RADIO BOTTE 2010/11 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

MIRKINO76 ha scritto:
claudio80 ha scritto:
oggi bella giornata con un pò di animali...poteva andare meglio....stamani al lago c'erano un branco di 25 germanelli 1 morettone e 2 reali...
carniere 12 germanelli....se ci davano il tiro bene potevano essere di più.....
mi immagino david che bastemmie!!!!!!!!!!!l'avra' tirate in tutte le lingue!!!!!
in tutte le lingue si....ma dell'universo...vedessi stecchino...gli uscivano fuori gli occhi.... :mrgreen:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

giovy ha scritto:
gianlucan. ha scritto:
[quote="gianlucan.":2if3ipsd]stamattina al chiaro me ne è entrato un brancone ad una 40ina di metri. staccate 2

parlavo delle pavoncelle, ho sbagliato posto per pubblicarla...
Ciao Gianluca, una domanda indiscreta, dove hai il chiaro?.....[/quote:2if3ipsd]
[youtube:2if3ipsd][/youtube:2if3ipsd]

io ho una quota per cacciare la domenica in un chiaro nel modenese
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

ciao gialucan..si praticamente quasi..sono stato nel ravennate a caccia fino meta' mattina ,poi quando sono arrivato a casa nn contento mi e' venuta la brillante idea di fare un giro nella cava vicino casa.. e li' ho trovato la sorpresa le alzavole erano 6- 3 in acqua e 2 al volo...poi 2 folaghe facendo il giro attorno al lago
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

clgrassi ha scritto:
vento ha scritto:
ieri mattina ,dopo un sabato con 4 germani raccolti ci rimettiamo al solito posto ma l'appostamento a non piu' di 200 metri dal nostro ha sparato parecchio superando di sicuro le dieci anatre.ora vi chiedo (perche' io e' da ieri che mi sto scervellando) cosa puo' essere successo? le due differenze sostanziali sono:loro avevano tre mojo ,due femmine e un maschio ,noi due maschi.loro erano in un punto dove c'era piu' corrente da noi l'acqua era quasi ferma.eppure la mattina appena arrivati saranno partite piu' di trenta anatre dal nostro posto. a loro scendevano come allodole sulla civetta.il nostro appostamento era piu' mimetizzato del loro..(caccio su un fiume).grazie [26] [26] [26] [26] [26]

Specifica anche la cosa piu importante cioè che richiami hai e che richiami hanno loro.Tu ti sei messo al solito posto e loro???Perchè magari oramai in quel solito posto le anatre sanno che c'è saturnismo nell'aria,prova a cambiare il gioco perchè probabilmente si ha a che fare con pasturoni oramai scaltri e scafati. Le anatre passavano prima da tè e poi si buttavano da loro o piu semplicemente loro erano sull'affilo giusto?Se c'è una cosa che continuo ad imparare in questa caccia è che non c'è niente di casuale e per ogni cosa c'è sempre una spiegazione.
ciao claudio,i richiami sono identici,il posto e' piu' sfruttato il loro,la filata si e' meglio la loro anche se comunque ne sono passate parecchie prima da noi ,e' ovvio che comunque non tutte schendevano ma a noi zero qualche fucilata l'abbiamo fatta ad uccelli che erano al limite di tiro ,risultato un germano un sacco d'acqua e tanta incazzatura,e ti diro' di piu'avevano i mojo con il vento al c..o...come sono strani questi uccelli...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

luchinohunter ha scritto:
Stamani quando mi hanno chiamato... [sconvolto.gif] ...quasi non ci credevo!!!...c'è un po' di animali al lago...mi sto già preparando psicologicamente per domattina!...speriamo bene!!!! :D
ciao luca che roba c'avete?noi abbiamo 3 germanelli...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Cuterino ha scritto:
Il problema attuale del padule di Fucecchio è che in questo momento c'è troppa acqua e logicamente gli uccelli preferiscono i laghi artificiali dove l'acqua è controllata e quindi uniche zone dove mangiare,poi sono daccordo con STONECOAT aumentano sempre più gli "sparatori".Ditemi voi cosa spiega tirare ad un uccello a 3 tiri o ad un branco di curata alla passata,a dispetto dei veri caccciatori che per prima cosa amano una bella curata al gioco e come atto finale lo sparo a chiusura dell'azione di caccia.E ora a letto che domattina si va a caccia.Bona gente
ciao ,non so a cosa ti riferisci ma sabato mattina l'ho vista in diretta : una coppia di fischioni ad ali aperte dietro al volo che stavano prendendo il vento giusto per buttarsi e questi due cretini gli hanno tirato a 100 metri... ma perche non stanno a casa...???? dove pensavano che andassero quei fischioni se non a 30 metri dall' appostamento invece questi cretini gli hanno tirato sulla croce............... maaa????????
[6] [sportschiri.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Ciao,avrei bisogno dell'aiuto di paperai esperti...
mi capita di cacciare nei pressi di un fiume,in pianura con scarsa vegetazione,dove,quando piove tanto come quest'anno,ci sono intorno dei prati allagati,io vado a beccaccini e mi è capitato di vedere qualche volta alzavove,fischioni e germani ma sempre fuori tiro utile....come posso insidiarli?
Secondo voi dato l'habitat mi sarà possibile avvistare anche qualche altro tipo di anatide come canapiglie,marzaiole,morette etc?
Non pratico questa caccia xò mi affascina tanto....grazie!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

ho fatto un gioro al chiaro,pensavo viste le condizioni di vedere movimento invece niente..........il mio socio nel compenso domenica ha fatto un gran bel carniere in valle a Zapponeta
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

claudio80 ha scritto:
luchinohunter ha scritto:
Stamani quando mi hanno chiamato... [sconvolto.gif] ...quasi non ci credevo!!!...c'è un po' di animali al lago...mi sto già preparando psicologicamente per domattina!...speriamo bene!!!! :D
ciao luca che roba c'avete?noi abbiamo 3 germanelli...

5 reali, 5 marigiane, 2 germanelli e 1 fischione!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

anche oggi vado fiducioso a controllare il lago anatre zero ma cosa mi parte dalla sponda alberata...una beccacciona che avrà pesato mezzo chilo...speriamo che almeno quella ci rimanga...in compenso al fiume uno dei piu bei spettacoli mai visti la bellezza di un branco di pivieri di una 35ina che volavano e si ributtavano in mezzo a diverse pavoncelle e svariati altri branchi di pivieri e poi in un guazzo davanti al mare cerano la bellezza di un branco di 28 alzavole e 1 fischione che gli volteggiava sopra ogni mezzora si alzava e si ributtava...erano tutte appiccicate..se succede a me mi prende un infarto.saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

x anconetani:
TI RIFERISCI PER CASO ALLA ZONA SCOSSICCI?
SE SI, TI CONFERMO, ALMENO IN MATTINATA, DISCRETE QUANTITA' DI PIVIERI E "SCROCCHETTI"
Ciao ! [****.gif]

anconetani ha scritto:
anche oggi vado fiducioso a controllare il lago anatre zero ma cosa mi parte dalla sponda alberata...una beccacciona che avrà pesato mezzo chilo...speriamo che almeno quella ci rimanga...in compenso al fiume uno dei piu bei spettacoli mai visti la bellezza di un branco di pivieri di una 35ina che volavano e si ributtavano in mezzo a diverse pavoncelle e svariati altri branchi di pivieri e poi in un guazzo davanti al mare cerano la bellezza di un branco di 28 alzavole e 1 fischione che gli volteggiava sopra ogni mezzora si alzava e si ributtava...erano tutte appiccicate..se succede a me mi prende un infarto.saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

luchinohunter ha scritto:
claudio80 ha scritto:
luchinohunter ha scritto:
Stamani quando mi hanno chiamato... [sconvolto.gif] ...quasi non ci credevo!!!...c'è un po' di animali al lago...mi sto già preparando psicologicamente per domattina!...speriamo bene!!!! :D
ciao luca che roba c'avete?noi abbiamo 3 germanelli...

5 reali, 5 marigiane, 2 germanelli e 1 fischione!
Bella roba....speriamo bene.... [5a]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

per alemo si ti confermo la località...tu sei pratico di quella zona se ci vai spesso allora ci siamo visti sicuro.hai il guazzo da quelle parti? saluti luca
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

luchinohunter ha scritto:
claudio80 ha scritto:
luchinohunter ha scritto:
Stamani quando mi hanno chiamato... [sconvolto.gif] ...quasi non ci credevo!!!...c'è un po' di animali al lago...mi sto già preparando psicologicamente per domattina!...speriamo bene!!!! :D
ciao luca che roba c'avete?noi abbiamo 3 germanelli...

5 reali, 5 marigiane, 2 germanelli e 1 fischione!
domattina voglio senti' un boato!!!! [5a] [5a] [5a]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

ciao ,non so a cosa ti riferisci ma sabato mattina l'ho vista in diretta : una coppia di fischioni ad ali aperte dietro al volo che stavano prendendo il vento giusto per buttarsi e questi due cretini gli hanno tirato a 100 metri... ma perche non stanno a casa...???? dove pensavano che andassero quei fischioni se non a 30 metri dall' appostamento invece questi cretini gli hanno tirato sulla croce............... maaa????????
[6] [sportschiri.gif][/quote]


Ciao Bago io ero dai rambi sabato mattina e mi è proprio dispiaciuto per quei 2 uccelli aanche xkè come dici te quelli si posavano o da noi o da loro cmq la mamma dei cretini è sempre pregna quindi........
ma l'avete fatta voi la scarica a quella palletta di bozzoletti??ciao
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

buongiorno ragazzi se sono già a casa alle 9 di mattina vuol dire proprio che era una giornata di m...da [censored.gif] [****.gif] entro nel capanno alle 5 e 35 dopo 5 minuti partono tutti i richiami e non vedo niente ma cantavno perche vedevano qualcosa...dopo 5 minuti tutto si ferma alle 6 e 20 ora buona stavo per uscire dal capanno nella frattuccia per sparare a volo che ripartono le anatre dopo 2 o 3 minuti di cantate continue si materializzano davanti alle bocchette 2 alzavole veloci come siluri a 1 metro dall'acqua...il risultato? si fanno tutta la lunghezza del lago a 300 km\h e se ne vanno senza neanche fare un secondo giro xsparargli a volo......ovviamente della beccaccia nemmeno l'ombra.......mi girano i co....oni [****.gif] .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto