Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

Tu hai tirato?
Ora posso andare piu' spesso, prima o poi qualche giorno dritto spero di azzeccarlo......


Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando

ho visto entrare alti un paio di mazzetti di mezzani uno era sicuramente di morette,l'altro non ho fatto a tempo a capire cosa erano,puntavano diritti sul lago di Varese pensavo fossero arrivati da voi.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Qua mi sa che abbiamo sbagliato stagione......[rire.gif]
Ciao,Paolo.

mi sa che hai proprio ragione Paolo,la cosa brutta è che quei pochi uccelli che entrano sto anno la mia tesa la evitano,spero cambino comportamento,ma la vedo dura.
ciao massimiliano
 
Re: Radio botte 2012-2013

Qua mi sa che abbiamo sbagliato stagione......[rire.gif]
Ciao,Paolo.

mi sa che hai proprio ragione Paolo,la cosa brutta è che quei pochi uccelli che entrano sto anno la mia tesa la evitano,spero cambino comportamento,ma la vedo dura.
ciao massimiliano

Massi....gli uccelli evitano la tua tesa perchè sanno cosa rischiano........
[5a][5a].......sanno che sei ER CECCHINO.....
Ciauuu,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

a fucecchio padule piu' bello non si puo' avere, acqua ovunque e non troppo alta, vegetazione giusta e quant'altro ci puo' essere di positivo in un ambiente palustre
il 10 di novembre. PROBLEMINO MICA DA POCO : NON CI SONO UCCELLI, GERMANI POCHI, ALZAVOLE RIPOCHE, MEZZANI ASSENTI, BECCACCINI SPARUTI.
sono arrivati solo gli storni che al mattino fanno nero il cielo e qualche pavoncella di nuova entrata.
Stamani dalla botte ho sentito un sassello ( erano secoli che non lo sentivo ) non e' piovuto e un terzetto di anatre e' tornato con me a casa, ma c'e' veramente poco .

CMQ NOI INSISTIAMO....................
 
Re: Radio botte 2012-2013

a fucecchio padule piu' bello non si puo' avere, acqua ovunque e non troppo alta, vegetazione giusta e quant'altro ci puo' essere di positivo in un ambiente palustre
il 10 di novembre. PROBLEMINO MICA DA POCO : NON CI SONO UCCELLI, GERMANI POCHI, ALZAVOLE RIPOCHE, MEZZANI ASSENTI, BECCACCINI SPARUTI.
sono arrivati solo gli storni che al mattino fanno nero il cielo e qualche pavoncella di nuova entrata.
Stamani dalla botte ho sentito un sassello ( erano secoli che non lo sentivo ) non e' piovuto e un terzetto di anatre e' tornato con me a casa, ma c'e' veramente poco .

CMQ NOI INSISTIAMO....................

idem nel padule di Massarosa,per ora non sono mai entrati ne uccelli ne folaghe ,qualche cosa i primi giorni poi il nulla.saluti
 
Re: Radio botte 2012-2013

bella giornata con forte vento e pioggia.....incarnierati 22 germani....viste 3 volte le alzavole ma nn siamo mai riusciti a tirare...
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ieri mattina mentre eravamo con Rudi in capanno ad allodole è arrivato un bel brancone di 30 oche. Sono arrivate altissime, sembrava che volessero scendere proprio sul campo dove eravamo noi, hanno fatto due-tre giri e sono andate via. Che spettacolo!
 
Re: Radio botte 2012-2013

questa mattina acqua a catinelle, pochissimo passaggio assenza di germani pochissime alzavole, chiuso con 3 fischioni 1 alzavola e 1 beccacino dopo l'alba solo pioggia !
 
Re: Radio botte 2012-2013

veniamo a noi..resoconto del fine settimana appena trascorso...sabato chiudiamo con 2 alzavole 1 mestolone e 1 beccaccino..uniche anatre presenti nel lago!!stamattina si prospettava un'interessante giornata visto il vento sostenuto ma invece non si è vista una penna!quindi un bel cappotto!ma va bene così aspettiamo!
 
R: Radio botte 2012-2013

R: Radio botte 2012-2013

Altra mattina deserta; scappottato, al solito, con l'unica anatra vista, stavolta è toccato a una femmina di canapiglia.
Ma che desolazione........

Per fortuna che almeno dal lato calcistico....:D

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: Radio botte 2012-2013

Giornata con botto finale ieri al mio chiaro nel viterbese
Le previsioni erano dalla nostra, si poteva ripetere la splendita giornata del 31 ottobre, dove in mia assenza socio ed ospiti avevano raccolto 56 anatre, invece alla prima alba avevamo incarnierato solo 1 fischione ed 1 alzavola. Le condizioni cambiavano di continuo, prima vento forte di scirocco poi verso le 9,30, 15 minuti di nubifragio e vento, poi poco vento ed a tratti acqua e successivamente vento assente.....come le anatre. Noi imperterriti non ci si muoveva dal capanno....neanchè per una sosta al primo bar aperto. Alle 12 mettiamo mano alle cibarie portate, alle 12,40 lieta sorpresa 2 alzavole si posano distanti per ripartire dopo che un'altro chiaro, sin'ora anch'esso muto, aveva tirato, ci passano un pò lunghe, ma rimangono, ne viene raccolta una, l'altra invece persa tra le canne. Pensavamo fosse l'inizio, ma nulla se non un paio di germani alti ai quali per rabbia tiriamo, 2 mestoloni e poi 2 alzavole singole che sembrano curare, ma invece se ne vanno per i loro fatti sorvolando anche il chiaro dell'amico davanti a noi. Quando sembravamo aver perso le speranze, con la pioggia più o meno insistente che ci accompagnava da ore, ecco il botto. Dalle 16 in poi alzavole a branchetti, coppie e singole ci facevano visita. Prima 7 ci puntano e al fuori prima che si posano ne rimangono 6, poi un moriglione ( immancabili quest'anno ) gli fa compagnia, poi via, via curate insistenti e comincia a piovere forte, ma veramente forte. Mentre sono in acqua a raccogliere una ferita abbatto un fischione i miei amici gli altri 2 del branchetto che nonostante fossi in mezzo al lago curava ugualmente la tesa, purtroppo il nubifragio ci stava sopraffando. Prima dell'orario consentito smontiamo, raccogliamo le anatre sotto la sponda vicina, lasciando quelle finite sulla parte più lontana perchè nel frattempo cadevano lampi ,molto vicini a noi, e tante anatre ci continuavano a sorvolare posandosi in acqua. Arriviamo in vetturacon l'acqua sin dentro le mutande, con noi ci sono 15 alzavole 1 moriglione ed 1 fischione, lasciamo in acqua 3 fischioni ed altre alzavole 7 o 8 in totale, tanto l'indomani avremmo raccolto tranquillamente il bottino. Purtroppo stamane, brutta sorpresa : me s'è allagato il chiaro. Capanno sommerso....sicuramente non sarà possibile cacciare per molti giorni.....ma prevedo grandi cose quando l'aqua rientrerà negli argini dei canali !
Comunque alla fine la pazienza ha pagato, sono state abbattute poco meno di 30 anatre, col rammarico di averne lasciate comunque troppe non raccolte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto