quante anatre? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: quante anatre?

mi sà che siamo tutti gelosi del nostro bottino!!!!!!!!!a meno che tu cacci in un posto che gli altri non ti raggiungono,ovviamente senza offesa ciao matteo
 
Re: quante anatre?

matteocacciadù ha scritto:
mi sà che siamo tutti gelosi del nostro bottino!!!!!!!!!a meno che tu cacci in un posto che gli altri non ti raggiungono,ovviamente senza offesa ciao matteo


piu' che geloso,sono orgoglioso,e poi mi sembra che spesso ,anzi quasi sempre su radio botte si danno i numeri giornalieri e con relative foto,non vedo xk non si debbano tirare le somme.no no sono raggiunto eccome ma basta rispettarsi,altrimenti si cambia posto.ciao

Francesco
 
Re: quante anatre?

Forse un pò materiale sto argomento...però alla fine anke questo ci sta. Venendo dalla caccia alle beccacce mio padre mi ha insegnato una cosa, che "ogni beccaccia è un'EMOZIONE, che si è condivisa spesso solo col proprio cane...una volta a valle diventa un puro e semplice numero per gli altri". Purtroppo è vero, la caccia è così...Quante ne hai mazzate? si chiede.... e non "come le hai ammazzate?". Tutto diventa numero, ma le emozioni che si son provate quelle restano dentro ognuno di noi e difficilmente si potranno condividere appieno con gli altri.

Anke sta caccia è così..come tutti i tipi di caccia. Ma nulla toglie al rispondere a "vento", noi qua nn abbiamo problemi e quindi possiamo dire che la stagione è andata bene, chiuso a 45 mi pare..misto tra alzavole, morette, fischioni, germani, moriglioni!
 
Re: quante anatre?

83 anatre (recuperate) in due con una concorrenza quest'anno veramente alta,tutte in appostamento temporaneo su fiume senza anatre vive ma con stampi e fischietti mentre i nostri vicini avevano batterie di richiami veramente grosse.Rispetto allo scorso anno siamo sotto ma ci farei la firma per rifare lo stesso numero la prossima stagione.
 
Re: quante anatre?

grazie lex e grazie claudio.per me non cambia niente tra una bella azione di caccia con il mio cane o di una bella curata delle anatre sul mio gioco .sono a caccia in tutte e due le situazioni sto vivendo emozioni che solo noi possiamo capire e poi quando queste azioni si concludono con esito positivo la soddisfazione e' doppia ,altrimenti si cerchera' di migliorare la prossima volta.e comunque i numeri contano sempre...
 
Re: quante anatre?

forse è vero i numeri come dici tu contano..( io li faccio contare senza mettere un numero totale)...io personalmente penso di aver scritto su radio botte ogni mio abbattimento quest'anno e con annessa un bel racconto delle emozioni che provo prima e dopo aver cacciato......pertanto secondo me scrivere un numero totale per conto mio non ha senso se non è condito da qualcosa di personale che descrive come è avvenuto le condizioni...le emozioni e con chi lo hai condiviso....Ps..se uno fa il conto totale si rende subito conto di quanto uno abbatta..........saluti luca.
 
Re: quante anatre?

Luca fallo te il conto! ahahahah Capisco chi nn lo dice per paura di visite non volute il prox anno...io lo dico solo perchè nn temo nulla visto che qua nn abbiamo concorrenti che sia uno! Quindi bene così... ripeto, non è il massimo come topic, ma rispondo perchè le emozioni, come dice anconetani, le ho già condivise con voi dopo ogni giornata di caccia qua sul forum!
 
Re: quante anatre?

ciao luca,non riesco a capire l'ultima tua frase.e comunque mi e' capitato spesso di scrivere anche a me su radio botte ,forse non raccontando bene la giornata ,ma pensando di dire il carniere di una giornata su un forum di cacciatori le emozioni si possono immaginare.avrei potuto mettere foto ,ma sono troppo grandi e sinceramente non sono molto pratico di computer e non riesco a ridurle,comunque per l'anno prossimo faro' un corso per pubblicare le foto.e poi,mi spieghi che differenza fa dire il carniere giornaliero o farlo a fine stagione?sinceramente non ci trovo nulla di differente. sono solo punti di vista,ti posso assicurare che le emozioni che provi tu ,le provo di sicuro anche io,poi a me sembra che tu abbia un appostamento su un chiaro(correggimi se sbaglio) noi invece (io e il mio compagno di caccia Domenico) cacciamo su un fiume (immagino tu sappia la diversita' e tutte le problematiche che ci sono ) abbiamo tutte le mattine almeno 20 minuti di cammino per arrivarci, con stampi capanno, mojo ecc. ecc.e non sai mai cosa trovi posto occupato,acqua alta o bassa ,ogni mattina e' un incognita,ma sempre bella ed emozionate ,il freddo al nord ti posso assicurare che punge molto ci sono state mattine a -9 e non abbiamo la stufa,il recupero degli abbattuti non e' per niente facile ,c'e' stata una mattina che sono rimasto solo pioveva che dio la mandava e faceva un freddo cane i germani curavano il gioco in un modo incredibile non riuscivo piu'ad imbracciare e a premere il grilletto avevo le mani viola ero fradicio era un susseguirsi di emozioni alla fine ho mollato avevo un bel mazzo di germani ero soddisfatto e poi la strada del ritorno sarebbe stata piu' dura e "PESANTE" mi sono dilungato troppo.ora ti saluto e comunque continuero' a scrivere i numeri,magari come dici tu conditi da un bel racconto,anche se non tutti siamo capaci,ma mi impegnero' a farlo. ciao Francesco
 
Re: quante anatre?

vento ha scritto:
matteocacciadù ha scritto:
mi sà che siamo tutti gelosi del nostro bottino!!!!!!!!!a meno che tu cacci in un posto che gli altri non ti raggiungono,ovviamente senza offesa ciao matteo


piu' che geloso,sono orgoglioso,e poi mi sembra che spesso ,anzi quasi sempre su radio botte si danno i numeri giornalieri e con relative foto,non vedo xk non si debbano tirare le somme.no no sono raggiunto eccome ma basta rispettarsi,altrimenti si cambia posto.ciao

Francesco
ciao francesco ,il problema è quello che dici tu,BASTA RISPETTARSI!!!!!!che è quello che faccio io,e nonostante arrivi prima di altri sul posto vieni cacciato!!!!!facendoti scappare ad ogni curata le anatre,bucandoti le gomme della macchina e quant'altro,addirittura lasciano capanno e stampi tutta settimana(basta che piantano anche i cartelli appostamento fisso e siamo a posto)le guardie locali parano il culo a loro e a noi non resta che girare finchè non trovi qualcuno più RISPETTOSO che ti lascia tranquillo una mattina si ma una sola perchè se spari piu di una o due volte la settimana dopo lì non vai piu(la storia si ripete)e meno male che dicono chi prima arriva meglio alloggia,inizio a non crederci più,un'altra cosa lo spazio è già poco poi adesso in tv pubblicizzano la caccia sul po per fare servizi,quest'anno ho visto un sacco di gente nuova che si fanno 130 150 km per venire lì determinati e irrispettosi anche loro,non sanno neanche le distanze tra capanno e capanno sparano e non recuperano non avendo i mezzi barca o cane,ma cos'hanno in testa!!!!!!!!!!!scusa per lo sfogo personale ciao buona giornata Matteo
 
Re: quante anatre?

no ragazzi forse avete travisato la mia risposta...assolutamente non ho insinuato che non provate emozioni o che non va bene scriverlo...ognuno è libero di fare ciò che vuole e il mondo è bello perche è vario...ho solo spiegato il motivo del perchè io non lo faccio tutto quà....ovvero secondo me scrivere un numero finale dell'annata senza descrivere tutto quello che è successo non ha valore...ma sempre parlando per me ragazzi...quindi ho semplicemente detto che preferisco non mettere il numero finale perchè mi piace più raccontarle mano a mano che succedono..tutto quà nessun rancore assolutamente ragazzi ...siamo tutti sulla stessa barca...e complimenti perche 115 germani non sono 2 papere e capisco il tuo impegno nel cacciare in un fiume così grande......anche lex ha ragione...troppa concorrenza sleale e gente irrispettosa..in conclusione il massimo rispetto per tutti i paperari che si impegnano sul serio... cordiali saluti luca.
 
Re: quante anatre?

matteocacciadù ha scritto:
vento ha scritto:
[quote="matteocacciadù":1pui9pbh]mi sà che siamo tutti gelosi del nostro bottino!!!!!!!!!a meno che tu cacci in un posto che gli altri non ti raggiungono,ovviamente senza offesa ciao matteo


piu' che geloso,sono orgoglioso,e poi mi sembra che spesso ,anzi quasi sempre su radio botte si danno i numeri giornalieri e con relative foto,non vedo xk non si debbano tirare le somme.no no sono raggiunto eccome ma basta rispettarsi,altrimenti si cambia posto.ciao

Francesco
ciao francesco ,il problema è quello che dici tu,BASTA RISPETTARSI!!!!!!che è quello che faccio io,e nonostante arrivi prima di altri sul posto vieni cacciato!!!!!facendoti scappare ad ogni curata le anatre,bucandoti le gomme della macchina e quant'altro,addirittura lasciano capanno e stampi tutta settimana(basta che piantano anche i cartelli appostamento fisso e siamo a posto)le guardie locali parano il culo a loro e a noi non resta che girare finchè non trovi qualcuno più RISPETTOSO che ti lascia tranquillo una mattina si ma una sola perchè se spari piu di una o due volte la settimana dopo lì non vai piu(la storia si ripete)e meno male che dicono chi prima arriva meglio alloggia,inizio a non crederci più,un'altra cosa lo spazio è già poco poi adesso in tv pubblicizzano la caccia sul po per fare servizi,quest'anno ho visto un sacco di gente nuova che si fanno 130 150 km per venire lì determinati e irrispettosi anche loro,non sanno neanche le distanze tra capanno e capanno sparano e non recuperano non avendo i mezzi barca o cane,ma cos'hanno in testa!!!!!!!!!!!scusa per lo sfogo personale ciao buona giornata Matteo[/quote:1pui9pbh]
ciao matteo ,io mi faccio 50 km per raggiungere il posto di caccia,ma sinceramente non abbiamo tutti questi problemi ,siamo ancora in pochi e ci rispettiamo tutti .non c'e' posto per tutti ,ma abbiamo quasi diviso le giornate della settimana e a volte ti dico anche che se si vuole ci si ospita a vicenda nel proprio capanno .li la maggior parte dei cacciatori fa la stanziale passano con i cani a debita distanza e vanno .spero vivamente che continui cosi'...

Francesco
 
Re: quante anatre?

Quando io ero bambino alle persone maleducate e poco curanti di certe regole (del codice e dell'etica venatoria) venivano puniti severamente con trattamenti medievali. Sicuramente discutibili ma di effetto assicurato .io personalmente sono per la pace (se mi cerchi mi trovi ndr) ma ho notato che i vecchi valori della caccia sono ignorati da molti non curanti del prossimo e dell'ambiente.io difficilmente mi confronto con altri cacciando sul fiume e muovendomi con il barcè (barca tipica del po) ma capisco la frustrazione di colui che si e fatto un mazzo ad approntare il gioco e proprio sul più bello appaiono du pirla dalla riva che gli rovinano tutto sparando a 50 mt e magari ferendo l'animale senza la possibilità di recuperarlo. capita a tutti di fare qualche stupidaggine ma nn è la regola. mi è capitato di constatare con rammarico che alla nostra appartengono personaggi che si definiscono cacciatori senza neanche sapere da dove si comincia ad esserlo.mi dilungo dicendo a matteo che ha la mia massima solidarietà. ps l'anno prox vieni in su da me.
 
Re: quante anatre?

garganè ha scritto:
Quando io ero bambino alle persone maleducate e poco curanti di certe regole (del codice e dell'etica venatoria) venivano puniti severamente con trattamenti medievali. Sicuramente discutibili ma di effetto assicurato .io personalmente sono per la pace (se mi cerchi mi trovi ndr) ma ho notato che i vecchi valori della caccia sono ignorati da molti non curanti del prossimo e dell'ambiente.io difficilmente mi confronto con altri cacciando sul fiume e muovendomi con il barcè (barca tipica del po) ma capisco la frustrazione di colui che si e fatto un mazzo ad approntare il gioco e proprio sul più bello appaiono du pirla dalla riva che gli rovinano tutto sparando a 50 mt e magari ferendo l'animale senza la possibilità di recuperarlo. capita a tutti di fare qualche stupidaggine ma nn è la regola. mi è capitato di constatare con rammarico che alla nostra appartengono personaggi che si definiscono cacciatori senza neanche sapere da dove si comincia ad esserlo.mi dilungo dicendo a matteo che ha la mia massima solidarietà. ps l'anno prox vieni in su da me.
grazie mille per la solidarietà,purtroppo e dico purtroppo io sono troppo bravo,ti ringrazio per l'invito se vieni a bereguardo abbiamo modo di fare due parole Ciao Matteo
 
Re: quante anatre?

per Francesco:te lo auguro vivamente,noi cacciamo in una zona dove ci puoi mettere un paio di capanni farne tre sembra gia di essere in mezzo al mercato e credimi scoraggiare gente andando giù alle quattro di mattina anche le ultime giornate di caccia è dura,però se vuoi cacciare va così (qualche anno fà non era così c'era piu rispetto e meno improvvisati per questa caccia)ciao Matteo
 
Re: quante anatre?

matteocacciadù ha scritto:
per Francesco:te lo auguro vivamente,noi cacciamo in una zona dove ci puoi mettere un paio di capanni farne tre sembra gia di essere in mezzo al mercato e credimi scoraggiare gente andando giù alle quattro di mattina anche le ultime giornate di caccia è dura,però se vuoi cacciare va così (qualche anno fà non era così c'era piu rispetto e meno improvvisati per questa caccia)ciao Matteo


forse il problema e' proprio il rispetto che da voi vedo che ce ne poco da noi un po di piu'.al massimo cambiero' posto,preferisco sparare meno ,ma essere tranquillo.ciao

Francesco
 
Re: quante anatre?

Ciao a tutti,intervengo dopo una lettura scrupolosa dei vostri messaggi,premetto che conosco abbastanza bene la caccia agli anatidi,chiaro,fiume,valle,avendole frequentate tutte,piu'costante quelle del chiaro che tutt'ora pratico.Nelle vostre parole leggo spesso rispetto,che e' una base fondamentale per un perfetto e decoroso modo di cacciare.Sappiamo tutti che la caccia in fiume e' strapiena di mutamenti ambientali,come lo e' la valle, entrambe pericolose e difficili a volte anche impraticabili,quindi tanto di cappello a tutti i cacciatori impavidi che annualmente rinnovano questa sfida dai risvolti inconsueti, bizzarri,ma fondamentalmente una caccia prestigiosa.Tornando alla parola rispetto,non capisco una cosa,parlando di caccia in fiume,io abito a pochi passi dal Po',qui la caccia ha una valenza molto importante,ma haime' le possibilita' di poterla esercitare e' vana proprio perche' per rispetto, io non mi metto e non lo farei mai, in competizione con chi questa caccia la pratica da tempo con sacrifici.Allora io chiedo,ma e' rispetto per chi posiziona il capanno tutto l'anno e creandosi un diritto preclude a chi volesse cacciare nel fiume una giornata agli anatidi..?..o e' semplicemente una forma di arroganza..?..io che rispetto questa formula sono in pace,ma invece chi vorrebbe praticare la caccia in Po' e non ha la possibilita' proprio per questa situazione cos'e?....come possiamo identificarlo..?..Sappiamo anche che i capanni devono essere temporanei quindi andrebbero disfatti a fine caccia,ma qui come penso in tante altre zone diventano appostamenti fissi...!!..la mia non e' per polemizzare,avete gia' letto come mi comporto,ma penso a tanti miei amici che giustamente vorrebbero praticarla,ma hanno come principale argomento la rabbia.....ciao Davide...
 
Re: quante anatre?

ferretti davide ha scritto:
Ciao a tutti,intervengo dopo una lettura scrupolosa dei vostri messaggi,premetto che conosco abbastanza bene la caccia agli anatidi,chiaro,fiume,valle,avendole frequentate tutte,piu'costante quelle del chiaro che tutt'ora pratico.Nelle vostre parole leggo spesso rispetto,che e' una base fondamentale per un perfetto e decoroso modo di cacciare.Sappiamo tutti che la caccia in fiume e' strapiena di mutamenti ambientali,come lo e' la valle, entrambe pericolose e difficili a volte anche impraticabili,quindi tanto di cappello a tutti i cacciatori impavidi che annualmente rinnovano questa sfida dai risvolti inconsueti, bizzarri,ma fondamentalmente una caccia prestigiosa.Tornando alla parola rispetto,non capisco una cosa,parlando di caccia in fiume,io abito a pochi passi dal Po',qui la caccia ha una valenza molto importante,ma haime' le possibilita' di poterla esercitare e' vana proprio perche' per rispetto, io non mi metto e non lo farei mai, in competizione con chi questa caccia la pratica da tempo con sacrifici.Allora io chiedo,ma e' rispetto per chi posiziona il capanno tutto l'anno e creandosi un diritto preclude a chi volesse cacciare nel fiume una giornata agli anatidi..?..o e' semplicemente una forma di arroganza..?..io che rispetto questa formula sono in pace,ma invece chi vorrebbe praticare la caccia in Po' e non ha la possibilita' proprio per questa situazione cos'e?....come possiamo identificarlo..?..Sappiamo anche che i capanni devono essere temporanei quindi andrebbero disfatti a fine caccia,ma qui come penso in tante altre zone diventano appostamenti fissi...!!..la mia non e' per polemizzare,avete gia' letto come mi comporto,ma penso a tanti miei amici che giustamente vorrebbero praticarla,ma hanno come principale argomento la rabbia.....ciao Davide...
ciao davide, io parlo per la situazione in cui caccio,il capanno lo smontiamo tutte le volte,i posti sono veramente pochi,li conti sulle dita di una mano.l'adda non e' il po'.diciamo che siccome ancora non siamo in molti a praticare questa caccia ,ci siamo dati una specie di calendario settimanale e dunque ruotiamo .i posti sono prevalentemente due ,le squadre sono tre.non ci diamo fastidio anche perche' sarebbe un male per tutti .intendevo questo di rispetto.addirittura capita qualche volta che ci si ospita a vicenda nel capanno. per adesso e' tutto bello ...poi..... "del doman non ve certezza"...un altra cosa....ma l'argomento non era proprio questo,era ...quante anatre? comunque va bene cosi' l'importante e' parlare di caccia..a presto..

Francesco
 
Re: quante anatre?

ferretti davide ha scritto:
Ciao a tutti,intervengo dopo una lettura scrupolosa dei vostri messaggi,premetto che conosco abbastanza bene la caccia agli anatidi,chiaro,fiume,valle,avendole frequentate tutte,piu'costante quelle del chiaro che tutt'ora pratico.Nelle vostre parole leggo spesso rispetto,che e' una base fondamentale per un perfetto e decoroso modo di cacciare.Sappiamo tutti che la caccia in fiume e' strapiena di mutamenti ambientali,come lo e' la valle, entrambe pericolose e difficili a volte anche impraticabili,quindi tanto di cappello a tutti i cacciatori impavidi che annualmente rinnovano questa sfida dai risvolti inconsueti, bizzarri,ma fondamentalmente una caccia prestigiosa.Tornando alla parola rispetto,non capisco una cosa,parlando di caccia in fiume,io abito a pochi passi dal Po',qui la caccia ha una valenza molto importante,ma haime' le possibilita' di poterla esercitare e' vana proprio perche' per rispetto, io non mi metto e non lo farei mai, in competizione con chi questa caccia la pratica da tempo con sacrifici.Allora io chiedo,ma e' rispetto per chi posiziona il capanno tutto l'anno e creandosi un diritto preclude a chi volesse cacciare nel fiume una giornata agli anatidi..?..o e' semplicemente una forma di arroganza..?..io che rispetto questa formula sono in pace,ma invece chi vorrebbe praticare la caccia in Po' e non ha la possibilita' proprio per questa situazione cos'e?....come possiamo identificarlo..?..Sappiamo anche che i capanni devono essere temporanei quindi andrebbero disfatti a fine caccia,ma qui come penso in tante altre zone diventano appostamenti fissi...!!..la mia non e' per polemizzare,avete gia' letto come mi comporto,ma penso a tanti miei amici che giustamente vorrebbero praticarla,ma hanno come principale argomento la rabbia.....ciao Davide...


Ciao buonasera,
ti quoto al 100% L'italia purtroppo è un popolo fundato sulle caste, io caccio sul PO vicino a Matteo (Penso) da diversi anni e sinceramente mi fanno fumare si, gli improvvisati dell'ultiora ma forse ancor di più, chi pensa di poter cacciare sul PO per diritto di Nascita.
 
Re: quante anatre?

comincio io e chi vuole mi segua......1 canapiglia 2 fischioni 4 alzavole e 115 germani.direi non male per chi caccia su un fiume,con tutti i problemi del caso

da appostamento fisso o temporaneo? nel secondo caso è un bel risultato soprattutto da soli e su un fiume (presumo Po).
Chiedere certi dati è come chiedere gli anni ad una signora matura.... un vero colpo basso.
Difficile averli (lo dice uno che segue questi dati x ricerca) sia per la naturale ritrosia del cacciatore sia xchè sin troppo spesso i numeri reali sono ben diversi da quelli segnati.
Più facile farsi dire com'è andata la stagione dal punto di vista del passo locale.
Da noi (veronese) posso dire, in generale, bene i germani (padani) anche se meno degli scorsi anni e si son visti anche quelli più o meno veri col freddo, poche alzavole arrivate di prima stagione (già in agosto) e poi sul finire della stagione, scarsi/nulli i fischioni, pochi i mestoloni, discreti i codoni, bene le canapiglie, bene le morette (meno però delle ultime 2/3 stagioni), discreti ma in buona ripresa i moriglioni, poche le folaghe solo col freddo e gli ultimi giorni ci hanno lasciato un pò di penne.
Da anni non avvistavamo così tante oche e, sorpresa, sorpresa, un buon passaggio di limicoli in autunno con presenza ripetuta di pivieri dorati e, solo sul passaggio di pavoncelle. Qualche chiurlo. Pavoncelle svernanti praticamente assenti. Pochi i beccaccini, rari i frullini ma, per quanto possibile, presenti in vari carnieri. Forte diminuzione della gallinella, bene il porciglione. Pochi avvistamenti di acquatici invernali (quattrocchi, morette grigie, orchi, smerghi).
Risultati superiori alle ultime 3/4 annate ma, quest'ultime, erano tra le peggiori degli ultimi trent'anni.
Grande delusione i fischioni. I bei branchi da 15/20 soggetti sono spariti e si spigolano singoli o coppiette, scarsi i branchetti da 4/5 soggetti. Dei desaparecido, speriamo sia solo locale.
Magasso
 
Re: quante anatre?

magasso ha scritto:
comincio io e chi vuole mi segua......1 canapiglia 2 fischioni 4 alzavole e 115 germani.direi non male per chi caccia su un fiume,con tutti i problemi del caso

da appostamento fisso o temporaneo? nel secondo caso è un bel risultato soprattutto da soli e su un fiume (presumo Po).
Chiedere certi dati è come chiedere gli anni ad una signora matura.... un vero colpo basso.
Difficile averli (lo dice uno che segue questi dati x ricerca) sia per la naturale ritrosia del cacciatore sia xchè sin troppo spesso i numeri reali sono ben diversi da quelli segnati.
Più facile farsi dire com'è andata la stagione dal punto di vista del passo locale.
Da noi (veronese) posso dire, in generale, bene i germani (padani) anche se meno degli scorsi anni e si son visti anche quelli più o meno veri col freddo, poche alzavole arrivate di prima stagione (già in agosto) e poi sul finire della stagione, scarsi/nulli i fischioni, pochi i mestoloni, discreti i codoni, bene le canapiglie, bene le morette (meno però delle ultime 2/3 stagioni), discreti ma in buona ripresa i moriglioni, poche le folaghe solo col freddo e gli ultimi giorni ci hanno lasciato un pò di penne.
Da anni non avvistavamo così tante oche e, sorpresa, sorpresa, un buon passaggio di limicoli in autunno con presenza ripetuta di pivieri dorati e, solo sul passaggio di pavoncelle. Qualche chiurlo. Pavoncelle svernanti praticamente assenti. Pochi i beccaccini, rari i frullini ma, per quanto possibile, presenti in vari carnieri. Forte diminuzione della gallinella, bene il porciglione. Pochi avvistamenti di acquatici invernali (quattrocchi, morette grigie, orchi, smerghi).
Risultati superiori alle ultime 3/4 annate ma, quest'ultime, erano tra le peggiori degli ultimi trent'anni.
Grande delusione i fischioni. I bei branchi da 15/20 soggetti sono spariti e si spigolano singoli o coppiette, scarsi i branchetti da 4/5 soggetti. Dei desaparecido, speriamo sia solo locale.
Magasso
temporaneo,non e' il po',in due non da solo.ma,continuo a non capire che cosa cambia dire quello che si abbatte giornalmente e non dire il risultato finale della stagione...
 
Re: quante anatre?

Buona sera a tutti

Io caccio sul chiaro da appostamento fisso , ma senza richiami vivi . Seguo la giusta linea di magasso , non amo citare i carnieri , ma spero ardentemente che la prossima stagione mi tornino a far visita le tante anatre che ho ammirato quest'anno senza però poterle incarnierare ( gli ultimi giorni ho visto molti uccelli che venivano in pastura dopo l'orario consentito ) .
Sul litorale nord laziale , complessivamente è stata una buona stagione , il mio chiaro e di 1,5 ettari , rapporto agli altri anni sono aumentati i fischioni , i germani ( per carità pochi i veri e col freddo ) e i mestoloni ritornati numerosi dopo 2 stagioni quasi vuote , rari i codoni , poche invece le alzavole , che hanno rappresentato il 50% del carniere totale , contro l'80% degli altri anni , Beccaccini quasi assenti , molte le pavoncelle rapporto alla scorsa stagione , come molti sono stati i pivieri . Curiosità ed unico numero che mi permetto di indicare 4 marzaiole prese il 25 ottobre , s'erano viste solo qualche giorno prima dell'apertura generale . Per il primo anno da 30 che ho il porto d'armi ho alzato un croccolone !!!Solitamente li osservavo solo in primavera .

Fabio
 
Re: quante anatre?

x Vento

Anch'io non amo dire il totale , ma preferisco ricordare i momementi in cui l'anatra ha curato al mio fischio , è venuta al gioco , sono riuscito a far posare un branco di alzavole , ormai laureate in mezzo ai miei stampi . Sul mio diario ho annotato le giornate migliori , l'apertura , il 1° novembre e poche altre , mentre i carnieri totali sono sul tesserino .

Ciao ...Fabio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto