RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Stamani fatto un giretto ma niente comunque so di 4 avvistamenti da fonti certe.
Dove vado io non c'è mai un ca.......
Stamani sembrava caccia chiusa non ho sentito una fucilata giornata stupenda sereno e un po' di brinata.
Saluti...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

sono tornato adesso e finalmente ho rifatto qualche incontro dopo 2 settemane di astinenza,ma non ne ho presa neppurwe una (erano 3),spero di ritrovarle domenica. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Oggi niente, lunedì sembrava agosto, ho cacciato in maniche corte però nel fitto l'ho trovata, fermata dalla cucciola di sette mesi peccato che ero con il fucile scarico perchè stavo sulla strada asfaltata per ritornare alla macchina. Oggi era fresco (ieri è piovuto) terreno ideale ma niente. Molti cacciatori ma non si è sentito nemmeno uno sparo.
Zona Appennino marchigiano alto maceratese 800/1000 metri.

Ciao

Lap7010
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

colvi ha scritto:
dux ha scritto:
porc mondo, mercoledi' scorso mi sono messo nel punto sbagliato, domenica nn riuscivo ad andare al pulito e ho sparato in ginocchio, stamattina, sciolgo il cane metto la cartuccia in canna ed è partita da dietro un frascone, lho intravista ma nn potevo sparare quasi raso terra senza avere una visuale di quello che ci poteva essere dietro....nn lho più ritrovata.
Io ho un idea! :mrgreen:
dai, qual'è quest'idea?
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dux ha scritto:
porc mondo, mercoledi' scorso mi sono messo nel punto sbagliato, domenica nn riuscivo ad andare al pulito e ho sparato in ginocchio, stamattina, sciolgo il cane metto la cartuccia in canna ed è partita da dietro un frascone, lho intravista ma nn potevo sparare quasi raso terra senza avere una visuale di quello che ci poteva essere dietro....nn lho più ritrovata.

Sapessi quante volte mi ha fatto fesso e mi fa fesso!!!!!!!!!!cmq dipende molto dal territorio dove cacci.......!!!!!!!saluti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

grazianob ha scritto:
colvi ha scritto:
dux ha scritto:
porc mondo, mercoledi' scorso mi sono messo nel punto sbagliato, domenica nn riuscivo ad andare al pulito e ho sparato in ginocchio, stamattina, sciolgo il cane metto la cartuccia in canna ed è partita da dietro un frascone, lho intravista ma nn potevo sparare quasi raso terra senza avere una visuale di quello che ci poteva essere dietro....nn lho più ritrovata.
Io ho un idea! :mrgreen:
dai, qual'è quest'idea?
Dux è un buon cinofilo, e il Moro è davvero un campione con uno stile e portamento di un cane adulto e maturo, Davide cerca di entrare in modo silenzioso e fai quello che ti ho consigliato sia al fucile sia nel tuo portamento a caccia, vedrai che ti troverai bene e i risultati non mancheranno :wink:
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Stamattina dopo una settimana di buco totale ho fatto addirittura 3 incontri (troppa grazia!!!) e per rimediare zero abbattimenti [Trilly-11-11.gif]
Le prime due moltissimamente incazzate mentre la terza ha scelto la giusta uscita salutata da due botte tirate a ca@@o di cane

Dimenticavo 900/1000 mt carpini/faggi/pinetine
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

oggi trovata una e come un co..........e sono rimasto a guardalla andare vie nn ho tentato nemmeno di imbracciare il fucile. forse era troppo bella booooooo
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Salve amici beccacciai, finalmente dopo 6 beccacce, fermate dal 1° Nov. ad oggi, alcune padellate, altre molto furbe e nervose, oggi sono riuscito ad incarnierare la prima beccaccia della stagione.
Ne ho fermate 2, la prima mi ha fregato di brutto partendo da uno sporco impossibile, dopo di che non si è più fatta avvicinare dai cani. E' partita prima dell'arrivo dei cani per altre tre volte senza darmi possibilità di sparare. Meritava di vivere...
Con la seconda è andata meglio, i miei Kurzhaar Rudy ed Alba dopo una bellissima ferma me la hanno letterelmente spinta in faccia, ciò nonostante l'ho abbattuta di seconda canna, per fortuna, ero con la doppietta e non avevo terzo coplo a disposizione.
Giornata stupenda, superlativo il lavoro dei cani anche se con solo 1 e 2 stagioni alle spalle di regine. La caccia alle regine con i cani da ferma crea delle sensazioni senza eguali.
Dalle mie zone comunque le regine sono veramente poche. Incontri fatti a 900 mt, boschi misti di ticini e pinete...
Salute a tutti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Hunter76 ha scritto:
Salve amici beccacciai, finalmente dopo 6 beccacce, fermate dal 1° Nov. ad oggi, alcune padellate, altre molto furbe e nervose, oggi sono riuscito ad incarnierare la prima beccaccia della stagione.
Ne ho fermate 2, la prima mi ha fregato di brutto partendo da uno sporco impossibile, dopo di che non si è più fatta avvicinare dai cani. E' partita prima dell'arrivo dei cani per altre tre volte senza darmi possibilità di sparare. Meritava di vivere...
Con la seconda è andata meglio, i miei Kurzhaar Rudy ed Alba dopo una bellissima ferma me la hanno letterelmente spinta in faccia, ciò nonostante l'ho abbattuta di seconda canna, per fortuna, ero con la doppietta e non avevo terzo coplo a disposizione.
Giornata stupenda, superlativo il lavoro dei cani anche se con solo 1 e 2 stagioni alle spalle di regine. La caccia alle regine con i cani da ferma crea delle sensazioni senza eguali.
Dalle mie zone comunque le regine sono veramente poche. Incontri fatti a 900 mt, boschi misti di ticini e pinete...
Salute a tutti
tue zone....?! quali zone?! aggiorna il tuo profilo con la località da cui scrivi
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

hunter39 ha scritto:
Da noi invece il niente è totale, con chi parli e parli...............NIENTE!

se ti può consolare anche qui, stamattina dalle 6.30 alle 7.45 giro al bosco dietro casa che tu conosci e niente di niente nelle migliori rimesse, l'altra sera l'hanno vista uscire invece, con questo cambiamento di clima si muoveranno, da me la temperatura è scesa a 9-10° e penso che sui 1500 mt abbia nevicato un pochino, sono fiducioso per sabato ma cmq i venti meridionali non fanno proprio al caso nostro e sembra spireranno fino al 25-11, le presenze sono sporadiche ed impreviste, vai nei luoghi consueti e niente poi magari senti qualcuno che la vede ai tordi in pianura [42]

p.s. ogni tanto spreca una telefonata
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Stamattina mentre scendevo dal capanno, sulla strada ho incontrato un mio amico beccacciaro con il suo bel cane e ne aveva fatta una pochi minuti prima.....era sfinito perchè l'avrà alzata almeno 10 volte prima di prenderla....da ammirare... [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Dux è un buon cinofilo, e il Moro è davvero un campione con uno stile e portamento di un cane adulto e maturo, Davide cerca di entrare in modo silenzioso e fai quello che ti ho consigliato sia al fucile sia nel tuo portamento a caccia, vedrai che ti troverai bene e i risultati non mancheranno :wink:[/quote][/quote]


Moro è un cane di 2 anni compiuti ad aprile che nn ha nulla a che fare con un campione, è un soggetto di futuro sicurmamente.....ma nulla...
i miei amici mi danno del pazzo perchè pretendo la caccia alla beccaccia in maniera seria, la beccaccia se nn la ferma il cane nn la sparo.
detto questo, le beccacce di quest'anno sono molto bastarde, per me e per il cane ogni giorno è scuola, quindi arriverà il momento della felicità, sopratutto per il mio amico moro.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Sabato volate 5, sparata 1 e fatta (era una bestia, pesata alla bilancia digitale di un bar, aveva 342 grammi).
Domenica volata 1 (sentita ma non vista)
Lunedi incontri 0
Mercoledi volate 2 sparate 0

Io tanto sensibili e smaliziate non le ricordavo, appena i cani accennano la presa di punto (quando riesco a vederli) cerco di avvicinarmi il prima possibile...ma riesco solo a vederle partire o sentire senza riuscire a spararle.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

stamattina trovate due ma solo una incarnierata l'altra è partita bassa come una saetta al primo beep di ferma mentre ero lì che cercavo la posizione ideale. il bosco è ancora troppo fitto e loro lo sanno, infatti tirano tra il fogliame basso del sottobosco.servono delle belle gelate in modo da far cadere le foglie.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

canesciolto ha scritto:
Anche nelle nostre zone le beccacce sembrano indiavolate più del solito.. [****.gif]
La media per incarnierarne una è di almeno 3/4 alzate :!:

Secondo me dipende dal tipo di cane e di terreno.
Io sabato ne ho alzate 5 diverse, alcune più volte...mi è andata di culo che i cani si sono smaliziati un pochetto e sono riusciti a fermarla bene, altrimenti pace e bene, sarebbe stato uno 0 anche quel giorno.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Pepo ha scritto:
Sentito l amico gran beccacciaio. Ne lui ne i suopi colleghi hanno fatto qualche incontro negli ul,timi 10 giorni. Si prospetta un annata di me*!# anche per i beccacciai.

Ciao Pepo,

chi è il tuo amico beccacciaio?,hai fatto qualche incontro?anche io caccio nel chianti.
saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto