Problemi mangime...o epidemia? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Problemi mangime...o epidemia?

a distanza di un mese dal cambio mangime senza aver comunque avuto decessi ho un sassello delle cove(maschio) che sta decisamente male...mangia poco.ora è in gabbia defeca molto liquido ed è piuttosto magro...magari le cause sono altre però ....bho
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

chiedo consiglio: sempre per questo sassello..chi ha avuto problemi che tipo di disintossicante ha usato??????? sentivo del piumedoro detossic..puo andare....grazie delle risp ho super fretta perche venerdi vado via per una settimana e non c'è nemmeno mio padre e quindi devo intervenire al volo...ovviamente ora uso RDS
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ho in mano il volantino della riunione ma non riesco ad inserirlo, se qualcuno mi da un indirizzo lo invio a lui e prova ad iserirlo? Grazie.
ringrazio fede che mi ha inviato il volantino e vi do' le coordinate per chi e' interessato, la riunione si terra' il 25/1 alle 18,30 al BAR18 a Mastromarco e dovrebbe intervenire il dott...... propretario della purtroppo famosa ditta.
non a caso ho scritto dovrebbe, perche' ieri sera sono stato a comprare il foractil dall' allevatore dal quale mi servo di solito e anche lui rivenditore del suddetto mangime, era l' ora di chiusura, non c'era nessuno e ci siamo messi a far 2 chiacchiere, mi ha manifestato tutta la sua amarezza per il problema e per i tanti clienti persi e arrabbiati non per colpa sua in quanto ha smesso di vendere il mangime appena si e' accorto del problema anche sulla sua pelle, comunque, apparte questo, mi ha detto che son settimane che non riesce a contattare ne la ditta ne direttamente il proprietario che si sta' rendendo irreperibile, a detta sua non e' il " solo " a cercarlo, e quindi credo che difficilmente partecipera' alla suddetta riunione.
questo pero' e' quel che mi e' stato riferito ieri sera, dicerto e' un altra voce del coro e non e' detto che sia verita'.........
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

chiedo consiglio: sempre per questo sassello..chi ha avuto problemi che tipo di disintossicante ha usato??????? sentivo del piumedoro detossic..puo andare....grazie delle risp ho super fretta perche venerdi vado via per una settimana e non c'è nemmeno mio padre e quindi devo intervenire al volo...ovviamente ora uso RDS

cavolo s edefeca liquido non e' messo bene...per piumedoro era proprio quello, ma dubito che dopo un mese si tratti della stessa cosa, io proverei a trattare con sulfaminici.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

entrambi i prodotti non si puo fare????venerdi io e tutta la famiglia se ne va e devo dipendere da altri per l'alimentazione e non so ceh fare. ***** sempre quando sei in difficolta che ti capitano i guai...

se e' debilitata e gia mezza appallata dagli solo le vitamine, altrimenti fosse per me tratterei con sulfaminici, credo non dipenda dal discorso mangime.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Dalle mie fonti ancora niente. Sembra che i tempi per le analisi del mangime si dilunghino...

Vado via due settimane all'estero, se salta fuori qualcosa nel frattempo vi informo.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Cavolo mi dispiace, mi auguro che almeno non fosse il sassello della copia che cominciava a preparare il nido...
Quando hai un attimo se riesci a girarmi la tabella del fotoperiodo senza l'errore dell'altra volta comincio a dargli un occhiata...
Nei gabbioni dove devo portare la luce, ci saranno problemi se metto la lampadina normale..? questo perchè avrei gia tutto il materiale in casa... e di quanti WAT..? servono quelle a raggi UV per tenere lontano gli insetti..?

purtroppo quel sassello in difficlta che vi dicevo ieri non sono riuscito a salvarlo....era troppo debole. deperimento in 3-4 gg feci bianche e liquide ma non come l'albume dell'uovo....non si alimentava quasi più....peccato
ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

CIAO ANGELO....te l'ho mandata ieri ma a quanto pare non ti è arrivata..poi ci riprovo...non era quello però è comunque un bel casino...rimedierò.....

per me lo puoi fare anche con la lampadina normale però ti costera un botto visto che consuma molto di piu...non so dirti che watt servono però mi dispiace
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ho ricevuto adesso il link e ho già scaricato la tabella... grazie ancora per i consigli e ka pazienza...

CIAO ANGELO....te l'ho mandata ieri ma a quanto pare non ti è arrivata..poi ci riprovo...non era quello però è comunque un bel casino...rimedierò.....

per me lo puoi fare anche con la lampadina normale però ti costera un botto visto che consuma molto di piu...non so dirti che watt servono però mi dispiace
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

purtroppo quel sassello in difficlta che vi dicevo ieri non sono riuscito a salvarlo....era troppo debole. deperimento in 3-4 gg feci bianche e liquide ma non come l'albume dell'uovo....non si alimentava quasi più....peccato
ciao


se era cosi' debole dubito vhe abbia avuto problemi legati al mangime, visto come si presentavano i soggetti colpiti.Carlo ma lo usavi per le cove primaverili o autunnali?
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

c' è nessuno che ha partecipato alla riunione tra rivenditori-allevatori nella zona di Schio (VI) e la ditta interessata?
la riunione è avvenuta venerdi scorso; che cosa hanno detto?
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

cari amici... con il mangime ormai noto a tutti posso dire che da 15 allodole mi sono ridotto a 4... inutile dire che qualcuno si trova bene... io lo uso da 10 anni e mai mi sarei immaginato una cosa simile...ma ho fatto le mie prove e posso dire che è il mangime. Le ho nutrite fino ad un certo punto con il canto e non ho avuto problemi... poi a stagione ormai finita ho deciso di togliere il canto e dato che il mio rivenditore quel giorno non aveva il compelto ho acquistato il rds.. non male devo dire ma le feci danno un odore molto sgradevole quindi appena finito quel sacco ho acquistato il mipo solito completo... non lo avessi mai fatto!! dopo 2 giorni arrivano le morti.. di media 2 al giorno... **** le prime 4 pensavo che si trattase di acari o roba del genre... svermino gli animali e metto l'isetticida ma il giorno dopo le cose non cambiavano... il fatto è che ho fatto i mie accertamenti e le mie prove... testone come sono ho preso la metà dei pochi richiami rimasti (8) e così ho fatto... 4 gli ho cambiato mangime e 4 ho continuato con il completo.. morale dei fatti che mi sono rimaste vive le sole 4 allodole a cui ho cambiato il mangime... insomma a conti fatti secondo tutte le mie prove il lotto 145 completo è stato fatale e di 15 allodole mi ritrovo con 4.. l'unica cosa che posso dire è che se si tratta di animali appena catturati riescono a vivere qualche giorno in più di quelli ormai abituati in gabbia per il semplice motivo che mangiano con meno appetito e la stessa cosa vale per animali messi al buio completo.. perchè riducendo la quantità ingerita riescono quasi a smaltire la dose di materiale tossico... ma quasi a smaltire vuol dire che invece di morire oggi muoiono nell'arco dei 20 giorni...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

purtroppo quel sassello in difficlta che vi dicevo ieri non sono riuscito a salvarlo....era troppo debole. deperimento in 3-4 gg feci bianche e liquide ma non come l'albume dell'uovo....non si alimentava quasi più....peccato
ciao

Mi dispiace ! una cesena "inappetente ed appallottolata" l'avevo già data per morta, anche qui feci diarroiche chiare. Sono riuscito a farla riprendere con piccole camole (buffalo) alcune vive altre spezzate, tutte le sere 4-5,per 10gg; quelle più grandi e dure non ce la faceva ad ingerirle.
Secondo me quando i soggetti sono già debilitati i farmaci è meglio lasciarli stare.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Quando avete problemi di inappetenza sui richiami:
a) Fate mente locale cosa avete somministrato nel periodo precedente all'evento
b)se il problema non è di natura virale trattare con fermenti lattici o rossovet carnitina e somministrare solo alimento specifico per la muta.
c)controllare le feci.
d)se il problema è di natura virale somministrare l'antibiotico consigliato(possibilmente non dall'amico incompetente in materia,es: idraulico o muratore o fabbro ecc) alternato a probiotici ( fermenti,rossovet carnitina) nelle quantità consigliate ,avendo cura di LAVARE i beverini come si deve.
e)tenete presente che i sulfamidici ,ottima soluzione per problemi specifici,hanno due problemi ,se usati a casaccio e per problemi non definiti, ''intossicano''più di altri gli organi depuranti dell'animale,di conseguenza vengono smaltiti con maggior difficoltà . Specie da un organismo debilitato!!!!!!!!!!!!
il secondo problema che sono di difficile digeribilità in quanto ,più di altri ''uccidono la flora microbica dello stomaco.
Ne consegue che la soluzione dell'essere impallata per problemi respiratori porta alla soluzione nell'uso di tetracicline (ossitetraciclina,spiramicina ecc.) e non sulfamidici.
SE NON SAPETE QUALE SIA LA CAUSA DEI VOSTRI PROBLEMI NON ADOTTATE SOLUZIONI CHE POSSONO ESSERE CONSIGLIATE A DISTANZA, LA SOLUZIONE POTREBBE ESSERE PEGGIORE DEL PROBLEMA STESSO!!!!
buona serata a tutti
colibrì
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

L'incontro c'e stato ma a meta' riunione quasi tutti i partecipanti si sono alzati e la riunione e' finita. Comunque anno detto che dalle analisi le morti sono da attribuire a datteri tipo stafilococco e altri. Attualmente sono in corso indagini anche dei NAS
 
Ultima modifica:
Re: Problemi mangime...o epidemia?

colibri hai perettamente ragione... per quanto riguarda il mio specificop caso di punto in bianco mi son trovatoquesto sass sul fondo della voliera, l'ho tolto e ho visto che nonmangiava..il giorno dopo partivo con tutta la famiglia per una settimana e dovevo intervenire d'urgenza...il maschio in questione non mi ha la sciato il tempo morendo prima.
comunque d'accordo con te
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

L'incontro c'e stato ma a meta' riunione quasi tutti i partecipanti si sono alzati e la riunione e' finita. Comunque anno detto che dalle analisi le morti sono da attribuire a datteri tipo stafilococco e altri. Attualmente sono in corso indagini anche dei NAS

e come mai se ne sono andati??
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Se ne sono andati quando anno capito che per il momento non anno nessuna intenzione di risarcire nessuno. Io ero li a titolo informativo e per riportarvi cosa veniva deciso visto che facendo ancora le corna non o avuto nessun decesso, ma sono dalla parte di chi a perso molti richiami.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Se ne sono andati quando anno capito che per il momento non anno nessuna intenzione di risarcire nessuno. Io ero li a titolo informativo e per riportarvi cosa veniva deciso visto che facendo ancora le corna non o avuto nessun decesso, ma sono dalla parte di chi a perso molti richiami.

che non avessero intenzione di risarcire potevamo immaginarlo!!anche io non ho avuto decessi ma mi metto neii panni di chi ha perso i suoi richiami!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto