Puglia oggi si riunisce il comitato tecnico faunistico per decidere. (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Puglia oggi si riunisce il comitato tecnico faunistico per decidere.

Salve Nuanda77, essendo completamente ignorante in materia, vorrei sapere per bene quello che hai appena riportato. Questo perchè mi chiedo spesso come sia possibile che associazioni ambientaliste abbiano la possibilità di dichiarare il falso sia per far leva sull'opinione pubblica ma (vedi questo caso) per decidere loro del nostro futuro imponendoci il loro unico motivo di vita.....CHIUDERE LA CACCIA!!! nemmeno una volta ho sentito uscire dalle loro bocche un qualcosa che abbia un minimo di rigore scientifico, perchè credimi se fosse così gli avrei sarei anche stato dalla loro parte. Mi chiedo come mai, onesti cittadini debbano sottostare a tali illazioni! è possibile che non ci sia una persona in grado di far valere i nostri diritti? ascoltandoli mi son reso conto di come questi signori più volte sarebbero potuti tranquillamente essere querelati per calunnia, diffamazione e dichiarazione del falso in atti pubblici semplicemente per il loro tornaconto! non vedo come mai NESSUNO si sia mai imposto a questa dittatura rispondendo a loro modo, a suon di denunce per fagli tremare un pò la terra sotto ai piedi!!! ma non per cattiveria, non per partito preso...semplicemente perchè con la loro violenza ci negano un diritto!!! abbiamo pagato, siamo in perfetta regola, abbiamo una fedina penale linda ma questo non basta!!!!!! credo che con un legale rappresentante dotato dei cosiddetti questi signori verrebbero divorati in tribunale, eppure questo non accade!
ora chiedo ai più esperti, perchè ripeto di non avere la minima nozione in questo campo occupandomi di tutt'altro, se non fosse possibile coalizzarci tutti insieme e trovare un legale in grado di rappresentarci. il forum conta migliaia di utenti, ognuno di questi chissà quanti cacciatori conosce....in questo modo sarebbe molto semplice diffondere questa nostra presa di posizione! la chiusura della nostra( intendo per i pugliesi) preapertura ha del ridicolo, incendi e siccità ne sono la causa...eppure saremmo dovuti andare a cacciare quaglie e tortore che se ne stanno andando in Africa per stare più al caldo ed in quanto migratori non credo si soffermerebbero più di mezza giornata in un ambiente a loro non congeniale. non abbiamo giustamente la possibilità di cacciare in terreni percorsi dal fuoco(anche perchè cosa dovremmo fare???) eppure questi sono i motivi che ci hanno fatto dormire stamattina!

Ciao Doxs, segui questo semplice ragionamento:
nel caso pugliese, ma credo anche delle altre regioni, prescindendo dalla benedetta VAS e dal pfv che appartengono ad un altro oggetto di discussione, la preapertura è stata annullata con delibera di Giunta che modifica il CV di giugno. il tutto, guarda un pò, contemporaneamente (che coincidenza, che celerità da parte della combriccola vendoliana!) al ricorso dei verdastri. un atto che sembra, per usare un eufemismo, CONCORDATO. Cioè, in altre parole, qui si configura, a mio parere, una vera e propria combine, un inciucio, un accordo sottobanco (associazione a delinquere direi...). Perchè? semplice, questioni politiche, scambio di voti, accordi elettorali. che centriamo noi onesti cittadini cacciatori in tutto ciò? Abbiamo la colpa di fare presa mediatica, di essere una categoria da sempre al centro dell'attenzione. Amore o odio, senza vie di mezzo. Qualsiasi "vittoria" nei nostri confronti, anche il semplice annullamento di una giornata di caccia, assume l'aspetto della disfatta apocalittica delle doppiette e del trionfo degli ambientalisti. tutto viene amplificato, tutto porta VOTI. e questo alla regione lo hanno intuito: questi ci portano VOTI, ghigna il vendolino! ed ecco fatto l'inciucio: noi vi facciamo vincere contro i cacciatori, così potete cavalcare le luci della ribalta, e voi ci portate VOTI.
TUTTO FILA, TUTTO CHIARO.
e la giustizia amministrativa, cosa centra? non dovrebbe garantire imparzialità? ma....siamo in italia, terra di santi, navigatori e .......CORROTTI! e qui mi fermo.
Dunque, e non è utopia, un'azione penale derivante dall'imput di migliaia di cacciatori potrebbe portare a galla questo schifo e questi squallidi comportamenti. quindi, per concludere, l'architettata manovra dei politici in concomitanza con i verdastri rappresenta, nella sua sostanzialità, una vera e propria TRUFFA ai danni di onesti cittadini dunque punibile penalmente: intanto incassiamo i soldi dei cacciatori paventando una normale preapertura ecc ecc....poi blocchiamo (con presupposti del tutto INVENTATI e giuridicamente senza alcun valore ovvero non suffragati da prove, per sentito dire...ma che paese è questo?)tutto per dar risalto ai compagni di merenda ambientalisti che ci porteranno i voti. Amen.
 
Re: Puglia oggi si riunisce il comitato tecnico faunistico per decidere.

Infatti, dopo attenta lettura, ho constatato che la mia memoria funziona ancora.
Il ricorso, o meglio il giudizio di ottemperanza fu a sorpresa proposto dalla stessa regione e quindi Avvocatocb consigliava di non proporre più un altro giudizio da parte dei cacciatori, perchè per legge non si possono richiedere due giudizi.
Quindi a non capisco perchè ve la prendete con lui, quando il problema l'ha creato il presidente di ANLC comportandosi in maniera strana.
Ma a prescindere tutto, il problema della chiusura della preapertura, non c'entra niente con il giudizio di ottemperanza per la mancanza del VAS, che tra l'altro è ancora tutto nelle mani del Consiglio di stato.
Il nostro problema attuale e che ci deve far preoccupare è questa unione ambientalisti-TAR che se è vera... Allora sarà dura.
Tutto questo casino è sempre figlio al padre... E il padre è un personaggio che negli ultimi anni sta facendo di tutto per mettersi in mostra nonostante sia stato denunciato e giudicato, ma che muove i fili da dietro le quinte.

Aspetta, questa non l'ho capita! Il problema l'ha creato il presidente ANLC? A me risulta che l'unico, tra tutte le associazioni venatorie che si sia mosso e ribellato sia stato tale Presidente, per mano e grazie sopratutto alla bravura e all'idea dell'avvocato Cecinati.

Riporto una sua osservazione ripresa da una vecchia discussione:
Caro Enzo premetto che non voglio essere frainteso e soprattutto non voglio polemizzare con te perchè sai che ti stimo ma è per questo che vorrei fare qualche piccola precisazione rivolta a te ed agli altri che mi hanno scritto.
1) Io sento tutte le campane come tu sai bene e sai che ho parlato con un esponente di spicco della tua associazione. Sono IO che ho proposto il procedimento giuridico. A ME E' VENUTA IN MENTE QUESTA IDEA! Poi molti ora seguono questa idea facendola propria ma il sottoscritto l'ha proposta.
2) Ovviamente l"immobilismo"non fa parte del mio DNA. Ribadisco che oggi molti si riempiono la bocca con una proposta nata dal sottoscritto non in quota ANLC ma come singolo. Poi ho la fortuna è l'onore di essere seguito e stimato da molti cacciatori e quindi probabilmente le cose che dico hanno un minimo peso.
3) Io naturalmente mi rimetto alla decisione del presidente della mia associazione perchè ho stipulato una convenzione con ANLC e per me il rispetto degli accordi viene al primo posto.
4) Qui c'è un problema giuridico di non poco conto...Io non ho mai parlato di un ricorso al calendario venatorio...Io HO PARLATO DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA. Dal punto di vista prettamente giuridico è quantomeno discutibile il ricorso al calendario venatorio mentre ritengo molto più corretto il giudizio di ottemperanza pur nella sua complessità. Ma come mai si era proposta una cosa ed ora invece se ne propone un'altra???? La mia visione è stata rappresentata chiaramente anche al dirigente CPA. Fare il ricorso al calendario significa combattere il tumore con l'aspirina... Se blocchiamo il calendario non risolviamo il problema del PFV mentre con il giudizio di ottemperanza si va proprio a toccare quel "nervo scoperto". Il calendario venatorio è un atto illegittimo perchè nasce da un piano faunistico venatorio che non esiste. Se vuoi "far male" alla Regione non attacchi un atto secondario ma l'atto primario. Se blocchi il calendario blocchi solo quell'atto e non sfiori minimamente il problema fondamentale e cioè la mancanza del PFV. Ecco perchè il giudizio di ottemperanza è secondo il mio avviso un procedimento giuridico ambizioso ma se accolto dl giudice amministrativo sarebbe davvero importante. Infine ogni azione giuridica sottende un interesse. L'interesse fondamentale per tutti noi è il piano faunistico venatorio senza il quale siamo sotto schiaffo! La cosa grave sai qual è??? E che queste cose le dovrebbero sapere chi fa le riunioni e ci metto dentro anche la mia associazione.
5) Oggi ho preparato e domani parte una diffida ex art. 328 a Stefàno ed al dirigente dell'ufficio caccia regionale. Se entro 30 giorni non rispondono parte l'esposto alla Procura della Repubblica. Come vedi procedo senza attendere. Martino io mi do da fare con i mezzi a mia disposizione e gli illeciti pemettimi li posso denunciare io come sto facendo ma li possono denunciare tutti. Non bisogna necessariamente essere avvocati.
6) Completamente d'accordo sull'associazione venatoria che sta facendo una politica venatoria a dir poco opinabile. Chissà perchè gli iscritti non parlano...Eppure sono la maggioranza...

Ora la mia domanda è: tutti i cacciatori tesserati Federcaccia, Cpa, ecc..., in quel periodo dormivano? Perchè era allora che dovevano ribellarsi e chiamare in causa i Loro Presidenti e non ora, con l'acqua alla gola, minacciandoli di "fare un'assicurazione privata"!!!! Cosa risolvete? Ma l'assicurazione privata vi farà andare a caccia per caso? L'assicurazione privata costringerà per caso la regione Puglia a procedere con la "VAS"?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto