RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

canesciolto ha scritto:
Anche nelle nostre zone le beccacce sembrano indiavolate più del solito.. [****.gif]
La media per incarnierarne una è di almeno 3/4 alzate :!:

più o meno si è così io trovate 4/5 fatte 2 siamo al 50% ma come sempre,
il problema è la quantità ridotta [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

brillo ha scritto:
canesciolto ha scritto:
Anche nelle nostre zone le beccacce sembrano indiavolate più del solito.. [****.gif]
La media per incarnierarne una è di almeno 3/4 alzate :!:

più o meno si è così io trovate 4/5 fatte 2 siamo al 50% ma come sempre,
il problema è la quantità ridotta [Trilly-11-11.gif]

Data la quantità ridotta....per fortuna che so indiavolate......altrimenti!!!!!!!!!!!!!!! [42]
saluti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Anche questa mattina trovate tre. Come dite anche voi molto indiavolate anche se sia ieri che oggi nella mia zona non c'era pressione venatoria e l'habitat come penso sia chiaro è + che buono. Oppure quest'anno è troppo umido?????? Comunque tornando a noi, si è partiti stamani con lo spirito rinfrancato dai tre incontri di ieri ed invece subito nelle prime due buttate troviamo due beccacce molto nervose, la prima parte scanata ad una trentina di metri da noi e non riusciamo + a trovarla, la seconda invece si fa fermare e benchè sia chiusa a tenaglia da me (EST), dal socio (OVEST) e da Pelè (SUD), parte a nord e riusciamo solo a intravederla. La ritroviamo una mezz'oretta dopo e parte scanata con una sola botta al seguito del socio che ha forzato il tiro tra le piante per provare + a farla rimettere che a prenderla (molto velleitario il tentativo per la distanza). Sconsolati tentiamo a vuoto la terza rimessa e desistiamo dopo una ventina di minuti di ricerche vane anche perchè Pelè sembra apatico. Rientriamo verso la macchina bordeggiando un bosco e Pelè riprende spirito non in maniera eccessiva però si dimostra nuovamente intraprendente fin quando inizia a puntare in alto (nel senso di accellerare verso il monte) ed entra nel bosco accelero il passo arrivo sul cane e ad una ventina di metri alla mia destra parte in silenzio assoluto una beccaccia che faccio subito di prima [spocht_2.gif] ma non sono convinto al 100% perchè ho tirato alla sagoma tra le piante e dico al mio socio le mie paure in quanto il silenzio al decollo mi mettono il dubbio sull'animale. Dubbio fugato quando Pelè raggiante come del resto il padrone rientra con la beccaccia :D
Per la cronaca è un/una giovane (remiganti primarie) ma già birbante
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

canesciolto ha scritto:
Anche nelle nostre zone le beccacce sembrano indiavolate più del solito.. [****.gif]
La media per incarnierarne una è di almeno 3/4 alzate :!:


Magari,io ne ho alzate 9 e soltanto una si è fatta vedere bene.....ovviamente sbagliandola !!! [lol.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Stamattina 4 ore di scarpinamento,cercata in due zone con verie rimesse buone,ma lei ha desertato.In compenso un po di rosite per gli spaghetti di domani,in più passato a prendere ricotta fresca,ma calda, dalpastore e pane fatto al forno a legna.....anche questa è caccia!!!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

hunter39 ha scritto:
Da noi invece il niente è totale, con chi parli e parli...............NIENTE!
tonio se lo dici tu........MI SENTO MEGLIO........(ANCHE SE HO VISTO UN TIPO CHE NE AVEVA FATTE DUE)..........ma cmq mi fido di te....che l'anno scorso di questi tempi avevi gia' incarnierato alla grande....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Ciao sono tornato da un oretta pomeriggio sotto l'acqua ma divertito moltissimo, fatte 2 ma trovate almeno il doppio forse una era la solita . Posto nuovo mai trovate alcuni amci anche loro fatte 2 tutte nel piano vicino ai fossi .Sabato mattina se e' stagione un paio d' ore al capanno poi sera di nuovo becche.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

fringuello1965 ha scritto:
Ciao sono tornato da un oretta pomeriggio sotto l'acqua ma divertito moltissimo, fatte 2 ma trovate almeno il doppio forse una era la solita . Posto nuovo mai trovate alcuni amci anche loro fatte 2 tutte nel piano vicino ai fossi .Sabato mattina se e' stagione un paio d' ore al capanno poi sera di nuovo becche.


complimentri bella intuizione con tutta questa pioggia andarle a cercare vicino ai fossi e nel piano, di solito si cercano nei posti alti e asciutti sei stato bravo sono felice per te
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

niox74 ha scritto:
hunter39 ha scritto:
Da noi invece il niente è totale, con chi parli e parli...............NIENTE!
tonio se lo dici tu........MI SENTO MEGLIO........(ANCHE SE HO VISTO UN TIPO CHE NE AVEVA FATTE DUE)..........ma cmq mi fido di te....che l'anno scorso di questi tempi avevi gia' incarnierato alla grande....

Michele........ Un tizio famoso un giorno disse: Quando lo cul con la raggion contrasta resta lo cul e la raggion non basta...........
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Se trovo quel fenomeno di scienziato che asseriva che si andava verso la desertificazione,gli faccio un culo rosso come quello di in Babbuino
Anche oggi impossibile Uscire ,acqua a catinelle
X Andrea "fringuello 65" come cavolo fai ad andare co sta pioggia si che siamo vicini,molto vicini.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

hunter39 ha scritto:
niox74 ha scritto:
hunter39 ha scritto:
Da noi invece il niente è totale, con chi parli e parli...............NIENTE!
tonio se lo dici tu........MI SENTO MEGLIO........(ANCHE SE HO VISTO UN TIPO CHE NE AVEVA FATTE DUE)..........ma cmq mi fido di te....che l'anno scorso di questi tempi avevi gia' incarnierato alla grande....

Michele........ Un tizio famoso un giorno disse: Quando lo cul con la raggion contrasta resta lo cul e la raggion non basta...........
non posso fare altro che crederti........saro' ripetitivo....ma tu sei il mio metro....siamo sempre nell'ordine di 1 a 9.....quindi datte da fa'....che se non arrivi a nove io non ne vedo....piu'.
hahahahahahahah [rire.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

bubi ha scritto:
Sabato volate 5, sparata 1 e fatta (era una bestia, pesata alla bilancia digitale di un bar, aveva 342 grammi).
Domenica volata 1 (sentita ma non vista)
Lunedi incontri 0
Mercoledi volate 2 sparate 0

Io tanto sensibili e smaliziate non le ricordavo, appena i cani accennano la presa di punto (quando riesco a vederli) cerco di avvicinarmi il prima possibile...ma riesco solo a vederle partire o sentire senza riuscire a spararle.


Ciao Bubi, a che quota le hai volate???....eri in atc rci1??

ciao grazie
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Aggiornamento Sardegna Centro - Ovest.
Il passo è piuttosto scarso. Fatti pochi avvistamenti i primi di novembre poi il vuoto. Fino ad oggi manco una beccaccia incarnierata !!!!!! Le pochissime trovate sembrano indiavolate, partono senza fare arrivare i cani, compiono voli lunghi e fanno rimesse impossibili, sparendo proprio il più delle volte.
I terreni sono ottimali, avendo piovuto parecchio, anche se la temperatura è un pò alta per il periodo.
Considerato che siamo oltre la metà di novembre ho il presentimento che questo sarà da segnare come Annus Horribilis.
[Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

alessandro urika ha scritto:
VASCOROSSI ha scritto:
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii il mio cucciolone ha alzato la prima della sua vita [lol.gif] son rimasto a guardare rincoglionito e contento :mrgreen:


[eusa_clap.gif] quanti mesi?
-------------
ha fatto un anno l'11 novembre :mrgreen: dici che la posso ritrovare domani?
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

messina ha scritto:
robertino messina 20 ha scritto:
oggi giornata magnifica in compagnia del mioa mico fraterno brenno e suo zio....9 incontri solo 1 abbattimento(mio) dalle 8 alle 15...i cani son distrutti sono stati tutti bravissimi
ma eri a quaglie? :D
anche io pensavo la stessa cosa...che spettacolo ringrazioe il mio amico domenico per avermi regalato una bellissima giornatA....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Ciao a tutti sono un nuovo iscritto volevo informarvi sulla situazione beccacie in provincia di pavia, ad oggi un solo incontro 15 giorni fa senza riuscire a sparare sono io che non riesco a trovarle o non sono ancora arrivate in pianura?in genere caccio nei boschi lungo po in terreno golenale.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

gnucco ha scritto:
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto volevo informarvi sulla situazione beccacie in provincia di pavia, ad oggi un solo incontro 15 giorni fa senza riuscire a sparare sono io che non riesco a trovarle o non sono ancora arrivate in pianura?in genere caccio nei boschi lungo po in terreno golenale.

in pianure dia primi di dicembre è buono ma aspetta le gelate forti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto