pullus di cesena da allevatori.... (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: pullus di cesena da allevatori....

zona alpi 72 ha scritto:
ragazzi miei i soldi glieli date se li AVETE non se non li AVETE.uno che guadagna 1200 euro al mese con famiglia a carico secondo voi tira fuori 240 euro per 3 uccelli????pensateci
ma che discorsi fai lore, codesto e' ovvio, io son fra quelli, anche peggio, e' proprio per quello che mi girano i coglioni.
e' chiaro che invece di comprare 10 uccelli l' anno ne compro 1 o 2, e i vecchi cerco di tenerli meglio possibile e di farli durare.
quei prezzi son da matti, ma e' colpa della legge italiana fatta male che come al solito frega i poveracci e i furbi ci godano......
ridammi l' uccellagione come in francia e poi vedi se come per magia calano i prezzi..........
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

io penso come zicchio , per me una cesena allevata pagarla 80 euro non è esorbitante, o per meglio dire : non è un prezzo eccessivo confrontandolo con altri ; un mio amico alleva canarini, quei simpatici volatili che si riproducono anche in cucina in gabbiette di 50x30, che allevano solo con pastoncini a base di uovo !! alcuni tipi hanno prezzi esorbitanti nel vero senso della parola, per esempio un parigino, un arricciato o un gigante italiano (mi sembra si chiami così) costano dai 200 euro in su, con una media che si attesta sui 300 euro.
viste le difficoltà di allevare una cesena, confrontandola con con un canarino pensate che la cesena non li valga 80 euro?
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

beccone ha scritto:
io penso come zicchio , per me una cesena allevata pagarla 80 euro non è esorbitante, o per meglio dire : non è un prezzo eccessivo confrontandolo con altri ; un mio amico alleva canarini, quei simpatici volatili che si riproducono anche in cucina in gabbiette di 50x30, che allevano solo con pastoncini a base di uovo !! alcuni tipi hanno prezzi esorbitanti nel vero senso della parola, per esempio un parigino, un arricciato o un gigante italiano (mi sembra si chiami così) costano dai 200 euro in su, con una media che si attesta sui 300 euro.
viste le difficoltà di allevare una cesena, confrontandola con con un canarino pensate che la cesena non li valga 80 euro?
non dico che non li valga, dico che son comunque tanti,
e di conseguenza se i roccoli delle province funzionassero il gioco dell' allevamento non varrebbe la candela se non per soddisfazione personale.
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

L'unica cosa di cui sono sicuro è che se da quest'anno tutto andrà bene e rifarò le coppie, le cesene non le darei via a 20 gg.
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

LORENZOPT ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
ragazzi miei i soldi glieli date se li AVETE non se non li AVETE.uno che guadagna 1200 euro al mese con famiglia a carico secondo voi tira fuori 240 euro per 3 uccelli????pensateci
ma che discorsi fai lore, codesto e' ovvio, io son fra quelli, anche peggio, e' proprio per quello che mi girano i co**!#ni.
e' chiaro che invece di comprare 10 uccelli l' anno ne compro 1 o 2, e i vecchi cerco di tenerli meglio possibile e di farli durare.
quei prezzi son da matti, ma e' colpa della legge italiana fatta male che come al solito frega i poveracci e i furbi ci godano......
ridammi l' uccellagione come in francia e poi vedi se come per magia calano i prezzi..........
purtroppo viviamo in italia.
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

purtroppo siamo noi che gli permettiamo di venderli con quei prezzi fuori dall'ascia se noi non li compriamo loro sono costretti ad abbassare i prezzi elementare la cosa......pero 80 con 20 giorni di vita mi sembrano tantini.......non sai neanche cosa vale......mah.......
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

18-06-86 ha scritto:
purtroppo siamo noi che gli permettiamo di venderli con quei prezzi fuori dall'ascia se noi non li compriamo loro sono costretti ad abbassare i prezzi elementare la cosa......pero 80 con 20 giorni di vita mi sembrano tantini.......non sai neanche cosa vale......mah.......
si infatti è quello che mi "preoccupa" 80 euro e si compra a scatola chiusa!!!!
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

80 euro se svezzata sono il prezzo corrente purtroppo...aggiungo che solitamente chi alleva amatorilamente ha gran pochi uccelli da vendere se non quei 2-3.... chi di professione vende uccelli allevati quante voliere ha per rifornire mezza provincia????????????????capito vero...ciao
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

CACCIA78 ha scritto:
80 euro se svezzata sono il prezzo corrente purtroppo...aggiungo che solitamente chi alleva amatorilamente ha gran pochi uccelli da vendere se non quei 2-3.... chi di professione vende uccelli allevati quante voliere ha per rifornire mezza provincia????????????????capito vero...ciao
si si... deve avere moltissime voliere [Trilly-77-24.gif]
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

pispolista ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
80 euro se svezzata sono il prezzo corrente purtroppo...aggiungo che solitamente chi alleva amatorilamente ha gran pochi uccelli da vendere se non quei 2-3.... chi di professione vende uccelli allevati quante voliere ha per rifornire mezza provincia????????????????capito vero...ciao
si si... deve avere moltissime voliere [Trilly-77-24.gif]

Ma tante tante anzi tantissime voliere ..... [sconvolto.gif]
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

Quelli lì sono nostri nemici, io sono per il fai da te o comunque per la vendita tra privati. Lì il business è altissimo, ci rimettono gli animali..e noi che a volte per averli siamo disposti a spendere parecchio..
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

Lorenzo non ha detto una cosa sbagliata riferendosi ai centri di cattura, ma il discorso dei prezzi è essenzialmente dovuto a noi: mi raccontava qualche anno fa un amico di Max_Fior che il mercato l'hanno rovinato i toscani che in passato hanno elevato a dismisura il prezzo per avere i richiami, gonfiando in quasto modo il mercato, non saranno stati solo i toscani, ma quando c'è richiesta e c'è qualcuno sempre disposto a pagare.........
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

sono daccordo riguardo ai toscani,che pur di comprare un richiamo buono fanno carte false (almeno qui da me) [meaculpa.gif]
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

Toscani!!!!!!

Si può essere ma io,ad esempio,non ho mai comprato un richiamo chiusato pronta caccia,salvo un caso eccezionale di qualche anno fa:
era un merlo bravissimo ed io ero senza merli.

Conosco,invece,un paio di amici cacciatori benestanti del Nord che tutti gli anni si fanno rifare la batteria da un uomo di fiducia con budget quasi illimitato!

E' questione di portafoglio:
se ne hai ne spendi se non ne hai non ne spendi.

Ed è questione di passione nel far le cose.
 
Re: pullus di cesena da allevatori....

e' vero, e soprattutto erano i toscani di una certa citta' che fino a pochi anni fa'
potevano spendere e spandere a piacimento, hanno soffiato anche parecchi capanni buoni ai vecchi intestatari, offrendo il doppio dell' affitto, ma ora, anche se e' tardi, il vento e' cambiato e a meno che i cinesi non inizino ad andare al capanno...........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto