RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

luca.loga.21 ha scritto:
Vi racconto questa perchè un pò per il nervoso, un pò perchè sono rimasto incredulo della gente che c'è al mondo ve la devo raccontare. ieri decido che oggi mi sarei fatto un giretto a becche se non fosse piovuto se no avrei fatto qualche lavoretto in casa. Alle 7:00 mi sveglio allegramente guardo fuori ed è brutto. Perciò ripiego sui lavoretti. Alle 8:00 però decido di partire perchè il cielo si era miracolosamente aperto. Prendo la cagna e alle 9 è libera nel bosco. Prendo per una costa dove c'è una buona rimessa sperando di trovarla. Alle 10 meno 15 circa cagna in ferma splendida in un posto dove il tiro è anche abbastanza semplice. Parte la regina a 10 metri da me sparo 3 colpi e incredulo mi accorgo di averla sagliata! Pazienza solita rimessa 200 metri più su andiamo a cercarla. Arrivo vicino al laghetto pensavo di ritrovarla e vedo un vecchietto che stava tagliando la legna sfoderare il fucile, mollare il suo bretton e allegramente dirigersi verso la rimessa. Tra me e me penso che sfiga di ****! sto a guardare la scena e vedo il bretton fermare dove pensavo si fosse messa. Il vecchietto è pronto a sparare. Il cane forza e invece che far partire la beccaccia con un morso la prende bella e morta neppure ferita. Vado la e questo bello e beato mi dice VAI VIA LA BECCACCIA è DEL CANE! Io faccio un sorriso e rispondo SI DEL MIO CANE! questo mi insulta allegramente, io ricambio il favore e mi allontano pensando che sarebbe potuto essere mio nonno. Continuo il giro nervoso come non mai ma niente non trovo altro. Torno alla macchina e questo è li che mi aspetta e che vuole continuare la discussione. Io rispondo che è meglio che lasci perdere e lui mi continua ad accusare di volere una beccaccia non mia! A quel punto prima di incazzarmi come una iena provando a immaginarmi mio nonno così ritardato( pace all'anima sua)prendo la macchina e mi avvio verso casa. Sperando per lo meno che gli vada il becco di traverso e si spaventi 30 secondi della sua vita!

Anche a me è successa più o meno la stessa cosa.Io con calma ho rimesso il fucile in custodia ,sono tornato alla macchina ed ho rimesso tutto a posto.Senza furia sono tornato dal tizio e l'ho gonfiato ben bene.Adesso quando ci incontriamo baci ed abbacci.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Per quanto riguarda il passo nella Sardegna Centro - Ovest posso dire che i primi avvistamenti li ho fatti il giorno dei Santi. Alzate tre e manco un tiro. Andavano via davanti al cane come fossero indiavolate. Tornato il giovedì successivo alzata una per 4 volte e padellata una volta. Poi il vuoto. Fino ad oggi manco un incontro. Da dire che da diverso tempo i venti sono prevalentemente da Sud con temperature piuttosto miti.
Mah!!!!!!!!
Staremo a vedere i prossimi giorni.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Questa mattina mi hanno soffiato una beccaccia a poche centinaia di metri perchè mi sono attardato con un fagianone maschio (incarnierato dopo una bella ferma del cucciolone). Mentre recuperavo ho sentito tre colpi nel posto giusto. Mi sono detto: "forse l'hanno padellata". Mentre mi avvicinavo ho sentito un colpo singolo.....
Raggiunto il posto ho parlato con l'anziano cacciatore che mi ha detto di averla incarnierata dopo averla sontuosamente padellata nel pulito. Lo conosco bene e sono rimasto stupito dal cane che portava: una bretoncina grande poco più di un gatto con il musino tipo barboncino. Boo....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Anche oggi qui da me in toscana acqua a dirotto da non poter cacciare almeno la mattina.Spero in un cambio di stagione per sabato, sperando che tutta quest'acqua non le abbia allontanate .Ciao a tutti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

rom1964 ha scritto:
Questa mattina mi hanno soffiato una beccaccia a poche centinaia di metri perchè mi sono attardato con un fagianone maschio (incarnierato dopo una bella ferma del cucciolone). Mentre recuperavo ho sentito tre colpi nel posto giusto. Mi sono detto: "forse l'hanno padellata". Mentre mi avvicinavo ho sentito un colpo singolo.....
Raggiunto il posto ho parlato con l'anziano cacciatore che mi ha detto di averla incarnierata dopo averla sontuosamente padellata nel pulito. Lo conosco bene e sono rimasto stupito dal cane che portava: una bretoncina grande poco più di un gatto con il musino tipo barboncino. Boo....

Conosco un tipo che nelle mie zone fa miracoli con una mezza se*a di cane come dici tu in barba al mio che fa quasi 40 chili. Pensandoci bene ne potrei tenere 3 di quella stazza ma a me fa impazzire lo sguardo tenerone del mio Kurzhaarone anche se alle volte mi fa inca**re un mondo!!!!!! Ciao
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

tremendo ha scritto:
Anche oggi qui da me in toscana acqua a dirotto da non poter cacciare almeno la mattina.Spero in un cambio di stagione per sabato, sperando che tutta quest'acqua non le abbia allontanate .Ciao a tutti


Da noi idem.Non si caccia.
Tranquillo le beccacce non dovrebbero partire quando c'è brutto tempo.
Speriamo per sabato e domenica.
Saluti..
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Lunedì pomeriggio appena staccato di lavorare prendo il cane e vado per boschi. Trovata una, ma sapeva già leggere, scrivere e partire lontana...non ho potuto sparare, l'ho solo vista partire a una 40na di metri.....domani pomeriggio ci riprovo....in giro pochissimi incontri e ancor meno abbattimenti, solo un tizio di fuori che ha imparato tutti i nostri posti sembra che nello scorso week-end ne abbia abbattute tre.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Eccomi ci risono anch' io tra i beccacciai di Italia dopo 6 anni di astinenza , ho rimesso lo scorso anno di dicembre un cucciolone - Hermer-di 20 mesi gia' addestrato su becche,
all' estero ovviamente, veramente un buon soggetto per l' eta che ha.
Sabato sera prima uscita ufficiale a becche dopo innumerevoli giri sulla stanziale con scarsi risultati.....i fagiani qui' da noi sono diventati merce rara. Ritorno nei posti lasciati nel Novembre 2004 e ne trovo due dove le avevo lasciate sei anni prima. Una Fatta alzare 3 volte poi uccisa la seconda padellata e piu' ritrovata. Sabato mattina vado al capanno e la sera ci riprovo.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Oggi pomeriggio giro dalle 13.30 alle 17, il nulla più totale...

p.s.: mai una volta che appena vedo che le cose non vanno come dovrebbero prendo i cani e vado magari a costeggiare la riserva o posti simili... continuano a prendere fagiani... [lol.gif]

Ciao!
Stefano
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

oggi trovate tre, una in una tagliata in prevalenza di carpine molto molto folta, partita a 3/4 metri ed appena vista non ho sparato abbandonata per impraticabilità di campo, un'altra incarnierata alla seconda levata sempre in una tagliata un pò meno folta; l'ultima trovata alle 13 è partita da sola a 30 metri dai cani in ferma alla rimessa stessa storia...abbandonata.
domani ricomincia la partita.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

beccone ha scritto:
oggi trovate tre, una in una tagliata in prevalenza di carpine molto molto folta, partita a 3/4 metri ed appena vista non ho sparato abbandonata per impraticabilità di campo, un'altra incarnierata alla seconda levata sempre in una tagliata un pò meno folta; l'ultima trovata alle 13 è partita da sola a 30 metri dai cani in ferma alla rimessa stessa storia...abbandonata.
domani ricomincia la partita.

con tutta quest acqua nella tagliata sporca, incredibile come non esistono regole per questo selvatico, io non sarei mai andato in una tagliata questo tempo magari con una gelata si [26]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

brillo ha scritto:
beccone ha scritto:
oggi trovate tre, una in una tagliata in prevalenza di carpine molto molto folta, partita a 3/4 metri ed appena vista non ho sparato abbandonata per impraticabilità di campo, un'altra incarnierata alla seconda levata sempre in una tagliata un pò meno folta; l'ultima trovata alle 13 è partita da sola a 30 metri dai cani in ferma alla rimessa stessa storia...abbandonata.
domani ricomincia la partita.

con tutta quest acqua nella tagliata sporca, incredibile come non esistono regole per questo selvatico, io non sarei mai andato in una tagliata questo tempo magari con una gelata si [26]

evolo a che altitudine?

ragazzi domattina ci provo due orette [3]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

brillo ha scritto:
brillo ha scritto:
beccone ha scritto:
oggi trovate tre, una in una tagliata in prevalenza di carpine molto molto folta, partita a 3/4 metri ed appena vista non ho sparato abbandonata per impraticabilità di campo, un'altra incarnierata alla seconda levata sempre in una tagliata un pò meno folta; l'ultima trovata alle 13 è partita da sola a 30 metri dai cani in ferma alla rimessa stessa storia...abbandonata.
domani ricomincia la partita.

con tutta quest acqua nella tagliata sporca, incredibile come non esistono regole per questo selvatico, io non sarei mai andato in una tagliata questo tempo magari con una gelata si [26]

evolo a che altitudine?

ragazzi domattina ci provo due orette [3]

altitudine intorno agli 800/850m.
la tagliata è impraticabile o quasi ma all'interno ci sono delle radurette che permettono alle beccacce di posarsi; io non ci ero andato ma sono i cani che le tirano fuori da sotto terra.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Che palle............domani inizio la raccolta delle olive...............e le becche per 15 gg nisba....solo qualche giretto fortuito...............cmq oggi pom trovate 2 una incarnierata in una zona mista ginepro e spino(prugno selvatico)..........bellissima......la seconda trovata a pochi centinaia di metri ben fermata dal cane....a retto lla ferma bene ma al momento del frullo è sparita involandosi da un metro da terra!!!!!!!!!!!!
saluti [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

riccardo1970 ha scritto:
rom1964 ha scritto:
Questa mattina mi hanno soffiato una beccaccia a poche centinaia di metri perchè mi sono attardato con un fagianone maschio (incarnierato dopo una bella ferma del cucciolone). Mentre recuperavo ho sentito tre colpi nel posto giusto. Mi sono detto: "forse l'hanno padellata". Mentre mi avvicinavo ho sentito un colpo singolo.....
Raggiunto il posto ho parlato con l'anziano cacciatore che mi ha detto di averla incarnierata dopo averla sontuosamente padellata nel pulito. Lo conosco bene e sono rimasto stupito dal cane che portava: una bretoncina grande poco più di un gatto con il musino tipo barboncino. Boo....

Conosco un tipo che nelle mie zone fa miracoli con una mezza se*a di cane come dici tu in barba al mio che fa quasi 40 chili. Pensandoci bene ne potrei tenere 3 di quella stazza ma a me fa impazzire lo sguardo tenerone del mio Kurzhaarone anche se alle volte mi fa inca**re un mondo!!!!!! Ciao

non è lo stile nè i cani belli che fanno fare il carniere.... [hearts.gif]
Io in un cane guardo prima lo spirito venatorio e poi il resto, ad averne cani brutti ma che sanno lavorare come si deve le beccacce [15]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

altitudine intorno agli 800/850m.
la tagliata è impraticabile o quasi ma all'interno ci sono delle radurette che permettono alle beccacce di posarsi; io non ci ero andato ma sono i cani che le tirano fuori da sotto terra.[/quote]
Complimenti!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Oggi sull' appennino tosco emiliano sui 800mt c'erano alcune becche. Arrivo nel primo posto ore 7 sembra essere in piazza al mercato. dopo 30 min a 200mt da me sente un campanello, un frullo e 2 colpi """""lisciooooooooooooo" le becca infila un calanco e si posa e 50 mt da me. Chiamo i cani, li richiamo ma non arrivano, e un suono assordante, un colpo secco di un' altro cacciatore che la svolata con il suo bracco........................e va bhe, mi sposto più basso sui 500 mt sull ore 9.00 la gente se ne andava, ero solo parto e dopo unpaio di km la mia Crima tenda la ferma ma la becca parte inca....tissima, gli molllo 2 colpi "buttati la"nel bosto, la vado a cercare la cagna impazzita ma non c'era la avevo sbagliata........ma quando stato terminano la best...ie sento il beeper suonare era avanti a me 250 300 mt prendo la corsa e mi piazzo, arriva la cucciola si infila e la becca vola altre 2 botte e vedo cadere solo delle foglie...........inizia il rosario e sento sfrullare tra i pungitopi, era ferita e la cucciola me la ha portata in mano.................che orgasmone.............infinito....ora....speriamo anche in sabato...........
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Cominciano a farsi vedere anche in sicilia,
stamattina incarnierate due in un pescheto abbandonato dietro casa.
Ottime ferme della mia piccola Ariel anche se in entrambi i casi hanno retto la ferma solo per una manciata di secondi....
Poco male perchè entrambe sono state fermate con il cane rivolto verso di me
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

CRISTIAN1975 ha scritto:
Oggi sull' appennino tosco emiliano sui 800mt c'erano alcune becche. Arrivo nel primo posto ore 7 sembra essere in piazza al mercato. dopo 30 min a 200mt da me sente un campanello, un frullo e 2 colpi """""lisciooooooooooooo" le becca infila un calanco e si posa e 50 mt da me. Chiamo i cani, li richiamo ma non arrivano, e un suono assordante, un colpo secco di un' altro cacciatore che la svolata con il suo bracco........................e va bhe, mi sposto più basso sui 500 mt sull ore 9.00 la gente se ne andava, ero solo parto e dopo unpaio di km la mia Crima tenda la ferma ma la becca parte inca....tissima, gli molllo 2 colpi "buttati la"nel bosto, la vado a cercare la cagna impazzita ma non c'era la avevo sbagliata........ma quando stato terminano la best...ie sento il beeper suonare era avanti a me 250 300 mt prendo la corsa e mi piazzo, arriva la cucciola si infila e la becca vola altre 2 botte e vedo cadere solo delle foglie...........inizia il rosario e sento sfrullare tra i pungitopi, era ferita e la cucciola me la ha portata in mano.................che orgasmone.............infinito....ora....speriamo anche in sabato...........

Immagino credo che sia una soddisfaione stupenda!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

canesciolto ha scritto:
riccardo1970 ha scritto:
rom1964 ha scritto:
Questa mattina mi hanno soffiato una beccaccia a poche centinaia di metri perchè mi sono attardato con un fagianone maschio (incarnierato dopo una bella ferma del cucciolone). Mentre recuperavo ho sentito tre colpi nel posto giusto. Mi sono detto: "forse l'hanno padellata". Mentre mi avvicinavo ho sentito un colpo singolo.....
Raggiunto il posto ho parlato con l'anziano cacciatore che mi ha detto di averla incarnierata dopo averla sontuosamente padellata nel pulito. Lo conosco bene e sono rimasto stupito dal cane che portava: una bretoncina grande poco più di un gatto con il musino tipo barboncino. Boo....

Conosco un tipo che nelle mie zone fa miracoli con una mezza se*a di cane come dici tu in barba al mio che fa quasi 40 chili. Pensandoci bene ne potrei tenere 3 di quella stazza ma a me fa impazzire lo sguardo tenerone del mio Kurzhaarone anche se alle volte mi fa inca**re un mondo!!!!!! Ciao

non è lo stile nè i cani belli che fanno fare il carniere.... [hearts.gif]
Io in un cane guardo prima lo spirito venatorio e poi il resto, ad averne cani brutti ma che sanno lavorare come si deve le beccacce [15]
Concordo con te, io mi riferivo solo alla stazza del cane.....quel signore ha una bretoncina grossa come un gatto, il mio invece fa 40 chili e i gatti li mangia a colazione nel latte [Trilly-77-24.gif] Comunque è la pura verità che non conta razza o grandezza metrica del cane. Conosco un tipo che con i breton va a coturnici in montagna e non sfigura con i vari setter e pointer poi come in tutte le razze ci sono anche i breton che non servono a nulla. Comunque oggi 4 ore di caccia con il Kurzhaar di 40 kg e non trovata quindi anche il Kurzhaar è una mezza sega......o è un pippone il padrone [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Piacentino 1000 mt. Finalmente...presa la prima della stagione!
Lungo una goletta con un piccolo rio d'acqua...in mezzo a nocciole selvatiche e spinoni...ecco la ferma del cane davanti a me 100 mt. ... Lei o non mi ha visto o era nuova e non conosceva bene le rimesse...mi passa come una farfalla a due metri sopra la testa...la faccio passare e [5a] ...

Spostato in macchina e andato in altra zona...fatto due incontri senza poter sparare...una in una pineta e l'altra in mezzo a spinoni e arbusti bassi...
Avrei potuto sparare anche a queste due ma il cane purtroppo ha rotto la ferma...ho un breton tricolore di tre anni e fino ad oggi non ha visto un gran numero di beccacce...marca bene...sente l'emanazione...ma deve ancora capire che deve fermare!!!

Preso una cesena (l'unica vista in tutta la mattinata) subito dopo l'alba...visto un bel leprone...e quando ritorno alla macchina ecco che ad un centinaio di metri in mezzo ad un pratone ai margini di un dirupo di rocce si involano 2 pernici rosse ... veramente uno spettacolo!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto