Re: Problemi mangime...o epidemia?
Quando avete problemi di inappetenza sui richiami:
a) Fate mente locale cosa avete somministrato nel periodo precedente all'evento
b)se il problema non è di natura virale trattare con fermenti lattici o rossovet carnitina e somministrare solo alimento specifico per la muta.
c)controllare le feci.
d)se il problema è di natura virale somministrare l'antibiotico consigliato(possibilmente non dall'amico incompetente in materia,es: idraulico o muratore o fabbro ecc) alternato a probiotici ( fermenti,rossovet carnitina) nelle quantità consigliate ,avendo cura di LAVARE i beverini come si deve.
e)tenete presente che i sulfamidici ,ottima soluzione per problemi specifici,hanno due problemi ,se usati a casaccio e per problemi non definiti, ''intossicano''più di altri gli organi depuranti dell'animale,di conseguenza vengono smaltiti con maggior difficoltà . Specie da un organismo debilitato!!!!!!!!!!!!
il secondo problema che sono di difficile digeribilità in quanto ,più di altri ''uccidono la flora microbica dello stomaco.
Ne consegue che la soluzione dell'essere impallata per problemi respiratori porta alla soluzione nell'uso di tetracicline (ossitetraciclina,spiramicina ecc.) e non sulfamidici.
SE NON SAPETE QUALE SIA LA CAUSA DEI VOSTRI PROBLEMI NON ADOTTATE SOLUZIONI CHE POSSONO ESSERE CONSIGLIATE A DISTANZA, LA SOLUZIONE POTREBBE ESSERE PEGGIORE DEL PROBLEMA STESSO!!!!
buona serata a tutti
colibrì