Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

claudio80 ha scritto:
stamani 2 reali e 2 germanelli............altri 2 germanelli evaporati...mi piacerebbe sapere dove si sono infilati [protesta.gif]

Stamani avevano 4+1 germanelli e 1 palettone...hanno tirato al germanello solo credendo che gli altri che erano tra l'anatre nn si rilevassero...infatti era andata così ma quel bocobono del palettone sè rilavato e a forza di girare gli ha fatti rilevare e nn contento s'è lè portati anche via... [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

è due giorni che vicino a dove lavoro c'è un canale con una 25ina di alzavole [tenerezza.gif] peccato sia nel parco [****.gif] domani provo a andare sul fosso che fa confine che dista 5 o 600 mt dal canale delle alzavole magari con il tempo che mette domani girottolano un po e faccio baldoria, solo al pensiero di tirare a un palmipede( che nn sia germano) mi mette in agitazione.
cmq il sogno della vita è un codone maschio bello impennato,cavolo ma prima o poi ce la farò [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

mattinata praticamente piatta in valle avvistamenti quasi nulli,qualche fucilata in alba stretta a qualche copertone,poi a giorno fatto il nulla o quasi, avvistati in tutta la mattinata2 coppie di tedeschi di cui 1 si e' fatta fucilare :mrgreen:
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

marco83 ha scritto:
è due giorni che vicino a dove lavoro c'è un canale con una 25ina di alzavole [tenerezza.gif] peccato sia nel parco [****.gif] domani provo a andare sul fosso che fa confine che dista 5 o 600 mt dal canale delle alzavole magari con il tempo che mette domani girottolano un po e faccio baldoria, solo al pensiero di tirare a un palmipede( che nn sia germano) mi mette in agitazione.
cmq il sogno della vita è un codone maschio bello impennato,cavolo ma prima o poi ce la farò [allah.gif] [allah.gif]


Marcoooooo......aspetta e spera che la gloria s'avvicinaaaaa...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ca220.....sei come mio figlio,ma lui , di bello impennato vuole il mestolone.
Un augurio a tutti e due.......
Ciao,Paolo.
 
Ieri altra uscita nel mio chiaro. Non è stata divertente come quella di sabato scorso. Aspettavo la pioggia , evidentemente la natura ha deciso di riversare tutta la sua furia su Roma . Insomma a 100 km di distanza dalla capitale , mi aspettavo tempo da papere , invece mi sarei dovuto portare il costume da bagno . Comunque sia , nel chiaro davanti le ferritorie alcune isolate alzavole erano intente a mangiare e tra loro una canapiglia . Si aspetta l'ora giusta e 1 alzavola e la canapiglia finiscono il loro pasto per favorire il nostro . Successivamente ci vengono a trovare per 4 volte i pazzetti , 3 volte singolarmente ed una volta a coppia . Sbaglio la coppia , mentre i 3 singoli rimangono in acqua. Uno purtroppo ferito riesce a prendere la via delle canne e sparisce nel fitto. Quando ormai decidiamo di smontare i mojo per tornare al caos cittadino , un codone ci anticipa , cura gli stampi ed i nostri fischi per cadere sotto i 2 colpi sparati all'unisono da me ed il mi compagno . Risultato 3 alzavole 1 codone ed 1 canapiglia , comunque non male , vista la giornata stranamente calma.
 
Buongiorno a tutti, è da gennaio che non mi facevo sentire.
Questa annata di caccia, per me, non è cominciata nel migliore dei modi, in quanto non ho più il mio lago perché, dopo circa dieci anni, il proprietario del terreno non me lo ha più voluto affittare. Comunque non dispero, la mia zona è ricca di canali e se ci sono piogge abbondanti si formano molti chiari.
Per ora sono ospite sul lago del mio amico Diego
In bocca al lupo a tutti.
 
Oggi fatto 1 germano,giovedì con il tempaccio che c'è stato x il mio socio e gli altri presenti in altri 4 appostamenti è stata una delusione,quello che ha fatto tanto è stato 1 germano,anche gli avvistamenti molto scarsi.Brutto periodo,vediamo a novembre.
 
qui ancora nulla, quasi nullo il movimento di anatre

speriamo nella settimana che sta per iniziare

a risentirci
 
Ciao a tutti,
giovedì uscita con un tempo infernale, abbattuto un solo germano ma quello che più mi ha peroccupato è che si è visto veramente poco, solo qualche germano ma niente altro.
Ieri, uscita domenicale, una alzavola, una folaga, un germano, due moriglioni, due canapiglie (di cui una non trovata, cercata per un'ora nelle canne) e un colombaccio che passava da lì per caso.
Per la prima volta ho fatto un paio di foto............ in SSP se riesco ad inserirle.

Saluti

Denis
 
finalmente sono riuscito a reinserirmi al forum.Sabato una folaga e due mestoloni, domenica nulla e stamani uguale a ieri speriamo che la perturbazione
porti anche un pò di uccelli perchè non sono tanto abituato ai cappotti autunnali
 
stamani niente botte perche' quando mi sono alzato l'acqua dai fossi arrivava agli argini e pioveva a vento una cosa pazzesca.
quì da noi si e' allagato tutto con pioggie alluvionali da ieri sera, speriamo non faccia danni a nessuno.
Per il padule sara' finalmente il momento che arriva l'acqua nei chiari e che si possa cacciare bene.
Se cala la bufera, vado a vedere cosa e' successo nella piana, anche se sono molto acciaccato per
un raffreddore e mal di gola presi ovviamente alla botte, ciao.
 
Ultima modifica:
Stamattina visto pochissimo... soltanto i classici ciumardi e un bozzoletto... Qua non gira veramente niente di passo... solo roba furba delle vicine riserve... Speriamo che adesso con un po di acqua in macchia si muova qualcosa...
 
ieri ho fatto la prima folaga della stagione, ma anatre ormai solo quelle che leggono e scrivono ho 6 alzavole nel laghetto da 2 settimane ma sanno bene dove non le vedi e si posano lì ieri si sono posate sulla sponda del laghetto!! roba di passo zero o quasi ho visto 5 beccaccini che tiravano a camminare e erano sicuramente di passo!
ciao GIulio
 
Anche a Fucecchio il niente.....

Unica cosa positiva che è entrata un po' di acqua...ma di uccelli nuovi nemmeno l'ombra a parte qualche beccaccino...

Nelle riserve gli uccelli vecchi ci sono in buon numero, mi dicono i mie amici, ma di prendere le fucilate non ne vogliono + sapere...

Un saluto

Sandro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto