia visto 5 cinghiali che bazzicano in zona il pomeriggio prima. arrivo sul posto la mattina di sabato posiziono il gioco poca roba quello che sono riuscito a portarmi , tre mojo e dodici stampi. sono arrivato che aveva già fatto chiaro cominciano a girare le papere arrivano credono poco non riesco a sparare a nemmeno una nonostante abbia visto un bel numero di branchetti. Non demorde arriva mezzogiorno ormai i fissi sulla sponda opposta hanno mollato da un paio d ore. arrivano 8 germani curano e ne fermo tre. altri due e ne fermo uno, tre codoni con una curata spettacolare attraversano il Po a pelo d acqua poi aver virato con un colpetto del richiamo, spettacolo mi tremano le mani ma devo sparare...si sono posati quasi a tiro preso dall emozione mi faccio ingannare e sbaglio!!!!!!!! due maschi e una femmina spettacolari andati...torna un branchetti di germani ne fermo un altro. arriva un altra coppia che si mette sotto sponda è dopo un pedinamento riesco ad arrivaefli sotto è ne fermo un altra. resoconto 5 germani e tante tante emozioni. domenica mi ripeto con lo stesso carniere ma con sole alcune coppie viste e riesco a fermare due coppie e una folaga. weekend spettacolare che rimarrà negli annali
 
Giorna da papere ieri, come altre tante giornate ideali quest'anno e di nuovo le aspettative cozzano con una realtà ben diversa da quella che sino a pochi anni fà era quasi una certezza. Le anatre non ci sono, o meglio quelle che svernano nella piana dove caccio, ormai sanno leggere e scrivere e non si curano, di gratificarci con le loro " curate ". Questa stagione, sicuramente migliore della passata, ci lascia comunque vivere di ricordi e speranze. Ricordi di giornate simili nel meteo e nel periodo come quella memorabile di un non lontano gennaio del 2013 con il buon Cannas in capanno a condividere con me l'invasione di garganella avvenuta sotto la pioggia ed il freddo di un paio d'ore. Ieri pioggia a tratti e freddo ci hanno accompagnato tutta la giornata. 2 alzavole, le uniche dell'alba chiara fermate, 1 folaga per il ragù dell'albanese e poi nel nulla in cielo in pochi minuti nel primo pomeriggio una coppia di germani che fà 10 giri si rimette lunga e la femmina verrà faticosamente incarnierata e 3 alzavole velenose, che al limite del tiro per molte volte gireranno intorno al chiaro per poi preferire la fuga piuttosto che concedersi ai nostri fucili. Tutto qui ..... neanche la sosta per un pranzetto all'agriturismo, preferiamo un pezzo di pizza al capanno, incoscentemente ricordando quel 16 gennaio di pochi anni fà, piuttosto che i cappotti più recenti e certamente più numerosi che ci ha sempre regalato l'ultimo mese di caccia. La neve, il freddo ed il vento sempre più insistente di ieri, ma soprattutto la mancanza di uccelli in volo, spero lascino ricordi per futura memoria. Mai abbandonare le tagliatelle di Paola [2]
 
Siamo in fondo, la stagione parlo per me, ha fatto veramente schifo, in tutto e per tutto, tordi assenti e anatre....lassamo perde, domani mi faccio l'ultima uscita al chiaro a Grosseto, da solo visto che il Cimbella lo fanno scoppiare al lavoro, e giovedi' ho una visita medica alla quale non posso rinunciare, domani sara' la mia ultima uscita continentale, in quanto forse se ci riesco andro a fare chiusura nella mia amata Sardegna ai colombacci il 7 e il 10 febbraio, tempo permettendo....domani provero' al chiaro in uscita menomata, in quanto e' quasi tutto chiuso e ben poche saranno le possibilita' di tiro, ma ci sara' comunque l'alba sull'acqua, il rumore della natura che si sveglia, il bacio dei beccaccini che partono, l'alzavola e il germano infilati nello sporco che faranno sentire il loro canto sommesso e poi il frullo sempre 15 minuti prima dell'orario buono, e l'alba che nasce ad est in mezzo alle nuvole e lo scirocco in aumento che ti sferza la faccia, saro' da solo e mi faro' la mia ultima braciata di pesce della stagione con la bruschetta e chissa' magari la memoria tornera' indietro a quelle poche giornate che hanno dato frutti in questa stagione....il 31 chiude e torneremo alla vita monotona sempre uguale in attesa della prossima apertura, del prossimo frullo lieve di ali e canti di settembre prossimo venturo.
 
E ieri ho chiuso il periodo del chiaro, ovviamente Grosseto 7 , la giornata era buia e tempestosa e gli uccelli nel chiaro c'erano e pure tanti, purtroppo tutte alzavole e germani che erano chiusi, a buio era un canto continuo insieme a una marea di beccaccini che baciavano in ogni dove, ho avuto due maschietti di alzavola a prendermi per il culo 15 minuti davanti al capanno, ho dovuto allontanarle per il nervoso, alle 7,30 ha cominciato a piovere forte sono rimasto fino alle 10,30 senza veder muovere paglia, come ha rallentato ho fatto la borsa e mi sono tolto dalle palle....fino a Roma acqua continua, ora se ne riparla forse per la Sardegna, intanto ieri pomeriggio mi sono pulito e oliato tutti gli schioppi, vedremo se tirarne fuori uno per andare sull'isola.....
 
Ieri per me ultima della stagione ed una chiusura col botto, perchè la caccia come la intendo e la vivo è gratificazione dell'animo ben prima di quella venatoria e fin quando condividerò la passione con chi ha i miei stessi principi, ci sarà sempre divertimento e spensieratezza. Dunque bellissima giornata cominciata con l'appuntamento a mattina inoltrata con il corsaro nero e via giù verso il laghetto dove Bulgari e Simone lo schef avevano presidiato dall'alba senza conseguire risultati degni di nota se non una solitaria folaga. L'appuntamento comunque non al capanno, ma al ristorante ... stavolta non l'agriturismo di Paola, ma il ristoro della stazione di capalbio scalo dove ci raggiungono Michele e Roberto. Giornata piovosa a tratti temporalesca e fredda. L'ideale per i cacciatori di papere, ma non quest'anno, non l'anno passato .... cci delle garganelle. Quindi seduti al tavolo ed alle 16 tutti in capanno a sperare nell'ultimo volo d'anatre della stagione. E così, inaspettatamente più voli ci verranno regalati, noi un pò impreparati, chi con il fucile nel fodero, chi con prova cartucce vecchie e tutti comunque coi fischi lasciati in macchina. Insomma da manicomio. Sotto l'acqua visto il frenetico giro di mestoloni, Roberto corre a prendere i suoi zink. La piana è una sconfinata distesa di pozze e le anatre in volo sotto pioggia e vento, curano poco la tesa preferendo i nuovi acquitrini. E pensare che la mattina sino a mezzogiorno non s'era vista penna , una volta partite quelle che alla notte piace ancora banchettare nei laghetti. Così madre natura ci regala un finale emozionante anche se con soli 3 capi incarnierati ( un bel mestolone maschio, un germano ed un'alzavola ) fin quando big ben non ha detto stop. Prosegue comunque la nostra gogliardica chiusura soffermandoci a godere degli ultimi fremiti d'ali sin quando la luminusità di una giornata comunque buia ci permetterà di farlo. Madre natura poi ci grazia smettendola con pioggia e vento agevolandoci in un confortevole ritorno alle macchine. Si, proprio una bella giornata .... un pò carnevalesca.
 

Allegati

  • photo65798.jpg
    photo65798.jpg
    79.6 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto