RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

che bella mattina che hai passato...

Ti invidio da morire, a me tocca lavorare anche di sabato e domenica e fino a mercoledì prossimo non posso uscire. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

Spero di non perdermi delle belle giornate, anche se il tempo dice bene.
Ibal a tutti.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

domani ci riprovo nuovamente sperando di avere un pò di fortuna in più . fino ad oggi zero (solo un avvistamento 2 sett. fà) poi il buio,ma speriamo.
[up.gif] [up.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

bellissima mattinata solo con il mio ribo' e navar 3 ore giuste giuste 2 incontri e non ho sporcato nemmeno il fucile >:( vabbe' l'importante e' incontrare e sopratutto sono contento perke tutte e 2 trovate da navar la seconda pero' lavorata male
l'unica nota stonata era un folto gruppo di cacciatorelli che al bordo bosco sparavano tutto cio' che usciva dal bosco e quando dico tutto e tutto ovviamente erano contenti che c'ero io li cosi gli facevo partire tordi e altro.......qualke bestemmia gliel'ho dedicata......
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

qui quasi tutto fermo, forse ho trovato l'unica in zona morcone pietraroja purtroppo partita mentre mi avvicinavo al cane in ferma, il cane era lontano ho corso per raggiungerlo facendo più rumore di un branco di cinghiali, appena sono arrivato a 20 mt dal cane ho sentito il frullo e poi l'ho vista tra i rami ormai lontana, visto la rimessa mentre mi avvicinavo un emerito pezzo di **** che aveva assistito alla scena l'ha raggiunta prima di me e pam una bella padella e beccaccia via dall'altra parte della valle, mi sono avvicnato al deficente e gli ho detto scusa ma ti sembra il modo di andare a caccia? e lui .....ma perchè? ed io.... 1 l'ho levata io e mi hai pure visto, 2 non gli hai dato nemmeno il tempo ai cani di arrivarci sopra che l'hai caricata stesso tu ma ti rendi conto!...............poi è finita a chiacchiere nonostante tutto perchè nel bosco è meglio non litigare non si sa mai..............cmq niente tutto intorno e nemmeno più in basso dove verso santa croce ho parlato con diversi colleghi e tutti a vuoto
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

complimenti alla foto di robertino 20 (abbiamo lo stesso fucile beretta ultran light sr),ma purtroppo per mè il mio ha un bel pò di tempo che non spara . anche oggi uscita di tre ore ma niente qui fa troppo caldo ,su l'etna la neve è quasi sparita speriamo torni il freddo. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

quì da me mattinata scarsa..eravamo partiti entusiasmati questa mattina ci siamo stampati parecchi km ed abbiamo incontrato una sola beccaccia che è frullata lontana dai cani..non più ritrovata..ah dimenticavo!..quota 800-900m..
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

brillo ha scritto:
qui quasi tutto fermo, forse ho trovato l'unica in zona morcone pietraroja purtroppo partita mentre mi avvicinavo al cane in ferma, il cane era lontano ho corso per raggiungerlo facendo più rumore di un branco di cinghiali, appena sono arrivato a 20 mt dal cane ho sentito il frullo e poi l'ho vista tra i rami ormai lontana, visto la rimessa mentre mi avvicinavo un emerito pezzo di me*!# che aveva assistito alla scena l'ha raggiunta prima di me e pam una bella padella e beccaccia via dall'altra parte della valle, mi sono avvicnato al deficente e gli ho detto scusa ma ti sembra il modo di andare a caccia? e lui .....ma perchè? ed io.... 1 l'ho levata io e mi hai pure visto, 2 non gli hai dato nemmeno il tempo ai cani di arrivarci sopra che l'hai caricata stesso tu ma ti rendi conto!...............poi è finita a chiacchiere nonostante tutto perchè nel bosco è meglio non litigare non si sa mai..............cmq niente tutto intorno e nemmeno più in basso dove verso santa croce ho parlato con diversi colleghi e tutti a vuoto

Ehehe capitato a me la stessa cosa settimana scorsa... peccato che ha me l'hanno presa... per il resto... non si correi MAI!!! :? primo perchè ovviamente si fa un casino del boia, secondo perchè si arriva sempre con un certo affanno ed il più delle volte è poi padella... e terzo perchè a me piace andare a caccia con una certa calma, si corre già tutta la settimana... [allah.gif]

Per la cronaca, 8 ore oggi, visto il nulla più totale, fa ancora troppo caldo, giornata nuvolosa ma temperature di 14°, stamane erano 6°, se non gela è dura... [thumbsdown.gif]

Ciao!
Stefano
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

oggi trovate 2 , una neanche vista per ben 4 volte, l'altra ha retto la ferma ma mi è partita bassa in mezzo ai ginepri l'ho vista solo quando ha fatto la cavalletta sopra una pianta, il colpo è andato diritto ma ho centrato il fusto dell'albero...andata e non + ritrovata.
comunque c'è poca roba in giro, passo decisamente sotto tono rispetto a l'anno scorso.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

hunter978 ha scritto:
complimenti alla foto di robertino 20 (abbiamo lo stesso fucile beretta ultran light sr),ma purtroppo per mè il mio ha un bel pò di tempo che non spara . anche oggi uscita di tre ore ma niente qui fa troppo caldo ,su l'etna la neve è quasi sparita speriamo torni il freddo. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
grazie mille ;:) si anke io oggi ho notato che praticamente sull'etna la neve e' quasi scomparsa
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

strano che nessuno abbia fatto cose clamorose oggi...lo dico perchè invece da noi, appennino marchigiano, 800-900 mt, vento da sud freddo+sereno, sono stati fatti numerosi abbattimenti. IO Con mio cugino ne abbiamo uccisa una, segnalataci però ieri da un tartufaio che l'aveva levata metre era a tartufi, e oggi era rimasta lì ad aspettarci!

Un altro del paese ne ha fatte 2, uno l'ha padellata e mio padre, con un suo amico, ne hanno uccise 3, tutte nel raggio di 20 metri...spettacolo!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Finalmente oggi una giornata di sole dopo praticamente uan settimana di pioggia incessante,sono anche spariti i postaioli finalmente gli è venuto a noia,o gli saranno arrivate i miei"che gli scoppiassero le canne",veniamo a noi,stamani quattro incontri tre gli abbatimenti con una ribattuta e una clamorosa padella del mio socio,nonostante tutti i mie sforzie insegnamenti continua a sparare alla rinfusa.
PS. non montate stozzatori raggiati sono veramente antisportivi,le becche cascano da sole,non occorre neanche un po di centrite. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Trovate tutte versante nord a 600mt di altitudine circa,un caldo quasi agostano,si caccia in camicia.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

vorrei chiederti in che atc della toscana cacci e se davvero con gli strozzatori raggiati ti trovi davvero bene. Ti faccio questa domanda a proposito degli strozzatori perche' ne ho sentito parlare ma volevo delle certezze in piu' per poi magari acquistarlo.Ciao e grazie.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

lucav ha scritto:
Ma esistono anche gli strozzatori raggiati?

A giudicare da un mio amico armaiolo gli strozzatori raggiati non servono a un granchè...
Da poco ho acquistato un Beretta ultralight gold...ero indeciso sul beccaccia con la canna completamente raggiata ma mi è stato sconsigliato.
1° perchè o usi cartucce con il contenitore che quando fuoriescono a causa della raggiatura ampiano la rosata o le cartucce con borra in feltro su canna raggiata non offrono buoni risultati.
2° perchè è un fucile che non ha tanto mercato.
3° ma quanto vogliamo spargerli questi pallini?
4° capita di padellare beccacce che volano come farfalle e altre che si involano nello sporco...una fucilata di stocco in mezzo ai rami e cade giù...insomma il fucile conta certo (leggerezza, maneggevolezza e magari canne da 61) ma secondo il mio parere ci vuole un buon cane (che sinora io non ho), tanta fortuna e un bel pò di centrite!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto