Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

tutto coperto di neve, temperatura di -4 cielo stellato. facciamo il capanno in acqua come da legge per la neve. arrivano i primi 2 germani accoppano le ali tre giri e all'ultimo qualcosa non gli garba e se ne vanno. dopo mezzora la stessa cosa , dopo un'altra mezzora la stessa cosa ma con un volo di una decina di fischioni, c'e' qualcosa che non va, giriamo i mojo, spostato la stampata ma la musica non cambia, decidiamo allora di azzardare le fucilate al limite del tiro. questo ci portera' a chiudere la giornata con 4 germani . per domani abbiamo recuperato una barca da ancorare in acqua almeno ci risparmiamo un po' di freddo ai piedi perche' neanche il neoprene fa molto.

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

Oggi si è anticipato la giornata di caccia ed è stato una mossa azzeccata ci troviamo in valle alle 5 la valle non cera il ghiaccio abbiamo messo giu il gioco all'alba arrivano 4 alzavole io ne abbatto tre il mio socio non ne tocca nessuna io ero gia contento lui sicuramnte no,poi ne arrivano altre due le abbattiamo poi comincia a nevicare fortissimo per tutta la mattinata nei momenti di intervallo che smetteva si presentavano copie di germani raccolti 8 germani una giornata vera di caccia in valle viste tante pavoncelle che credevano molto al fischio
 
R: Radio botte 2012-2013

R: Radio botte 2012-2013

tutto coperto di neve, temperatura di -4 cielo stellato. facciamo il capanno in acqua come da legge per la neve. arrivano i primi 2 germani accoppano le ali tre giri e all'ultimo qualcosa non gli garba e se ne vanno. dopo mezzora la stessa cosa , dopo un'altra mezzora la stessa cosa ma con un volo di una decina di fischioni, c'e' qualcosa che non va, giriamo i mojo, spostato la stampata ma la musica non cambia, decidiamo allora di azzardare le fucilate al limite del tiro. questo ci portera' a chiudere la giornata con 4 germani . per domani abbiamo recuperato una barca da ancorare in acqua almeno ci risparmiamo un po' di freddo ai piedi perche' neanche il neoprene fa molto.

Francesco

Francesco ma siete sicuri che potete cacciare con la neve? :confused: non lo sapevo

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: Radio botte 2012-2013

Oggi si è anticipato la giornata di caccia ed è stato una mossa azzeccata ci troviamo in valle alle 5 la valle non cera il ghiaccio abbiamo messo giu il gioco all'alba arrivano 4 alzavole io ne abbatto tre il mio socio non ne tocca nessuna io ero gia contento lui sicuramnte no,poi ne arrivano altre due le abbattiamo poi comincia a nevicare fortissimo per tutta la mattinata nei momenti di intervallo che smetteva si presentavano copie di germani raccolti 8 germani una giornata vera di caccia in valle viste tante pavoncelle che credevano molto al fischio
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Francesco ma siete sicuri che potete cacciare con la neve? :confused: non lo sapevo

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

si Diego, proprio nei giorni scorsi la provincia ha mandato a tutte le associazioni, guardie,carabinieri ecc ecc le modalita' della caccia con la neve nella provincia di lodi, ti diro' di piu' , non parla di acquatici ma di caccia alla migratoria con terreno coperto da neve,da capanno temporaneo fatto in acqua, o da zattere,tini o imbarcazioni ancorate. ovviamente lo sparo deve essere indirizzato verso l'acqua. se non ne fossimo stati certi saremmo rimasti a letto...co sto freddo poi.....ciao

Francesco
 
R: Radio botte 2012-2013

R: Radio botte 2012-2013

boh eppure la caccia da temporaneo é considerare vagante e c'é proprio un articolo della legge regionale che parla chiaro dei divieti con terreno innevato. Con neve solo da appostamento fisso in zona alpi e comunità montana....per questo che mi sembra strano questa interpretazione di lodi...non lo sapevo proprio.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

boh eppure la caccia da temporaneo é considerare vagante e c'é proprio un articolo della legge regionale che parla chiaro dei divieti con terreno innevato. Con neve solo da appostamento fisso in zona alpi e comunità montana....per questo che mi sembra strano questa interpretazione di lodi...non lo sapevo proprio.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

se riesco a scannerizzare la comunicazione te la invio.

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

tutto coperto di neve, temperatura di -4 cielo stellato. facciamo il capanno in acqua come da legge per la neve. arrivano i primi 2 germani accoppano le ali tre giri e all'ultimo qualcosa non gli garba e se ne vanno. dopo mezzora la stessa cosa , dopo un'altra mezzora la stessa cosa ma con un volo di una decina di fischioni, c'e' qualcosa che non va, giriamo i mojo, spostato la stampata ma la musica non cambia, decidiamo allora di azzardare le fucilate al limite del tiro. questo ci portera' a chiudere la giornata con 4 germani . per domani abbiamo recuperato una barca da ancorare in acqua almeno ci risparmiamo un po' di freddo ai piedi perche' neanche il neoprene fa molto.

Francesco

OHHHHHHH finalmente,Francesco.......era ora che incominciassi a soffrire anche tu come i comuni mortali......ahahahah.
Ibal per domani.
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

boh eppure la caccia da temporaneo é considerare vagante e c'é proprio un articolo della legge regionale che parla chiaro dei divieti con terreno innevato. Con neve solo da appostamento fisso in zona alpi e comunità montana....per questo che mi sembra strano questa interpretazione di lodi...non lo sapevo proprio.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Forse a Lodi c'è qualche legiferatore + intelligente di mooolti altri ....vorrei conoscerlo per complimentarmi con lui.....questo vuol dire essere obiettivi e coerenti .
Ciao,Paolo.
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Francesco ma siete sicuri che potete cacciare con la neve? :confused: non lo sapevo

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Anche a Pavia si può cacciare col temporaneo in presenza di neve,solo agli acquatici e senza bisogno di stare a mollo.
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Stamattina voci certe riferiscono di un gran passo di animali (e anche bei carnieri) sul litorale adriatico, zona Fano-Pesaro! Noi nonostante la neve nn demordiamo e decidiamo di andare al lago....appena arrivati sentiamo cantare le nostre anatre e vediamo sugli stampi un ombra nel buio passare. Per la precisione Matty l'ha vista, e io lo sfottevo per le sue "visioni" notturne...ma dopo poco sentiamo il canto di una femmina di alzavola sulla nostra dentra. Tempo 2 minuti e la vediamo passarci davanti. Matty butta fuori la canna per sparare ma ci scompare sotto il nostro capanno a meno di 2mt. Siamo stati un quarto d'ora a guardarla mentre ci passava a 2 mt dal capanno nell'acqua davanti a noi...andava dal gabbione coi vivi alle altre vive nelle gabbiette e tornava. Morale della favola...guarda che te guarda, dopo 10 min si è spostata un pò più verso i lcentro e è partita ancora a buio...CIAO mare!!

Per fortuna 2 pavoncelle a giorno ci han salvato la mattinata!!
 
R: Radio botte 2012-2013

R: Radio botte 2012-2013

Anche a Pavia si può cacciare col temporaneo in presenza di neve,solo agli acquatici e senza bisogno di stare a mollo.

In pm vi mando la mia mail così se qualcuno mi manda la circolare interpretativa di lodi o pavia mi fs un favore...sono curioso perché secondo me sono in contrasto con quanto prevede la legge regionale.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Oggi alla foce del petrace, non si poteva stare, forte veto e pioggia. Durante la notte, per le incessanti piogge, il fiume si è gonfiato, L'acqua arriva dove parcheggio l'auto, a circa 400 mt dalla postazione, che non esisteva più. Ma non demordiamo, mio figlio incomincia a posare gli stampi. Io cerco un posto dove poterci nascondere, tutto allagato, l'acqua ci arriva sopra il ginocchio. Comincio a dare qualche colpo con HS. mentre ancora mio figlio sta posizionando gli stampi; una germana, viene a vedere cosa sono quelle cose che galleggiano sull'acqua, mi vede e non se ne vuole più andare, tant'è che ora e che riposa nel frigo,[36] (finalmente ho sparato una di quelle cartucce che mettevo e toglievo dal fucile). La recupera mio figlio e mi ragiunge. Ci sistemiamo alla meno peggio tra le cannegiuole, sempre con l'acqua che ci arriva sopra le ginocchia. Continuo a canticchiare, sentiamo il fischio di un chiurlo, passano due aironi, poi due cormorani e incominciano a danzare i gabbiani. Avvistiamo tre sagome che arrivano da sud...richiamo...entrano...sono anatre...vedono il gioco e accoppano le ali. Non atterrano, il vento le tiene sospese. Possiamo tentare il tiro, ma desistiamo....il vento ce li porta sulla testa...due colpi ciascuno...tutte e tra nelle canneggiole stracciate![eusa_dance.gif]. Recuperiamo e intanto il vento e la pioggia continuano a frustarci la faccia. Non si è visto più niente fino alle 9,00 quando ormai pieni d'acqua decidiamo di andarcene. Alla macchina sento l'inconfondibile grido delle gru, ce ne sono a centinaia. Durante il viaggio di ritorno ne vediamo diverse cordate, tutte in formazione che andavano verso sud.... buon segno per domani!
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Oggi alla foce del petrace, non si poteva stare, forte veto e pioggia. Durante la notte, per le incessanti piogge, il fiume si è gonfiato, L'acqua arriva dove parcheggio l'auto, a circa 400 mt dalla postazione, che non esisteva più. Ma non demordiamo, mio figlio incomincia a posare gli stampi. Io cerco un posto dove poterci nascondere, tutto allagato, l'acqua ci arriva sopra il ginocchio. Comincio a dare qualche colpo con HS. mentre ancora mio figlio sta posizionando gli stampi; una germana, viene a vedere cosa sono quelle cose che galleggiano sull'acqua, mi vede e non se ne vuole più andare, tant'è che ora e che riposa nel frigo,[36] (finalmente ho sparato una di quelle cartucce che mettevo e toglievo dal fucile). La recupera mio figlio e mi ragiunge. Ci sistemiamo alla meno peggio tra le cannegiuole, sempre con l'acqua che ci arriva sopra le ginocchia. Continuo a canticchiare, sentiamo il fischio di un chiurlo, passano due aironi, poi due cormorani e incominciano a danzare i gabbiani. Avvistiamo tre sagome che arrivano da sud...richiamo...entrano...sono anatre...vedono il gioco e accoppano le ali. Non atterrano, il vento le tiene sospese. Possiamo tentare il tiro, ma desistiamo....il vento ce li porta sulla testa...due colpi ciascuno...tutte e tra nelle canneggiole stracciate![eusa_dance.gif]. Recuperiamo e intanto il vento e la pioggia continuano a frustarci la faccia. Non si è visto più niente fino alle 9,00 quando ormai pieni d'acqua decidiamo di andarcene. Alla macchina sento l'inconfondibile grido delle gru, ce ne sono a centinaia. Durante il viaggio di ritorno ne vediamo diverse cordate, tutte in formazione che andavano verso sud.... buon segno per domani!

Complimenti Giovanni, io oggi non sono uscito, ma se riesco se non ho impegni urgenti di lavoro vado domani e ti faccio sapere. Complimenti ancora!!!!!
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

In pm vi mando la mia mail così se qualcuno mi manda la circolare interpretativa di lodi o pavia mi fs un favore...sono curioso perché secondo me sono in contrasto con quanto prevede la legge regionale.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

ok, te la mando piu' che volentieri.

Francesco
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Oggi alla foce del petrace, non si poteva stare, forte veto e pioggia. Durante la notte, per le incessanti piogge, il fiume si è gonfiato, L'acqua arriva dove parcheggio l'auto, a circa 400 mt dalla postazione, che non esisteva più. Ma non demordiamo, mio figlio incomincia a posare gli stampi. Io cerco un posto dove poterci nascondere, tutto allagato, l'acqua ci arriva sopra il ginocchio. Comincio a dare qualche colpo con HS. mentre ancora mio figlio sta posizionando gli stampi; una germana, viene a vedere cosa sono quelle cose che galleggiano sull'acqua, mi vede e non se ne vuole più andare, tant'è che ora e che riposa nel frigo,[36] (finalmente ho sparato una di quelle cartucce che mettevo e toglievo dal fucile). La recupera mio figlio e mi ragiunge. Ci sistemiamo alla meno peggio tra le cannegiuole, sempre con l'acqua che ci arriva sopra le ginocchia. Continuo a canticchiare, sentiamo il fischio di un chiurlo, passano due aironi, poi due cormorani e incominciano a danzare i gabbiani. Avvistiamo tre sagome che arrivano da sud...richiamo...entrano...sono anatre...vedono il gioco e accoppano le ali. Non atterrano, il vento le tiene sospese. Possiamo tentare il tiro, ma desistiamo....il vento ce li porta sulla testa...due colpi ciascuno...tutte e tra nelle canneggiole stracciate![eusa_dance.gif]. Recuperiamo e intanto il vento e la pioggia continuano a frustarci la faccia. Non si è visto più niente fino alle 9,00 quando ormai pieni d'acqua decidiamo di andarcene. Alla macchina sento l'inconfondibile grido delle gru, ce ne sono a centinaia. Durante il viaggio di ritorno ne vediamo diverse cordate, tutte in formazione che andavano verso sud.... buon segno per domani!


Finalmente.....una mattinata di goduria anche per voi due.....[12]...ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

10....gradi sotto zero stamattina, si ballava dal freddo nel vero senso della parola, tanto che decidiamo di lasciare i cani in macchina per evitargli almeno a loro questo supplizio visto che dobbiamo guadare un pezzo di fiume prima di arrivare alla nostra postazione. sistemiamo il tutto e all'alba scende una nebbia da paura che non ci fa vedere niente in tutti i sensi. verso le 10 la nebbia dirada, dal nulla compaiono 2 alzavole e si mettono negli stampi ...rimangono tutte e 2 , recuperiamo come 2 springer, che intanto chissa' che cosa stanno combinando in macchina (sono maschio e femmina) beati loro. 10 minuti dopo arrivano 2 germani che accoppano le ali ...io a dx e dome a sx, li fermiamo scaricando tutti e due i fucili..anche qui recupero da springer e di nuovo nella barca approntata ieri. mezzora e arriva una germana che si fionda negli stampi ..una fucilata e ci rimane..acqua all'inguine e va a far compagnia alle altre ai lacci. alle 11,30 smontiamo siamo completamente congelati, ma felici di aver passato un'altra giornata insieme a caccia.

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

Mattinata trascorsa nel gelo della laguna di Venezia parzialmente gelata ( il termometro segnava -5) ci tocca un posto infame in una canaletta, ma io Enrico decidiamo comunque di esserci,prima dell'alba vediamo 5/6 macchine entrare in una AFV, questo ci fà ben sperare in quanto se quella AFV si mette a tirare abbiamo anche noi qualche possibilità di scaricare........all'alba scorgiamo alcuni branchi di germani e alzavole volare in lontananza, non si sente un colpo........alle 8 tramite il CB abbiamo la conferma che i laghi all'interno delle private sono ghiacciati e nessuna valle sparerà.....azzz!!!!!!!!

Aspettiamo fino alle 10 e ci riscaldiamo con panini e qualche buon bicchiere di "vin moro", inutilmente..........

Appena dopo decidiamo di sbaraccare e di andar fare compagnia alle nostre famiglie per pranzo

Dicono che la speranza è l'ultima a morire..........ma ormai di fare una giornata buona sono al lumicino........

Alla prossima,Marco.
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Azzo come c'ha fregato quell'alzavolina.......bene per lei,intanto c'è la siam goduta per un quarto d'ora con gli occhi......

grande Walker!!!!!!!!! vedi alla fine c'è sempre quel giorno che ti ripaga di tutto!!!!!!!

Che anatre erano le ultime tre???
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Azzo come c'ha fregato quell'alzavolina.......bene per lei,intanto c'è la siam goduta per un quarto d'ora con gli occhi......

grande Walker!!!!!!!!! vedi alla fine c'è sempre quel giorno che ti ripaga di tutto!!!!!!!

Che anatre erano le ultime tre???



--------------------------------------------
aaaaaaaah guarda, avevano il becco piatto e le zampe palmate...di più nin zo![ange2.gif]
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

--------------------------------------------
aaaaaaaah guarda, avevano il becco piatto e le zampe palmate...di più nin zo![ange2.gif]

dacci almeno un'indizio Giova'..siamo curiosi!!!! comunque complimenti anche a tuo figlio.

Francesco
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

il freddo è arrivato anche da noi ma gli uccelli che girano al lago sono veramente pochissimi.....si riescono a fare pochissime fucilate....ma sono fiducioso per le prossime giornate!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto