RADIO BOTTE 2008/09 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2008/09

ciromenotti ha scritto:
Tra sabato e domenica spizzicati, diciamo 4 germani,con Gianni sabato,e ieri un'alzavola e sei beccaccini...

Che significa "diciamo 4 germani"? [Trilly-77-24.gif] Solo perchè due erano normali e due "leggermente albini" [ange2l.gif] ?
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

ciromenotti ha scritto:
sterminator ha scritto:
Per caso quelli "leggermente albini" non erano mica le anatre del contadino? :D :D :D


No ....Non erano del contadino...
Robetta seria del nordeuropa :wink: :wink:che finirà all'arancia per il cenone di fine anno.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

marmau ha scritto:
anton2 ha scritto:
incarnierato due azavole anchio piu un beccacino suicida dopo che l'avevo sbagliato mi e ripassato sopra la testa tutto questo ieri mattina.
Tornato ora da un chiaro a Lesina:pensavo non esistesse lo zero assoluto...... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
ciao, anche alcuni vicini di casa sono tornati da lesina con zero assoluto e pensare che il periodo e il suo.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Tornato ora da un chiaro a Lesina:pensavo non esistesse lo zero assoluto...... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif][/quote]
ciao, anche alcuni vicini di casa sono tornati da lesina con zero assoluto e pensare che il periodo e il suo.[/quote]

A Lesina non gli danno tregua, alla fine finiscono pure là.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

lo zero assoluto esiste,............eccome esiste specie in padule dove
spesso Si tolgono le cartucce messe di prima mattina e si va' a casa
senza nemmeno sparare un colpo.
Quest'anno poi e' successo molto spesso e anche ora con l'acqua alta , il freddo
e il vento non c'e' molto da stare allegri.
Speriamo che dal prossimo anno si vada anche tutto febbraio, almeno abbiamo un mese in piu' per sperare ed imprecare quando non si prende niente.

COMUNQUE BUON ANNO RAGAZZI E CHE SI POSSA ANDARE A CACCIA SEMPRE DI PIU'.

P.S . L'ANNO DI MAGRA E' PER TUTTI. AMICI CHE VANNO AI COLOMBACCI E HANNO
UNO DEI MIGLIORI CAPANNI DELLA MAREMMA TOSCANA( ANNO SCORSO 750 COLOMBI RIPORTATI ), DOVE A VOLTE VADO ANCHE IO, QUEST'ANNO SONO A POCO PIU' DI 100 PEZZI E NELL'ULTIMA SETTIMANA A PARTE, VENTO E FREDDO , HANNO RIPORTATO UN COLOMBO E SOPRATUTTO NON NE VEDONO MAI.......................booooooooo.
ANCHE I COLOMBI VORREI SAPERE DOVE SONO FINITI QUEST'ANNO.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

il posto è buono, le condizioni climatiche pure,ma di uccelli quest'anno poca roba.
ecco il magro carniere di stamattina,in tre e dopo aver preso tanto vento gelido,ma si stà, perchè la compagnia è delle migliori e siamo contenti lo stesso.
BUON ANNO A TUTTI[attachment=1:3ssgi35q]Immagine 027.jpg[/attachment:3ssgi35q][attachment=0:3ssgi35q]Immagine 099.jpg[/attachment:3ssgi35q]
scusatemi per la foto un po mossa,ma il vento sostenuto non mi permetteva di stare fermo
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

aria gelida e neve, ieri ( l' appostamento è situato sotto magliano in t. nella valle dell' albegna) solita roba. tanti germani con l' orologio, in orario consentito solo beccaccini e una coppia di germani di passata senza curare. A casa un germano e due beccaccini........
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

federic ha scritto:
lo zero assoluto esiste,............eccome esiste specie in padule dove
spesso Si tolgono le cartucce messe di prima mattina e si va' a casa
senza nemmeno sparare un colpo.
Quest'anno poi e' successo molto spesso e anche ora con l'acqua alta , il freddo
e il vento non c'e' molto da stare allegri.
Speriamo che dal prossimo anno si vada anche tutto febbraio, almeno abbiamo un mese in piu' per sperare ed imprecare quando non si prende niente.

COMUNQUE BUON ANNO RAGAZZI E CHE SI POSSA ANDARE A CACCIA SEMPRE DI PIU'.

P.S . L'ANNO DI MAGRA E' PER TUTTI. AMICI CHE VANNO AI COLOMBACCI E HANNO
UNO DEI MIGLIORI CAPANNI DELLA MAREMMA TOSCANA( ANNO SCORSO 750 COLOMBI RIPORTATI ), DOVE A VOLTE VADO ANCHE IO, QUEST'ANNO SONO A POCO PIU' DI 100 PEZZI E NELL'ULTIMA SETTIMANA A PARTE, VENTO E FREDDO , HANNO RIPORTATO UN COLOMBO E SOPRATUTTO NON NE VEDONO MAI.......................booooooooo.
ANCHE I COLOMBI VORREI SAPERE DOVE SONO FINITI QUEST'ANNO.

Caro Federic la migratoria in generale, ma le anatre in particolare non danno nessuna garanzia di risultato, le bollette fanno parte del gioco in attesa della giornata X, quella che tutti si auspicano, ma questo non te lo devo dire io.
Quest'anno complice il clima mite dell'Europa dell'est e dei venti sud-occidentali, non cè stato un gran passo di anatidi in Italia, specialmente nel versante tirrenico, sono mancate molte specie, come i moriglioni, i codoni, i mestoloni, le canapiglie, poche alzavole e pochi fischioni, solo i germani sono stati regolari, ma erano animali da 1,5 kg, tutti stanziali, niente a che vedere con quelli di passo che arrivano raramente al kg.
I colombacci sono passati in gran numero, durante le mie botti di ottobre e novembre ne ho visti passare a branchi immensi e di continuo verso l'Argentario, forse sono passati e basta senza curare i palchi, ma ne sono passati tantissimi, probabilmente adesso si trovano a svernare in Spagna o sull'Atlante marocchino, speriamo in gennaio, ma il grosso passerà a febbraio come sempre.

Auguri e in Bocca al lupo per il 2009 a tutti i Migratoristi.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Un salutone ed un augurio rinnovato a tutti x l'anno che verrà.

Settimana quasi da dimenticare anche da noi, a parte lo scorso mercoledì, quando con nebbia fitta e continuata da giorni, qualche pezzo è stato realizzato, mattina e sera in valle-spiaggie-affili-chiari (mattino).
Tutti gli altri giorni solo casualità, a parte ieri sera, dove il freddo e le acque basse hanno permesso qualche singolo-doppio pezzo (canapiglie) in piallassa e valle pinetale, oltre ai chiari. :)
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

fenice ha scritto:
il posto è buono, le condizioni climatiche pure,ma di uccelli quest'anno poca roba.
ecco il magro carniere di stamattina,in tre e dopo aver preso tanto vento gelido,ma si stà, perchè la compagnia è delle migliori e siamo contenti lo stesso.
BUON ANNO A TUTTI[attachment=1:1s80olx5]Immagine 027.jpg[/attachment:1s80olx5][attachment=0:1s80olx5]Immagine 099.jpg[/attachment:1s80olx5]
scusatemi per la foto un po mossa,ma il vento sostenuto non mi permetteva di stare fermo
Ciao sono Mimmo vado a caccia sul litorale domitio, dalle foto non si vede bene il vostro chiaro ma dove siete?
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

... qualche mestolone, qualche alzavola ed inoltre alcuni germani.
Avvistati cacciatori di tordi (scorretti) che si dedicano a questa caccia ,anche se non fa per loro! [****.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

oggi uscita in provincia di rovigo, giornata molto fresca e serena con un bel vento insistente da tramontana, diversi sono stati gli avvistamenti anche in branchi di soli moriglioni, devo dire che forse la giornata fredda e di pieno sole a favorito il volo di questi. l'occasione per noi è capitata verso le 9.15 con un branchetto di 9 esemplari di moriglioni padellati clamorosamente sbagliando in pieno il tempo di alzata [6] [6] [****.gif] 1 soltanto incarnierato!! più 1 ferito che una volta caduto in acqua è andato sotto ed è sparito come un sommergibile, da raccontare sembra incredibile non individuarlo più in una valle ma è cosi' [****.gif] [****.gif],la cigliegina sulla torta è arrivata nel classico momento della raccolta degli stampi 14 moriglioni tutti a ali dure sugli stampi noi come co...oni li a guardare che roba ragazzi fare caccia è un attimo. [****.gif] tanti avvistamenti cosi era proprio un bel po' che nn li facevo, e devo dire che mi anno gasato di brutto!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

ieri la coppia montoya e ciromenotti erano di scena a orbetello botte n°5.temperatura -2 gradi, un maetrale leggero che ti tagliava la faccia come fette di prosciutto x un momento pensavo di morire assiderato anche se ero vestito pesantemente.ora di posta un bel germanone fuori tiro,il ciro arrapato voleva tentare il tiro ma lo trattengo,subito dopo l'ora di posta ci sorvolano da dietro a 15m. sopra la zucca 4 volpoche e va be, poi calma totale,verso le 9.30 stanco e avvilito provo l'ultima speranza la super grattata al c..o del ciro (per chi non lo sapesse il c..o del ciro é fenomenale x richiamare le anatre meglio dei richiami vivi [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] )e come x incanto alle 9.45 ecco una bella palletta di fischioni una 10,ci vengono da sinistra verso destra sempre da dietro belli lunghetti tra i 50 e 60 m.,il ciro mi guarda e dice "tentiamo il tiro",partono al via del ciro 4 fucilate e 3 bei fischioni si staccano dal branco,subito usciamo al recupero,notiamo che un bel maschione grosso come un germano giace sulla sponda fulminato mentre gli altri due sono feriti in acqua,di corsa andiamo a recuperare i due feriti.mentre torniamo al capanno noto il ciro con un sorriso a 64 denti,la soddisfazione x il tiro fatto é alle stelle.e come dico sempre io il monty patisce ma non fallisce!un ciao a tutti.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

andrewdedda ha scritto:
siska ha scritto:
... qualche mestolone, qualche alzavola ed inoltre alcuni germani.
Avvistati cacciatori di tordi (scorretti) che si dedicano a questa caccia ,anche se non fa per loro! [****.gif]
confermo quello che gia' ha detto siska...

lasciamo proprio stare questo argomento!solo sabato scorso mi son litigati di brutto con 3 persone poco educate ed incompetenti.....ma il **** di turno purtoppo si trova quasi ogni giorno! [****.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

stamattina,freddo gelido,levantino,decido ;foce Petrace.Non dovevo andare,visto che l'australiana ce l'avevo ancora addosso,(e non era una donna!!),appena in macchina,i grampi allo stomaco,si fanno sentire,gia ero pentito,ma ormai!!non ve la faccio lunga.Nel deserto del Shaara ce ne sono di più.Neanche una coda,eppure leggo che al nord se ne vedono,con temperature sotto lo 0,e loro non scendono.......booooooo
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

ciao ragazzi ieri ho fatto la mia prima esperienza in valle........sono stato a Zapponeta in provincia di Foggia......in azienda, invitato da un mio amico. Un esperienza indimenticabile anche se solo per arrivarci cera bisogno del trattore.
snc00115sh7.jpg

dopo il trasbordo in barchino, completamente all'oscuro.

snc00107bp2.jpg


questo era il paesaggio che si prospettava dinanzi a me.

snc00121ij3.jpg

e questo è stato il carniere che ho portato a casa dopo una giornata di divertimento ma anche tanto tanto freddo.
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

questa mattina io e l'amico sandro, visto il freddo pungente, decidiamo di fare una ucita di caccia in spiaggia malgrado io sapessi di dovere rientrare presto per motivi di lavoro. il termometro segnava -6 e noi arrivati sul posto c siamo messi subito di buona voglia al lavoro. finito il tutto c infiliamo dentro al capanno e facciamo gli ultimi ritocchi poi attesa...... le nostre anatre come sempre cantavano da brivido sembrava vedessero uccelli ogni secondo quando di colpo notiamo 1sagoma forse 2 l'oscurità e una leggera foschia nn c permetteva una buona visuale, poi alzato il binocolo agl'occhi, mi accorgo che sono 2 molto vicine, e decidiamo immediatamente di fare la conta. bu bum alessandro si precipita immediatamente in acqua, io controllo la scena dalla battigia mi dice di vederne solo 1 e la recupera un bel maschio di fischione della seconda anatra c resta ancora da sapere che fine abbia fatto. [****.gif] verso le 7-40 vediamo arrivare a pelo d'acqua 3 alzavole proprio diritte verso noi sbuchiamo fuori in contemporanea senza neanche darci il tempo.... fuoco!! le incarnieriamo tutte e 3 i nostri sorrisi c arrivavano alle orecchie eravamo super soddisfatti dei colpi andati a segno. :D :D continuiamo la mattina di caccia fino alle 8.45 senza vedere più nulla poi il dovere purtroppo chiamava, [****.gif] ed avevo già rubato al mio orologio un buon 15 minuti e iniziamo a raccogliere il tutto, devo dire nn ne avevamo proprio voglia di andare via... ma va bene anche cosi'. :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto