RADIO BOTTE 2008/09 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2008/09

nino65 io ho delle giornate al padule di fucecchio, credi che valga la pena andarci almeno solo per vedere qualche uccello in volo senza troppe pretese?
Francesco67 Arezzo
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

stamattina bella coppiola alle alzavole, poco movimento ...sul tardi fatto un giro sul fiume e....sono tutte lì!!!! si è alzato uno stuolo di almeno 50 alzavole che non hanno mai lasciato il centro del fiume, impossibile tirare si perdono tutte [6] [6] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

arsvenandi ha scritto:
stamattina bella coppiola alle alzavole, poco movimento ...sul tardi fatto un giro sul fiume e....sono tutte lì!!!! si è alzato uno stuolo di almeno 50 alzavole che non hanno mai lasciato il centro del fiume, impossibile tirare si perdono tutte [6] [6] [Trilly-11-11.gif]

però !

noi invece è da un po' che non vediamo qualcosa di buono
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Questa mattina mi ha invitato il mio vecchio socio nel chiaro nel ferrara 9 vicino a Bando ero un pò che non tiravo cosi alle anitre fatti 4 germani 1 alzavola direi piu di cosi è stata un' alba da ricordare sono di quelle giornate che sogneresti sempre prima di iniziare la giornata di caccia
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

mattinata passata nella costa romagnola (spiaggia) visto la bella nebbia che ci attanagliava dal sabato mattina.tutto fermo nessun avvistamento di anatidi per noi....malgrado i germani abbino cantato alla grande!! l'appostamento che ci a "fregato" il posto la notte 3 alzavole. :D sara per la prossima [violent.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Ravenna nord:
qualche pezzo in spiaggia x appostamento in spiaggia nelle giornate di nebbia, abbastanza presente in settimana, qualche fucilata giovedì e domenica nelle piallasse e pineta s.vitale, sia la mattina che la sera, con numeri però non significativi cadauno (da 0 a 3).
Bene i chiari, anche se non tutti e non con carnieri importantissimi, pur accettabili.
Mi riferiscono che ieri, con nebbia, l'affilo del Rivalone vicino alla Valle della Canna ha avuto una intensa fucileria mattutina con discreti carnieri x il tipo di caccia.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Sabato bella giornata di caccia con qualche avvistamento di alzavole purtroppo non eravamo in forma e sono più quelle andate via che quelle **** comunque non si puo sempre vincere.
Domenica da dimenticare ho deciso di andare con mio padre che aveva un posto "buono" che in fine si è rivelato un fallimento
I miei amici in valle con gli stampi hanno fatto dei dischreti carnieri ma molto al disotto delle aspettative
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

mirko ha scritto:
arsvenandi ha scritto:
stamattina bella coppiola alle alzavole, poco movimento ...sul tardi fatto un giro sul fiume e....sono tutte lì!!!! si è alzato uno stuolo di almeno 50 alzavole che non hanno mai lasciato il centro del fiume, impossibile tirare si perdono tutte [6] [6] [Trilly-11-11.gif]

però !

noi invece è da un po' che non vediamo qualcosa di buono

e che sei preveggente vincè??? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ...ieri lo zero assoluto sono sparite anche dal fiume, in giro si vedono solo chiurli maggiori e pavoncelle che non si poggiano mai, ma mangiano ogni tanto?boh... [lol.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

anche qui da noi nulla di nulla, solo qualche beccaccino che però oramai sa troppo bene come muoversi, credo che per quest'anno, salvo fredo, ma di quello vero, non se ne farà più nulla
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

questa mattina alla cava incarnierate 2 alzavole maschio bellissime...devo dire che poteva andare molto meglio ma purtroppo c sono anche queste giornate. [****.gif] la prima fucilata in acqua su 8 alzavole è andata a vuoto!!! paadellllaaaaa clamorosa [meaculpa.gif] [****.gif] nn sò dove azzz o sparato...probabilmente la mia prima fucilata è andata a segno in un ramo secco che mi ostacolava la visuale..... nn mi sembrava possibile tutte involate!!!! sono stato fortunato ad abbatterne 2 in volo. :D
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

mattia ha scritto:
questa mattina alla cava incarnierate 2 alzavole maschio bellissime...devo dire che poteva andare molto meglio ma purtroppo c sono anche queste giornate. [****.gif] la prima fucilata in acqua su 8 alzavole è andata a vuoto!!! paadellllaaaaa clamorosa [meaculpa.gif] [****.gif] nn sò dove azzz o sparato...probabilmente la mia prima fucilata è andata a segno in un ramo secco che mi ostacolava la visuale..... nn mi sembrava possibile tutte involate!!!! sono stato fortunato ad abbatterne 2 in volo. :D


Certo che t'ha detto male... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

14012009469kx5.th.jpg

Frutto di un tramonto su un laghetto.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

boban ha scritto:
@ lando: le folaghe sono buone da mangiare? Te lo chiede un ignorante in materia..... [allah.gif]

Certo che sono buone, ma fino a quando ci sono le anatre preferisco tirare a quelle. Poi sinceramente negli anni ne ho mangiate talmente tante che dopo un po' uno si stufa. Uno dei soci gli tira regolarmente e quest'anno ne ha fatte una vagonata. Sul forum delle ricette ho spiegato come fare il risotto.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Ciao Lando tu pensa un po voi "snobbate " le folaghe e qui da me c'è gente che cambierebbe una mattina di trenta germani con altrettante folaghe (tra questi ci sono anche io )
Comunque questa domenica è stata una tragedia molti uccelli ma anche un paio di guardie che nel momento più bello si sono messe a girare per gli appostamenti rovinando tutto
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

CRECOA ha scritto:
Ciao Lando tu pensa un po voi "snobbate " le folaghe e qui da me c'è gente che cambierebbe una mattina di trenta germani con altrettante folaghe (tra questi ci sono anche io )
Comunque questa domenica è stata una tragedia molti uccelli ma anche un paio di guardie che nel momento più bello si sono messe a girare per gli appostamenti rovinando tutto

Non è questione di snobbarle, ma di misura. Quando ho 20-25 folaghe nel freezer, cosa me ne faccio delle altre, tenuto conto che ho da mangiare anche le anatre, i tordi e tutto il resto? E allora ci limitiamo a tirarle nel periodo buono e le teniamo per la chiusura. Almeno io e mio padre, gli altri soci gli tirano sempre (2 su 3, che il Gianni non tira mai da quella volta che gli volarono i germani, ma questa è un'altra storia).

Alle prime licenze per me la folaga era un selvatico quanto i germani. Subivo i rimbrotti di mio padre che mi tratteneva dal tirare all'ora buona, ma quando ero solo tiravo sempre. Poi quella volta che mentre ero proteso a tirare ad una, passarono tre selvatici che mi sorpresero: tirai 3 botte e ne cadde uno solo. Quando raccolsi e vidi che era una canapiglia, mi incazzai come una bestia (con me stesso) e ridusi drasticamente le fucilate alle folaghe.
Oramai non mi comporta nessuna emozione, non arriva al gioco in volo, non vola se ti alzi, è un tiro più che banale e mi fa compagnia se ne gironzola qualcuna tra gli stampi alla mattina.
Però un buon risotto o un buon ragù di folaga lo mangio sempre volentieri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto