Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

io ho sfidato il vento che bene o male si è intensificato verso le 8.00 ...fermo restando gli ultimi 3 cappottoni consecutivi oggi scansato con un mestolone suicida nell'invito tra gli stampi...e una 10 di fischioni che hanno ben curato sulle alzavole e ce ne sono rimasti 2 una bella coppia...dopo vento forte e via a casa!ho fatto in tempo a battere il canale beccaccini assenti altre anatre assenti al di fuori di quelle viste e sparate non si è vista nessun altra anatra !!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Stefano a Fucecchio è una desolazione...visto il tempo inclemente sono andato con la speranza di fregare se non uccelli nuovi (esistono ?) almeno qualcuno di quelli vecchi....

Per l'amore del cielo, neanche a parlarne, a buio sono tutt'intorno sui pezzi in pastura, quando partono per tornare in riserva scansano tutti i chiari in maniera sistematica, fanno impazzire le anatre nel chiaro ma il + delle volte li vedono solo loro..

Qualche germano che girottola, qualche beccaccino in quà e la', qualche folaga nelle canne....fine dei giochi....non ho scaricato...

Spara soltanto qualche appostamento nella parte fiorentina adiacente la riserva, e nella parte pistoiese qualcuno che è + sulla passata sempre della riserva, ma le fucilate a rincorrere parlano da sole.....

L'unica cosa positiva ho provato il nuovo IGLOO Sunridge, 5 ore sotto il diluvio e neppure una goccia è passata sotto....micidiale.

Un saluto

Sandro
 
Re: Radio botte 2012-2013

stamane acqua sotto, acqua sopra e acqua di lato.....con l'aggiunta di un vento esagerato misto scirocco libeccio.
era da rimanere a casa.....al lago impossibile uscire se si voleva raccontare......si è deciso comunque di provare in un allagato.......manco ve lo dico l'acqua che abbiamo preso e senza combinare niente!!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

stamane acqua sotto, acqua sopra e acqua di lato.....con l'aggiunta di un vento esagerato misto scirocco libeccio.
era da rimanere a casa.....al lago impossibile uscire se si voleva raccontare......si è deciso comunque di provare in un allagato.......manco ve lo dico l'acqua che abbiamo preso e senza combinare niente!!!

secondo me quando il tempo è così, non conviene proprio uscire
 
Radio botte 2012-2013

quoto
Lo dicono anche i proverbi.......
Con la pioggia e con il vento, cacciator non perda tempo.
Quando piove e tira vento, chiudi l'uscio e stai di dentro.
Quando il tempo fa la scaramuccia, niente caccia tutta cuccia.

Si certo, come no..... :)


Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando
 
Re: Radio botte 2012-2013

quoto
Lo dicono anche i proverbi.......
Con la pioggia e con il vento, cacciator non perda tempo.
Quando piove e tira vento, chiudi l'uscio e stai di dentro.
Quando il tempo fa la scaramuccia, niente caccia tutta cuccia.

ah si? cacciatori di anatre che la pensano così dove stanno? a trovarne :D
 
Re: Radio botte 2012-2013

Maremma laziale acqua a secchiate vento a raffiche da SE-SO alternato, mare agitato color marrone, appostamenti fissi muti, incredibile ma vero....viste poche anatre eppure è fine novembre.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Per fare la caccia all'anatre ci vuole l'acqua.........ma il vento di scirocco è buono???
Mai fatto caccia alle anatre e nemmeno mi interessa......
dalle mie parti si dice: meglio un pittino in catana che una beccaccia in padule.

Quanti detti sono delle emerite fre...ccie. Cè tanta gente che non ha altro da fare che fare i detti anzi è il loro unico lavoro.

 
Re: Radio botte 2012-2013

notizie di eroi a caccia nel viterbese....dopo diversi giornate nulle, ottima presenza di antatre non che pavoncelle......

Si riaprono le danze !

- - - Aggiornato - - -

Maremma laziale acqua a secchiate vento a raffiche da SE-SO alternato, mare agitato color marrone, appostamenti fissi muti, incredibile ma vero....viste poche anatre eppure è fine novembre.



Dove Gianni ?
 
Re: Radio botte 2012-2013

Per l'acquatici senza dubbio questi detti sono fre...ccie .....per la piccola selvaggina(tordidi) con venti freddi e tempo buono puoi vedere l'animali, con venti caldi e tempo brutto è praticamente impossibile fare buoni carnieri.

Qui sei in Radio botte ....quindi tutte fregnacce
 
Re: Radio botte 2012-2013

stamattina sono rimasto nel cuccio....ma cavolo sempre col pensiero pero' alla valle..poi a meta' mattinata giro di cell e come al solito nn si e' visto quasi nulla....lunedi fatti 2 tedeschi in extremis poi il destino ci a punito di brutto con l'arrivo di ben 2 vote gli uccelli con fucile scarico ed 1 volta io ero in sicura.....nn vi dico le litanie...!!!!!questa e' la caccia!![banghead.gif]
 
Re: Radio botte 2012-2013

in palude nessuna regola è valida!tutto può accadere....e ne ho le prove...freddo/caldo/pioggia/vento/neve ecc ecc meglio essere sempre in prima linea!....
 
Re: Radio botte 2012-2013

in palude nessuna regola è valida!tutto può accadere....e ne ho le prove...freddo/caldo/pioggia/vento/neve ecc ecc meglio essere sempre in prima linea!....

Vedo con immenso piacere che a pensarla così non sono l'unico......meno male,pensavo di essere ammalato!....[thumbsup.gif]
Ciao,Paolo...e complimenti per l'ultima cacciata.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Dove Gianni ?[/QUOTE]

Dalle parti del chiaro di Bornigia.
In linea d'aria saranno 7-8 km dal tuo chiaro.
Tu dove le hai viste le anatre?
 
Re: Radio botte 2012-2013

Stamattina visto il tempo abbiamo optato per il laghetto.....in valle si va sabato.
D'alba arriva una germana....passa il lago,i vivi richiamano,lei si abbassa ma prosegue.
Tiro fuori il mio Zink e gli dò un paio di botte....questa gira a 90° e passa a tiro di Fabio.....l'M1 compie il suo dovere.
Nel frattempo l'acqua incomincia ad alzarsi causa i canaletti che si riversano e per la pioggia torrenziale.....perdo anche il CB .....azzzz.
dieci minuti e arriva una coppia di germani......lo zink è micidiale.....2 giri e passano tra il mio capanno e quello di Fabio.....fuoco,e ci restano tutti e due.
Proviamo a recuperare con la barca ma non riusciamo a tirarla fuori dalla piccola cavana perchè l'acqua la spinge sul tetto della stessa.......
Vado a casa a prendere i cani....recuperano la coppia ma la prima anatra è introvabile...probabilmente ferita.
Mi impegno ad entrare nel canneto assieme ai cani ma è un'impresa........dopo 15 minuti mentre sono in mezzo alle canne con l'acqua alla cintola mi accorgo che sopra il lago sta passando un germano.....i vivi chiamano ma io sono a 100 metri da loro.......metto in moto lo zink e quel povero padano mi punta per sfiancare a circa 40-50 metri....decido di sparare e lo butto giu ma vedo che è ascellato.
Esco dal canneto e faccio tutto il giro del laghetto....incito i cani e dopo 10 minuti mi accorgo che in mezzo alle canne e dei rovi un uccello si sta tuffando....sparo e per fortuna lo fermo.
Petardo riporta e.....sorpresa.....è l'anatra e non il maschio......infatti quel bassstarrdo non lo trovo piu'.....
Ecco....l'ultima difficoltà l'ho trovata nel recuperare i vivi.......la barca ko.....gli stivaloni non sufficienti perchè l'acqua era cresciuta di mezzo metro e piu'.....per fortuna esistono i waders,quindi altro giro fino a casa per recuperarli......
Alla fine non chidetemi se mi son bagnato......:lol:....ma questa è la caccia che amo....
Ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Stamattina visto il tempo abbiamo optato per il laghetto.....in valle si va sabato.
D'alba arriva una germana....passa il lago,i vivi richiamano,lei si abbassa ma prosegue.
Tiro fuori il mio Zink e gli dò un paio di botte....questa gira a 90° e passa a tiro di Fabio.....l'M1 compie il suo dovere.
Nel frattempo l'acqua incomincia ad alzarsi causa i canaletti che si riversano e per la pioggia torrenziale.....perdo anche il CB .....azzzz.
dieci minuti e arriva una coppia di germani......lo zink è micidiale.....2 giri e passano tra il mio capanno e quello di Fabio.....fuoco,e ci restano tutti e due.
Proviamo a recuperare con la barca ma non riusciamo a tirarla fuori dalla piccola cavana perchè l'acqua la spinge sul tetto della stessa.......
Vado a casa a prendere i cani....recuperano la coppia ma la prima anatra è introvabile...probabilmente ferita.
Mi impegno ad entrare nel canneto assieme ai cani ma è un'impresa........dopo 15 minuti mentre sono in mezzo alle canne con l'acqua alla cintola mi accorgo che sopra il lago sta passando un germano.....i vivi chiamano ma io sono a 100 metri da loro.......metto in moto lo zink e quel povero padano mi punta per sfiancare a circa 40-50 metri....decido di sparare e lo butto giu ma vedo che è ascellato.
Esco dal canneto e faccio tutto il giro del laghetto....incito i cani e dopo 10 minuti mi accorgo che in mezzo alle canne e dei rovi un uccello si sta tuffando....sparo e per fortuna lo fermo.
Petardo riporta e.....sorpresa.....è l'anatra e non il maschio......infatti quel bassstarrdo non lo trovo piu'.....
Ecco....l'ultima difficoltà l'ho trovata nel recuperare i vivi.......la barca ko.....gli stivaloni non sufficienti perchè l'acqua era cresciuta di mezzo metro e piu'.....per fortuna esistono i waders,quindi altro giro fino a casa per recuperarli......
Alla fine non chidetemi se mi son bagnato......:lol:....ma questa è la caccia che amo....
Ciao,Paolo.

grandeeeeee!che bella cacciata...oltre tutto anche io oggi ho sfidato il tempo..onde abbastanza alte causa vento da scirocco fortissimo!
ma che ci dobbiamo fare per me è la mia vita questa....
 
Re: Radio botte 2012-2013

visto che oggi pioveva e tirava vento abbiamo deciso di starcene a casa....MANCO MORTI.. la sveglia suona alle 4, alle 5.15 siamo sul posto , il presentimento che il fiume abbia tracimato si fa realta' il nostro posto abituale e' impraticabile, optiamo per il piano B, un terreno golenale che si e' allagato bene e ha formato un bel chiaro ma con acqua non ferma e abbastanza alta,circa un metro il punto piu' alto i waders sono d'obbligo (per fortuna che mi ero premunito) montiamo il tutto. il capanno e' un grosso cespuglio quasi al centro di questo chiaro, che essendo rialzato e' abbastanza asciutto. arriva l'alba, un buon movimento di uccelli ci fa sperare , ma sono tutti uccelli molto cattivi e non si fa una botta. verso le otto arrivano i primi due germani, i richiami vivi fanno il loro lavoro, due giri e sono a tiro, io a sx e domenico a dx, li spegniamo tutti e due, recupero dei cani e di nuovo nel capanno che nel frattempo ha cominciato ad "imbarcare" acqua. non passano dieci minuti che la storia si ripete e questo per parecchie volte durante la giornata. verso mezzogiorno stanchi di stare all'impiedi decidiamo di guadagnare la riva rifocillandoci un po e sedendoci su un tronco, difronte a noi ad un'altezza ragguardevole arriva un'anatra che non e' il solito germano, in tre secondi e' sotto ad uno dei mojo, e' un maschio di moriglione, ma e' fuori tiro, mi alzo e decido di tentare il tiro, lo ferisco, gli sparo ancora ma niente, tentiamo il recupero con i cani con l'acqua alla pancia , ma niente,mi sbuca davanti a non piu' di un metro ma non mi ha dato il tempo neanche di pensare di sparargli che si e' rituffato sotto e sparito per sempre, PP, ritorniamo al capanno , arrivano 4 germani accoppano le ali e arrivano a tiro , li stacchiamo tutti e 4 mentre vado per recuperare la piu' lontana, caduta in un boschetto, il cane mi alza una beccaccia che stoppo di prima, la giornata si chiude anche con 2 colombacci (ne giravano a migliaia oggi) appena domenico mi manda le foto le metto...

Francesco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto