C
Autore
Salve a tutti , sono un nuovo iscritto e ringrazio per avermi accettato .
Posso dire di essere un neo cacciatore ( licenza ottobre 2013 ) , ma da quest'anno ho deciso di prendermi un cane da ferma . Premetto che per la mia poca esperienza e mia ignoranza , mi ero messo alla ricerca di un cane adulto già pronto caccia , ma i prezzi esorbitanti mi hanno fermato . Così attraverso un conoscente ho trovato un Breton di quasi 2 anni già mezzo avviato , nel senso che è uscito poche volte solo ne campo addestramento con qualche quaglia e due starne .
Da circa 1 mese me lo sono portato a casa , abbiamo subito fatto confidenza, gioca , piange quando mi vede andare via , ma quando lo porto su in collina per farlo girare e cercare sembra che non ne abbia , non si allontana , torna spesso da me ( senza che lo richiami , lo lascio andare il più possibile ) e sembra che non cerchi ... Cosa devo fare , ho solo paura di rovinarlo del tutto ?
Scusate la pappardella che vi ho scritto , ma sono davvero timoroso
Ringrazio anticipatamente
Cristiano
Posso dire di essere un neo cacciatore ( licenza ottobre 2013 ) , ma da quest'anno ho deciso di prendermi un cane da ferma . Premetto che per la mia poca esperienza e mia ignoranza , mi ero messo alla ricerca di un cane adulto già pronto caccia , ma i prezzi esorbitanti mi hanno fermato . Così attraverso un conoscente ho trovato un Breton di quasi 2 anni già mezzo avviato , nel senso che è uscito poche volte solo ne campo addestramento con qualche quaglia e due starne .
Da circa 1 mese me lo sono portato a casa , abbiamo subito fatto confidenza, gioca , piange quando mi vede andare via , ma quando lo porto su in collina per farlo girare e cercare sembra che non ne abbia , non si allontana , torna spesso da me ( senza che lo richiami , lo lascio andare il più possibile ) e sembra che non cerchi ... Cosa devo fare , ho solo paura di rovinarlo del tutto ?
Scusate la pappardella che vi ho scritto , ma sono davvero timoroso
Ringrazio anticipatamente
Cristiano