Re: Pregi e difetti del cal.20 ?
ti faccio un'offerta x gli ultime tre.....l'accetti!!!!!????? [violent.gif] [violent.gif]
ti faccio un'offerta x gli ultime tre.....l'accetti!!!!!????? [violent.gif] [violent.gif]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
che mi dici della doppiettina?????norby ha scritto:Questi sono alcuni dei miei GIOCATTOLI,ma quello che mi soddisfa piu' di tutti è l'M2 è un gran fucile maneggevole,grande potenza di fuoco,questa stagione mai pulito e spara sempre. W il venti e derivati ciaooooooooooooooo
topper ha scritto:scusate, non capisco se qui si sta parlando di simpatia o di dati tecnici....
se si tratta di simpatia, ripeto, sono un amante dei piccoli cal, ritengo troppo anche il cal 20 per un tordo....soprattutto se sparato entro i 25mt ( misurati.....non presunti come si dice al bar paventando tiri a 60mt che in realta' sono 30 mt)
io sono per il cal 20 a prescindere, almeno verso il cal 12, ma non mi sogno minimamente di dire che si possono fare i stessi tiri o peggio ancora che tira piu' lontano.
molte volte ho fatto sgranare gli occhi ai miei amici 12isti , tiri eccezionali ( loro dicevano ) a 50/60mt..... il problema era che non avevano il senso della misura, i tiri erano molto piu vicini, quindi a tiro utile......solo che loro non sparavano perche' l'occhio li ingannava.
per quello ho chiesto chi ha fatto prove alla placca..... perche' li vedi realmente a che distanza sei ed incominci a renderti conto di che cosa vuol dire sparare veramente a 40/50/60 mt..... sono molti di piu' di quanto ci si aspetta.......l'occhio fa brutti, bruttissimi scherzi.
walker960walker ha scritto:topper ha scritto:scusate, non capisco se qui si sta parlando di simpatia o di dati tecnici....
se si tratta di simpatia, ripeto, sono un amante dei piccoli cal, ritengo troppo anche il cal 20 per un tordo....soprattutto se sparato entro i 25mt ( misurati.....non presunti come si dice al bar paventando tiri a 60mt che in realta' sono 30 mt)
io sono per il cal 20 a prescindere, almeno verso il cal 12, ma non mi sogno minimamente di dire che si possono fare i stessi tiri o peggio ancora che tira piu' lontano.
molte volte ho fatto sgranare gli occhi ai miei amici 12isti , tiri eccezionali ( loro dicevano ) a 50/60mt..... il problema era che non avevano il senso della misura, i tiri erano molto piu vicini, quindi a tiro utile......solo che loro non sparavano perche' l'occhio li ingannava.
per quello ho chiesto chi ha fatto prove alla placca..... perche' li vedi realmente a che distanza sei ed incominci a renderti conto di che cosa vuol dire sparare veramente a 40/50/60 mt..... sono molti di piu' di quanto ci si aspetta.......l'occhio fa brutti, bruttissimi scherzi.
ciao, mi dispiace che hai pensato che mi riferivo a te.....non è cosi, credimi.
concordo con quello che dici perchè, come ho già detto, anche io ho fatto tiri che poi provando alla placca non mi so spiegare.....
però, spero tu converrai con me , credo che molti sono poco precisi nel giudicare le distanze, non lo dico per denigrare, ma perchè lo vedo ogni giorno che vado a caccia....la magior parte dei cacciatori ha il metro rotto. anche io, devo ammettere, prima che iniziassi a fare le prove alla placca, non mi sapevo regolare e pensavo ( a occhio ) di fat tiri lunghissimi.
-----------------------------------------------------------------------
Topper, io non vado al bar, tantomeno a parlar di caccia.
Se dico che ho tirato giù tre tordi a 59,63 e 65 passi, non lo dico per vantarmi, ma è la realtà dei fatti. Puoi credere o no. Poi se il 12 tira più lungo, più largo non me ne può fregar di meno. Io racconto solo le mie esperienze. Ho 50 anni, di cui 44 a caccia, ho avuto in mano più armi di tutto l'esercito italiano, ero (sono) istruttore di tiro nel mio corpo, ho sparato tante di quelle cartucce che mi hanno reso sordo (o quasi) solo in 5 anni di skeet sparavo dalle 200 alle 300 cartucce al giorno. E ti dirò di più, queste sono gli ultimi tre tiri che ho fatto e che mi hanno meravigliato, in precedenza ne ho fatto di altri, sempre col 20. Ora; vuoi le cartucce caricate ad hoc, vuoi la canna che rende con quel tipo di munizione, mettila come vuoi, ma non mi venire a dire che racconto minchiate per farmi bello....non è il mio caso.
Senza rancore, ma per precisione.
[lol.gif]
anconetani ha scritto:comunque non credo che topper voleva dire che eri un tiratore da bar penso solo che volesse dire che quei tiri li non sono una regola ovvero capita a tutti se uno ci spara a quelle distanze di ottenere abbattimenti straordinari ma capita col 20 capita col 12 e capita anche col 36...quello che volevamo dire noi è che non è una regola....non si può dire che tu sparando 5 tordi a 55-60 mt con il calibro 20 e 3* metti che la mira è giusta ti cadono tutti quanti.....se su 5 ne cade uno sei stato molto bravo.....ovvio se tu ti metti a un rientro dove ti vengano sopra 15 tordi singolarmente e tenti il tiro a tutti è logico che può capitare che uno cada rotto d'ala o uno con pallina in testa o comunque colpisci altre parti del corpo che sono mortali ovvero la colonna vertebrale......li è logico che succede che qualcuno capita ma non puoi dire che è la regola...comunque è giusto che ognuno dica quello che vuole ci mancherebbe...saluti luca,
Si', vabbe', ma i tiri "assurdi e inspiegabili" si dovrebbero evitare con tutti i calibri, anche col 12 da 89 mm. Tali tiri spaventano inutilmente i selvatici, e quel che e' peggio ne feriscono tanti senza che si possano recuperare. A Fogliano gli invitati che provavano a fare tali tiri (anatre a 60+ metri) non venivano piu' invitati...topper ha scritto:anconetani ha scritto:comunque non credo che topper voleva dire che eri un tiratore da bar penso solo che volesse dire che quei tiri li non sono una regola ovvero capita a tutti se uno ci spara a quelle distanze di ottenere abbattimenti straordinari ma capita col 20 capita col 12 e capita anche col 36...quello che volevamo dire noi è che non è una regola....non si può dire che tu sparando 5 tordi a 55-60 mt con il calibro 20 e 3* metti che la mira è giusta ti cadono tutti quanti.....se su 5 ne cade uno sei stato molto bravo.....ovvio se tu ti metti a un rientro dove ti vengano sopra 15 tordi singolarmente e tenti il tiro a tutti è logico che può capitare che uno cada rotto d'ala o uno con pallina in testa o comunque colpisci altre parti del corpo che sono mortali ovvero la colonna vertebrale......li è logico che succede che qualcuno capita ma non puoi dire che è la regola...comunque è giusto che ognuno dica quello che vuole ci mancherebbe...saluti luca,
credo tu abbia interpretato in maniera corretta il mio pensiero.
venendo dal settore tecnico / scientifico ho imparato che tutto quello che non si può riprodurre con consona ripetibilità e che non si può spiegare tecnicamente è frutto della casualità .
la casualità, per deformazione professionale, non la prendo in considerazione...ovvero....la concepisco come valore aggiunto e non come base per strutturare una tesi scientifica.
abbattimenti a quelle distanze, ammesso la veridicità delle misurazioni, non è scientificamente replicabile con percentuali consone , quindi li considero frutto del " culo "
ma non lo dico con saccenza o per denigrare, è una semplice costatazione.....in fondo noi viviamo migliaia di situazioni dove il "culo" determina i nostri successi.....quindi benvenga.
per quello ho chiesto, forse sbagliando , se qui si parlava di simpatia nei confronti del cal 20 o se si parlava di balistica......perchè se si parla di simpatia, a me non mi batte nessuno......sono un fondamentalista del cal 20, e vi dirò di più..... ogni tiro assurdo e non spiegabile fatto davanti ad un 12ista convinto mi riempie di gioia e di orgoglio..... quanto è bello vederli sgranare gli occhi.....pagherei oro per vederli cosi ad ogni tiro.
norby ha scritto:Questi sono alcuni dei miei GIOCATTOLI,ma quello che mi soddisfa piu' di tutti è l'M2 è un gran fucile maneggevole,grande potenza di fuoco,questa stagione mai pulito e spara sempre. W il venti e derivati ciaooooooooooooooo
anconetani ha scritto:comunque non credo che topper voleva dire che eri un tiratore da bar penso solo che volesse dire che quei tiri li non sono una regola ovvero capita a tutti se uno ci spara a quelle distanze di ottenere abbattimenti straordinari ma capita col 20 capita col 12 e capita anche col 36...quello che volevamo dire noi è che non è una regola....non si può dire che tu sparando 5 tordi a 55-60 mt con il calibro 20 e 3* metti che la mira è giusta ti cadono tutti quanti.....se su 5 ne cade uno sei stato molto bravo.....ovvio se tu ti metti a un rientro dove ti vengano sopra 15 tordi singolarmente e tenti il tiro a tutti è logico che può capitare che uno cada rotto d'ala o uno con pallina in testa o comunque colpisci altre parti del corpo che sono mortali ovvero la colonna vertebrale......li è logico che succede che qualcuno capita ma non puoi dire che è la regola...comunque è giusto che ognuno dica quello che vuole ci mancherebbe...saluti luca,
giovannit. ha scritto:Si', vabbe', ma i tiri "assurdi e inspiegabili" si dovrebbero evitare con tutti i calibri, anche col 12 da 89 mm. Tali tiri spaventano inutilmente i selvatici, e quel che e' peggio ne feriscono tanti senza che si possano recuperare. A Fogliano gli invitati che provavano a fare tali tiri (anatre a 60+ metri) non venivano piu' invitati...topper ha scritto:anconetani ha scritto:comunque non credo che topper voleva dire che eri un tiratore da bar penso solo che volesse dire che quei tiri li non sono una regola ovvero capita a tutti se uno ci spara a quelle distanze di ottenere abbattimenti straordinari ma capita col 20 capita col 12 e capita anche col 36...quello che volevamo dire noi è che non è una regola....non si può dire che tu sparando 5 tordi a 55-60 mt con il calibro 20 e 3* metti che la mira è giusta ti cadono tutti quanti.....se su 5 ne cade uno sei stato molto bravo.....ovvio se tu ti metti a un rientro dove ti vengano sopra 15 tordi singolarmente e tenti il tiro a tutti è logico che può capitare che uno cada rotto d'ala o uno con pallina in testa o comunque colpisci altre parti del corpo che sono mortali ovvero la colonna vertebrale......li è logico che succede che qualcuno capita ma non puoi dire che è la regola...comunque è giusto che ognuno dica quello che vuole ci mancherebbe...saluti luca,
credo tu abbia interpretato in maniera corretta il mio pensiero.
venendo dal settore tecnico / scientifico ho imparato che tutto quello che non si può riprodurre con consona ripetibilità e che non si può spiegare tecnicamente è frutto della casualità .
la casualità, per deformazione professionale, non la prendo in considerazione...ovvero....la concepisco come valore aggiunto e non come base per strutturare una tesi scientifica.
abbattimenti a quelle distanze, ammesso la veridicità delle misurazioni, non è scientificamente replicabile con percentuali consone , quindi li considero frutto del " culo "
ma non lo dico con saccenza o per denigrare, è una semplice costatazione.....in fondo noi viviamo migliaia di situazioni dove il "culo" determina i nostri successi.....quindi benvenga.
per quello ho chiesto, forse sbagliando , se qui si parlava di simpatia nei confronti del cal 20 o se si parlava di balistica......perchè se si parla di simpatia, a me non mi batte nessuno......sono un fondamentalista del cal 20, e vi dirò di più..... ogni tiro assurdo e non spiegabile fatto davanti ad un 12ista convinto mi riempie di gioia e di orgoglio..... quanto è bello vederli sgranare gli occhi.....pagherei oro per vederli cosi ad ogni tiro.
si in effetti rileggendo l'equivoco ci può stare....ma fidati , è stata una coincidenza.....non mancherei mai di rispetto, neanche nei confronti del pegior nemico.... e qui non ce ne sono di certo.walker960walker ha scritto:anconetani ha scritto:comunque non credo che topper voleva dire che eri un tiratore da bar penso solo che volesse dire che quei tiri li non sono una regola ovvero capita a tutti se uno ci spara a quelle distanze di ottenere abbattimenti straordinari ma capita col 20 capita col 12 e capita anche col 36...quello che volevamo dire noi è che non è una regola....non si può dire che tu sparando 5 tordi a 55-60 mt con il calibro 20 e 3* metti che la mira è giusta ti cadono tutti quanti.....se su 5 ne cade uno sei stato molto bravo.....ovvio se tu ti metti a un rientro dove ti vengano sopra 15 tordi singolarmente e tenti il tiro a tutti è logico che può capitare che uno cada rotto d'ala o uno con pallina in testa o comunque colpisci altre parti del corpo che sono mortali ovvero la colonna vertebrale......li è logico che succede che qualcuno capita ma non puoi dire che è la regola...comunque è giusto che ognuno dica quello che vuole ci mancherebbe...saluti luca,
-----------------------------------------------------------------
Non ho mica detto che è la regola. Ho detto che è successo, e che è vero. Non mi piace essere smentito, la prenderei come una offesa. Non so se topper si riferiva a me, ma quel 60 mt che ha scritto, mi toccava. E per precisione ho scritto quel post.
Senza rancore SEMPRE.
[lol.gif]
topper ha scritto:si in effetti rileggendo l'equivoco ci può stare....ma fidati , è stata una coincidenza.....non mancherei mai di rispetto, neanche nei confronti del pegior nemico.... e qui non ce ne sono di certo.walker960walker ha scritto:anconetani ha scritto:comunque non credo che topper voleva dire che eri un tiratore da bar penso solo che volesse dire che quei tiri li non sono una regola ovvero capita a tutti se uno ci spara a quelle distanze di ottenere abbattimenti straordinari ma capita col 20 capita col 12 e capita anche col 36...quello che volevamo dire noi è che non è una regola....non si può dire che tu sparando 5 tordi a 55-60 mt con il calibro 20 e 3* metti che la mira è giusta ti cadono tutti quanti.....se su 5 ne cade uno sei stato molto bravo.....ovvio se tu ti metti a un rientro dove ti vengano sopra 15 tordi singolarmente e tenti il tiro a tutti è logico che può capitare che uno cada rotto d'ala o uno con pallina in testa o comunque colpisci altre parti del corpo che sono mortali ovvero la colonna vertebrale......li è logico che succede che qualcuno capita ma non puoi dire che è la regola...comunque è giusto che ognuno dica quello che vuole ci mancherebbe...saluti luca,
-----------------------------------------------------------------
Non ho mica detto che è la regola. Ho detto che è successo, e che è vero. Non mi piace essere smentito, la prenderei come una offesa. Non so se topper si riferiva a me, ma quel 60 mt che ha scritto, mi toccava. E per precisione ho scritto quel post.
Senza rancore SEMPRE.
[lol.gif]
poi, facciamoci a capire, io non mi sento più credibile degli altri, quando dico che bisogna provare le cose che si dicono, vale anche per me..... non lo dico perchè non credo in quello che mi si dice, è solo un mio modo di affrontare le tematiche tecniche.
poi dipende dalla situazione e dal discorso, di certo non pretendo prove per ogni cosa.....tutto ha un limite....
questa discussione sul cal 20 la sento molto mia, più di una volta sono caduto in polemica con i 12isti proprio perchè non potevo provare quello che dicevo, è frustrante....... da li ho incominciato a far prove su prove per poter dimostrare il tutto.......
amara sorpresa, il 20 su carta è peggio del 12, non c'è niente da fare.... le sue doti stanno altrove, non nella balistica terminale tanto meno in quella interna.....ma questo vale per tutti i piccoli cal.
per questo ho lasciato perdere, perchè ai 12isti convinti non puoi far capire la poesia del tiro al tordo con una doppiettina cal 28 con soli 18gr di piombo o la caccia con il 32 alle allodole sulla tesa.... come puoi far capire che la caccia non è solo balistica e potenza di fuoco, ma che è una cosa molto più ampia.... sensazioni, cura della tesa, saper aspettare per il colpo giusto perchè hai un monocanna.......
i punti a favore del 20 rispetto al 12 sono molti, se vogliamo fare discorsi pratici ti posso dire che è moto più maneggevole del 12, meno pesante, più slanciato ed aggraziato nelle forme. ti permette di risparmiare polvere e piombo nei tiri entro i 35 mt .... con uno zaino irrisorio ti porti il doppio delle cartucce del 12, ed il peso e molto inferiore.... soprattutto per quanto riguarda la cartuccera, che in cal 12 non la sopporto proprio più.
è inutile stare a discutere con persone che pensano che solo con il mezzo più potente si possono ottenere risultati, quello che posso provare con certezza è che entro i 25/30mt tanto tiri giù con il 12 tanto tiri giù con il 20......( distanza di tiro più che giusta e consona alla magior parte delle tipologie di caccia )
poi, se per farlo con il 20 devi usare strozzature più accentuate e quindi devi essere più preciso per via della rosata più stretta, è un' altro discorso..... se hai mira bene, sennò lascia stare, nessuno dice che chi va con il 12 è un padellaro e chi va con il 20 è un cecchino, il tirare più strozzato per avere rosate più guarnite, non me lo si può chiamare difetto...casomai caratteristica che se non sei bravo a tirare ti penalizza.