Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

grazie ancora amici/colleghi....stamane un altro uovo portato a casa, all'alba i soliti due beccaccini che volano girano intorno e che se non fosse per il verso neanche si sentirebbero nella'aria...
ps a giorno fatto vedevo in cielo, ma ad una altezza davvero notevole uno stormo di uccelli schierati a V che volavano in un modo molto strano.... pensavo fossero anatre, ma dal battito d'ali non credo....potrebbe darsi che erano cormorani ma non ci giurerei... sono stato almeno 10 minuti ad osservarli ma niente non sono riuscito a capire erano troppo alti... e stranamente e come se volteggiassero un aria tipo come a volte fanno i falchi quando sono in cerca di prede.... mah.... strano cmq.....
 
Re: Radio botte 2012-2013

Cari colleghi ..... l' "alzavolina" da molti richiamata ..... x me ..... vale ben più di un padano, anche solo come fucilata.
Personalmente NON valuto la ns. amata caccia in funzione di peso e dimensioni, ..... ma di soddisfazione e pari dignità tra le varie specie e mi congratulo con chiunque abbatta anche solo 1 "alzavolina".
Noi preleviamo Uccelli al regno dell'acqua ..... di cui siamo "ospiti", scusandomi x la mia convinta vena nostalgico-emozionale.

Complimenti Beppe 58 anchio sono d'accordo che le alzavole fanno sempre godere quando entrano in valle sopratutto sul gioco e quando le chiama Mattia mi eccito ancora di piu
 
Re: Radio botte 2012-2013

grazie ancora amici/colleghi....stamane un altro uovo portato a casa, all'alba i soliti due beccaccini che volano girano intorno e che se non fosse per il verso neanche si sentirebbero nella'aria...
ps a giorno fatto vedevo in cielo, ma ad una altezza davvero notevole uno stormo di uccelli schierati a V che volavano in un modo molto strano.... pensavo fossero anatre, ma dal battito d'ali non credo....potrebbe darsi che erano cormorani ma non ci giurerei... sono stato almeno 10 minuti ad osservarli ma niente non sono riuscito a capire erano troppo alti... e stranamente e come se volteggiassero un aria tipo come a volte fanno i falchi quando sono in cerca di prede.... mah.... strano cmq.....

il mio socio mi ha riferito di aver visto uno stormo di gru zona borgo appio potrebbero essere quelle?
 
R: Radio botte 2012-2013

R: Radio botte 2012-2013

sono ancora vivo e vegeto......finalmente una piccola alzavolina venuta a stampi... una piccola soddisfazione visto che ora il lago è pulito impegni permettando ed ho escogitato un modo per mettere i miei maschietti vivi al centro della stampata senza faticare e in 2 minuti da riva... che spettacolo... saluti luca

Bravo luca . Era ora che rompersi il ghiaccio pure te......

------------------------
saluti a tutti!
 
Re: Radio botte 2012-2013

anconetani............sbrigati ad essere pronto............la caccia ormai è finità!!!!!!!!!!!!!! possibile che ancora stai a studià tecniche!!!!!!!
giovy te sei leggermente fuori post!!!!!!!!!!
torna dalle mitiche allodole!!!!!!!!!!
ciao nano!!!!!!!!!!!!!!!
ciaoooo
 
Re: Radio botte 2012-2013

Cari colleghi ..... l' "alzavolina" da molti richiamata ..... x me ..... vale ben più di un padano, anche solo come fucilata.
Personalmente NON valuto la ns. amata caccia in funzione di peso e dimensioni, ..... ma di soddisfazione e pari dignità tra le varie specie e mi congratulo con chiunque abbatta anche solo 1 "alzavolina".
Noi preleviamo Uccelli al regno dell'acqua ..... di cui siamo "ospiti", scusandomi x la mia convinta vena nostalgico-emozionale.
ti do ragione perchè l'alzavola specialmente al volo è un bel tiro e poi come diceva Mazzotti in cucina l'alzavola è il tordo di palude cioè è la più buona in assoluto.
 
Re: Radio botte 2012-2013

grazie ancora amici/colleghi....stamane un altro uovo portato a casa, all'alba i soliti due beccaccini che volano girano intorno e che se non fosse per il verso neanche si sentirebbero nella'aria...
ps a giorno fatto vedevo in cielo, ma ad una altezza davvero notevole uno stormo di uccelli schierati a V che volavano in un modo molto strano.... pensavo fossero anatre, ma dal battito d'ali non credo....potrebbe darsi che erano cormorani ma non ci giurerei... sono stato almeno 10 minuti ad osservarli ma niente non sono riuscito a capire erano troppo alti... e stranamente e come se volteggiassero un aria tipo come a volte fanno i falchi quando sono in cerca di prede.... mah.... strano cmq.....
Ciao mister .. se erano gli stessi che ho visto io ti confermo che erano cormorani ,sono passati anche dalla mia zona e tiravano verso mare diciamo proprio verso la zona di cancello .
 
Re: Radio botte 2012-2013

qui da me vento forte e pioggia speriamo si muova qualcosa domattina......e soprattutto che curino il gioco......
 
Re: Radio botte 2012-2013

Cari colleghi ..... l' "alzavolina" da molti richiamata ..... x me ..... vale ben più di un padano, anche solo come fucilata.
Personalmente NON valuto la ns. amata caccia in funzione di peso e dimensioni, ..... ma di soddisfazione e pari dignità tra le varie specie e mi congratulo con chiunque abbatta anche solo 1 "alzavolina".
Noi preleviamo Uccelli al regno dell'acqua ..... di cui siamo "ospiti", scusandomi x la mia convinta vena nostalgico-emozionale.
condivido al 100% ciao
 
Re: Radio botte 2012-2013

Nonostante il tempo rotto con pioggia e vento qui si vede pochino. Ieri pomeriggio fatti 2 germani prima del rientro del gruppo. Stamattina invece non abbiamo sparato ad un'alzavola che voleva letteralmente farsi ammazzare..il perchè non ve lo so spiegare! L'abbiamo guardata! Poi entrano a giorno fatto due germani ma non ci hanno dato il tiro. Segnalo nella giornata di ieri un passo consistente di beccaccini. Amici col cane in giro fino a sera hanno fatto anche doppia cifra.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ciao mister .. se erano gli stessi che ho visto io ti confermo che erano cormorani ,sono passati anche dalla mia zona e tiravano verso mare diciamo proprio verso la zona di cancello .

lo supponevo... dunque niente di fatto....

ps mi sono costruito un mojo da mè.... sabato lo provo e vi dico.... solo che però ci vogliono anatre per poter vedere se le attira.... speriamo....
 
Re: Radio botte 2012-2013

bella giornata molte anatre in cielo e belle curate sul gioco peccato che.....ho sparato da cani oggi mai viste tante padelle cosi...40 cartucce 12 germani 1 colombaccio...una vergogna pero mi sono divertito....
 
Re: Radio botte 2012-2013

anconetani ritorna alla ribalta ingarrito duro... alba al lago ( come tutti i giorni) acqua a catinelle mi porto un vecchio amico che non aveva mai cacciato anatre... a metà alba mentre osservavo col binocolo gli stampi più distanti i richiami partono a manetta in quella classica cantata che dice " sono anatre" il mio amico mi dice è passato un missile davanti al capanno sopra gli stampi ma non si è buttato.... occhi aperti ma niente di fatto dopo 10 minuti stessa faccenda... di nuovo io col binocolo che controllo distante un altra mega ragnata delle anatre e il mio amico si gira e mi dice stavolta sono sicuro era un anatra con le ali che sembrava volersi buttare ma ha solcato il lago a 1 metro dall'acqua e se ne è andata... aspetto 10 minuti poi decido di uscire a togliere i richiami dalla stampata ( fantastici i vivi in mezzo agli stampi) il tempo di chiudere la porta del capanno ed uscire allo scoperto che i richiami partono a squarciagola il missile ritenta l'approccio ma decido si stoppare la corsa...una femmina di fischione di 750 gr...che spettacolo...
 
Re: Radio botte 2012-2013

grazie ancora amici/colleghi....stamane un altro uovo portato a casa, all'alba i soliti due beccaccini che volano girano intorno e che se non fosse per il verso neanche si sentirebbero nella'aria...
ps a giorno fatto vedevo in cielo, ma ad una altezza davvero notevole uno stormo di uccelli schierati a V che volavano in un modo molto strano.... pensavo fossero anatre, ma dal battito d'ali non credo....potrebbe darsi che erano cormorani ma non ci giurerei... sono stato almeno 10 minuti ad osservarli ma niente non sono riuscito a capire erano troppo alti... e stranamente e come se volteggiassero un aria tipo come a volte fanno i falchi quando sono in cerca di prede.... mah.... strano cmq.....
forse erano delle gru!!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ciao Buba....ti capisco,eccome ma sai che qui il mondo intero può leggere quello che scrivi.......
Ma le avete fatte in laguna o in qualche "posto chiuso?......
Ciao,Paolo.
Esatto Paolo, concordo con te, sarebbe meglio tenersele per sè certe cose......
 
R: Radio botte 2012-2013

R: Radio botte 2012-2013

Stamani vista la giornata proibitiva per appendere le gabbie ho fatto la prima uscita al lago..rotto subito il ghiaccio con quattro fischioni visti anche tre reali pluridecorati che non ne hanno voluto sapere di avvicinarsi agli stampi
Un saluto
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

zona calcello arnone vento fortissimo,qualche gruppetto in giro a giorno fatto. trovate diverse alzavole nascoste tra gli alberi allagati del fiume al riparo dal vento. purtroppo mi hanno visto prima loro ma sono riuscito a farne 2.
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Stamani vista la giornata proibitiva per appendere le gabbie ho fatto la prima uscita al lago..rotto subito il ghiaccio con quattro fischioni visti anche tre reali pluridecorati che non ne hanno voluto sapere di avvicinarsi agli stampi
Un saluto
Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2

Hai fatto un chiaro? o vai sempre in quei laghi artificiali che mi dicesti anno scorso???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto