Radio Botte 2018/2019 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Oggi ho mangiato un panino al chiaro... dalle 12.45 alle 14.30 ho visto in cielo 4 cornacchie e una 20ina di uccelletti... per il resto zero assoluto... ne un beccaccino, ne una gallinella, ne un porciglione... insomma nulla!!! Domattina vado ma il risultato è quasi scontato!!!

Saluti
 
Ravenna Nord:
la nebbia fino ad oggi l'ha fatta da padrona la scorsa settimana e questo ha consentito alle botti in Baiona di fare anche ottimi carnieri x la ns. zona, superiori ai 15/20 pezzi e oltre in vari casi, con varie specie presenti. I chiari della zona invece pare che la mattina non abbiano avuto grande fortuna, salvo situazioni singole.
Anche in pineta S. Vitale svariati abbattimenti singoli e multipli da parte di molti, mentre Ravenna Sud pare abbia conseguito carnieri interessanti soprattutto in spiaggia, più che nei chiari.
 
Nulla da segnalare al chiaro d.t. Io manco dalla zingarata pre natalizia, ma da allora quasi mai c'è stato il presidio, visto l'andazzo che consente l'opportunità di scappottare solo all'alba scura. Quindi numeri da schedina per una conclusione del 2018 che quanto meno ha riservato maggior gratificazione ad oggi rapporto la stagione passata. Buona fine a tutti e l'augurio di un 2019 a tutto becco piatto [lol.gif]
 
Inizia il nuovo anno, speriamo che le temperature rigide previste portino spostamenti verso anche le nostre coste tirreniche. Il fine settimana ci dirà cosa potremmo aspettarci in quest'ultimo parte della stagione in corso. Gli ultimi anni ( tranne proprio l'ultimo ) gennaio è sempre stato generoso, proprio in concomitanza con forti gelate e nevicate su tutta la penisola.
Nel frattempo anche dicembre è archiviato. Buone giornate alternate a mattinate vuote. In complesso sicuramente ad oggi è stata evitata un'altra stagione fotocopia della peggiore in 20 anni qual'è stata l'ultima. Dall'apertura alla chiusura del 2018, nessuna gornata è stata eclatante per avvistamentio ed abbattimenti, le giornate di pioggia non ci hanno regalato quelle invasioni di garganelle tipiche degli anni passati ( sermpre lasciando da parte il 2017 ), però nel registro che tengo e nella memoria recente, ci sono state numerose giornate soddisfacenti e speriamo possano aggiungersene altre da qui al 31 gennaio.
 
Cito il DT: "in concomitanza con forti gelate e nevicate su tutta la penisola."
È quello in cui speriamo un po' tutti. Però di contro c'è il reale rischio di trovare 1cm di ghiaccio nel chiaro e di prendersi una bella zucchina.... surgelata! ?
Poi noi toscani oltretutto quest'anno abbiamo avuto il regalo natalizio dell'anticipo al 17 della chiusura di alzavola e germano, quindi.... zucchina e cetriolo!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Cito il DT: "in concomitanza con forti gelate e nevicate su tutta la penisola."
È quello in cui speriamo un po' tutti. Però di contro c'è il reale rischio di trovare 1cm di ghiaccio nel chiaro e di prendersi una bella zucchina.... surgelata! ?
Poi noi toscani oltretutto quest'anno abbiamo avuto il regalo natalizio dell'anticipo al 17 della chiusura di alzavola e germano, quindi.... zucchina e cetriolo!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Io, in previsione del gelo, aziono la pompa del pozzo che oltre a creare corrente, immette acqua a temperatura di 14 ° che miscelandosi con quella a 0, scongiura la gelata. A noi del chiaro d.t. ..... il gelo fà 'na pippa .... e c'avemo pure il forno a gas per scaldarci in capanno !!! [spocht_2.gif]
 
Io, in previsione del gelo, aziono la pompa del pozzo che oltre a creare corrente, immette acqua a temperatura di 14 ° che miscelandosi con quella a 0, scongiura la gelata. A noi del chiaro d.t. ..... il gelo fà 'na pippa .... e c'avemo pure il forno a gas per scaldarci in capanno !!! [spocht_2.gif]

Anche noi facciamo entrare ed uscire acqua creando movimento ma quest'anno non ne vale la pena... Se davvero chiude tra un paio di settimane se gelasse qualche giorno e poi sghiacciasse penso che sarebbe l'unico modo per tirare qualche schioppettata... Ieri e oggi due cappotti di fila e da stanotte mette temperature di - 4 quindi prevedo che ghiaccerà tutto per il fine settimana!!! Fine stagione veramente pessimo!!!

Saluti
 
rieccomi dopo un po' di assenza , dopo un dicembre decisamente positivo in adige, grazie anche al meteo che con la nebbia ci ha aiutato parecchio, l'inizio di gennaio si e' rivelato come sempre abbastanza stitico. Se si riesce a far un tiro di alba si e' fortunati. Speriamo duri il gelo, in maniera tale da ghiacciare cave e acquitrini cosi' da portare qualche uccello nuovo in fiume...Stagione comunque piu' che positiva per me.
 
Come mi piacerebbe inserire di nuovo il racconto di una cacciata decente, invece son qui a romanzare gli 0. Quando si passano mattinate come quella di ieri, ci sarebbe giusto da fare l'elenco di quale sartoria scegliere per cucire a pennello il cappotto confezionato. Senza ombra di dubbio la stoffa non potrà che essere di pregiato Cashmere, visto il freddo ed i denari che costa di gestione 'sto chiaro. Così solo andai, la pompa del pozzo disattivata a causa della mancanza di gasolio e così lago completamente ghiacciato. Alle 10 dopo aver contato in cielo una decina di marangoni, 114 gabbiani, 3 beccacini , 2 pavoncelle ... fatti 5 pezzi ... nocivi di pelo vestiti. Oggi invece, Bulgari stupisce con un bel carniere ( visto i tempi ) condito anche dall'immancabile padella su fischione e ci fà sperare per qualche cacciata decente da qui al 31.
 
Se a Mirco l'Adige ha regalato soddisfazioni, a me e a GIO DK il Brenta continua a regalare cappotti....essendo ZPS ora si caccia solo il sabato e la domenica,ma la presenza di uccelli è a dir poco imbarazzante....ieri abbiamo visto 7/8 germani divisi i 3 gruppi sempre molto lontani, stamattina nemmeno quelli, speravamo che con il gelo di questi giorni di avere qualche possibilità di far carniere.......speranza disattesa anche per questo fine settimana.......

Non si molla, ma ormai è dura.......molto dura!!

Ciao,Marco
 
RAVENNA NORD:
nebbia fitta oltre a temperature a 0° che lasciavano presagire possibili tiri plurimi nelle zone acquitrinose in pineta e zone limitrofe e discreti carnieri in botte ..... ma rimasta solamente fino a stanotte ..... poi stamattina ..... solo sereno, pur con freddo. Poche quindi le occasioni, soprattutto su AZ, mentre alcuni Amici sono a Colombacci dopo le soddisfazioni da loro raccolte domenica. Ancora qualche beccaccia viene raccolta in giro dai più ostinati Cacciatori dotati di capaci Ausiliari.
Mi hanno segnalato con nebbia buoni abbattimenti di GR e AZ in alcuni chiari del ferrarese.
 
ieri causa lavoro mi son perso una giornata di quelle buone, grazie alla nebbia han tirato bene, sia nelle cave che in adige. Stamane freddo e limpido, parto con poche speranze, di alba scura padello un germano bibblico, di quelli che si ricordano fino alla prossima stagione. A giorno fatto faccio un germano che cura benissimo, e fermo altri 2 maschi su un gruppetto di 4. Per il meteo e la stagione va piu' che bene.
 
Qui da noi tutto ghiacciato... noi con fatica cerchiamo di tenere il chiaro agibile ma chi ce lo fa fare...!!! Uccelli non ce ne sono... temperature da più di una settima a questa parte ben al di sotto dello 0 in mattinata... Non si vede volare!!!
Che tristezza!!

Saluti
 
Atc PA1 condizioni ambientali perfette, acquitrini ovunque, fiumi e laghi pieni, temperatura ottima, cielo grigio, ma anatre poche. Qualche canapiglia e qualche moriglione. Nelle settimane scorse poche alzavole, oggi sparite, ma ancora mancano all'appello i germani.
Tante invece le folaghe.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto