Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

Vorrei dire la mia sulla caccia agli acquatici che per noi della Puglia si riduce a ben poco, visto che le Saline di Margherita di Savoia sono "Oasi" da molti anni, che la "Daunia Risi" lo è da 20 anni e la "San Floriano" (riserva privata) affitta le botti a prezzi che non esito a definire "stratosferici". Dunque con il mio amico da più di 35 anni, noi che abbiamo frequentato tutti quei posti che ho citato, per continuare a praticare questa caccia che è una malattia frequentiamo un lago artificiale,creato nel 1973, al confine tra le provincie di Bari e Potenza.Noi andiamo dalla parte di Potenza dove sabato eravamo soli e non abbiamo letteralmente visto volare niente tranne i corvi ed i cormorani. Dal lato di Bari hanno sparato più volte, ma come? Anzitutto sparano di notte, poi accendono i registratori a tutto volume e poi sparano con i fucili a 6/7 colpi. Noi invece,ultrasessantenni (io quasi 66 ed il mio amico 64),spariamo a 3 colpi,abbiamo il regolare permesso per cacciare nell'ATC di Potenza ed usiamo i fischi a bocca.Conclusione, facciamo la figura dei fessi secondo questi sedicenti "cacciatori" che invece di andare a caccia dovrebbero andare in galera!!!
Riccardo
 
Re: Radio botte 2012-2013

Vorrei dire la mia sulla caccia agli acquatici che per noi della Puglia si riduce a ben poco, visto che le Saline di Margherita di Savoia sono "Oasi" da molti anni, che la "Daunia Risi" lo è da 20 anni e la "San Floriano" (riserva privata) affitta le botti a prezzi che non esito a definire "stratosferici". Dunque con il mio amico da più di 35 anni, noi che abbiamo frequentato tutti quei posti che ho citato, per continuare a praticare questa caccia che è una malattia frequentiamo un lago artificiale,creato nel 1973, al confine tra le provincie di Bari e Potenza.Noi andiamo dalla parte di Potenza dove sabato eravamo soli e non abbiamo letteralmente visto volare niente tranne i corvi ed i cormorani. Dal lato di Bari hanno sparato più volte, ma come? Anzitutto sparano di notte, poi accendono i registratori a tutto volume e poi sparano con i fucili a 6/7 colpi. Noi invece,ultrasessantenni (io quasi 66 ed il mio amico 64),spariamo a 3 colpi,abbiamo il regolare permesso per cacciare nell'ATC di Potenza ed usiamo i fischi a bocca.Conclusione, facciamo la figura dei fessi secondo questi sedicenti "cacciatori" che invece di andare a caccia dovrebbero andare in galera!!!
Riccardo



se mi permetti aggiungo qualcosina....
in campania, è vietato l'appostamento fisso, è vietato come nel resto d'italia usare il plurifon, è vietato usare anatre da richiamo... è vietato...è vietato.... è vietato...
dico io..? ma se la nazione è una perchè non posso costruirmi un bell' appostamento fisso con regolare concessione e allevare una coppia di anatre da portare con me sul chiaro??
in altre regioni questo è possibile, e onestamente non riesco a spiegarmene un motivo... non è neanche bello vedere che colleghi "cacciatori" che si costruiscono capanni abusivi... usano anatre non inanellate... roba da pazzi se li beccano....

non so per quanto ancora seguirò questa strada ma prima di incappare nel penale mi tolgo il vizio di andare a caccia,anche perchè non è bello andare per 4/5 mesi di fila a caccia senza manco vedere una penna... almeno se avessi un appostamento fisso e le anatre da richiamo, mi sentirei di avere gli strumnti adatti per questo tipo di caccia...poi che non ci sia selvaggina questo è un discorso a parte....
mi sto alquanto scocciando di questa situazione...
se andiamo avanti così o mi trasferisco magari in toscana o nel veneto... ;)
o veramente non vado proprio piu....
 
Re: Radio botte 2012-2013

Buongiorno a tutti..qui la situazione nel mio chiaro procede abbastanza monotona..
la settimana finita ieri si è conclusa con l'abbattimento di 3 germani mercoledì di burrasca e 2 sabato pomeriggio.
Ogni sera mezzora dopo il consentito assistiamo ad un spettacolare rientro di germani..ogni sera spero di vedere qualche branchetto di alzavole che mi farebbe ben sperare per il giorno successivo (visto che i germani alle prime luci dell'alba se ne vanno in gruppo) ma è da più di un mese che non ne vediamo..dopo un settembre e ottobre sopra la media.
Anche lasciandoli tranquilli, i germani, ( non abbiamo mai sparato alle anatre in pastura o fatto abbondante casino ) ho notato che prima delle 17 in questo periodo è fatica vederle e al mattino è più di un mese che non ne rientrano dopo l'uscita.
Ok vengono per mangiare..anche in numero maggiore degli altri anni..ma non sbagliano mai un colpo!!!
Continuo ad uscire fiducioso..sperando il laghetto non geli..daltronde è anche vero che da averne dentro di animali a non averne c'è una bella differenza.
ibal a tutti.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ciao a tutti!!il tempo del fine settimana ci aveva fatto sperare in movimenti che poi in realtà non ci sono stati.Dopo tre notti passate nel capanno(con fucile rigorosamente scarico) ad aspettare ho vissuto due giorni di caccia sotto acqua e vento che oggi sono mezzo malato ma sono comunque contento.
Grazie ai vostri consigli soprattutto quelli di Joe magasso su come posizionare i vivi sabato alle 8 e mezzo quando ormai stavo infilando l ennesimo cappotto le mie compagne d avventura hanno richiamato una femmina di moriglione che è tornata a casa con me.Una curata da brividi!!poi in due giorni nn ho visto nient altro ma sono comunque contento e rivivo quel momento con piacere!!Grazie ancora e IBAL..aspettando il freddo serio!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ciao a tutti!!il tempo del fine settimana ci aveva fatto sperare in movimenti che poi in realtà non ci sono stati.Dopo tre notti passate nel capanno(con fucile rigorosamente scarico) ad aspettare ho vissuto due giorni di caccia sotto acqua e vento che oggi sono mezzo malato ma sono comunque contento.
Grazie ai vostri consigli soprattutto quelli di Joe magasso su come posizionare i vivi sabato alle 8 e mezzo quando ormai stavo infilando l ennesimo cappotto le mie compagne d avventura hanno richiamato una femmina di moriglione che è tornata a casa con me.Una curata da brividi!!poi in due giorni nn ho visto nient altro ma sono comunque contento e rivivo quel momento con piacere!!Grazie ancora e IBAL..aspettando il freddo serio!!
ma eri a un chiaro presumo!!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

resoconto del fine settimana, sabato: il fiume e' quasi rientrato tutto nel suo alveo, dunque ci mettiamo al solito posto (piu' o meno) sistemiamo il tutto, sigaretta di rito e aspettiamo l'alba. ai primi chiarori ci sorprendono 6 germani scarica e ne stacchiamo uno..averli visti prima.....abbiamo anche 2 scassa c...i che sono a meno di 100 metri da noi .(arrivati molto dopo e che conosciamo) arrivano due germani con ali accoppati ,secca chiamata dei richiami ,virata, e uno di dei due maleducati gli spara staccando la femmina, il maschio si mette in pieno fiume i richiami fanno il loro dovere e dopo 5 minuti e' sugli bum bum e torna con a casa con noi. il movimento di uccelli prosegue ma non curano per niente, Domenico decide di andare a fare un giro, dopo una mezzora arrivano una decina di germani accoppano le ali fanno tre giri e aspetto il 4 per essere sicuro, i due maleducati gli scaricano 6 botte e ne staccano uno, **** come non mai esco dal capanno smonto tutto carico la cariola ho tutto pronto per andarmene arrivato domenico mi guarda allibito e mi dice, che c...o stai facendo? gli spiego il tutto e decidiamo di spostarci , ma ormai non si muove piu' niente, solo un fagiano che decide di sorvolare il nostro nuovo capanno e che decide di tornare a casa con noi. Ma porca p.......a , potevo capire se erano dei giovincelli, ma sono 2 persone che insieme hanno 150 anni visto che la serata di sabato si e' conclusa alle 4 della mattina di domenica , causa cena aziendale, non siamo usciti , un giretto di perlustrazione al pomeriggio ma senza vedere niente, a parte un po' di cesene che sembravano essere appena arrivate...


Francesco




----------------------------------------------------------------
Scusa Francesco, a volte mi fai incaz..... Ma dico io! Invece di raccogliere tutto ed andartene, non potevi uscire fuori dal capanno, aspettare che arrivasse qualcosa e metterti a cantare e ballare il bunga bunga? In modo che questi due scassa cogl...... l'avrebbero capita e se ne fossero andati! Oppure visto che li conoscevi...perchè non li hai presi a pietrate? Ma tu guarda un pò! a cento metri dal mio capanno, con la tesa in acqua e i richiami. Ma sono pazzi, scemi oppure sanno di poter fare i furbetti?



L'anno scorso, una sera di Dicembre, mi chiama mio figlio e mi dice: papà, mi ha chiamato Bruno (un ragazzo appassionato d'anatre, anch'esso iscritto a Mygra), mi ha detto che ha visto un volo di fiscioni entrare dal mare e rimettersi a monte del fiume, Che fai?... domani vai?... Io non posso venire.... Non lo so (rispondo) volevo andare a tordi. Durante la notte il pensiero mi tormentava, nella camera da letto, vedevo anatre che sorvolavano le coperte e si rimettevano ai piedi del letto. Basta! mi alzo, preparo tutto lo carico in macchina e parto. Appena accendo il motore, vedo l'orario, le 3,35![sconvolto.gif] Vabbè...ormai ci sono. Arrivo, alla foce, dove si è formata una bella laguna. Cielo stellato, un legero levantino. Metto una ventina di stampi e mi infilo nel capanno fatto giorni prima. Ogni tanto dò un colpo di HS e qualcosa mi sembra che risponda. Tra canti di scimmie (gallinelle), urla di aironi e gracidare di anatre, si fanno le 5,30.
Ad un tratto, vedo luci alle mie spalle, sulla spiaggia, sono due fuoristrada che arrivano fino all'acqua, a quasi 30 mt da me. Faccio luce con la pila, per far vedere che ci sono io, ma questi niente. Scendono dalle auto e lasciano i fari accesi, puntati verso l'acqua e il fiume. Ma tu guarda (penso) giornata rovinata! Gli fischio, ma loro niente. Non sono cacciatori, ma bensì pescatori!!! Uno apre una canna, innesca e lancia nell'acqua e sistema la canna nel porta canna e va ad aprirne un altra, che lancia proprio sugli stampi.... Ma porc.... non resisto esco e mi avvio verso di loro. ... Ma vi sembra giusto quello che state facendo? Ma non avete visto gli stampi? Ma non mi avete visto che sono nella postazione? Uno di questi, alto due metriX130 kg, mi fa: Ma che vuoi? io devo prendere delle anguille da usare come esca, mica il fiume è tuo? Come vieni tu a caccia, ci vengo io a pesca. Allora...(rispondo io)Voi qui sulla spiaggia con le auto, per legge non potete venirci, voi per legge dovete mettervi almeno a 200 mt dalla mia postazione, voi per legge, dovreste aveve la licenza di pesca per acque dolci (so per certo che non l'avevano). Mi fa "l'omone", "qui la legge non esiste, se ti va bene è così, se no prendi e te ne vai".[sconvolto.gif] A ME!!!!! Avrei voluto spaccargli il fucile in testa, ma mi sono apparsi i miei figli, mia moglie e i miei nipoti. molto pacatamente gli dico: senti...se malauguratamente, dovesse entrare qualcosa, io sparo come se non ci fosse nessuno. (ma quando entrava qualcosa, con questi che passeggiavano sulla spiaggia!) Va bene (mi fa l'omone), poi vediamo. Giro le spalle e vado nella postazione. Appena dentro, (udite, udite), sento una raffica di 5 colpi, faccio in tempo a vedere le fiammate dall'altra sponda del fiume a circa 200 mt. (lato Gioia Tauro) e sento "i pescatori" gridare e il piombo che arriva sulle auto, poi una voce che dice "Se non vi basta così cambio cartucce" (detto in dialetto) "ve ne dovete andare... ORA!"
Minc..... (penso) ora finisce male, però permettetemi... avevo un senso di soddisfazione[eusa_dance.gif]. Questi con le braccia in alto fanno: Va bene ve bene...andiamo via. Ed io dalla postazione: Ve l'ho detto io che tira tira la corda si spezza, mica sono tutti come me!... E' strabiliante come in pochi attimi da un senso di rabbia si passa ad un rilassamento totale, ad un estasi fisica e mentale e ti ritrovi da solo con un sorriso che ti prende da un'orecchio all'altro. Sicuramente io...non mi sarei comportato così, solo per rispetto delle leggi.

"I pescatori" sono andati via,....anche lo sparatore solitario dell'altra sponda (che poi ho saputo chi era) e anche le ipotetiche anatre posate a monte del fiume, infatti all'alba non si è visto niente. Ma di questi, sia l'anno scorso che quest'anno, non se ne hanno notizie. Io dal canto mio, mi aspettavo la visita dei carabinieri, che non c'è stata, ma ero tranquillo.


Ecco perchè a volte si legge: Mi hanno tagliato le gomme dell'auto; mi hanno rotto i vetri della macchina ecc.... A volte, non è gelosia venatoria, ma a volte, "certe persone" si comportano male o fanno danni altrui, l'arroganza, la mancanza di educazione, del rispetto verso che non si conosce e via dicendo. Con questo, non voglio giustificare i metodi usati, ma voglio dire che le persone inteligenti, dovreberò pensare che al mondo ci sono persone di questi ranghi, che non ci pensano due volte a delinguere e a commettere atti a volte estremi...così gli fa fare il loro cervello, per loro...il fine giustifica i mezzi.
 
Re: Radio botte 2012-2013

resoconto del fine settimana, sabato: il fiume e' quasi rientrato tutto nel suo alveo, dunque ci mettiamo al solito posto (piu' o meno) sistemiamo il tutto, sigaretta di rito e aspettiamo l'alba. ai primi chiarori ci sorprendono 6 germani scarica e ne stacchiamo uno..averli visti prima.....abbiamo anche 2 scassa c...i che sono a meno di 100 metri da noi .(arrivati molto dopo e che conosciamo) arrivano due germani con ali accoppati ,secca chiamata dei richiami ,virata, e uno di dei due maleducati gli spara staccando la femmina, il maschio si mette in pieno fiume i richiami fanno il loro dovere e dopo 5 minuti e' sugli bum bum e torna con a casa con noi. il movimento di uccelli prosegue ma non curano per niente, Domenico decide di andare a fare un giro, dopo una mezzora arrivano una decina di germani accoppano le ali fanno tre giri e aspetto il 4 per essere sicuro, i due maleducati gli scaricano 6 botte e ne staccano uno, **** come non mai esco dal capanno smonto tutto carico la cariola ho tutto pronto per andarmene arrivato domenico mi guarda allibito e mi dice, che c...o stai facendo? gli spiego il tutto e decidiamo di spostarci , ma ormai non si muove piu' niente, solo un fagiano che decide di sorvolare il nostro nuovo capanno e che decide di tornare a casa con noi. Ma porca p.......a , potevo capire se erano dei giovincelli, ma sono 2 persone che insieme hanno 150 anni visto che la serata di sabato si e' conclusa alle 4 della mattina di domenica , causa cena aziendale, non siamo usciti , un giretto di perlustrazione al pomeriggio ma senza vedere niente, a parte un po' di cesene che sembravano essere appena arrivate...


Francesco

Caro Francesco non dire niente di +.....ce ne sono a migliaia di emeriti cogli@ni come questi......andassero a farsi fottere.....
Ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

resoconto del fine settimana, sabato: il fiume e' quasi rientrato tutto nel suo alveo, dunque ci mettiamo al solito posto (piu' o meno) sistemiamo il tutto, sigaretta di rito e aspettiamo l'alba. ai primi chiarori ci sorprendono 6 germani scarica e ne stacchiamo uno..averli visti prima.....abbiamo anche 2 scassa c...i che sono a meno di 100 metri da noi .(arrivati molto dopo e che conosciamo) arrivano due germani con ali accoppati ,secca chiamata dei richiami ,virata, e uno di dei due maleducati gli spara staccando la femmina, il maschio si mette in pieno fiume i richiami fanno il loro dovere e dopo 5 minuti e' sugli bum bum e torna con a casa con noi. il movimento di uccelli prosegue ma non curano per niente, Domenico decide di andare a fare un giro, dopo una mezzora arrivano una decina di germani accoppano le ali fanno tre giri e aspetto il 4 per essere sicuro, i due maleducati gli scaricano 6 botte e ne staccano uno, **** come non mai esco dal capanno smonto tutto carico la cariola ho tutto pronto per andarmene arrivato domenico mi guarda allibito e mi dice, che c...o stai facendo? gli spiego il tutto e decidiamo di spostarci , ma ormai non si muove piu' niente, solo un fagiano che decide di sorvolare il nostro nuovo capanno e che decide di tornare a casa con noi. Ma porca p.......a , potevo capire se erano dei giovincelli, ma sono 2 persone che insieme hanno 150 anni visto che la serata di sabato si e' conclusa alle 4 della mattina di domenica , causa cena aziendale, non siamo usciti , un giretto di perlustrazione al pomeriggio ma senza vedere niente, a parte un po' di cesene che sembravano essere appena arrivate...


Francesco

Francè non capisco perchè non ci sei andato a parlare! ma che gentaglia :mad:
 
Re: Radio botte 2012-2013

Francè non capisco perchè non ci sei andato a parlare! ma che gentaglia :mad:
Buon giorno a tutti !! Come avrete notato questi problemi li ha solo vento che caccia in una zona dove si vedono le anatre. Venisse in lomellina non avrebbe questo tipo di problema in quanto le anatre si sono estinte. Quelli che mi conoscono sanno che per lamentarmi io i cacciatori "normali" devono vedere discovery channel per vedere i palmipedi. Questa storia sta peggiorando da un paio d'anni a questa parte. Mi faccio sentire poco perche io preferisco l'azione alla teoria, ma dopo una partenza con il botto mi sono ridotto a spigolare qua e la. Anche le riserve di serie A si lamentano per la latitanza di uccelli. Rinpiango le giornate di 10/15 anni fa quando i tedeschi oscuravano il cielo. Un saluto a Mirko e tutti quelli che mi conoscono. Non è nella mia natura ma sono pessimista per il futuro.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Buon giorno a tutti !! Come avrete notato questi problemi li ha solo vento che caccia in una zona dove si vedono le anatre. Venisse in lomellina non avrebbe questo tipo di problema in quanto le anatre si sono estinte. Quelli che mi conoscono sanno che per lamentarmi io i cacciatori "normali" devono vedere discovery channel per vedere i palmipedi. Questa storia sta peggiorando da un paio d'anni a questa parte. Mi faccio sentire poco perche io preferisco l'azione alla teoria, ma dopo una partenza con il botto mi sono ridotto a spigolare qua e la. Anche le riserve di serie A si lamentano per la latitanza di uccelli. Rinpiango le giornate di 10/15 anni fa quando i tedeschi oscuravano il cielo. Un saluto a Mirko e tutti quelli che mi conoscono. Non è nella mia natura ma sono pessimista per il futuro.


Almeno tu hai fatto la partenza con il botto,io in Lomellina ho fatto cappotto il giorno della.apertura. Cosa mai successa in più di 20 anni.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Almeno tu hai fatto la partenza con il botto,io in Lomellina ho fatto cappotto il giorno della.apertura. Cosa mai successa in più di 20 anni.

Qualcuno mi puo' spiegare come mai son diminuite così tanto le anatre in Lomellina?? Io accompagnavo mio papa' quando ancora non c'eran gli ATC e mi ricordo di tanti tanti germani e buon numero di alzavole! Son 2 anni che ho l'ATC PV06 e se va bene vedi una decina di anatre in tutto il giorno......possibili cause di questo decremento??
 
Re: Radio botte 2012-2013

Qualcuno mi puo' spiegare come mai son diminuite così tanto le anatre in Lomellina?? Io accompagnavo mio papa' quando ancora non c'eran gli ATC e mi ricordo di tanti tanti germani e buon numero di alzavole! Son 2 anni che ho l'ATC PV06 e se va bene vedi una decina di anatre in tutto il giorno......possibili cause di questo decremento??


Le uccidono tutte gli amici dome e vento !!!!?????[rire.gif]....
Ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Qualcuno mi puo' spiegare come mai son diminuite così tanto le anatre in Lomellina?? Io accompagnavo mio papa' quando ancora non c'eran gli ATC e mi ricordo di tanti tanti germani e buon numero di alzavole! Son 2 anni che ho l'ATC PV06 e se va bene vedi una decina di anatre in tutto il giorno......possibili cause di questo decremento??



beato te che ne vedi una decina tutto il giorno.... dalle mie parti se ne vedono una decina in tutto l'anno...
roba da mattti...
ma che fine ahanno fatto le anatrelle??
niente alzavole, niente tedeschi...
solo corvidi e passeri...
niente altro...
 
Re: Radio botte 2012-2013

stamattina roba da ridere... usciamo io e mio padre arriviamo sul posto di caccia dopo un cornetto freddo al bar e un cappuccino bollente... roba da tirarglielo in faccia.... ma vabè...
arriviamo, sistemiamo gli stampi, lui si mette su una sponda io sull'altra del chiaro... di solito sentivamo qualche anatra in pastura che andava via... qualche beccaccino ma stavolta nulla... il silenzio piu assoluto...
il tempo promette bene xò... sembrava la mattinata giusta... a pochi minuti dall'alba sento arrivare un' auto...
sono due cacciatori, uno col fucile l'altro senza...
vedo che uno di questi, fa il giro del chiaro e piano piano mi si avvicina... sono convinto che ha pensato che gli stampi fossero anatre che aspettavano di essere sparate da lui... che coxxxone è da me a circa 30/40 mt... gli lancio un grido.... ehi.... ma che vuoi fà?? non vedi che sto qui con gli stampi davanti?
li vedi gli stampi???
lui... tutto stranito... mi fa : ah.... e non mi fai segnale che stai là....
azz .....se non gli avessi lanciato il grido questo secondo me sparava pure col rischio di farmi secco...
comunque dopo due minuti resta li e inizia ad usare i richiami a bocca...
allora mi in***** e gli dico... te ne vai da qua?? ti metti a distanza innanzitutto? con un tono molto aggressivo e deciso...
lui intimorito gira le spalle e si va a mettere sull'altra sponda senza nascondersi per nulla come uno spaventapasseri....
intanto si fa giorno.... ma ormai la mattinata è saltata....
comunque niente di fatto....
che gente che gira in campagna....
 
Re: Radio botte 2012-2013

dopo una mezza alluvione che ha riempito ogni dove , stamani cielo sereno , freddo e un po' di nebbia, tempo da uccelli in padule .........
alba muta pochi tiri, poi alle 7 dirada un po' la nebbia e in mezz'ora abbiamo visto diversi uccelli in volo,
sia mezzani che alzavole le quali tre volte ci sono sfrecciate davanti alla botte in formazione strinta.
i fucili si sono svuotati in fretta per tre volte e ce ne sono rimaste 5 che hanno compensato giorni e giorni di cappotto.
una bella coppia di fischioni ha completato la prima mattina con il freddo ( all'alba era -1) e ora speriamo che
rientrino altri anatroccoli e che non ghiacci troppo in fretta , altrimenti si sta' a letto.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ahi,ahi,ahi......qui da noi,in laghetto cappottone lunedi mattina e anche oggi......e in + sulla superfive c'era quel velo di ghiaccio........
Non vorrei far felice qualcuno che aspettava con bramosia il freddo ma da noi nel laghetto se gela si guarda in alto..........dovremo ripiegare in laguna.
Ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Se le previsioni meteo per il prossimo fine settimana saranno confermate sarà dura anche in laguna, per sabato è prevista neve, domenica sembra leggermente meglio ,ma per lunedì prox hanno previsto una minima di -13° e dunque ghiaccerà anche lì

staremo a vedere

Ciao,Marco.
 
Re: Radio botte 2012-2013

non poteva che andare peggio!zeroooo ma non visivo..perchè ho avuto a che fare con 8 germani che la sapevano lunga!peccato 3 giri altissimi non gli sono bastati per convincersi e il bello è che mi rispondevano anche al quack le femmine :D bello comunque!del resto lago vuoto!!!non di acqua ma di anatre!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto