RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

bubi ha scritto:

Caro bubi, da baccacciaio quale sono, non direi i posti che frequento neanche sotto tortura. Soprattutto con una annata come quella di quest'anno, per molti cacciatori avara di beccacce, preferisco essere da solo nei miei posti.
E' proprio per questo che ho avuto l'occasione di fare circa 20/25 incontri e 13 beccacce portate a casa.
Non te la prendere...
Saluti...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Anche domenica temperatura primaverile,un solo incontro,ribattuta tre volte e due volte mancata ,acc [sportschiri.gif] che socio [****.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

grillaia ha scritto:
Anche domenica temperatura primaverile,un solo incontro,ribattuta tre volte e due volte mancata ,acc [sportschiri.gif] che socio [****.gif]


Ma che socio hai??? Mondial casa gli fa' un baffo!
Saluti..
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

salve a tutti,
il week-end trascorso bellissime passegiate in un freddo pungente ..incarnierata una sabato e una domenica ..sul gargano ghiacciato abbiamo battuto zone più basse cmq nulla di importante...
la caccia è bella anche per questo...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Ieri giornata ok! Trovata una incarnierata, trovata un'altra padellata è partita nel folto al mio minimo passo! Oggi ho deciso di prendere pausa dallo studio ma beccacce volatilizzate. Mio padre era dove ero io ieri e anche lui niente! Boh! Domenica in un altro posto ne ha fatte 2 e alzate 3! Speriamo non sia finita qui!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

luca.loga.21 ha scritto:
Ieri giornata ok! Trovata una incarnierata, trovata un'altra padellata è partita nel folto al mio minimo passo! Oggi ho deciso di prendere pausa dallo studio ma beccacce volatilizzate. Mio padre era dove ero io ieri e anche lui niente! Boh! Domenica in un altro posto ne ha fatte 2 e alzate 3! Speriamo non sia finita qui!

Ciao luca.loga.21, avevo già letto alcuni tuoi post precedenti e ho visto che cacciamo praticamente negli stessi luoghi. Buon fine settimana anche per me e un incontro con abbattimento anche stamani. Direi che per ora tutto sommato è una buona annata qui in lunigiana con numerosi incontri superiori all'anno scorso e secondo me sia mercoledi' che giovedi' saranno delle giornate da sfruttare in quanto precedono l'arrivo della nuova perturbazione...non penso che sia gia' finita...anzi spero proprio di no visto la mancanza di alternative... Ciao a presto...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

gianni80 ha scritto:
luca.loga.21 ha scritto:
Ieri giornata ok! Trovata una incarnierata, trovata un'altra padellata è partita nel folto al mio minimo passo! Oggi ho deciso di prendere pausa dallo studio ma beccacce volatilizzate. Mio padre era dove ero io ieri e anche lui niente! Boh! Domenica in un altro posto ne ha fatte 2 e alzate 3! Speriamo non sia finita qui!

Ciao luca.loga.21, avevo già letto alcuni tuoi post precedenti e ho visto che cacciamo praticamente negli stessi luoghi. Buon fine settimana anche per me e un incontro con abbattimento anche stamani. Direi che per ora tutto sommato è una buona annata qui in lunigiana con numerosi incontri superiori all'anno scorso e secondo me sia mercoledi' che giovedi' saranno delle giornate da sfruttare in quanto precedono l'arrivo della nuova perturbazione...non penso che sia gia' finita...anzi spero proprio di no visto la mancanza di alternative... Ciao a presto...

Beh ovvio spero anche io che non siano finite! Ma forse come dici tu, ci sarà da sperare mercoledì(ho un esame quindi nulla) e giovedì(sono nel bosco tutta la mattina). Io sinceramente l'anno scorso mi sono divertito. Non sono andato molto ma sono stato accompagnato da un grande maestro e amico e quelle 7-8 uscite che mi hanno fatto innamorare di questa caccia (a parte la prima sfortunata) sono state eccellenti. Quest'anno non è andata male ma purtroppo ti dico che quelle che ho trovato sono nervosissime l'unica beccaccia tranquilla ho avuto una scenetta comica con il cane! :)
Però con qualche astuzia base tipo togliere campano e beeper e cacciare a vista sono riuscito a divertirmi. La "fortuna"(se così si può chiamare) è che la cagna è vecchia quindi non più veloce come un tempo e riesci a seguirla abbastanza bene a vista permettendoti di cacciare in posti abbastanza sporchi. Se avessi avuto un cane giovane che parte, fa, briga da solo come un matto non avrei fatto sicuramente la fortuna che ho fatto! Avrei visto il cane una volta che la becca se ne fosse allegramente andata! Le padelle (non mancano mai anzi!!!!!) hanno fatto il resto e alcune volte hanno solo contribuito a farmi divertire di più! Comunque ti dico oggi giornata no sia per me che per mio padre ma per lui quest'anno è stata eccezionale! Devo dire che le zone che abbiamo fatto oggi non capisco perchè ma sono asciutte! Quindi giovedì, visto le temperature cambio nuovamente zona sperando nella sorte:) Mi raccomando allora scriviamo così ci teniamo informati! Ciao!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Le giornate no quando ci sono questi cambi altalenanti di temperatura (sabato 0°;domenica7°;oggi-1° sempre alle ore 8) per non parlare dei venti durante la notte sono sempre in agguato.
Anch'io andrò giovedì...abbiamo tre giorni per decidere dove.Ciao
Non mi parlare di cani giovani che mi riviene in mente l'anno scorso...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

domenica due su due...i miei amici sono stati fondamentali....amarascoperta quando la cucciola mi ha riportato il fantasma di sabato mezza mangiata dalla volpe , l'ha trovata in prossimita della rimessa, dove l'avevo sparata.....peccato....cmq qualche cosa si vede in giro...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Ieri sera ha nevicato fino a bassa quota; speriamo che non vi siano i presupposti per l'applicazione di questa norma del calendario venatorio altrimenti tutti a casa per qualche giorno:

i) dal 3 ottobre al 23 gennaio:
beccaccia, con eventuale sospensione del prelievo al verificarsi delle seguenti condizioni:
1) mantenimento delle temperature medie al disotto dello zero termico oltre 4 giorni
consecutivi;
2) presenza continuativa di copertura nevosa al di sopra dei m. 300 s.l.m. per più di tre
giorni;

3) presenza uniforme di terreni innevati sul livello del mare oltre le 48 ore.

Sono curioso di capire come verrà comunicata l'eventuale sospensione e chi emanerà la relativa deliberazione........
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Avviso gli amici beccacciai che le beccacce nella mia zona in questa settimana (mio cugino si è davvero divertito facendo molti incontri) ci sono state in buon numero...io ieri ne ho azate 2 in 2 ore e sparata una sola.
Da segnalare molti **** che alle poste hanno sparato ben 11 volte in posti diversi dalle ore 17e10 alle ore 17e17 ieri sera!
Se domani mattina gela dovrei divertirmi...
Ciao a tutti.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

spechbenelli ha scritto:
miglioreamicodelcane ha scritto:
PIUTTOSTO, L'HAI PIU' RITROVATA?
A si ho capito chi sei.......ciao..........non ho piu ritrovato nulla......!!!ciao
ce se vede
SE HAI TEMPO ESCI DOMANI, IO DOMENICA HO FATTO 3 INCONTRI, SEMBRA CHE NELLE NS. ZONE CI SIA STATA UNA BELLA BUTTATA. IO PURTROPPO LAVORO.......
CIAO E IN BOCCA AL LUPO!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

miglioreamicodelcane ha scritto:
spechbenelli ha scritto:
miglioreamicodelcane ha scritto:
PIUTTOSTO, L'HAI PIU' RITROVATA?
A si ho capito chi sei.......ciao..........non ho piu ritrovato nulla......!!!ciao
ce se vede
SE HAI TEMPO ESCI DOMANI, IO DOMENICA HO FATTO 3 INCONTRI, SEMBRA CHE NELLE NS. ZONE CI SIA STATA UNA BELLA BUTTATA. IO PURTROPPO LAVORO.......
CIAO E IN BOCCA AL LUPO!

Purtroppo non posso.....grazie lo stesso.....ciao!!!!!!!!ci vediamo in giro!!!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

vitpietro ha scritto:
questa mattina zona valle d'itria finalmente dopo 10 giorni sono riuscito a portarla a casa senza non pochi sacrifici. una furbacchiona che fino a ieri dopo averla sparata sotto ferma è sparita nel nulla ,per due volte sulle rimesse ferma ma di lei nulla.questa mattina rivado sul posto una collina misto macchia e quercia,decido di cambiare strategia visto che lei conosce bene il suono del beeper in cerca decido di mettere il campano e ilbeeper solo in ferma .appena entrato la mia setter la vedo che lavora su pastura per circa 10 minuti prendendo e riprendendo la traccia ,alla fine sento il trillo del beeper in ferma ,corro e mimetto di fronte a lei, dopo un paio di minuti il cane rompe e mi parte sulla sinistra prima fucilata a vuoto seconda inceppamento .cerco di mantenere la calma e midirigo verso dove l'avevo vista andare ,era nel folto beeper in ferma cerco di salire verso di lei ma di pedina mi parte lunga.dopo altredue ore di cerca me la ferma a ridosso di un muretto a secco sotto un enorme macchione ma niente da fare mi parte dalla parte opposta ,scendo a valle immaginandomi la traettoria ed ecco il beeper nuovamente in ferma mi accosto adrenalina da infarto mi parte dritta nemmeno tanto veloce e questa volta a secondo colpo giu.odissea finita alle 10.20

ciao Pietro, ma c'è per caso una cava di fianco al bosco di cui parli??? Mi sa che stavamo tutt'e due là domenica... solo che io sono arrivato tardi e il mio setter ha trovato solo le tracce!!!!!! :-((
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto