primo cane: uno springer spaniel (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: primo cane: uno springer spaniel

Brandano ha scritto:
Comunque anche ieri sera l'ho sciolto in giardino prima di dargli da mangiare , la pallina ora la riporta e me la consegna in mano , dopodichè si butta in terra per farsi accarezzare.
Poi nella siepe ha trovato un gatto e dopo qualche metro di canizza al mio richiamo è tornato subito da me a farsi accarezzare.
Boh , speriamo bene.

Sembra proprio che stia volgendo tutto al meglio;bene.
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

Perfetto, secondo me non si ferma piu'.Quando succedera' facci sapere come si comporta col selvatico.
ciao e grazie
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

gordo ha scritto:
Bhè, sembra propio che tutto vada bene!! A questo punto direi che il cucciolo meriterebbe una bella foto sul forum. Che dici? :D

Fa un anno il 20 di questo mese , per la foto il problema e' che non mi riesce inserirle!!!! [meaculpa.gif]
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

SAbato in giardino il cane rispondeva molto bene a tutti i comandi , stasera provo con un tordo congelato , se tutto va' per il meglio iin settimana si riprova al quagliodromo.
Speriamo bene.
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

Oggi pomeriggio prima di scioglierlo ho buttato un tordo cvongelato nella siepe , poi ho sciolto il cane , appena l'ho portato a 3 metri dalla siepe gia' sentiva qualcosa , ed entrato l'ha opreso in bobba ed è venuto verso di me , ad iun certo punto ha indugiato ma chiamandolo me l'ha lasciato trai piedi , l'ho premiato e coccolato . Ho ripetuto l'esercizio 2 volte ed è andatop sempre uguale.
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

Brandano ha scritto:
gordo ha scritto:
Bhè, sembra propio che tutto vada bene!! A questo punto direi che il cucciolo meriterebbe una bella foto sul forum. Che dici? :D

Fa un anno il 20 di questo mese , per la foto il problema e' che non mi riesce inserirle!!!! [meaculpa.gif]



Quello che stai facendo và bene, ma.....non esagerare !!
In questi giorni ho fatto una scorpacciata di post e sinceramente mi rimane difficile capire pur avendo riletto più volte i tuoi post, quale sia la reale età del cucciolo in questione.
In altro thread ( Acquisto Springer di circa 2 anni) parli di un cane di circa 2 anni al quale poi hai soprasseduto (e và bene), poi tuo padre ti regala un cucciolo di 16 mesi e infine questo che ha 1 anno !!!! Non capisco....forse ho letto male qualcosa...

Ciao
Salvatore
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

Springerfollia ha scritto:
Brandano ha scritto:
gordo ha scritto:
Bhè, sembra propio che tutto vada bene!! A questo punto direi che il cucciolo meriterebbe una bella foto sul forum. Che dici? :D

Fa un anno il 20 di questo mese , per la foto il problema e' che non mi riesce inserirle!!!! [meaculpa.gif]



Quello che stai facendo và bene, ma.....non esagerare !!
In questi giorni ho fatto una scorpacciata di post e sinceramente mi rimane difficile capire pur avendo riletto più volte i tuoi post, quale sia la reale età del cucciolo in questione.
In altro thread ( Acquisto Springer di circa 2 anni) parli di un cane di circa 2 anni al quale poi hai soprasseduto (e và bene), poi tuo padre ti regala un cucciolo di 16 mesi e infine questo che ha 1 anno !!!! Non capisco....forse ho letto male qualcosa...

Ciao
Salvatore
Mi scuso e mi spiego meglio! [meaculpa.gif] Allora quello di 2 anni non l'ho preso , poi mi sono sbagliato tra 12 e 16 , mio padre mi aveva detto 12 e invece io avevo capito 16 , il cane è nato il 20 maggio del 2010 quindi fa un anno domani ( c'è la data di nascita sul libretto dei vaccini e sul certificato).
Poi tanto per aggiornarVI ora tutte le volte che lo sciolgo risponde hai richiami in maniera abbastanza buona , quindi inizio ad essere contento davvero , solo che ora non lo esercito tutte le volte che lo sciolgo in giardino in quanto il tordo congelato , se lo nascondo nei 2 nascondigli che ci sono in giardino il cane prima di tutto va a vedere li e poi casomai lo cerca , e non voglio che lo prenda come gioco.
Gli tiro solo la pallina ogni tanto , lui me la riporta e io lo premio.
Venerdi' scorso , a mio nonno era scappato un coniglio dalla gabbia ed era entrato nel bosco , quindi presi il cane e ce lo portai , ecco la macchia che c'è nella scarpata l'ha divorata, e ne sono rimasto estremamente contento , il coniglio poi alla fine era andato ad infilarsi sotto un mucchio di tavole li vicino alla gabbia dove io non ho portato il cane e quindi non l'ha trovato. :D
Appena ho un minuto lo porto al quagliodromo.
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

Brandano ha scritto:
.................. dove io non ho portato il cane e quindi non l'ha trovato. :D
Appena ho un minuto lo porto al quagliodromo.


Ecco..."forse" questo è uno sbaglio che hai fatto, non dovevi "portarlo"....ma lasciarlo "andare" dalla gabbia in poi.....credo che avrebbe risolto subito senza arrivare nel bosco. Salvo casi particolari, il cane non deve cercare dove piace a te, ma dove lo guida il suo istinto ed in particolare il suo naso, stà a te seguirlo.
E' un mio pensiero, potrei benissimo sbagliare...

Ciao
Salvatore
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

Infatti ho sbagliato, ho dato retta a mio nonno che mi diceva che sicuramente era nel bosco , poi li c'erano chiodi dappertutto e avevo paura si bucasse e quando ha accennato quancosa li l' ho portato via!!
Ah , non ti preoccupare , io non ho mai avuto uno springer quindi un po devo anche capirlo , quindi a maggior ragione accetto tutti i consigli e anche quando sbaglio , con i vostri consigli imparo prima , grazie!!!
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

Springerfollia ha ragione il cane devi lasciarlo fare,ma pero' perche' non usi questa situazione casuale in un esercizio vero e proprio? [1] convinci tuo nonno [allah.gif] [tenerezza.gif] [violent.gif] a darti un coniglio (se ce l'hai piccolo magari poi lo recuperi) lo molli all'insanputa del cane e poi glie lo fai cercare.... io lo feci con delle quaglie tenute in gabbia quindi che non volavano e che allevai solo a granoturco,ebbene le facevo pedonare un po' poi le facevo cercare al cane mi sono divertito parecchio in piu' sapendo piu' o meno dov'erano nascoste ho capito l'importanza di mettersi a favore di vento, infatti nelle giornate un poco ventose il cane se non posizionato bene faticava a sentirle, mentre se posizionato bene (sotto vento) gia' a qualche metro dal punto di inizio pedinamento entrava gia' in odorazione.
Certo quando le quaglie le facevo nascondere a qualcun'altro mi divertivo di piu'.......
ciao silvano

p.s bentrovato springerfolle :mrgreen:
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

Rubagliene una mezza dozzina che organizziamo una cena [Trilly-77-24.gif] . Di nuovo complimenti per il cucciolo (AUGURI, ha un anno!!). Com'è che si chiama la creatura? :D
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

gordo ha scritto:
Rubagliene una mezza dozzina che organizziamo una cena [Trilly-77-24.gif] . Di nuovo complimenti per il cucciolo (AUGURI, ha un anno!!). Com'è che si chiama la creatura? :D

Si chiama Sem!!!! grazie x gli auguri!
 
Re: primo cane: uno springer spaniel

ciao a tutti rieccomi qui dopo parecchio, vi faccio un piccolo riassunto del tempo trascorso:
ormai il mio ragazzo ha 7 mesi, è cresciuto parecchio, siamo sui 11-12 kg un vero ciclone di energia e vitalità. in questo periodo ha appreso molto bene l'esercizio del riporto con qualsiasi oggetto, fino ad ora sono l'ho portato 2 volte al quagliodromo, vi giuro un vero spasso vedere il cane con il primissimo incontro con un "selvatico" ma penso che capiate benissimo... appena trovatocon un muso serissimo era bloccato e non sapeva cosa fare, appena è frullato ha fatto uno schizzo per lo spavento che dopo aver abbattuto la quaglia era diffidente nel prenderla ahaha, l'unico diciamo problema riscontrato è il riporto dell'animale abbattuto ma per ovvie ragioni di età. al più presto posterò una foto perchè sono molto curioso di sentire i vostri commenti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto