Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

trascorse diverse ore sul Po, i germani non mancano ma sono tosti, evitano anche i richiami vivi, siamo solo all'inizio... andiamo bene! oggi nessuna curata...

in serata quando ho messo il fucile nel fodero è stato un volo continuo, uno spettacolo però... che rabbia!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Nel padule di fucecchio si vede pochissimo movimento.. Troppo caldo e poca acqua.. Pochi germani sia la mattina presto che al rientro.. Speriamo che si muova qualcosa nei Prossimi giorni..
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

-lex- ha scritto:
Stamattina al lago nostro coi vivi niente come già detto, poi io son tornato a casa per recuperare 3 orette di sonno e Matty, a un altro lago, ha trovato ad aspettarlo una bella alzavola che nn aspettava altro che 2 belle schioppetate....bene così!



[Trilly-77-24.gif] [20] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Pochi pochi uccelli visti...solo sentite parecchie fucilate nelle folaghe....comunque sempre emozionante la valle.... [up.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

renamor ha scritto:
Wizard ha scritto:
il passo c'è, almeno dalle mie parti [lol.gif] [lol.gif]
Ciao
Potresti essere un po' più preciso?
Cosa hai visto o catturato ? In che zona?
Grazie
Nn credo che si riferisse agli acquatici,perchè in prov.di caserta tranne qualcosina so tutti uccelli ancora dell'estate,si iniziano ora a vedere qualche fischione e codone,ma pochi ancora!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Sabato, con l'ausilio del cane, fatto un germano e 2 alzavole. Tutta roba del posto e non di passa, oggi riposo.
Speriamo che le temperature scendano e inizi il vero passo.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

oggi non sono potuto uscire in laguna, i miei amici hanno fatto 2 alzavole, discreto movimento di uccelli ( alzavole e germani in primis) solo nella prima ora di luce, dalle 8 si poteva mettersi in costume e prendere il sole [42] [42] , speriamo nel cambiamento di temperature preannunciato per il fine settimana per vedere qualcosa di meglio
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Oggi cacciavano per la prima volta nella valle boscosa vicino la mia ottimo carniere di alzavole fatte 13 e 1 germano splendide curate la prima ora fino alle otto poi più niente troppo caldo , il mio socio ne ha prese solo tre si poteva fare quota pazienza sarà cosi tutto l'anno [6] [6] [6]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Ieri mattina 1 germano e 1 moriglione! Stamani mattina ho fatto festa...sono rimasto a letto e come me hanno fatto i miei compagni... Ci riproviamo mercoledi e sxiamo che arrivi un pò d'acqua...
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

un bello zerino.................ma io sono rimasto nel lettino........almeno a sto' giro l'ho indovinata!!!!!!!!!!!! [lol.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

annata cominciata in penombra per anconetani...tra gli impegni lavorativi e un pò di questioni da risolvere non sono riuscita per l'apertura a pulire tutto il lago pertanto ho perso quelle agostine e sono ancora a 0 perchè effettivamente con la mattina di oggi sono 3 albe al lago e nessun anatra in vista.in compenso alla stanziale mi sono fatto valere..qualcuno della zona in marina dice che cè in giro qualche alzavola ma io ancora le devo vedere...in compenso mi sono dato già alla migratoria, oggi 4 tordi ieri 3 e sabato 2 tordi e 1 beccaccino e una'allodola..........saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ma cosa aspetti che ti entrano in casa!!!! [42]
sbrigati a sistemare tutto!!!
altrimenti devi aumentare le tue bombette a bombardelle!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] e questo vuol dire cambiare fucile ogni 2 stagioni [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Ieri zona delta Po due ore e mezzo di caccia, fatto 3 fischioni 1 canapiglia 2 alzavole. Abbiamo visto un bel po di alzavole ma non credono, troppo caldo. Nella marcita che abbiamo a pistoia in tre giorni fatti 15 beccaccini. speriamo duri......
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

bella mario....me sà che quest'anno me tocca studiare una cartuccia capace de buttà giù quelle che spara il mattia in baiona....solo così ce le porto da me [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ..PS speriamo bene ma quaggiù sono ogni giorni 28 °C...non sò manco come fanne ad esserci i tordi la mattina....speriamo nel freddo
.....saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ai perfettamente ragione....sembra di essere in puglia a ottobre alle allodole!!!
cmq il tempo cambiera e darà anche più gusto uscire x andare a caccia!!!
intanto aspettiamo......ciao e fai il bravo!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto