QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE???? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

phablo.p ha scritto:
i frosoni quando passano in mezzo alle piante .. velocissimie con volo irregolare[/quote


Invece i forestali(turdus sbirrus) vengono piano piano alle spalle [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Ted ha scritto:
phablo.p ha scritto:
i frosoni quando passano in mezzo alle piante .. velocissimie con volo irregolare[/quote


Invece i forestali(turdus sbirrus) vengono piano piano alle spalle [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] SI MA QUANDO STANNO A TIRO....FANNO MALE MALE [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Tu che sei di zona conoscerai Porta Medaglia (tra Santa Palomba e le Solforate), bhe io in quei campi ci sono cresciuto, bastava trovare un campetto seminato in ottobre e la quota la facevi in mezz'ora, quanta abbondanza c'era e poi non bisognava per forza imbroccare la giornata di passo, le lodole restavano ferme, anche di pomeriggio si riempivano i lacciuoli da 24 con due capocce, non c'era alcun bisogno di fare tiri al limite, bastava un capannello e un bottoncino d'ottone e....pio pio pio :D ora è parecchio che non sparo ad una lodola.
Ho smesso con esse con l'avvento dei primi fonofil non era più caccia era massacro da voltastomaco senza limiti, quello che fanno ora in Romania e difatti....le lodole prima o poi le toglieranno.
[/quote]
Le conosco Gianni,eccome se le conosco [5a] ,io ora alle allodole ci vado raramente,ogni tanto di pomeriggio con il figliolo allo scaccio,ma la mattina [eusa_naughty.gif] ,io non uso che richiami a bocca o il vecchio fischietto di legno,perchè devo andare a perdere una mattinata a vedere sparare i gargarozzoni?
Comunque il grande problema è che non ci sono più quelle belle stoppette o campetti con ricaccio di medica,che trovavi fino a novembre inoltrato.
Comunque come animale è calato,e non trovando più l'habitat,viene martellata da come si affaccia sul bagno-asciuga,ad altezze siderali,come possiamo sperare che si fermi?.
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

I VECCHI cacciatori (e i vecchi nun se sbaiano mai )dicevano che all'allodola si tira soltanto quando gli vedi le zampe...provare per credere non per niente le chiamano vuotaborse


Mah forse parlavano dei colombacci visto che per vedergli le zampe a un allodola gli dovresti sparare a 5 mt e a quella distanza anche se la cogli non ci rimane poi molto da raccogliere
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Gianni ha scritto:
La caccia alle lodole è bella quando si riesce a far venire al gioco tutto il branco e se ne riesce ad abbattere più di una, non sò adesso, ma quando la praticavo capitava che tutto il branchetto ci lasciva le penne, perchè si riusciva a farle tornare e ricaricare l'automatico più volte.
Quoto in todo,specialmente ciò che afferma Gianni,anche se l'allodola è ingannatrice.
Molte volte credi di aver fatto un tirone,e poi la trovi a 15/20 mt dal capanno,altre ti sembra a tiro e non arrivi mai a raccoglierla,e se non si è abituati a fare questa caccia qualche padelletta di troppo esce,o si rischia di far tanto baccano e pochi risultati.[/quote]

Tu che sei di zona conoscerai Porta Medaglia (tra Santa Palomba e le Solforate), bhe io in quei campi ci sono cresciuto, bastava trovare un campetto seminato in ottobre e la quota la facevi in mezz'ora, quanta abbondanza c'era e poi non bisognava per forza imbroccare la giornata di passo, le lodole restavano ferme, anche di pomeriggio si riempivano i lacciuoli da 24 con due capocce, non c'era alcun bisogno di fare tiri al limite, bastava un capannello e un bottoncino d'ottone e....pio pio pio :D ora è parecchio che non sparo ad una lodola.
Ho smesso con esse con l'avvento dei primi fonofil non era più caccia era massacro da voltastomaco senza limiti, quello che fanno ora in Romania e difatti....le lodole prima o poi le toglieranno.
[/quote]



Forse non hai mai visto cacciarle con i richiami vivi, davanti a quelli non esiste nessun fonofil, fidati che io l'ho fatta con amici Lucchesi e Pisani....
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

cicalone ha scritto:
I VECCHI cacciatori (e i vecchi nun se sbaiano mai )dicevano che all'allodola si tira soltanto quando gli vedi le zampe...provare per credere non per niente le chiamano vuotaborse


Mah forse parlavano dei colombacci visto che per vedergli le zampe a un allodola gli dovresti sparare a 5 mt e a quella distanza anche se la cogli non ci rimane poi molto da raccogliere
Devi capirlo...........Lui usa ancora il fucile a bacchetta [marameo.gif] .
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Forse non hai mai visto cacciarle con i richiami vivi, davanti a quelli non esiste nessun fonofil, fidati che io l'ho fatta con amici Lucchesi e Pisani....[/quote]

So bene quello che dici li vedo tutti gli anni dalle parti di Latina, sono abituè pistoiesi e bresciani, ne fanno parecchie di più, ma si contengono perchè il CFS è in agguato.
I massacri con o senza fonofil non mi sono mai piaciuti, benchè a suo tempo ci ho dato dentro anche io, usando la civetta viva :wink: durò un paio d'anni poi un giorno volò via insieme al tappo :mrgreen: .
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

L'allodola di passo con richiami vivi o "morti", mi sembra un tiro facile, anche perchè si avvicina molto al riparo.
Cosa diversa è l'allodola allo schizzo; mi ricordo di allodole svernanti tremende che partivano come saette andando a destra e sinistra con virate imprevedibili, tipo aerei da combattimento. Era proprio divertente, ma da un pò di anni nella mia zona, non se ne vedono più a causa probabilmente dell'avvelenamento dei campi.
Quando faccio uscite in Abruzzo o in Molise a tordi, se capita qualche radurina giusta, un'oretta di caccia alle allodole allo schizzo la dedico volentieri.
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

allodole .... tordi..... ma che dite... sono tiri che hanno la loro difficolta' certo, che ingannano .ma vogliamo paragonarli ad un'anatra in buffata o ad un beccaccino che si leva zig-zagando o ad una beccaccia che frulla nel bosco e si la vede solo per pochi istanti?
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

big hunter an&bec ha scritto:
allodole .... tordi..... ma che dite... sono tiri che hanno la loro difficolta' certo, che ingannano .ma vogliamo paragonarli ad un'anatra in buffata o ad un beccaccino che si leva zig-zagando o ad una beccaccia che frulla nel bosco e si la vede solo per pochi istanti?
Concordo al 100% [lol.gif]
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Giovanni59 ha scritto:
big hunter an&bec ha scritto:
allodole .... tordi..... ma che dite... sono tiri che hanno la loro difficolta' certo, che ingannano .ma vogliamo paragonarli ad un'anatra in buffata o ad un beccaccino che si leva zig-zagando o ad una beccaccia che frulla nel bosco e si la vede solo per pochi istanti?
Concordo al 100% [lol.gif]

Avete mai sentito tagliare l'aria dai colombi che ad ali semichiuse picchiano nella macchia?.

Non bisogna confondere però la difficoltà di tiro in determinate condizioni,con la difficoltà che un determinato selvatico di dà per le sue caratteristiche naturali.
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Avete mai sentito tagliare l'aria dai colombi che ad ali semichiuse picchiano nella macchia?.

Non bisogna confondere però la difficoltà di tiro in determinate condizioni,con la difficoltà che un determinato selvatico di dà per le sue caratteristiche naturali.[/quote]

Eccome nò, tirare a quelle palle di fucile fra una quercia ed un'altra, si lascia la botta, una non di più, non cè la possibilità di una seconda perchè si copre subito, se ce lo trovi bene se nò amen! :mrgreen:
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Dal mio punto di vista è un bel tiro il tordo...
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

chiaramente se si va a cercare le condizioni estreme tutti diventano difficili,un animale che picchia ad ali chiuse o che svicola tra le piante impaurito è difficile di qualsiasi razza si tratti,come diventa facile se gira sopra ad ali aperte come il colombo che da ai zimbelli o l'allodola ai richiami,io penzo che la domanda sia posta intendendo un volo normale tipico della specie.
ciao mario. [5a]
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

nessuno ha parlato del merlo....credetemi quando escono dal fosso in discesa a 30cm da terra per beccarli ci vuole la patente [6] [6]
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

PENSO CHE IL PIU' DIFFICILE SIA QUELLO CHE SI SBAGLIA.
A volte si prendono gli "impossibili" e a volte si sbagliano quelli che si potrebbero prendere con il "retino delle farfalle".
A ME CAPITA SPESSO.
Saluti. Mauriziosulas
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

mauriziosulas ha scritto:
PENSO CHE IL PIU' DIFFICILE SIA QUELLO CHE SI SBAGLIA.
A volte si prendono gli "impossibili" e a volte si sbagliano quelli che si potrebbero prendere con il "retino delle farfalle".
A ME CAPITA SPESSO.
Saluti. Mauriziosulas

Eccome se capita, specialmente quelli che già li vedevi attaccati ai laccioli [****.gif] :mrgreen: .
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

cio' che non riesco a centrare,comunque la caccia che vola e che nun t'apsetti,so smepre i tiri che amo d+
saluti
alfio68
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Ha ragione Mauriziosulas.......il piu' difficile è quello che si sbaglia.....a volte il tiro che ha dell'impossibile,a volte la padella ti capita fra capo e collo quando pensi di aver la preda già in carniere....ma non è questo lo scopo del sondaggio.
Infatti a domanda "qual'è PER VOI il selvatico piu' difficile da sparare" bisogna rispondere con il nome di tale selvatico,non facendoti influenzare se per tanti è il beccaccino e per pochi la cesena.
Personalmente non caccio un ampio ventaglio di sevatici (pratico quasi eslusivamente la caccia agli acquatici) ed il beccaccino (che è si difficoltoso,ma a cui sparo spesso e volentieri)lo metto al secondo posto.
Per prima ci metto la pavoncella in branco,che come dice il Ferretti,dopo la prima botta(magari andata a segno) è veramente un'impresa colpirne un'altra.
Quindi,per me:
1-pavoncella in branco
2-magasso (moriglione) e moretta in buffata sugli stampi [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
Ciao,Paolo.
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Ma avete mai tirato alla pernice rossa appena involata dai battitori quando esce dallo sporco e viene giù come una palla di piombo? beh io gli ho tirato in Spagna molti anni fà e vi dico che non c'è nulla di più veloce al mondo...............................provare per credere!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto