RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

AVETE RAGIONE SOPRATUTTO QUEST'ANNO CHE LA TEMPERATURA NON SI DECIDE A CALARE MA NON HO SENTITO NIENTE NEANCHE SULLE COLLINE DELL'OLTREPO'
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

robertino messina 20 ha scritto:
messina ha scritto:
[quote="robertino messina 20":n3fw1e4g]oggi giornata magnifica in compagnia del mioa mico fraterno brenno e suo zio....9 incontri solo 1 abbattimento(mio) dalle 8 alle 15...i cani son distrutti sono stati tutti bravissimi
ma eri a quaglie? :D
anche io pensavo la stessa cosa...che spettacolo ringrazioe il mio amico domenico per avermi regalato una bellissima giornatA....[/quote:n3fw1e4g]

Non hai bisogno di ringraziare, lo sai sempre aperto l'invito figurati, come lo è per altri del forum che mi hanno sempre detto di si e non si sono mai fatti vivi .... bhè peggio per loro che dire io parlo una volta sola mica li devo pregare....
Se proprio devi ringraziare qualcuno ringrazia quell'infame tricolore, quello grande e grosso però non quelli piccole, quelli forse tra qualche annetto ora non di sicuro [up.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dux ha scritto:
ciao brenno è un onore e un piacere rileggerti, come stanno i setters?

Non devi sentirti onorato figurati ci mancherebbe lo farei anche + spesso di scrivere se non si scherzasse sempre su tutto e non si finisse a prese per il culo su tutti gli argomenti [Trilly-11-11.gif]

I cani stanno bene grazie
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Brenno ha scritto:
dux ha scritto:
ciao brenno è un onore e un piacere rileggerti, come stanno i setters?

Non devi sentirti onorato figurati ci mancherebbe lo farei anche + spesso di scrivere se non si scherzasse sempre su tutto e non si finisse a prese per il culo su tutti gli argomenti [Trilly-11-11.gif]

I cani stanno bene grazie

presumo che gli incontri che avete fatto sono stati tutti in alto oltre i 1000 mt tra faggi e abeti e dell'aspromonte o della sila!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

1400 metri circa bosco con faggi di alto fusto, con piccoli appezzamenti di pini che crescono alla base dei faggi, pinete con sottobosco di pungitopo e biancoscpino.....
ne aspromonte ne sila.... dopo tutto quello che vi ho detto mi riservo di non dirvi questo altrimenti poi vi svelo tutti i segreti del mestiere ......
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

La scorsa settimana mentre ero fuori a far sgranchire i cani e io giravo per le beccacce mi telefona un amico dicendomi che c'era un altro che aveva sollevato 8 beccacce ma on ne aveva presa nemmeno una. Vabbè, dico io, quando uno ha i cani buoni succede così. e dopo 5 ore di ricerca torno a casa ****. Incontro quello avrebbe alzato le 8 beccacce e gli chiedo dove sono andate a finire visto che in quella zona avevano girato altri conoscenti. dice maahh non erano 8 forse era una coppia che ho sollevato due volte e un'altra isolata e già sono diventate cinque. il giorno dopo incontro uno che conosce il padre che mi dice guarda che quello a sollevato una coppia di beccacce che non ha potuto sparare ma le ha sentite solo sollevare e poi ne ha sparata una che però non a preso. e sono diventate tre. secondo me, considerando la stagione, forse era una che ha sollevato due volte. io dalla fine di ottobre ne ho prese due e mi son fatto un culo come una capanna ma i miei cani non fanno testo io li porto per sgranchirsi un pò, i cani buoni ce li hanno gli altri ma ha me quando mi capita di trovare una beccaccia il 90% delle volte la porto a casa. Conclusione. Non è che uno non vuole crederci ma calcolando che da tutta Italia la gente dice che non c'è una beccaccia si stenta a crederci. ciao
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Bellissimo preambolo per esprimere la tua opinione, mi fa piacere che il 90% delle becche che incontri le porti a casa ma bisogna vedere dove le spari, come le spari, in che condizioni e tante altre variabili che entrano in gioco. parti dal presupposto che noi abbiamo parlato di becche volate e non di voli che hanno fatto 2 o 3 becche e ti posso dire che la differenza la capisco tra la stessa becca ed una rivolata. non voglio fare questioni e ti lascio con il tuo dubbio mi dispiace che tutta italia non voli una becca anche se io ho sentito cose differenti da persone che stanno al nord italia.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

comunque non volevo dire che non è vero quello che hai detto ma solo che uno le cose le deve prendere un pò con le pinzette. io, in linea d'aria da te sarò a 100km.Ti assicuro che qui da noi c'è stato un leggero movimento a fine ottobre e quelle che sono rimaste si sono distribuite sul territorio e quindi fra parchi, riserve e zone private quando ne incontri una è grasso che cola. poi scusa quale dubbio. se hai raccontato una cazzata l'hai raccontata a te stesso. ciao
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

paco ha scritto:
bubi ha scritto:
Sabato volate 5, sparata 1 e fatta (era una bestia, pesata alla bilancia digitale di un bar, aveva 342 grammi).
Domenica volata 1 (sentita ma non vista)
Lunedi incontri 0
Mercoledi volate 2 sparate 0

Io tanto sensibili e smaliziate non le ricordavo, appena i cani accennano la presa di punto (quando riesco a vederli) cerco di avvicinarmi il prima possibile...ma riesco solo a vederle partire o sentire senza riuscire a spararle.


Ciao Bubi, a che quota le hai volate???....eri in atc rci1??

ciao grazie

Sabato - Serre
Domenica e Lunedi - basso aspromonte
mercoledi - prateria
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Brenno ha scritto:
Bellissimo preambolo per esprimere la tua opinione, mi fa piacere che il 90% delle becche che incontri le porti a casa ma bisogna vedere dove le spari, come le spari, in che condizioni e tante altre variabili che entrano in gioco. parti dal presupposto che noi abbiamo parlato di becche volate e non di voli che hanno fatto 2 o 3 becche e ti posso dire che la differenza la capisco tra la stessa becca ed una rivolata. non voglio fare questioni e ti lascio con il tuo dubbio mi dispiace che tutta italia non voli una becca anche se io ho sentito cose differenti da persone che stanno al nord italia.

credo che fare il 50-60% degli abbattimenti in relazione agli incontri sia la media di quasi tutti quelli che vanno, molto dipende come dice brenno dai posti dove le trovi, a noi nel fitto di bassa collina nelle querce la percentuale di abbattimento spesso è imbarazzante

ovvio ci sono anche i fenomeni e i super cani [3]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Brenno ha scritto:
robertino messina 20 ha scritto:
oggi giornata magnifica in compagnia del mioa mico fraterno brenno e suo zio....9 incontri solo 1 abbattimento(mio) dalle 8 alle 15...i cani son distrutti sono stati tutti bravissimi
... ringrazio il mio amico domenico per avermi regalato una bellissima giornatA....

Non hai bisogno di ringraziare, lo sai sempre aperto l'invito figurati, come lo è per altri del forum che mi hanno sempre detto di si e non si sono mai fatti vivi .... bhè peggio per loro che dire io parlo una volta sola mica li devo pregare....
Se proprio devi ringraziare qualcuno ringrazia quell'infame tricolore, quello grande e grosso però non quelli piccole, quelli forse tra qualche annetto ora non di sicuro [up.gif]
Vi odio ardentemente entrambi [Backstab_emoticon.gif] :D ... Grandi [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

brillo ha scritto:
Brenno ha scritto:
Bellissimo preambolo per esprimere la tua opinione, mi fa piacere che il 90% delle becche che incontri le porti a casa ma bisogna vedere dove le spari, come le spari, in che condizioni e tante altre variabili che entrano in gioco. parti dal presupposto che noi abbiamo parlato di becche volate e non di voli che hanno fatto 2 o 3 becche e ti posso dire che la differenza la capisco tra la stessa becca ed una rivolata. non voglio fare questioni e ti lascio con il tuo dubbio mi dispiace che tutta italia non voli una becca anche se io ho sentito cose differenti da persone che stanno al nord italia.

credo che fare il 50-60% degli abbattimenti in relazione agli incontri sia la media di quasi tutti quelli che vanno, molto dipende come dice brenno dai posti dove le trovi, a noi nel fitto di bassa collina nelle querce la percentuale di abbattimento spesso è imbarazzante

ovvio ci sono anche i fenomeni e i super cani [3]

Bravo in alcuni casi ci sono le percentuali imbarazzanti ed in altri casi quella che spari il cane torna con la becca in bocca e tu pensi " come ho fatto ad ucciderla e se ci riprovi altre 100 volte non succederà di nuovo" ci sta anche questo nella caccia non puoi dare niente per scontato.
lasciamo stare i super cani per favore non voglio entrare in questi argomenti, ognuno è contento con quello che ha che per lui è il super cane....... quindi inutile iniziare discorsi che già sappiamo finiranno in polemiche [lol.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

grazianob ha scritto:
Brenno ha scritto:
di dove sei tu graziano ?
se guardi verso nord sono sulla tua destra. sono della provincia di lecce

Bhè allora non è che sono proprio 100 km in linea d'aria ma anche 4/5 volte la distanza che tu dici ...... dipende dai venti dal tempo e dai canali che scelgono per le migrazioni non dare per scontato che se li spari spariamo anche noi..poi non so che grandi posti avete da quelle parti ma qui in calabria ce ne stanno di posti buoni che in tutta italia conoscono .
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Brenno ha scritto:
brillo ha scritto:
Brenno ha scritto:
Bellissimo preambolo per esprimere la tua opinione, mi fa piacere che il 90% delle becche che incontri le porti a casa ma bisogna vedere dove le spari, come le spari, in che condizioni e tante altre variabili che entrano in gioco. parti dal presupposto che noi abbiamo parlato di becche volate e non di voli che hanno fatto 2 o 3 becche e ti posso dire che la differenza la capisco tra la stessa becca ed una rivolata. non voglio fare questioni e ti lascio con il tuo dubbio mi dispiace che tutta italia non voli una becca anche se io ho sentito cose differenti da persone che stanno al nord italia.

credo che fare il 50-60% degli abbattimenti in relazione agli incontri sia la media di quasi tutti quelli che vanno, molto dipende come dice brenno dai posti dove le trovi, a noi nel fitto di bassa collina nelle querce la percentuale di abbattimento spesso è imbarazzante

ovvio ci sono anche i fenomeni e i super cani [3]

Bravo in alcuni casi ci sono le percentuali imbarazzanti ed in altri casi quella che spari il cane torna con la becca in bocca e tu pensi " come ho fatto ad ucciderla e se ci riprovi altre 100 volte non succederà di nuovo" ci sta anche questo nella caccia non puoi dare niente per scontato.
lasciamo stare i super cani per favore non voglio entrare in questi argomenti, ognuno è contento con quello che ha che per lui è il super cane....... quindi inutile iniziare discorsi che già sappiamo finiranno in polemiche [lol.gif]


dalle mie parti zero totale io su 4-5 incontri buttate giù 2 la media è più che buona anzi ci metterei la firma per continuare così, ma so già che a dicembre quando inizieranno a scendere nel folto inizieranno le bestemmie e le giornate a correre dietro al becco lungo, ma l'importante e andare ed incontrare per il piacere di veder girare bene i cani, poi l'abbattimento se viene è meglio ma di certo non ci stiamo a masturbare come quelli che anche se vanno col cane non disdegnano la posta e magari poi si vantano di farne 2-3 ad uscita ogni volta
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Brenno ha scritto:
grazianob ha scritto:
Brenno ha scritto:
di dove sei tu graziano ?
se guardi verso nord sono sulla tua destra. sono della provincia di lecce

Bhè allora non è che sono proprio 100 km in linea d'aria ma anche 4/5 volte la distanza che tu dici ...... dipende dai venti dal tempo e dai canali che scelgono per le migrazioni non dare per scontato che se li spari spariamo anche noi..poi non so che grandi posti avete da quelle parti ma qui in calabria ce ne stanno di posti buoni che in tutta italia conoscono .
appunto, il discorso era tutta una scusa per farmi invitare :D a venire a caccia da quelle parti. qui da noi si cacciano negli ulivati e in qualche pezzo di macchia rimasto. Purtroppo da quando hanno iniziato a raccogliere le olive con le macchine hanno rovinato tutto. Da una quindicina di anni a questa parte la maggior parte degli uliveti sono diventati come tavoli da biliardo. comunque se uno conosce bene il territorio qualcosina la fà. invece non ci si può lamentare per quanto riguarda i tordi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto