Io invece se potessi, citerei per danni ilmeto.it. Avevo deciso di uscire di domenica, ma viste le previsioni che davano acqua a catinelle non ho avuto dubbi sul rimandare alcuni impegni ed uscire ieri. Arrivo assieme al mio compagno e già al parcheggio tuoni e fulmini riempivano il cielo, sapevamo che nel chiaro con simili condizioni avremmo trovato quasi nulla, ma altrettanto eravamo certi di quello che poteva regalarci la giornata. Entriamo nel capanno e nonostante fosse ormai orario consentito il buio era avvolgente, solo col cannocchiale riuscivo a distinguere alcuni uccelli in acqua riparati anche dal forte vento sotto le sponde .Mentre un'alba sempre grigia tentava di prendere strada comincia il diluvio.......10 minuti di acqua vera....ormai sono le 7 e sembra ancora notte, ma appena il temporale rallenta tanto da permetterci finalmente di controllare il chiaro, 3 alzavole si fiondano alla nostra sinistra, sembrano calare, ma proseguono per sparire alla vista.....subito dopo un'altro pazzetto prende vento e si cala a 20 mt, roberto spara e per l'uccello non c'è scampo, ma in quell'istante ci partono sotto una sponda le 3 alzavole che senza esser viste si erano rimesse, prendono vento in cul e spariscono senza averci dato possibilità di allungare le canne....altro minuto ed altra alzavola si rimette nel lago, l'altro amico tira e padella sia a fermo che successivamente al volo, mentre tirava il primo colpo, con la coda dell'occhio vedo altre 2 anatrelle che entravano nel gioco...troppo tardi per fermare l'azione dell'amico e via...salve le 2 più la terza sparata.....La pioggia ormai era diventata qualche goccia ed un'altra alzavola si posa ai margini di un ciuffo di panicastrello in acqua, tiro a fermo, ma sbaglio, forse confuso dalle ombre, ma al volo non ha scampo. Smette di piovere definitivamente, il cielo è ancora grigio e minaccioso, sono le 7, 30.....non pioverà più, addirittura alle 13 ci si poteva sdraiare a prendere il sole, il vento forte previsto era una bavetta da 1 nodo, i temporali del meteo.it, un'illusione....nonostante tutto decidiamo di rimanere sino alle 18, 30, ma di anatre neanche l'ombra, in compenso un bel movimento di beccaccini. Si posavano sulle sponde al limite del chiaro o nei fossettini fuori, facendosi avvicinare...dopo il primo padellato dal mio compagno, ho deciso di dedicare al magnifico re degli acquitrini il mio tempo, riuscendo ad incarnierarne diversi ed uno purtroppo perderlo tra i falaschi, peccato che altri 3 sono riusciti ad essere padellati.
Mentre sto scrivendo mi chiama Stefano, l'unico oggi presente al chiaro. Giornata climaticamente estiva, ma tanti uccelli trovati dentro e tanti venuti all'albetta, purtroppo l'amico, gran tiratore, ha grossi problemi con visibilità scarsa e poi gli si appananno gli occhiali per l'emozione

...... 4 volte vengono anatre a branchetti riuscendo solo ad incarnierare 3 mezzani ed un quarto perderlo tra le canne......mi ha ripreso perchè in programma oggi dovevo essere con lui e sicuramente il carniere a quest'ora sarebbe stato a 2 cifre.......peccato e affanculo ilmeteo.it