cartucce silenziate cal.36 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore
Registrato
21 Luglio 2007
Messaggi
662
Punteggio reazioni
0
Età
37
Località
Pontida-Bergamo
ciao a tutti chiedo gentilmente hai più esperti se sanno indicarmi delle dosi per creare cartucce silenziate del calibro 36 0 410...ho già in casa della sipe ma se serve altra polvere vado a prenderla...sinceramente cerco un caricamento ( sempre se possibile) per avere un tiro utile dai 18 ai 20 metri...ho visto anche le cariche sul sito della siarm con 6- 7 grammi sapete che tiri utili raggiungono?
 
Re: cartucce silenziate cal.36

allora con cartucce di 6-7gr il tiro utile si aggira intorno ai 10-12m se poi hai bisogno di qualche carica più pepata basta chiedere e te ne posto qualcuna.
 
Re: cartucce silenziate cal.36

allora con cartucce di 6-7gr il tiro utile si aggira intorno ai 10-12m se poi hai bisogno di qualche carica più pepata basta chiedere e te ne posto qualcuna.

ciao 391Urika servirebbe anche a me un tuo consiglio,a me andrebbero bene tiri sui 10-12mt ,ho letto sul sito che non orlando ma chiudendo con della colla sul cartoncino si riduce di molto il rumore,potrei procurarmi la sipe,g3000,g2000 grazie mille
 
Re: cartucce silenziate cal.36

posso procurarla la sp2

Con la SP2 puoi fare così:

Bossolo Cheddite 76/684
SP2 grammi 0,40
Borra Gualandi mini container h 33 + sughero 2 mm. oppure mini bior h 26 + sughero 5 mm
Piombo n° 10 grammi 18
Chiusura stellare solo pressata a 70,20 mm.
Pressione 440 bar Velocità 240 m. sec.

Se non puoi fare la chiusura stellare

Bossolo Cheddite 76/684
SP2 grammi 0,42
Borra AZ + sughero 2 mm (con i due petali pretagliati)
Piombo n° 10 grammi 18
Chiusura in orlo tondo a 72,20 mm.
Pressione 428 bar Velocità 234 m. sec.

Hanno una bassa rumorosità e sono efficaci a 18-20 metri max.
Ciao
Paolo
 
Re: cartucce silenziate cal.36

grazie paolo ma cosa significa con i due petali pretagliati? questo articolo lo trovo sul catalogo siarm

L'articolo è questo:
http://www.siarm.com/product_info.php?cPath=2_24_45&products_id=2040
Il contenitore è diviso in due petali collegati tra loro da 5 punti che sono
eccessivamente robusti per cui per farli aprire conviene tagliarli sino in fondo
con un taglierino, sullo stile delle borre americane.
Ciao
Paolo
 
Re: cartucce silenziate cal.36

io carico da anni la mbx36 con il seguente assetto:cx50,-0,55x22 pb 10 orlo tondo chiuso a 62.metti la polver +un tacchetto +il piombo +tacchetto numerato;fammi sapere e vedrai
 
Re: cartucce silenziate cal.36

Con la SP2 puoi fare così:

Bossolo Cheddite 76/684
SP2 grammi 0,40
Borra Gualandi mini container h 33 + sughero 2 mm. oppure mini bior h 26 + sughero 5 mm
Piombo n° 10 grammi 18
Chiusura stellare solo pressata a 70,20 mm.
Pressione 440 bar Velocità 240 m. sec.

Se non puoi fare la chiusura stellare

Bossolo Cheddite 76/684
SP2 grammi 0,42
Borra AZ + sughero 2 mm (con i due petali pretagliati)
Piombo n° 10 grammi 18
Chiusura in orlo tondo a 72,20 mm.
Pressione 428 bar Velocità 234 m. sec.

Hanno una bassa rumorosità e sono efficaci a 18-20 metri max.
Ciao
Paolo

ma quindi se non ho capito male allora:
1 inserisco la polvere
2inserisco la borra pre tagliate
3inserisco i pallini
4inserisco cartoncino da 2 mm
5 chiusura
 
Re: cartucce silenziate cal.36

La borretta di sughero da 2 mm. è quella di chiusura dell'ottomagnum e và inserita nel contenitore per diminuirne la capacità (prima del piombo)
altrimenti la cartuccia viene vuota.
Ciao
Paolo
 
Re: cartucce silenziate cal.36

ciao 391Urika servirebbe anche a me un tuo consiglio,a me andrebbero bene tiri sui 10-12mt ,ho letto sul sito che non orlando ma chiudendo con della colla sul cartoncino si riduce di molto il rumore,potrei procurarmi la sipe,g3000,g2000 grazie mille

allora sasà io per queste cariche così leggere io uso questa:
bossolo fiocchi76mm
innesco 615
0,18gr di sipe
per il borraggio io da una minibior h17 ricavo una couvette tagliando a metà la borra e mettendo la parte vuota dalla parte della polvere e sopra la couvette una borra in feltro di 11mm
8gr di piombo n°11_12
e per la chiusura un dischetto da 3mm e senza fare nessuna orlatura ma se vuoi puoi metterci un goccio di vinavil giusto per non far uscire il piombo
 
Re: cartucce silenziate cal.36

Ciao a tutti in merito a queste cartucce vi posso dire che ne ho acquistate a foggia presso l'armeria che si trova lungo il corso
le ho provate e devo dire che sono micidiali..
scaricandole ho potuto notare la loro composizione:
bossolo 615 da mm70
polvere jk6 grammi 0,45
cartoncino
piombo per 24gr del nr 8 o 9
e poi un cartoncino per finire
orlatura tonda per circa 0,8/0,9 mm
vi posso assicurare che il colpo è quasi impercettibile provate e poi mi direte i risultati...
 
Ultima modifica:
Re: cartucce silenziate cal.36

Con la SP2 puoi fare così:

Bossolo Cheddite 76/684
SP2 grammi 0,40
Borra Gualandi mini container h 33 + sughero 2 mm. oppure mini bior h 26 + sughero 5 mm
Piombo n° 10 grammi 18
Chiusura stellare solo pressata a 70,20 mm.
Pressione 440 bar Velocità 240 m. sec.

Se non puoi fare la chiusura stellare

Bossolo Cheddite 76/684
SP2 grammi 0,42
Borra AZ + sughero 2 mm (con i due petali pretagliati)
Piombo n° 10 grammi 18
Chiusura in orlo tondo a 72,20 mm.
Pressione 428 bar Velocità 234 m. sec.

Hanno una bassa rumorosità e sono efficaci a 18-20 metri max.
Ciao
Paolo

Ciao Paolo

Vorrei se possibile una delucidazione,non potendo disporre della AZ,potrei usare una h 27 Gualandi ?

Saluti Gianni
 
Re: cartucce silenziate cal.36

Ciao a tutti, sto valutando un combinato 410 volevo chiedervi visto che legendo nel forum ho capito che praticamente puo' sparare sia le 410 che le 36 mi sto chiedendo volendo acquistare le cartucce in calibro 36 gia' pronte su che cifra si aggira un pacco da 25?
mi interesserebbe conoscere il prezzo di quelle cosidette "silenziate" mi pare che le produca solo la fiocchi vero?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto