RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

TESCIONEAN ha scritto:
Io non sono mai andato all'estero, pero ho visto le foto di amici con i carnieri fatti in 4 giorni di caccia e ti assicuro hce ce gente in italia che quei carnieri li fa in dieci anni di caccia. Poi se volete vi do i numeri che faccio io in italia ogni anno, e facendo un rapporto negli ultimi dieci anni sono andato sempre a diminuire come carniere, fatto salvo solo l'annata di chiusura caccia all'estero per la mitica aviaria. Quell'anno trame e mio padre abbiamo fatto tra quelle venute a casa con noi e quelle padellate oltre 100 incontri, e vi assicuro che mio padre che ha 70 anni non ricordava annate cosi neanche a suoi tempi. Percio credo che non bisogna giustificare la caccia all'estero solo perche uno ci va, io avessi la possibilita ci andrei ma solo per i cani, rispettare oggi significa sperare domani. Come leggo su questo forum c'è carenza anche di piccola migratoria, come giustificare fare mattanze di tordi in spagna, tortore in marocco, beccacce all'estero, e cosi via e poi lamentarsi della mancanza di migratoria in italia. Basta solo rispettare le regole e principalmente l'etica venatoria, perche se ragioniamo sempre "tanto un altro al posto mio farebbe la stessa mattanza" allora presto vivremo di ricordi. Saluti a tutti con questo freddo ieri entrata buona di beccacce incontrate 4 portate a casa 3.

Ti straquoto!!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

punti di vista gente..personalmente concordo cn chi dice che ste stragi estere nn fanno di certo bene alle nostre beccacce qua da noi, che di anno in anno sn sempre meno...e pensate sia l'inquinamento? ma valà...i SOLDI sono la rovina dei cacciatori...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

TESCIONEAN ha scritto:
Io non sono mai andato all'estero, pero ho visto le foto di amici con i carnieri fatti in 4 giorni di caccia e ti assicuro hce ce gente in italia che quei carnieri li fa in dieci anni di caccia. Poi se volete vi do i numeri che faccio io in italia ogni anno, e facendo un rapporto negli ultimi dieci anni sono andato sempre a diminuire come carniere, fatto salvo solo l'annata di chiusura caccia all'estero per la mitica aviaria. Quell'anno trame e mio padre abbiamo fatto tra quelle venute a casa con noi e quelle padellate oltre 100 incontri, e vi assicuro che mio padre che ha 70 anni non ricordava annate cosi neanche a suoi tempi. Percio credo che non bisogna giustificare la caccia all'estero solo perche uno ci va, io avessi la possibilita ci andrei ma solo per i cani, rispettare oggi significa sperare domani. Come leggo su questo forum c'è carenza anche di piccola migratoria, come giustificare fare mattanze di tordi in spagna, tortore in marocco, beccacce all'estero, e cosi via e poi lamentarsi della mancanza di migratoria in italia. Basta solo rispettare le regole e principalmente l'etica venatoria, perche se ragioniamo sempre "tanto un altro al posto mio farebbe la stessa mattanza" allora presto vivremo di ricordi. Saluti a tutti con questo freddo ieri entrata buona di beccacce incontrate 4 portate a casa 3.
Non ti dimenticare l'amata PUGLIA...ma ora anche lì ne stanno pagando le conseguenze...
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

la logica del beccacciaro nn contempla il carniere fine a se stesso, le altre sono solo chiacchere, per ora nn posso permettermi viaggi all'estero, qualora un domani potrò partire lo farei solo ed esclusivamente per preparare i miei cuccioloni, per me quando ne ho portata a casa 1 come dico io, il resto è tutto schifo.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

carletto the hunter ha scritto:
TESCIONEAN ha scritto:
Io non sono mai andato all'estero, pero ho visto le foto di amici con i carnieri fatti in 4 giorni di caccia e ti assicuro hce ce gente in italia che quei carnieri li fa in dieci anni di caccia. Poi se volete vi do i numeri che faccio io in italia ogni anno, e facendo un rapporto negli ultimi dieci anni sono andato sempre a diminuire come carniere, fatto salvo solo l'annata di chiusura caccia all'estero per la mitica aviaria. Quell'anno trame e mio padre abbiamo fatto tra quelle venute a casa con noi e quelle padellate oltre 100 incontri, e vi assicuro che mio padre che ha 70 anni non ricordava annate cosi neanche a suoi tempi. Percio credo che non bisogna giustificare la caccia all'estero solo perche uno ci va, io avessi la possibilita ci andrei ma solo per i cani, rispettare oggi significa sperare domani. Come leggo su questo forum c'è carenza anche di piccola migratoria, come giustificare fare mattanze di tordi in spagna, tortore in marocco, beccacce all'estero, e cosi via e poi lamentarsi della mancanza di migratoria in italia. Basta solo rispettare le regole e principalmente l'etica venatoria, perche se ragioniamo sempre "tanto un altro al posto mio farebbe la stessa mattanza" allora presto vivremo di ricordi. Saluti a tutti con questo freddo ieri entrata buona di beccacce incontrate 4 portate a casa 3.

Ti straquoto!!!!

straquoto
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Secondo me il problema dell'estero è reale, ma non dipende esclusivamente da questo. E' un problema anche di clima, di habitat e sopratutto di parchi e riserve biologiche.

So per certo che in alcune parti della calabria, dove non si può cacciare, si volano che è una meraviglia...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

inoltre mi permetto di aggiungere nrl viaggio di una settimana i giorni di caccia sono4 avvolte 4 e mezzo quindi ancora piu' assurdo poi per farne 460 o quante sono almento ne hanno incontrato 600 nn credo ke i cnai le femrnao tutte nessuna vola prima o nn le sbagliano....ma daiiiiiiiiiiiiii[/quote]

Non hanno fatto una settimana .....ma due.....con il loro fuoristrada i loro fucili e i loro cani......e i loro soldi per mancie da capogiro[/quote][/quote]

Certo perchè se fossero stati 4 gg di caccia si parlava di 1 beccaccia incontrata ogni 8 minuti e mezzo e senza sbagliare un colpo! Manco in riserva incontri un fagiano ogni 8 minuti e mezzo tra un pò! Comunque sia, ammesso che sia vero, ma sono come san tommaso se non vedo non ci credo (non in foto ma **** una a una davanti a me), secondo me non c'è proprio nulla da andarne fieri! Scrivo quello che ho già detto sul forum "Spagna tordi 2010-2011". Io non critico chi va a caccia all'estero ci vado pure io, bensì critico chi vuole andare all'estero per i numeri astronomici! Ho 22 anni appena compiuti e 3 lincenze e vi posso dire che sento parlare di un'italia invasa da tordi e beccacce per molti anni e ora sento lamentarsi chiunque perchè non si fanno più i numeri di una volta! Beh forse sono di un'altra generazione che si accontenta dei 5-6-10 tordi la giornata buona di passo sparando se va bene 30 cartucce, delle 5-6-10 beccacce l'anno a seconda della stagione, dei 20 tordi al giorno in spagna quei 3 gg all'anno! Scusatemi tanto ma i danni al mondo venatorio non li faccio davvero io e quelli della mia generazione... Forse sono stati fatti tempo fa! Chi spara a 260 beccacce o quante sono non lo so è meglio che si dedichi al tiro a volo! Questo è il mio pensiero. Scusatemi tanto ma è l'opinione di chi i VOSTRI TEMPI non li vivrà mai più. Con questo non voglio continuare la discussione perchè non ne è la sede volevo semplicemente dire che una cosa del genere è impossibile da un punto di vista matematico Tempo-incontri-catture! P.s. DOMANI si prova nella realtà della mia provincia, tanta neve in alto, si tenta la fortuna più in basso! Speriamo bene! :)
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

-lex- ha scritto:
punti di vista gente..personalmente concordo cn chi dice che ste stragi estere nn fanno di certo bene alle nostre beccacce qua da noi, che di anno in anno sn sempre meno...e pensate sia l'inquinamento? ma valà...i SOLDI sono la rovina dei cacciatori...
sono pienamente daccordo!! [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

gio.b.10 ha scritto:
[quote="-lex-":2m1mb1b1]punti di vista gente..personalmente concordo cn chi dice che ste stragi estere nn fanno di certo bene alle nostre beccacce qua da noi, che di anno in anno sn sempre meno...e pensate sia l'inquinamento? ma valà...i SOLDI sono la rovina dei cacciatori...
sono pienamente daccordo!! [eusa_clap.gif][/quote:2m1mb1b1]

E nn sono neanche chissà che veterano, a 23 anni ankora ne ho di strada da fare.. ma sto discorso nn è chissà quanto difficile da capire...e c'è gente, anke esperti, che invece la pensa diversamente...mah...
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

spechbenelli ha scritto:
Stamani altra ora altri 2 incontri........mi hanno inchiappettato stavolta però........oggi vado a ricercarle !!!!!!!
saluti

io inchiappettato senza incontri!
neve a 900mt sul matese scelgo il fortore salgo sui 700 difronte alle coste innevate e zero spaccato e tutti la stessa storia quelli incontrati............. era meglio se me ne stavo a valle ................per il momento pessima annata [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Neve nella zona, mi sposto con un amico a circa 20km, dove sembra tutt'altra storia, mi chiedo se ha nevicato solo qui [42] , giriamo 3 ore buone, quando a 500mt dalla macchina i cani sono in un fitto del boia, eccola partire appena puntata dal cane, una bella pasturona , manco il tempo di puntarla che sparisce nel nulla, la cerchiamo per un'altra oretta ma niente, oggi riposo... qui da me troppa neve a terra, c'è chi esce lo stesso (incontrando pure), ma onestamente preferisco una becca in meno che rischiarmi un verbale (che poi non c'è in giro mai nessuno!)... ma anche per il rispetto delle regole e del selvatico...

Ciao
Stefano
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Stamattina ennesimo giro a becche e zero più assoluto è dal 26 ottobre che vado in montagna ma nemmeno l'ombra di una penna... Ieri un freddo boia oggi temperature in rialzo ma dove sono finite......
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

trovata una delle 2 letteralmente indiavolata.........mi ha rifatto fesso un altra volta.....per 3 volta non la ho neanche vista...la quarta volta mi si è alzata col sole contro...............non vedevo un cxxxo ho resistito a non sparare!!!!!!!!!!!!!!!
saluti
Per brillo incontrati un paio di beccacciari...in alto zero anche loro !!!!!!!!!!maaaaahhh!!!! [26]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto